Riprendo in parte quanto ho già scritto. Supponiamo:
il modello avversario A smette di essere un bersaglio prioritario (es. Defiler Pod schiuso, o tiro di Tactical Sense riuscito). Il nuovo bersaglio prioritario B è coperto per più della metà da A.
Come posso sparare a un modello più lontano se quello davanti me lo copre? Ed è realistico permettere di sparare a B, senza che parte dei colpi che non prendono B possano però prendere A e causargli danno?
Non esiste una regola che dica che i modelli interposti tra un attaccante e un suo nuovo bersaglio prioritario non possano intercettare proiettili diretti verso il bersaglio. Il che è poco realistico se il modello interposto copre ampiamente il bersaglio che gli sta dietro. Ma è anche poco realistico che, se cambio la priorità di bersaglio (e quindi NON VOGLIO sparare al modello effettivamente più vicino), il mio modello abbia la possibilità di sparare ad un eventuale modello che sia coperto quasi totalmente dal modello a cui non voglio sparare. Eccezione possono essere gli snipers, che hanno la loro abilità speciale che glielo permetterebbe con due azioni di Mira.
La mia proposta, per evitare situazioni ambigue, e per non creare una regola di difficile gestione dei "proiettili vaganti", è questa:
Cambio di priorità di bersaglio: quando cambia la priorità di bersaglio, il nuovo bersaglio prioritario non può essere un modello coperto per più del 50% da un'altro modello avversario più vicino. Se però altri modelli dell'Unità bersagliata non sono coperti per più del 50% da un altro modello avversario, si deve Sparare a quello più vicino tra essi. I modelli che utilizzano attivamente l'abilità Sniper non sono affetti da questa regola.
Ricordo che ci sono due "livelli" di priorità di bersaglio: il primo dice che si deve bersagliare l'Unità più vicina, e il secondo dice che si deve bersagliare il modello più vicino di quell'Unità. La regola si applicherebbe ad entrambi i livelli.
Che ne dite?