GiocaRoma 2011: il resoconto!
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
GiocaRoma 2011: il resoconto!
Ok, dopo una giornata di decompressione scrivo qualcosina riguardo l'ultima edizione di GiocaRoma!
Due giorni molto intensi e calorosi (metaforicamente e non), nei quali siamo stati una bella presenza (nonostante il basso numero di partecipanti della community, fattore che ci ha un po' ostacolato). Curiosi e nostalgici non sono mancati, ed è stata una buona occasione per stringere contatti con altri interessati.
Il torneo di Warzone è iniziato con 6 partecipanti ed è finito con 5, perché Headhunter purtroppo si è dovuto ritirare per cause di forza maggiore. Quest'anno sono arrivato io primo, Andreas secondo e Nesti terzo. A breve avrete risultati più dettagliati, liste e foto di tutto l'evento. Mi serve ancora un altro po' di decompressione...
Due giorni molto intensi e calorosi (metaforicamente e non), nei quali siamo stati una bella presenza (nonostante il basso numero di partecipanti della community, fattore che ci ha un po' ostacolato). Curiosi e nostalgici non sono mancati, ed è stata una buona occasione per stringere contatti con altri interessati.
Il torneo di Warzone è iniziato con 6 partecipanti ed è finito con 5, perché Headhunter purtroppo si è dovuto ritirare per cause di forza maggiore. Quest'anno sono arrivato io primo, Andreas secondo e Nesti terzo. A breve avrete risultati più dettagliati, liste e foto di tutto l'evento. Mi serve ancora un altro po' di decompressione...
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Eccomi qua finalmente a parlare del durissimo e per me dolorosissimo torneo di Warzone a GiocaRoma. Sono riuscito a migliorare il terzo posto dello scorso anno, ma questo non è bastato per raggiungere la vittoria finale, che è andata a Pollo e alla sua Cybertronic.
Vi dirò come è andato il torneo dal mio punto di vista, mentre per un report più dettagliato di tutte le partite, le giornate e gli eserciti faccio parlare il vincitore del torneo alias compilatore di report.
Innanzitutto il mio esercito. Lo scorso anno portavo Fratellanza, ma quest’anno, a soli 2 mesetti dal torneo, ho deciso che avrei provato a costruire un esercito corporativo. La scelta è andata ai miei preferiti: la Bauhaus.
Negli ultimi tornei di cui avevo sentito parlare sembrava aver perso la forza di un tempo e ho deciso di provare a tirarla su, dandole il posto che le compete.
Ecco il mio esercito:
4 dragoni + sgt + 5 extra ablative armor
4 dragoni + sgt + 5 extra ablative armor
1 hmg85t + extra ablative armor + hazmat suit
1 hmg85t + extra ablative armor + hazmat suit
2 vulkan + sgt
1 maresciallo venusiano + extra ablative armor + laser sight + environmental suit
Oddio, potrei non ricordare bene i nomi delle suit, cmq quelle dell’Hmg davano un bonus di 3 e quella del maresciallo un bonus di 2.
L’esercito è stato pensato nell’ottica di sparare più colpi possibili con vulkan e mitragliatori, coprire le truppe col maresciallo che con 4 ferite può ben reggere i colpi avversari e mi garantisce un’alta leadership e finire l’opera con delle grunt di alto livello come gli stupendi dragoni della ruota dentata.
Visti i miei patetici tiri ambientali, rispetto allo scorso anno ho deciso di proteggere 3 delle mie truppe migliori con le tute specifiche, ma, come vedrete in seguito, devo in una precedente vita aver bruciato una foresta o fatto affondare qualche petroliera in mare aperto, perché la natura, come sempre da quando gioco a Warzone, non è stata clemente con le mie truppe.
Ma passiamo alle partite. Non ho foto , quindi non vi risulterà tutto chiaro, ma quando arriveranno capirete di più.
La prima partita la gioco con Headhunter, che portava un esercito luterano composto da due squadre di fucilieri, una cavalleria pesante, una squadra di cavalleria con lanciafiamme e un mortaio.
Appena esce il tipo di tavolo capisco di aver già vinto prima che la partita cominci: il deserto (con il suo meno uno al movimento per tutte le truppe) impedisce alle cavallerie di Head di correre veloce e mi favorisce notevolmente. Avevo inoltre già giocato 3 giorni prima contro Head, stesso ambiente, eserciti simili e avevo stravinto. So quello che devo fare: posiziono i mitragliatori sulle linee di passaggio possibili per cavallerie e fucilieri e il resto vien da se. Head si lancia alla carica con le sue truppe ma non basta e sotto il colpo delle mie Vulkan e Hmg è costretto a capitolare. Gettysburg a confronto sarebbe sembrata una rissa da bar: due squadre di fucilieri completamente distrutte, la cavalleria pesante idem, la squadra di cavalleria normale dimezzata dei suoi effettivi. Il tutto al prezzo di 3 dragoni: vinco con un delta superiore ai 400 punti.
La seconda la gioco con Billy nella zona radioattiva e anche qui mi sento sicuro di vincere: lui porta un esercito semi-identico a quello che avrebbe voluto portare mio fratello con gendarmi, trecher, un colonnello, i golden lion e l’hurrycane. Con quest’ultimo avevo fatto parecchi play test e mi ero accorto che il punto debole dell’esercito era l’Hurrycane. Leribage è un grande stratega e sa benissimo come nascondere le truppe, ma il veicolo è troppo grosso, e nel play test glielo avevo distrutto con i mitragliatori e le Vulkan. So quindi benissimo come affrontare Billy: attaccare, attaccare e attaccare il veicolo, fino a farlo soccombere. Lui è bravo a piazzare e nascondere le altre miniature, ma il ciccione non può non essere visto: dopo aver fatto fuori un paio di golden lion scarico tutta la mia potenza di fuoco sull’Hurrycane: in un paio di turni sparo più di 20 dadi sul colosso metallico a danno 14. Per lui non c’è niente da fare e la partita è praticamente chiusa, il resto è solo di contorno. Uccido 3 golden lion, un Hurrycane e un trencher, mentre lui riesce a farmi fuori solo 2 dragoni, e incasello un’altra vittoria.
La terza partita è quella della disfatta inconsapevole. Mi ritrovo a giocare contro Pollo (chasseur, people volunteer, atilla, vince diamond, observer e scorpion) nel notturno.
Un pareggio mi porterebbe in finale automaticamente, ma, in maniera incosciente forse, decido di provare a vincere, perché la Bauhaus non si sarebbe accontentata.
Anche qui gioco al mio meglio: faccio andare a spasso Vince e l’ Observer da un lato del tavolo (in mezzo c'era una casa e dei muri che ostacolavano il passaggio) e catapulto tutto l’esercito dall’altro lato del campo, secondo la condotta napoleonica che dice che dividere l’esercito porta alla sconfitta. Ho così la superiorità numerica sul fronte di destra e schiero una linea maginot nella zona di campo dove le sue truppe possono passare. Non ricordo però che lo Scorpion può passare agilmente i muri e questo mi costa la partita, decisamente equilibrata fino a quel momento. Pollo posiziona il bestio di modo da colpire 5 mie miniature (che io avevo messo insieme non pensando che si potesse passare da quella parte – se fosse passato dall’altra avrebbe trovato il maresciallo e non avrei corso molti pericoli), tira un 4 e purtroppo 3 dragoni muoiono. Ho l’ultima attivazione e so che le mie Vulkan possono abbattere lo Scorpion facendomi vincere la partita. La prima gli infligge due ferite, ma la seconda non riesce nell’impresa di fare l’ultima. L’armatura del mio nemico regge e la mia terza Vulkan non arriva a sparare per pochi millimetri. Dopo il danno, la beffa: se non ricordo male Pollo tira un panico e non lo supera, il che riporterebbe la partita in parità, ma immediatamente dopo ci accorgiamo che lo Scorpion è un Cyber e quindi niente panico, niente punti bonus e addio partita.
Arrivo cmq in finale perché Nesti, Billy e Leribage fanno ognuno una vittoria un pareggio e una sconfitta: me la giocherò sempre con Pollo, stavolta nell’artico. Se quella precedente è stata la partita della disfatta questa è quella della tristezza e del coraggio.
So che il mio esercito è superiore a quello del mio avversario su superfici che permettano di sparare il Lr, in quanto questo rende inutilizzabili ben 2 delle truppe di Pollo e quasi inutilizzabili altre 2 (nell’ordine Atilla, Vince, Chasseur e People Volunteer). Sento quindi di poter vincere grazie alla mia potenza di fuoco nello sparo a distanza. Qui il problema è che non conosco il regolamento: nel corso del match Pollo nasconde le sue truppe e quelle che non può nascondere le comincia a ritirare al limite del tavolo, in modo che (complice anche un’errata valutazione nelle distanze tra gli eserciti che porta gli schieramenti ad una iniziale distanza di 37 pollici) io non possa arrivare ai 36 pollici di distanza per sparargli.
Io mi chiedo il motivo di una tale tattica, visto che penso che la finale sia qualcosa a sé e che un pareggio non porti a nessun vincitore, quindi anche io mi adagio sugli allori e aspetto di vedere cosa accade.
La risposta alla mia precedente domanda arriva a 5 minuti dalla fine della partita: scopro che col pareggio vince lui per via della classifica migliore nei 3 turni preliminari. Preso dallo sconforto e senza molte alternative provo a uccidere chiunque riesca ad uccidere, ma le mie truppe migliori (le Vulkan) perdono un azione per il tiro ambientale: nel momento decisivo capisco cosa provava l’Islandese leopardiano che se la prende con la natura. Un mio mitragliatore fa l’unica ferita della finale ad un suo Atilla, ma non basta. Pollo non deve far altro che allontanare le sue truppe fino all’angolo del tavolino per portare a casa uno 0 a 0 che gli permette di vincere il torneo.
Purtroppo, nonostante l’impegno e la bravura che penso di aver messo nella costruzione dell’esercito e nelle tattiche adottate, ho perso un torneo che avrei potuto vincere, per via della mia inesperienza e per il fatto di non conoscere le regole appieno. Non ho pensato alla regola dello scavalcamento nella 3a partita perché io non lo uso mai e quindi non ho realizzato che un’azione del genere potesse essere possibile su un muro così alto, e non sapevo la regola sul pareggio della finale, il che ha affossato le mie ultime speranze di vittoria.
Nonostante il grande rammarico porto a casa un buon secondo posto, ma soprattutto scopro un esercito molto vicino alle mie idee tattiche, che mi potrà dare molte soddisfazioni in futuro.
Devo solo imparare ad usarlo meglio ed essere più cattivo e preparato (anche a costo di giocare per il pareggio e non provare necessariamente a vincere le partite) nel prossimo torneo e potrebbe essere la volta buona.
Gli Atilla e i People Volunteer della finale inchiodati al lato del tavolo sono forse la mia più grande vittoria.
Il regno della Cybertronic che sta dominando i tornei romani (primo e secondo posto senza quasi avversari) sta per volgere al termine, e il vento freddo di Heimburg tornerà presto a soffiare copioso sui campi di battaglia…
Ps: un piccolo regalo virtuale per gli amici della community. Io per ultimare il praticantato per diventare giornalista, scrivo per un settimanale online e questa volta ho parlato di GiocaRoma. Nonostante il limite di battute che abbiamo per scelta redazionale, nella parte finale del mio articolo sono riuscito a regalare un piccolo spazio e un tributo a Mutant Chronicles, a noi appassionati e alla community stessa. Vi lascio il link se volete leggere:
http://www.fuorilemura.com/2011/09/12/g ... a-bambini/
Non abbiamo molte visite perché siamo un piccolo settimanale (stiamo sui 20.000 contatti mensili), ma è comunque meglio di niente..
Vi dirò come è andato il torneo dal mio punto di vista, mentre per un report più dettagliato di tutte le partite, le giornate e gli eserciti faccio parlare il vincitore del torneo alias compilatore di report.

Innanzitutto il mio esercito. Lo scorso anno portavo Fratellanza, ma quest’anno, a soli 2 mesetti dal torneo, ho deciso che avrei provato a costruire un esercito corporativo. La scelta è andata ai miei preferiti: la Bauhaus.
Negli ultimi tornei di cui avevo sentito parlare sembrava aver perso la forza di un tempo e ho deciso di provare a tirarla su, dandole il posto che le compete.
Ecco il mio esercito:
4 dragoni + sgt + 5 extra ablative armor
4 dragoni + sgt + 5 extra ablative armor
1 hmg85t + extra ablative armor + hazmat suit
1 hmg85t + extra ablative armor + hazmat suit
2 vulkan + sgt
1 maresciallo venusiano + extra ablative armor + laser sight + environmental suit
Oddio, potrei non ricordare bene i nomi delle suit, cmq quelle dell’Hmg davano un bonus di 3 e quella del maresciallo un bonus di 2.
L’esercito è stato pensato nell’ottica di sparare più colpi possibili con vulkan e mitragliatori, coprire le truppe col maresciallo che con 4 ferite può ben reggere i colpi avversari e mi garantisce un’alta leadership e finire l’opera con delle grunt di alto livello come gli stupendi dragoni della ruota dentata.
Visti i miei patetici tiri ambientali, rispetto allo scorso anno ho deciso di proteggere 3 delle mie truppe migliori con le tute specifiche, ma, come vedrete in seguito, devo in una precedente vita aver bruciato una foresta o fatto affondare qualche petroliera in mare aperto, perché la natura, come sempre da quando gioco a Warzone, non è stata clemente con le mie truppe.
Ma passiamo alle partite. Non ho foto , quindi non vi risulterà tutto chiaro, ma quando arriveranno capirete di più.

La prima partita la gioco con Headhunter, che portava un esercito luterano composto da due squadre di fucilieri, una cavalleria pesante, una squadra di cavalleria con lanciafiamme e un mortaio.
Appena esce il tipo di tavolo capisco di aver già vinto prima che la partita cominci: il deserto (con il suo meno uno al movimento per tutte le truppe) impedisce alle cavallerie di Head di correre veloce e mi favorisce notevolmente. Avevo inoltre già giocato 3 giorni prima contro Head, stesso ambiente, eserciti simili e avevo stravinto. So quello che devo fare: posiziono i mitragliatori sulle linee di passaggio possibili per cavallerie e fucilieri e il resto vien da se. Head si lancia alla carica con le sue truppe ma non basta e sotto il colpo delle mie Vulkan e Hmg è costretto a capitolare. Gettysburg a confronto sarebbe sembrata una rissa da bar: due squadre di fucilieri completamente distrutte, la cavalleria pesante idem, la squadra di cavalleria normale dimezzata dei suoi effettivi. Il tutto al prezzo di 3 dragoni: vinco con un delta superiore ai 400 punti.
La seconda la gioco con Billy nella zona radioattiva e anche qui mi sento sicuro di vincere: lui porta un esercito semi-identico a quello che avrebbe voluto portare mio fratello con gendarmi, trecher, un colonnello, i golden lion e l’hurrycane. Con quest’ultimo avevo fatto parecchi play test e mi ero accorto che il punto debole dell’esercito era l’Hurrycane. Leribage è un grande stratega e sa benissimo come nascondere le truppe, ma il veicolo è troppo grosso, e nel play test glielo avevo distrutto con i mitragliatori e le Vulkan. So quindi benissimo come affrontare Billy: attaccare, attaccare e attaccare il veicolo, fino a farlo soccombere. Lui è bravo a piazzare e nascondere le altre miniature, ma il ciccione non può non essere visto: dopo aver fatto fuori un paio di golden lion scarico tutta la mia potenza di fuoco sull’Hurrycane: in un paio di turni sparo più di 20 dadi sul colosso metallico a danno 14. Per lui non c’è niente da fare e la partita è praticamente chiusa, il resto è solo di contorno. Uccido 3 golden lion, un Hurrycane e un trencher, mentre lui riesce a farmi fuori solo 2 dragoni, e incasello un’altra vittoria.
La terza partita è quella della disfatta inconsapevole. Mi ritrovo a giocare contro Pollo (chasseur, people volunteer, atilla, vince diamond, observer e scorpion) nel notturno.
Un pareggio mi porterebbe in finale automaticamente, ma, in maniera incosciente forse, decido di provare a vincere, perché la Bauhaus non si sarebbe accontentata.
Anche qui gioco al mio meglio: faccio andare a spasso Vince e l’ Observer da un lato del tavolo (in mezzo c'era una casa e dei muri che ostacolavano il passaggio) e catapulto tutto l’esercito dall’altro lato del campo, secondo la condotta napoleonica che dice che dividere l’esercito porta alla sconfitta. Ho così la superiorità numerica sul fronte di destra e schiero una linea maginot nella zona di campo dove le sue truppe possono passare. Non ricordo però che lo Scorpion può passare agilmente i muri e questo mi costa la partita, decisamente equilibrata fino a quel momento. Pollo posiziona il bestio di modo da colpire 5 mie miniature (che io avevo messo insieme non pensando che si potesse passare da quella parte – se fosse passato dall’altra avrebbe trovato il maresciallo e non avrei corso molti pericoli), tira un 4 e purtroppo 3 dragoni muoiono. Ho l’ultima attivazione e so che le mie Vulkan possono abbattere lo Scorpion facendomi vincere la partita. La prima gli infligge due ferite, ma la seconda non riesce nell’impresa di fare l’ultima. L’armatura del mio nemico regge e la mia terza Vulkan non arriva a sparare per pochi millimetri. Dopo il danno, la beffa: se non ricordo male Pollo tira un panico e non lo supera, il che riporterebbe la partita in parità, ma immediatamente dopo ci accorgiamo che lo Scorpion è un Cyber e quindi niente panico, niente punti bonus e addio partita.
Arrivo cmq in finale perché Nesti, Billy e Leribage fanno ognuno una vittoria un pareggio e una sconfitta: me la giocherò sempre con Pollo, stavolta nell’artico. Se quella precedente è stata la partita della disfatta questa è quella della tristezza e del coraggio.
So che il mio esercito è superiore a quello del mio avversario su superfici che permettano di sparare il Lr, in quanto questo rende inutilizzabili ben 2 delle truppe di Pollo e quasi inutilizzabili altre 2 (nell’ordine Atilla, Vince, Chasseur e People Volunteer). Sento quindi di poter vincere grazie alla mia potenza di fuoco nello sparo a distanza. Qui il problema è che non conosco il regolamento: nel corso del match Pollo nasconde le sue truppe e quelle che non può nascondere le comincia a ritirare al limite del tavolo, in modo che (complice anche un’errata valutazione nelle distanze tra gli eserciti che porta gli schieramenti ad una iniziale distanza di 37 pollici) io non possa arrivare ai 36 pollici di distanza per sparargli.
Io mi chiedo il motivo di una tale tattica, visto che penso che la finale sia qualcosa a sé e che un pareggio non porti a nessun vincitore, quindi anche io mi adagio sugli allori e aspetto di vedere cosa accade.
La risposta alla mia precedente domanda arriva a 5 minuti dalla fine della partita: scopro che col pareggio vince lui per via della classifica migliore nei 3 turni preliminari. Preso dallo sconforto e senza molte alternative provo a uccidere chiunque riesca ad uccidere, ma le mie truppe migliori (le Vulkan) perdono un azione per il tiro ambientale: nel momento decisivo capisco cosa provava l’Islandese leopardiano che se la prende con la natura. Un mio mitragliatore fa l’unica ferita della finale ad un suo Atilla, ma non basta. Pollo non deve far altro che allontanare le sue truppe fino all’angolo del tavolino per portare a casa uno 0 a 0 che gli permette di vincere il torneo.
Purtroppo, nonostante l’impegno e la bravura che penso di aver messo nella costruzione dell’esercito e nelle tattiche adottate, ho perso un torneo che avrei potuto vincere, per via della mia inesperienza e per il fatto di non conoscere le regole appieno. Non ho pensato alla regola dello scavalcamento nella 3a partita perché io non lo uso mai e quindi non ho realizzato che un’azione del genere potesse essere possibile su un muro così alto, e non sapevo la regola sul pareggio della finale, il che ha affossato le mie ultime speranze di vittoria.
Nonostante il grande rammarico porto a casa un buon secondo posto, ma soprattutto scopro un esercito molto vicino alle mie idee tattiche, che mi potrà dare molte soddisfazioni in futuro.
Devo solo imparare ad usarlo meglio ed essere più cattivo e preparato (anche a costo di giocare per il pareggio e non provare necessariamente a vincere le partite) nel prossimo torneo e potrebbe essere la volta buona.
Gli Atilla e i People Volunteer della finale inchiodati al lato del tavolo sono forse la mia più grande vittoria.
Il regno della Cybertronic che sta dominando i tornei romani (primo e secondo posto senza quasi avversari) sta per volgere al termine, e il vento freddo di Heimburg tornerà presto a soffiare copioso sui campi di battaglia…
Ps: un piccolo regalo virtuale per gli amici della community. Io per ultimare il praticantato per diventare giornalista, scrivo per un settimanale online e questa volta ho parlato di GiocaRoma. Nonostante il limite di battute che abbiamo per scelta redazionale, nella parte finale del mio articolo sono riuscito a regalare un piccolo spazio e un tributo a Mutant Chronicles, a noi appassionati e alla community stessa. Vi lascio il link se volete leggere:
http://www.fuorilemura.com/2011/09/12/g ... a-bambini/
Non abbiamo molte visite perché siamo un piccolo settimanale (stiamo sui 20.000 contatti mensili), ma è comunque meglio di niente..

"Ti chiedi cosa ci spinge a farlo? Non so...forse la speranza di un mondo migliore..." Vitus
-
- Amministratore
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
- Nome: Davide
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Una finale che finisce 0 a 0 ???

Complimenti a tutti comunque, e aspetto le foto!



Complimenti a tutti comunque, e aspetto le foto!

Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Scrivo anch'io il mio torneo.
Allora per cominciare riporto lo stesso esercito vincitore dello scorso anno, la sola differenza McGuire al posto di Murdoch
per il resto sempre i fedeli Blood Berets, Gendarmi e Rams.
Stavolta non riesco nell'impresa, ma 2 miracoli in 2 anni era chiedere troppo alle truppe imperiali.
Il mio torneo inizia con una noiosissima partita contro Pollo che si può riassumere in poche parole, gli imperiali avanzano la cybertronic scappa e la partita finisce in parità. Seconda partità molto divertente vinco 0 a 0 a tavolino, perchè Head era dovuto andare via, (cosa che secondo me è assurda e penalizza il giocatore invece di avvantaggiarlo). Ultima partità, anche se sconfitto, la più bella perchè almeno si è giocata ahahah mi complimento con Nesti per aver cambiato esercito (forse dopo un anno che gli rompevo che le orche non erano così forti come lui pensava, ha finalemente capito che cambiando si può vincere
)
Sostanzialmente un torneo deludente ma faccio i complimenti a tutti
infine per parlare della finale eh si una finale che finisce 0 a 0 , direi terrbile ma efficace e come dice andreas l'anno prossimo saremo più "cattivi" e cinici.... O forse come disse un Imperiale ante-litteram, William Wallace, Mel Gibson nel film "Braveheart" :
"Certo chi combatte può morire , chi fugge resta vivo . Almeno per un pò . Agonizzanti in un letto , fra molti anni da adesso , siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione , solo un'altra occasione , di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita , ma non ci toglieranno mai...la libertààààà!!!"
Allora per cominciare riporto lo stesso esercito vincitore dello scorso anno, la sola differenza McGuire al posto di Murdoch

Stavolta non riesco nell'impresa, ma 2 miracoli in 2 anni era chiedere troppo alle truppe imperiali.
Il mio torneo inizia con una noiosissima partita contro Pollo che si può riassumere in poche parole, gli imperiali avanzano la cybertronic scappa e la partita finisce in parità. Seconda partità molto divertente vinco 0 a 0 a tavolino, perchè Head era dovuto andare via, (cosa che secondo me è assurda e penalizza il giocatore invece di avvantaggiarlo). Ultima partità, anche se sconfitto, la più bella perchè almeno si è giocata ahahah mi complimento con Nesti per aver cambiato esercito (forse dopo un anno che gli rompevo che le orche non erano così forti come lui pensava, ha finalemente capito che cambiando si può vincere

Sostanzialmente un torneo deludente ma faccio i complimenti a tutti

infine per parlare della finale eh si una finale che finisce 0 a 0 , direi terrbile ma efficace e come dice andreas l'anno prossimo saremo più "cattivi" e cinici.... O forse come disse un Imperiale ante-litteram, William Wallace, Mel Gibson nel film "Braveheart" :
"Certo chi combatte può morire , chi fugge resta vivo . Almeno per un pò . Agonizzanti in un letto , fra molti anni da adesso , siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione , solo un'altra occasione , di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita , ma non ci toglieranno mai...la libertààààà!!!"
"Diversity is our power. Unity is our strength." Michael Murdoch
- HeadHunter
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 25/07/2008, 14:57
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lazio
- Provincia: Roma
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Che dire di questo torneo ??
Anzitutto un elogio particolare al buon Pollo che si è prodigato ottimamente per organizzare al meglio il tutto !!
A lui vanno i miei ringraziamenti ed i miei complimenti per la vittoria finale !!
Per il resto cosa dire : totalmente inutile la mia presenza al torneo, se fossi rimasto direttamente a casa sarebbe stato forse meglio, almeno avrei risparmiato i soldi di benzina e iscrizione !!
Nella fattispecie, l'unica partita da me giocata contro i Bauhaus di Andreas è stata un bagno di sangue, ma solo del mio.
Già dall'estrazione dello scenario Pollo ha dovuto richiamarmi all'ordine per la mole disumana di bestemmie uscita dalla mia bocca.
Contro l'esercito "Bon ci bon ci bo bo bo" di Andreas sapevo di non avere nessuna possibilità nel deserto ed infatti anche grazie ad una jella poderosa con i dadi (se solo avessi vinto le iniziative sarebbe stata tutta un'altra storia, altro che partita stravinta) non c'è stata storia.
I pochi superstiti del mio esercito hanno giurato vendetta e prima o poi si prenderanno la rivincita !!
Comunque il torneo è stato molto ben organizzato, bellissimi i tavoli in particolare Venere e bello soprattutto vedere tanti appassionati che ci guardavano incuriositi, che chiedevano informazioni e prendevano i contatti del MCIC !!
Posso affermare insomma che il Gruppo Romano alla sua prima assoluta come organizzatore di Tornei non ha affatto sfigurato, ANZI !!
LODI LODI LODI !!
BELLA !!
Anzitutto un elogio particolare al buon Pollo che si è prodigato ottimamente per organizzare al meglio il tutto !!
A lui vanno i miei ringraziamenti ed i miei complimenti per la vittoria finale !!

Per il resto cosa dire : totalmente inutile la mia presenza al torneo, se fossi rimasto direttamente a casa sarebbe stato forse meglio, almeno avrei risparmiato i soldi di benzina e iscrizione !!

Nella fattispecie, l'unica partita da me giocata contro i Bauhaus di Andreas è stata un bagno di sangue, ma solo del mio.
Già dall'estrazione dello scenario Pollo ha dovuto richiamarmi all'ordine per la mole disumana di bestemmie uscita dalla mia bocca.




Contro l'esercito "Bon ci bon ci bo bo bo" di Andreas sapevo di non avere nessuna possibilità nel deserto ed infatti anche grazie ad una jella poderosa con i dadi (se solo avessi vinto le iniziative sarebbe stata tutta un'altra storia, altro che partita stravinta) non c'è stata storia.
I pochi superstiti del mio esercito hanno giurato vendetta e prima o poi si prenderanno la rivincita !!
Comunque il torneo è stato molto ben organizzato, bellissimi i tavoli in particolare Venere e bello soprattutto vedere tanti appassionati che ci guardavano incuriositi, che chiedevano informazioni e prendevano i contatti del MCIC !!

Posso affermare insomma che il Gruppo Romano alla sua prima assoluta come organizzatore di Tornei non ha affatto sfigurato, ANZI !!

BELLA !!
L'Ezoghoul der novo CMG è brutto come 'n buffo de 500.000,00 € !!!
- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Eccomi qua, salve a tutti
Sono state due giornate belle piene! molto soddisfatto a mio parere delle demo, un pò meno del torneo...
Ma è proprio delle prime che vorrei parlare maggiormente in questo spazio: devo dire che mi sono divertito un mondo a preparare i ben 9 eserciti da 250 punti fra Imperiali e Oscura, tutte dipinte ovviamente, da utilizzare per le demo. Ho voluto sbizzarrirmi fra le mie miniature, oltre a quelle Capitol di Nesti e quelle Imerial di Leribage, per dar modo a chiunque volesse avvicinarsi al gioco di avere una bella panoramica delle tipologie di truppe a lui disponibili. Inoltre così i 'curiosi' avrebbero avuto più scelta, anche in base ai loro gusti personali, sul tipo di esercito da provare così da essere maggiormente invogliati, e a mio parere, i risultati sono stati più che sufficienti: ben 2 Starter Set venduti in mezza giornata
Colgo l'occasione per ringraziare il buon Sandorado per averci spedito tutto il materiale necessario anche non potendo venire lui stesso, non ché tutti coloro che mi hanno aiutato materialmente nel fare le demo! In realtà ce l'avrei un pò con Nesti per avermi coinvolto nel pomeriggio in un assurdo gioco di ruolo che mi ha portato un pò "lontano" (in tutti i sensi) dai tavoli di Warzone, ma con l'inganno, dicendomi che l'ambientazione sarebbe stata quella di MC! Se perlomeno fosse durato di meno, forse sarei riuscito a fare qualche altra demo in più
ma lo perdono perchè in fondo mi sono divertito lo stesso.
Per quanto riguarda il torneo del giorno dopo, alla fine della fiera, per come si suol dire
, la visibilità del gioco sicuramente c'è stata e questo non può che far bene. Unica nota dolente è stata sicuramente la scarsa partecipazione (il numero di 6 è proprio il minimo sindacale per poterlo chiamare 'torneo') e infatti ho sperato fino all'ultimo nell'arrivo in extremis del fedele Valpurgius.. che tanto fadale poi non è stato
(sarà per la prossima Valpu). Senza contare che per motivi di causa maggiore, il povero Head ci ha dovuto lasciare proprio sul più bello!! Devo ammettere che mi sono un pò cadute le braccia.. Ma sono sicuro che ci rifaremo per l'anno prossimo!
Inoltre mi dispiace anche che le partite siano venute un pò sfalsate per via di un 'piccolo' errore di calcolo dell'area di schieramento che ha portato gli eserciti ad affrontarsi con 10 pollici in più del dovuto!
Capisco che l'errore può starci, per carità, Pollo si è sbattuto un sacco per preparare il tutto, ma non capisco perchè non si potesse correggere tale svista in corso d'opera visto che era stata fatta una sola partita. Risultato è che ci sono stati un pò più di pareggi del dovuto, finale compresa
. E a proposito della finale, se proprio doveva finire 0 a 0, a questo punto tanto meglio non farla e allungare il tempo delle altre tre partite. Infatti giocare appena un turno e mezzo a partita mi sembra la cosa migliore per ammazzare le tattiche e le manovre di gioco
. Dico questo proprio perchè prima del torneo, nel gruppo romano, c'era appunto l'ipotesi fra alcuni (me compreso) di optare per quest'ultima formula. Spero se ne tenga conto il prossimo anno.
Per quanto riguarda le mie partite in particolare, beh, mi sono divertito un mondo al primo scontro con il Nesti nel notturno, finito in pareggio (una vero bagno di sangue, in un solo turno e mezzo
), di cui ho un vasto reportage fotografico, e sorvolerei sulla roboante sconfitta contro il buon Andreas, di cui fra l'altro avrete già letto sopra
.
P.S. - alla fine ho parlato più del torneo che delle demo


Sono state due giornate belle piene! molto soddisfatto a mio parere delle demo, un pò meno del torneo...
Ma è proprio delle prime che vorrei parlare maggiormente in questo spazio: devo dire che mi sono divertito un mondo a preparare i ben 9 eserciti da 250 punti fra Imperiali e Oscura, tutte dipinte ovviamente, da utilizzare per le demo. Ho voluto sbizzarrirmi fra le mie miniature, oltre a quelle Capitol di Nesti e quelle Imerial di Leribage, per dar modo a chiunque volesse avvicinarsi al gioco di avere una bella panoramica delle tipologie di truppe a lui disponibili. Inoltre così i 'curiosi' avrebbero avuto più scelta, anche in base ai loro gusti personali, sul tipo di esercito da provare così da essere maggiormente invogliati, e a mio parere, i risultati sono stati più che sufficienti: ben 2 Starter Set venduti in mezza giornata


Per quanto riguarda il torneo del giorno dopo, alla fine della fiera, per come si suol dire


Inoltre mi dispiace anche che le partite siano venute un pò sfalsate per via di un 'piccolo' errore di calcolo dell'area di schieramento che ha portato gli eserciti ad affrontarsi con 10 pollici in più del dovuto!



Per quanto riguarda le mie partite in particolare, beh, mi sono divertito un mondo al primo scontro con il Nesti nel notturno, finito in pareggio (una vero bagno di sangue, in un solo turno e mezzo


P.S. - alla fine ho parlato più del torneo che delle demo



- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
maledizione... non riesco ad inserire le foto perchè dice che la larghezza massima può essere di soli 600 pixel!! Ma fino ad ora non ho mai avuto problemi ad inserirle
La macchinetta poi è sempre la stessa 
Va bè, intanto vi posto il link dove potrete trovarle...
https://skydrive.live.com/?cid=fd36f41137fbac9f


Va bè, intanto vi posto il link dove potrete trovarle...
https://skydrive.live.com/?cid=fd36f41137fbac9f
- stefanchenco
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2713
- Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
- Nome: stefano scaratti
- Regione: Lombardia
- Provincia: Varese
- Città: Cassano Magnago
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Caspita, peccato non esserci, 2 giorni di Warzone li ho fatti a Modena ed è tropppppo una figata! Complimenti per il duro lavoro pagato dalla vendita dei 2 starter! 
Ed ora basta far vincere la Cyber, è troppo potente!!! La prossima volta faccio un esercito apposta per batterla!

Ed ora basta far vincere la Cyber, è troppo potente!!! La prossima volta faccio un esercito apposta per batterla!
- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Tranquillo, Stefan.. ti aspettiamo calorosamente qui a Roma il più presto possibilestefanchenco ha scritto:Caspita, peccato non esserci, 2 giorni di Warzone li ho fatti a Modena ed è tropppppo una figata! Complimenti per il duro lavoro pagato dalla vendita dei 2 starter!
Ed ora basta far vincere la Cyber, è troppo potente!!! La prossima volta faccio un esercito apposta per batterla!

- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Stefan, sarei ben lieto di giocarci contro! Magari a Lucca! Ma come dice anche Billy, qui aspettiamo tutti calorosamente!stefanchenco ha scritto:La prossima volta faccio un esercito apposta per batterla!
Nel frattempo, un po' di foto dalla giornata di sabato:





E qualche foto dei tavoli del torneo:



Comunque: la Cyber è la Cyber...
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- stefanchenco
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2713
- Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
- Nome: stefano scaratti
- Regione: Lombardia
- Provincia: Varese
- Città: Cassano Magnago
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Bello il tavolo con l'edificio in mezzo, mi piace proprio come scenario!
A Lucca porterò un paio di eserciti promesso, così qualche partita la faremo se ci saranno tavoli a disposizione.
P.S. avete messo tra le immagini sui tavoli quella di Crenshaw, grandi! Me la sono messa anch'io come protezione del retro del mio tab!
Stupenda...
A Lucca porterò un paio di eserciti promesso, così qualche partita la faremo se ci saranno tavoli a disposizione.
P.S. avete messo tra le immagini sui tavoli quella di Crenshaw, grandi! Me la sono messa anch'io come protezione del retro del mio tab!


- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Ok, forse è il caso di cominciare a distinguere "fact from fiction"...
Prima di tutto, un’occhiata agli eserciti presentati:
Pollo – Cybertronic
1x 4 Peoples Volunteers + sgt
1x 4 Chasseurs + sgt
1x 3 Attila
1x Vince Diamond + Environment Suit
1x Operation Overseer + Environment Suit
1x Scorpion Launcher + AP Rockets
/ 500
Andreas – Bauhaus Saglielli
2x 4 Dragoons + sgt + ExAbAr
2x HMG 85t + ExAbAr + Environment Suit
1x Venusian Marshal + ExAbAr + Hazmat Suit + Laser Sight
1x 2 Vulkan Battlesuits + sgt
/ 500
Nesti – Capitol Ground Forces
1x 3 K-9 dogs + handler
1x 4 Heavy Infantry + sgt + rl + AP rockets + ExAbAr + Hazmat Suit
1x 4 Rangers + sgt + sniper
1x Maria del Torres
1x Great Grey
/ 500
Billy – Imperial Murdoch
1x 4 ISC Gendarmes
1x 4 Trenchers + sgt + gl
1x 4 Golden Lions + sgt
1x Imperial Colonel + Hazmat Suit + ExAbAr
1x Hurricane Walker – Guardian class
/ 500
Leribage – Imperial McGuire
2x 5 ISC Gendarmes
1x 4 Blood Berets + sgt + ExAbAr
1x Timothy McGuire + ExAbAr
1x 2 Rams Air Cavalry + AP rockets
/ 500
Headhunter – Inheritors of Job
2x 4 Fusiliers + sgt + Havoc grenade
1x 3 Cavaliers + ft
1x Heavy Cavalier
1x Greymourn Mortar
più vari tatuaggi Black Heart (non ho la lista originaria)
/ 500
Rispetto alla scorsa GiocaRoma, ho sostituito gli Enhanced Chasseurs con una squadra di People Volunteers, in modo da avere una maggiore potenza di fuoco. E la differenza si è sentita.
Come l’anno scorso, ogni tavolo aveva il nome di un pianeta/warzone in puro stile MC: Venere (Giungla), Dark Eden (Notturno, il famigerato tavolo con il recinto di mura e gli edifici al centro), Marte (Deserto), Deimos (Zona Radioattiva), Ganimede (Artico).
Come già risaltato dai post precedenti, il torneo è stato segnato dallo scarso numero di partecipanti, che ha portato alla ripetizione di alcune partite e alcuni bye, e al mio errore di calcolo (stavo cotto) nel definire la profondità delle aree di schieramento. L’errore non ha portato a situazioni illegali, ma ha semplicemente allungato la distanza tra gli eserciti rispetto allo standard a cui siamo abituati (34’’ invece di 24’’); il che ha voluto dire attacchi più centellinati, e riduzione della capacità offensiva di diverse truppe. A me medesimo per esempio la cosa ha reso praticamente inutilizzabili sia Vince Diamond che gli Attila, che in tutto il torneo non hanno effettuato alcun attacco.
Per rispondere a Billy, non ho voluto modificare la cosa perché oramai tutte le partite del primo turno di svizzera erano state giocate quando ce ne siamo accorti, e non ritenevo opportuno che le partite seguenti venissero giocate in situazioni differenti. Sarebbe stato come cambiare livello di un Effetto Ambientale ad un tavolo durante il corso di un torneo, o spostare la disposizione degli elementi scenici tra una partita e l’altra. Ogni tavolo invece deve rimanere lo stesso per tutta la durata del torneo.
Per quanto riguarda la durata delle partite (a prescindere dal risultato che una finale può avere)… be’, io ero stato il primo a proporre solo tre turni di svizzera per il torneo, per permettere partite più lunghe… e lo riproporrò…
La mia partita con Leribage è stata una classica partita di posizionamento. Sia io che lui abbiamo avuto lo stesso stile di gioco, perciò non riesco a giustificare come mai Leribage abbia definito la partita noiosa né perché abbia detto che le mie truppe siano scappate e le sue avanzate. Lui mi ha ferito con le Rams un Vince Diamond un po’ troppo scoperto, io gli ho fatto fuori con lo Scorpion un Gendarme che non era riuscito a raggiungere lo stesso riparo dei suoi compari. La foto sotto dimostra la situazione alla fine della partita:

Nesti gioca con un supporto volante, come desideravo vedergli da tempo; e finalmente riesce a mettermi in difficoltà! Per il timore del Great Grey, che si muove tantissimo e può sparare con RC 14, sono costretto a fare una ridicola ammucchiata di pezzi dietro un unico riparo!

Vinco perché riesco a fargli Attivare i Ranger prima che io Attivi i People Volunteers e lo Scorpion, e con queste due Unità riesco a uccidere due Ranger e il loro cecchino. Il Great Grey ha anche bersagliato più volte lo Scorpion, ma senza risultati.
Le terza partita, nel Notturno con Andreas, è stata una delle più belle partite che io abbia mai giocato. Per assicurarmi la finale dovevo assolutamente vincere, ma la partita lasciava presagire un terribile pareggio. Avrei potuto fare qualche attacco solo al terzo turno, e solo con le truppe con MV 4. Andreas aveva truppe poco mobili, e una strategia di gioco più conservativa (aspettava che mi esponessi). Dovevo inventarmi una strategia assai dettagliata per avvicinarmi a lui eludendo il più possibile le sue truppe, e ciò ha reso la partita eccitante e impegnativa.
Nel corso della partita quindi ho mandato avanti i Peoples Volunteers e lo Scorpion sul lato più lungo del recinto, all’esterno, e ho piazzato invece l’Operation Overseer in Attesa all’angolo del recinto più lontano dall’area di Andreas, sul lato opposto. Verso il centro del tavolo ho invece mandato i Chasseurs e gli Attila. Chasseurs e Attila sarebbero serviti come eventuale fuoco di copertura e deterrente per ogni tentativo di entrare di entrare nel recinto da parte di Andreas, mentre l’Operation Overseer, sfruttando il Bagliore, avrebbe potuto provare a lanciare una pizza su un paio di Unità di Andreas nell’eventualità che rimanessero ferme sul posto a sparare sulle mie truppe in sortita.
Alla fine del secondo turno, mando ancora più avanti i Volunteers, lasciando pensare che possano affacciarsi dall’angolo del recinto; Andreas ha tutte le sue truppe in Attesa e il Maresciallo in Copertura a fare da Bersaglio Prioritario proprio da quella parte. E’ a questo punto che attuo il piano, disperato ma rivelatosi efficace, che mi permetterà di attaccare le truppe di Andreas con la maggiore sicurezza di successo: avendo il tempo di iniziare il terzo turno, con una azione avvicino lo Scorpion al recinto e con le altre due glielo faccio scavalcare (anche se con l’abilità Climb effettivamente gliene bastava una sola)! Il che porta lo Scorpion a circa 20’’ dalle truppe di Andreas, in un corridoio di LOS riparato da tutte e 5 le sue MMG!
Inizia il terzo turno. Vinco l’iniziativa cruciale. Muovo di due azioni in avanti lo Scorpion, che supera indenne le tre azioni di Attesa degli unici modelli di Andreas che hanno la LOS verso di lui. La pizza del lanciarazzi, piazzata sul Dragone in Copertura più vicino, copre 5 modelli; tiro con -10 alla RC. Ottengo 4, e i cinque modelli ricevono danno 9. Tre Dragoni Morti!
Come dicevo, la mossa era disperata, perché ora lo Scorpion è completamente inerme; ma siamo proprio alla fine del tempo regolamentare. Andreas attiva le Vulkan, e solo con due di loro riesce a raggiungere una posizione tale da riuscire ad attaccare il mio Supporto. Spara in tutto 9 volte, e riesce a infliggere due ferite; ma lo Scorpion è salvo, ed è questo che conta. Partita memorabile.
Se fossi stato Andreas, per cercare di vincere avrei sfruttato l’unico pezzo mobile del suo esercito, e cioè il Maresciallo Venusiano. Muovendosi di 4’’ anch’esso, al terzo turno sarebbe potuto avanzare fino a raggiungere alle mie truppe, e sfruttando gli edifici centrali avrebbe potuto osare qualche manovra per attaccare sul fianco i miei truppini più sguarniti. Ma meglio così per me!
Finale. Nell’artico, come l’anno scorso!! Andreas, che ha scelto il lato del tavolo, ha praticamente un riparo totale in più rispetto a quelli che posso sfruttare io (nello specifico, il tavolo era piuttosto simmetrico, ma lui aveva una torre senza fenestrature, mentre io avevo una torre con un enorme apertura nel centro), e quindi già dal primo turno mi ritrovo col problema di non aver ripari sufficienti per alcune mie Unità. Grosso problema quando il tuo avversario schiera 5 MMG e non ci sono file di muri che possano proteggere dal fuoco nemico come nella partita precedente!
Quindi, per non soccombere miseramente alla soverchiante potenza di fuoco avversaria, potevo utilizzare una sola tattica: portare le mie Unita scoperte fuori dalla portata delle mitragliatrici! Ed è ciò che faccio subito con i People Volunteers, con cui vado a formare un trenino ad un angolo del tavolo. Gli Attila invece mi danno più sicurezza (anche perché avevo scoperto che la Unit Card avversaria più vicina a loro era la False Lead), e li metto dietro alla fenestratura della torre, sperando che il nemico non li veda. Purtroppo però Andreas riesce a trovare un piccolo spiraglio di LOS proprio verso la testa di uno di loro, e con una MMG gli provoca una ferita. Non potevo certo permettermi il lusso di regalare punti all’avversario, lasciando gli Attila a beccarsi i proiettili nemici senza poter rispondere, e quindi sono stato costretto a muovere anche loro al bordo del tavolo al turno successivo, proseguendo il trenino dei People Volunteers. Lo Scorpion intanto non era riuscito a fare granché, perché tranne le Vulkan e una HMG85t tutte le altre Unità di Andreas erano completamente riparate, e l’unico mio attacco contro una Vulkan non aveva portato risultati; anche lo Scorpion inoltre si è trovato sguarnito al secondo turno, e non gli sarebbe mai convenuto rimanere allo scoperto per tentare contro ogni probabilità di fare due ferite ad una Vulkan in due Azioni. Non potevo fare molto, perché come lasciavo qualcosa sporgere da un muretto, c’erano almeno 4 MMG che aspettavano. E perciò ho giocato in maniera estremamente difensiva, potendo contare sul mio vantaggio in classifica. Visto che sono volate citazioni storiche, diciamo che ho fatto come i Russi contro Napoleone: ritiravo le mie truppe facendo terra bruciata intorno a me. Se la partita fosse continuata avrei potuto fare qualche attacco con l’Operation Overseer e i Chasseurs a qualche mitraglione che si era dovuto scoprire parecchio per sparare agli Attila e allo Scorpion senza poter rimanere in Attesa; ma fino al punto in cui la partita si è conclusa, ogni mia mossa in attacco avrebbe portato a espormi inutilmente.
Che altro dire… spero di aver dimostrato per l’ennesima volta che è possibile vincere senza dover schierare 5 MMG. Non credo di essere stato né cattivo né cinico, e non credo proprio servano queste qualità per ottenere risultati.
Ringrazio tutti quelli che si sono complimentati con me. Sono molto felice per il terzo posto di Nesti (che ora dovrebbe 1: postare le foto; 2: acquistare i Wailing Banshees appena messi dal Principe per avere l’esercito Capitol ideale). Spero che il gruppo romano si dimostri all’altezza anche nelle prossime occasioni (magari cercando di essere più puntuali in tutto e lasciando a casa lamentele e polemiche inutili).
Ecco il torneo in cifre:
Primo turno:
Andreas – Headhunter 473 – 84 Deserto 389
Pollo – Leribage 16 – 0 Zona Radioattiva 16
Billy – Nesti 186 – 169 Notturno 17
Secondo turno:
Andreas – Billy 238 – 42 Zona Radioattiva 196
Pollo – Nesti 91 – 0 Deserto 91
Leribage bye
Terzo turno:
Leribage – Nesti 0 – 522,5 (concessione) Artico 522,5
Andreas – Pollo 21,5 – 63 Notturno 41,5
Billy bye
Finalina:
Nesti – Billy 500 – 0 (concessione) 500
Finale:
Pollo – Andreas 0 – 0 Artico 0
Classifica finale:
*: esercito completamente dipinto
Mi piacerebbe provare una cosa in un prossimo ritrovo romano: che ogni giocatore si prepari l’esercito più forte che ritiene di possedere e che poi per la partita lo scambi con l’avversario. Sarebbe un bell’esperimento.
Prima di tutto, un’occhiata agli eserciti presentati:
Pollo – Cybertronic
1x 4 Peoples Volunteers + sgt
1x 4 Chasseurs + sgt
1x 3 Attila
1x Vince Diamond + Environment Suit
1x Operation Overseer + Environment Suit
1x Scorpion Launcher + AP Rockets
/ 500
Andreas – Bauhaus Saglielli
2x 4 Dragoons + sgt + ExAbAr
2x HMG 85t + ExAbAr + Environment Suit
1x Venusian Marshal + ExAbAr + Hazmat Suit + Laser Sight
1x 2 Vulkan Battlesuits + sgt
/ 500
Nesti – Capitol Ground Forces
1x 3 K-9 dogs + handler
1x 4 Heavy Infantry + sgt + rl + AP rockets + ExAbAr + Hazmat Suit
1x 4 Rangers + sgt + sniper
1x Maria del Torres
1x Great Grey
/ 500
Billy – Imperial Murdoch
1x 4 ISC Gendarmes
1x 4 Trenchers + sgt + gl
1x 4 Golden Lions + sgt
1x Imperial Colonel + Hazmat Suit + ExAbAr
1x Hurricane Walker – Guardian class
/ 500
Leribage – Imperial McGuire
2x 5 ISC Gendarmes
1x 4 Blood Berets + sgt + ExAbAr
1x Timothy McGuire + ExAbAr
1x 2 Rams Air Cavalry + AP rockets
/ 500
Headhunter – Inheritors of Job
2x 4 Fusiliers + sgt + Havoc grenade
1x 3 Cavaliers + ft
1x Heavy Cavalier
1x Greymourn Mortar
più vari tatuaggi Black Heart (non ho la lista originaria)
/ 500
Rispetto alla scorsa GiocaRoma, ho sostituito gli Enhanced Chasseurs con una squadra di People Volunteers, in modo da avere una maggiore potenza di fuoco. E la differenza si è sentita.
Come l’anno scorso, ogni tavolo aveva il nome di un pianeta/warzone in puro stile MC: Venere (Giungla), Dark Eden (Notturno, il famigerato tavolo con il recinto di mura e gli edifici al centro), Marte (Deserto), Deimos (Zona Radioattiva), Ganimede (Artico).
Come già risaltato dai post precedenti, il torneo è stato segnato dallo scarso numero di partecipanti, che ha portato alla ripetizione di alcune partite e alcuni bye, e al mio errore di calcolo (stavo cotto) nel definire la profondità delle aree di schieramento. L’errore non ha portato a situazioni illegali, ma ha semplicemente allungato la distanza tra gli eserciti rispetto allo standard a cui siamo abituati (34’’ invece di 24’’); il che ha voluto dire attacchi più centellinati, e riduzione della capacità offensiva di diverse truppe. A me medesimo per esempio la cosa ha reso praticamente inutilizzabili sia Vince Diamond che gli Attila, che in tutto il torneo non hanno effettuato alcun attacco.
Per rispondere a Billy, non ho voluto modificare la cosa perché oramai tutte le partite del primo turno di svizzera erano state giocate quando ce ne siamo accorti, e non ritenevo opportuno che le partite seguenti venissero giocate in situazioni differenti. Sarebbe stato come cambiare livello di un Effetto Ambientale ad un tavolo durante il corso di un torneo, o spostare la disposizione degli elementi scenici tra una partita e l’altra. Ogni tavolo invece deve rimanere lo stesso per tutta la durata del torneo.
Per quanto riguarda la durata delle partite (a prescindere dal risultato che una finale può avere)… be’, io ero stato il primo a proporre solo tre turni di svizzera per il torneo, per permettere partite più lunghe… e lo riproporrò…
La mia partita con Leribage è stata una classica partita di posizionamento. Sia io che lui abbiamo avuto lo stesso stile di gioco, perciò non riesco a giustificare come mai Leribage abbia definito la partita noiosa né perché abbia detto che le mie truppe siano scappate e le sue avanzate. Lui mi ha ferito con le Rams un Vince Diamond un po’ troppo scoperto, io gli ho fatto fuori con lo Scorpion un Gendarme che non era riuscito a raggiungere lo stesso riparo dei suoi compari. La foto sotto dimostra la situazione alla fine della partita:

Nesti gioca con un supporto volante, come desideravo vedergli da tempo; e finalmente riesce a mettermi in difficoltà! Per il timore del Great Grey, che si muove tantissimo e può sparare con RC 14, sono costretto a fare una ridicola ammucchiata di pezzi dietro un unico riparo!

Vinco perché riesco a fargli Attivare i Ranger prima che io Attivi i People Volunteers e lo Scorpion, e con queste due Unità riesco a uccidere due Ranger e il loro cecchino. Il Great Grey ha anche bersagliato più volte lo Scorpion, ma senza risultati.
Le terza partita, nel Notturno con Andreas, è stata una delle più belle partite che io abbia mai giocato. Per assicurarmi la finale dovevo assolutamente vincere, ma la partita lasciava presagire un terribile pareggio. Avrei potuto fare qualche attacco solo al terzo turno, e solo con le truppe con MV 4. Andreas aveva truppe poco mobili, e una strategia di gioco più conservativa (aspettava che mi esponessi). Dovevo inventarmi una strategia assai dettagliata per avvicinarmi a lui eludendo il più possibile le sue truppe, e ciò ha reso la partita eccitante e impegnativa.
Nel corso della partita quindi ho mandato avanti i Peoples Volunteers e lo Scorpion sul lato più lungo del recinto, all’esterno, e ho piazzato invece l’Operation Overseer in Attesa all’angolo del recinto più lontano dall’area di Andreas, sul lato opposto. Verso il centro del tavolo ho invece mandato i Chasseurs e gli Attila. Chasseurs e Attila sarebbero serviti come eventuale fuoco di copertura e deterrente per ogni tentativo di entrare di entrare nel recinto da parte di Andreas, mentre l’Operation Overseer, sfruttando il Bagliore, avrebbe potuto provare a lanciare una pizza su un paio di Unità di Andreas nell’eventualità che rimanessero ferme sul posto a sparare sulle mie truppe in sortita.
Alla fine del secondo turno, mando ancora più avanti i Volunteers, lasciando pensare che possano affacciarsi dall’angolo del recinto; Andreas ha tutte le sue truppe in Attesa e il Maresciallo in Copertura a fare da Bersaglio Prioritario proprio da quella parte. E’ a questo punto che attuo il piano, disperato ma rivelatosi efficace, che mi permetterà di attaccare le truppe di Andreas con la maggiore sicurezza di successo: avendo il tempo di iniziare il terzo turno, con una azione avvicino lo Scorpion al recinto e con le altre due glielo faccio scavalcare (anche se con l’abilità Climb effettivamente gliene bastava una sola)! Il che porta lo Scorpion a circa 20’’ dalle truppe di Andreas, in un corridoio di LOS riparato da tutte e 5 le sue MMG!
Inizia il terzo turno. Vinco l’iniziativa cruciale. Muovo di due azioni in avanti lo Scorpion, che supera indenne le tre azioni di Attesa degli unici modelli di Andreas che hanno la LOS verso di lui. La pizza del lanciarazzi, piazzata sul Dragone in Copertura più vicino, copre 5 modelli; tiro con -10 alla RC. Ottengo 4, e i cinque modelli ricevono danno 9. Tre Dragoni Morti!
Come dicevo, la mossa era disperata, perché ora lo Scorpion è completamente inerme; ma siamo proprio alla fine del tempo regolamentare. Andreas attiva le Vulkan, e solo con due di loro riesce a raggiungere una posizione tale da riuscire ad attaccare il mio Supporto. Spara in tutto 9 volte, e riesce a infliggere due ferite; ma lo Scorpion è salvo, ed è questo che conta. Partita memorabile.
Se fossi stato Andreas, per cercare di vincere avrei sfruttato l’unico pezzo mobile del suo esercito, e cioè il Maresciallo Venusiano. Muovendosi di 4’’ anch’esso, al terzo turno sarebbe potuto avanzare fino a raggiungere alle mie truppe, e sfruttando gli edifici centrali avrebbe potuto osare qualche manovra per attaccare sul fianco i miei truppini più sguarniti. Ma meglio così per me!

Finale. Nell’artico, come l’anno scorso!! Andreas, che ha scelto il lato del tavolo, ha praticamente un riparo totale in più rispetto a quelli che posso sfruttare io (nello specifico, il tavolo era piuttosto simmetrico, ma lui aveva una torre senza fenestrature, mentre io avevo una torre con un enorme apertura nel centro), e quindi già dal primo turno mi ritrovo col problema di non aver ripari sufficienti per alcune mie Unità. Grosso problema quando il tuo avversario schiera 5 MMG e non ci sono file di muri che possano proteggere dal fuoco nemico come nella partita precedente!
Quindi, per non soccombere miseramente alla soverchiante potenza di fuoco avversaria, potevo utilizzare una sola tattica: portare le mie Unita scoperte fuori dalla portata delle mitragliatrici! Ed è ciò che faccio subito con i People Volunteers, con cui vado a formare un trenino ad un angolo del tavolo. Gli Attila invece mi danno più sicurezza (anche perché avevo scoperto che la Unit Card avversaria più vicina a loro era la False Lead), e li metto dietro alla fenestratura della torre, sperando che il nemico non li veda. Purtroppo però Andreas riesce a trovare un piccolo spiraglio di LOS proprio verso la testa di uno di loro, e con una MMG gli provoca una ferita. Non potevo certo permettermi il lusso di regalare punti all’avversario, lasciando gli Attila a beccarsi i proiettili nemici senza poter rispondere, e quindi sono stato costretto a muovere anche loro al bordo del tavolo al turno successivo, proseguendo il trenino dei People Volunteers. Lo Scorpion intanto non era riuscito a fare granché, perché tranne le Vulkan e una HMG85t tutte le altre Unità di Andreas erano completamente riparate, e l’unico mio attacco contro una Vulkan non aveva portato risultati; anche lo Scorpion inoltre si è trovato sguarnito al secondo turno, e non gli sarebbe mai convenuto rimanere allo scoperto per tentare contro ogni probabilità di fare due ferite ad una Vulkan in due Azioni. Non potevo fare molto, perché come lasciavo qualcosa sporgere da un muretto, c’erano almeno 4 MMG che aspettavano. E perciò ho giocato in maniera estremamente difensiva, potendo contare sul mio vantaggio in classifica. Visto che sono volate citazioni storiche, diciamo che ho fatto come i Russi contro Napoleone: ritiravo le mie truppe facendo terra bruciata intorno a me. Se la partita fosse continuata avrei potuto fare qualche attacco con l’Operation Overseer e i Chasseurs a qualche mitraglione che si era dovuto scoprire parecchio per sparare agli Attila e allo Scorpion senza poter rimanere in Attesa; ma fino al punto in cui la partita si è conclusa, ogni mia mossa in attacco avrebbe portato a espormi inutilmente.
Che altro dire… spero di aver dimostrato per l’ennesima volta che è possibile vincere senza dover schierare 5 MMG. Non credo di essere stato né cattivo né cinico, e non credo proprio servano queste qualità per ottenere risultati.
Ringrazio tutti quelli che si sono complimentati con me. Sono molto felice per il terzo posto di Nesti (che ora dovrebbe 1: postare le foto; 2: acquistare i Wailing Banshees appena messi dal Principe per avere l’esercito Capitol ideale). Spero che il gruppo romano si dimostri all’altezza anche nelle prossime occasioni (magari cercando di essere più puntuali in tutto e lasciando a casa lamentele e polemiche inutili).
Ecco il torneo in cifre:
Primo turno:
Andreas – Headhunter 473 – 84 Deserto 389
Pollo – Leribage 16 – 0 Zona Radioattiva 16
Billy – Nesti 186 – 169 Notturno 17
Secondo turno:
Andreas – Billy 238 – 42 Zona Radioattiva 196
Pollo – Nesti 91 – 0 Deserto 91
Leribage bye
Terzo turno:
Leribage – Nesti 0 – 522,5 (concessione) Artico 522,5
Andreas – Pollo 21,5 – 63 Notturno 41,5
Billy bye
Finalina:
Nesti – Billy 500 – 0 (concessione) 500
Finale:
Pollo – Andreas 0 – 0 Artico 0
Classifica finale:
Codice: Seleziona tutto
Pollo 2V 2X 198,5*
Andreas 2V 1X 1S 543,5
Nesti 2V 1X 1S 964,5*
Billy 1V 1X 2S -629*
Leribage 1V 1X 1S -488,5*
Headhunter 1S -389
Mi piacerebbe provare una cosa in un prossimo ritrovo romano: che ogni giocatore si prepari l’esercito più forte che ritiene di possedere e che poi per la partita lo scambi con l’avversario. Sarebbe un bell’esperimento.
Ultima modifica di Pollo il 19/09/2011, 0:33, modificato 3 volte in totale.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Foto da altri tavoli durante il torneo:





Ah: ovviamente i migliori ringraziamenti di tutto il gruppo romano vanno a Sandorado e al MCIC per averci supportato. Cercheremo di sdebitarci spargendo a dovere il verbo di MC.





Ah: ovviamente i migliori ringraziamenti di tutto il gruppo romano vanno a Sandorado e al MCIC per averci supportato. Cercheremo di sdebitarci spargendo a dovere il verbo di MC.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: GiocaRoma 2011: il resoconto!
Bel resoconto, complimenti per tutto.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)