nel primo esempio l'unità muove la prima "metà" e occupa con la seconda metà l'esagono lasciato libero
nel secondo esempio si spostano contemporaneamente le due "parti"
domanda:
in entrambi i casi conta come 1 esagono mosso (e quindi ne ho di solito altri 3)? oppure conta come 2 (soprattutto nel 2° caso)?
