Re: Arcangel Redentor
Inviato: 29/03/2010, 2:31
Lo spunto iniziale mi piace davvero, lo trovo suggestivo ed appropriato: li vedo proprio bene a planare sul campo di battaglia con le loro ali angeliche.. inoltre è un'ottima scusa per utilizzare quei pezzi che in finale so' belli una cifra. 
Quanto all'equilibrio interno rispetto alle altre unità della lista di Fratellanza, non sono ferrato abbastanza per pronunciarmi.
Il consiglio migliore che posso darti per aiutarti ad orientarti nella difficile operazione di "taratura" di un'unità da te ideata è: giocaci contro (e comunque fai più prove possibile). Dall'esperienza di molti (in molti altri giochi di miniature), è un buon modo per analizzare "dall'esterno" l'efficienza di una truppa e l'adeguatezza del suo costo in punti.
Quanto ai Pretorian Stalkers: se non erro, nel loro caso l'idea è non tanto quella di un paracadutaggio in senso letterale in battaglia, quanto quello di una specie di materializzazione tramite qualche strano portale dimensionale aperto appena sopra di esso; è stata comunque loro attribuita l'abilità "para-deploy" poiché ai fini di gioco il risultato è analogo, ma in effetti dalla loro stazza e corazzatura paiono poco adatti a toccare terra senza schiantarsi e aprire un cratere bello grosso.
Quanto all'equilibrio interno rispetto alle altre unità della lista di Fratellanza, non sono ferrato abbastanza per pronunciarmi.
Il consiglio migliore che posso darti per aiutarti ad orientarti nella difficile operazione di "taratura" di un'unità da te ideata è: giocaci contro (e comunque fai più prove possibile). Dall'esperienza di molti (in molti altri giochi di miniature), è un buon modo per analizzare "dall'esterno" l'efficienza di una truppa e l'adeguatezza del suo costo in punti.
Quanto ai Pretorian Stalkers: se non erro, nel loro caso l'idea è non tanto quella di un paracadutaggio in senso letterale in battaglia, quanto quello di una specie di materializzazione tramite qualche strano portale dimensionale aperto appena sopra di esso; è stata comunque loro attribuita l'abilità "para-deploy" poiché ai fini di gioco il risultato è analogo, ma in effetti dalla loro stazza e corazzatura paiono poco adatti a toccare terra senza schiantarsi e aprire un cratere bello grosso.