non male come idea!

Rispondi
Avatar utente
FCM
Fanteria Pesante
Messaggi: 361
Iscritto il: 07/09/2008, 1:52
Nome: Claudio Bellomo
Città: Parma
Località: Parma/Caltanissetta

non male come idea!

Messaggio da FCM »

http://4.bp.blogspot.com/_QZDncusBrUg/T ... G_0002.JPG

mi sa che ho trovato il tema del mio prossimo tavolo.
Immagine
Molti non sanno che la parola SAMURAI significa SERVIRE...
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: non male come idea!

Messaggio da Caffeinomane »

Che materiale sarà quella cosa verde?
Avatar utente
FCM
Fanteria Pesante
Messaggi: 361
Iscritto il: 07/09/2008, 1:52
Nome: Claudio Bellomo
Città: Parma
Località: Parma/Caltanissetta

Re: non male come idea!

Messaggio da FCM »

Sono pannelli di polistirene espanso di colore giallo si prestano molto bene per questo lavoro, ne esistono di diverso spessore se non erro quello di 2,5 cm dovrebbe andar bene, ovviamente va usata colla vinilica per incollare.

Immagine

esiste anche una bomboletta che crea una schiuma.
Immagine
Molti non sanno che la parola SAMURAI significa SERVIRE...
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: non male come idea!

Messaggio da Billy »

E dove si può rimediare? Dal ferramenta?
Avatar utente
Intruso Californiano
Cecchino
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/03/2009, 12:21
Nome: daniele
Città: Vigevano

Re: non male come idea!

Messaggio da Intruso Californiano »

Si possono trovare nei posti dove vendono materiali per l'edilizia,visto che sono panelli usati per l'isolamento delle case,mentre le bombolette di poliuretano espanso,si possono trovare anche nei negozi del "fai da te".
IMPARA L'ARTE E METTILA DA PARTE...."Valpurgius"
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: non male come idea!

Messaggio da khyrse »

all'OBI costano abbastanza poco. per lavorarli basta un taglierino a filo riscaldato che viaggia tra i 5 e i 10 euro... si ottengono risultati molto realistici se sulle superfici inclinate si scava "graffiando" il polistirolo e lo si colora drybrush, assome proprio l'aspetto dell'argine del fiume o del calanco :)
Rispondi

Torna a “WZ - Scenari e Diorami”