TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Formato e svolgimento del torneo
500 punti. Gli eserciti dei giocatori non potranno superare questo punteggio.
La prima fase del torneo prevede tre turni di svizzera, alla fine della quale verrà stilata una classifica. I primi due in questa classifica giocheranno la finale per il 1° e il 2° posto, mentre il terzo e il quarto disputeranno la finale per il 3° e il 4° posto.
La durata delle partite è di 70 minuti o 6 Turni, quale delle due condizioni si verifichi prima.
Se il tempo scade durante il Round del giocatore secondo di Turno, se quel giocatore ha già iniziato l’Attivazione di una sua Unità, quel giocatore potrà finire di Attivare tutti i modelli di quella Unità, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione.
Se il tempo scade durante il Round del giocatore primo di Turno, se quel giocatore ha già iniziato l’Attivazione di una sua Unità, quel giocatore potrà finire di Attivare tutti i modelli di quella Unità, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione. Quindi, il giocatore secondo di Turno potrà, a partire dalla fine del Round dell’avversario, Attivare una sua Unità non ancora attivata in quel Turno, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione.
Allo scadere dei 5 minuti, ogni giocatore interromperà comunque la propria giocata.
Non è permesso iniziare un nuovo turno durante queste attivazioni.
ORARI:
Preparazione tavoli: 11:00 – 11:30
Controllo liste: 11:30-12:00
1° turno: 12:00 – 13:15
2° turno: 13:30 – 14:45
3° turno: 15:00 – 16:15
Finali: 16:30 – 17:45
Premiazioni: 18:00
Questi orari possono subire delle variazioni, a seconda di condizioni particolari che possono verificarsi durante lo svolgimento del torneo. Non ci sarà pausa pranzo.
Regolamento
Regolamento integrale di UWZ, comprensivo delle FAQ & Errata ufficiali e dei chiarimenti pubblicati nel forum di Warzone del MCIC.
Il regolamento è ulteriormente modificato dalle seguenti house rules:
- I tavoli saranno già allestiti dall’inizio del torneo, e la disposizione degli elementi scenici non potrà essere modificata. I giocatori eseguiranno il primo tiro di dado per stabilire chi dei due potrà scegliere il lato del tavolo dove sarà presente la propria Area di Schieramento.
- Gli Effetti Ambientali non saranno scelti casualmente, ma ogni tavolo avrà un effetto ambientale fisso e ad un determinato livello per tutta la durata del torneo. L’assegnazione di un tavolo ad una coppia di giocatori avverrà in modo casuale. Si cercherà, per quanto possibile, di evitare che uno o più giocatori debbano giocare più partite nello stesso tavolo.
Questa è la lista degli Effetti Ambientali, fissi per tavolo:
Notturno
Artico 4
Sotterraneo 4
Deserto 4
Giungla 2
Zona Radioattiva 2
- Gli elementi scenici sono considerati indistruttibili.
- Non si possono inserire Consultants/Advisors negli eserciti corporativi.
- Tutte le Unità che hanno come limiti di composizione 8-12 troopers hanno invece come limiti di composizione 6-12 troopers.
- Camouflage: i livelli di questa abilità non si applicano. L’abilità Camouflage fornisce un malus di -1 alla RC e -1 alla LD per Avvistare a coloro che bersagliano i modelli dotati di questa abilità.
Il malus è sempre attivo, funziona anche quando non si è in Copertura, ed è sempre cumulabile con altri malus.
- Demolition Training: tutti i modelli dotati di questa abilità possono essere dotati di Remote Detonator aggiungendo al loro PC il costo dell'equipaggiamento (2 pt). E’ considerato un load-out.
- Form Fireteam: per staccarsi da una squadra, un modello dotato dell’abilità Form Fireteam deve spendere una Azione, dopo la quale sarà considerato e potrà agire come una Unità autonoma. Allo stesso modo, per entrare a far parte di una Unità formata solo da modelli dotati di tale abilità, il modello deve spendere una Azione, dopo la quale sarà considerato membro di quella Unità.
- Paradeploy: un risultato di 10 o 20 sul tiro Deviazione per determinare la posizione del modello è considerato come una deviazione di 0’’: il modello è piazzato al centro dello Small Template. Se la posizione centrale è già occupata, un ulteriore modello che ottiene deviazione 0’’ deve essere posizionato in contatto di base col modello che occupa il punto centrale, nella direzione indicata dal dado.
- Shadow Walk: non è necessario il test PW. Spendendo una Azione per Concentrarsi e l’Azione consecutiva per eseguire il movimento, un modello dotato di questa abilità può spostarsi in un punto distante fino a 6’’, senza essere visto o percepito in alcun modo.
- Vulkan: sono considerate Unità di Supporto della support list Bauhaus, e non Unità Elite.
- Apocalypse: è un potere focused, e segue la Priorità di Bersaglio. Il valore PW di chi lo lancia è penalizzato dalla Copertura del bersaglio come in un Combattimento a Distanza. Si può avere un solo modello dotato di questo potere nel proprio esercito.
Calcolo dei Punti Vittoria
I Punti Vittoria sono così ottenuti:
- 100% perdite nemiche e modelli nemici unhinged
- 50% modelli nemici in rotta
- 25% modelli nemici in panico
- 25% modelli nemici ridotti a metà o meno delle loro ferite
- 25% Unità nemiche completamente distrutte
Se come cifra decimale esce 25, si arrotonda per difetto; se esce 75, si arrotonda per eccesso. Se esce 5, non si arrotonda alla cifra intera.
Il vincitore della partita è il giocatore che ha ottenuto più Punti Vittoria, purché la differenza di punti tra i due giocatori non sia pari o inferiore al 5% del formato. Se la differenza in punti è pari o inferiore al 5% del formato, la partita è considerata un pareggio. Il giocatore che concede o abbandona la partita perde automaticamente e fa vincere all’avversario il 100% dei suoi modelli superstiti, da aggiungere ai punti già guadagnati dall’avversario fino al momento dell’abbandono.
Ai fini della classifica viene considerata la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori (d’ora in poi definita Delta). Al giocatore che ha ottenuto più Punti Vittoria viene assegnato come punteggio finale della partita il Delta in positivo, al giocatore che ne ha ottenuti meno il Delta in negativo.
Classifica
La classifica viene stilata in base al numero di partite vinte, pareggiate e perse, e quindi in base alla somma dei Delta. In caso di parità, vale lo scontro diretto, se c’è stato tra i due giocatori in parità. Nel caso non ci sia stato scontro diretto, si procederà al sorteggio.
Avere l’esercito completamente dipinto (purché in maniera verosimile) fa guadagnare 30 punti da aggiungere alla somma dei Delta alla fine della fase di svizzera.
Proxy e conversioni
Proxy e conversioni sono ammesse, con le seguenti limitazioni:
- per rappresentare un modello di cui già esiste una miniatura ufficiale prodotta per Warzone o per il gioco di ruolo di Mutant Chronicles, si può utilizzare o un’altra miniatura di Warzone/Mutant Chronicles oppure una qualsiasi altra miniatura opportunamente convertita.
- per rappresentare un modello di cui non esiste una miniatura ufficiale prodotta per Warzone o per il gioco di ruolo di Mutant Chronicles, si può utilizzare una qualsiasi miniatura.
- devono essere somiglianti e perciò visivamente riconducibili con facilità alle miniature che esse rappresentano.
- le loro dimensioni devono essere le stesse dei modelli che esse rappresentano.
Dotazione dei giocatori
I giocatori devono presentarsi ai tavoli dotati dei seguenti materiali:
- strumento di misurazione in pollici.
- segnalini per indicare ferite, Unità Attivate, Unità in Panico, etc.
- foglio riassuntivo delle statistiche dei propri modelli, con il loro equipaggiamento e il testo di Regole speciali, Abilità e Poteri da essi posseduti.
Affinché gli arbitri possano verificare la legalità degli eserciti, i giocatori devono altresì presentare all’inizio del torneo un foglio contenente la lista completa e dettagliata del proprio esercito, specificando il PC di ogni modello, potere, equipaggiamento aggiuntivo e load-out.
La mancanza di dotazione di uno questi oggetti, o un grave ritardo nella loro presentazione, comporterà la perdita di 30 punti nella somma dei Delta alla fine della fase di svizzera.
I giocatori sono inoltre invitati a presentarsi al torneo dotati di dado a 20 facce, Unit Cards in numero sufficiente alla rappresentazione delle proprie Unità e tutte le sagome (templates) di cui si prevede l’utilizzo. I giocatori che non siano in possesso di questi oggetti dovranno farlo presente agli arbitri all’inizio del torneo affinché l’organizzazione provveda a fornirli a tali giocatori.
Ulteriori chiarimenti:
Unit Cards
Come Unit Cards saranno utilizzate esclusivamente carte del gioco Doomtrooper o unit-card MCIC, comunque nel formato di 63x88mm. Non è rilevante il nome e il tipo di carta utilizzata, purché ogni carta sia univocamente riconducibile ad una Unità. Sul foglio riassuntivo delle statistiche dei propri modelli dovrà essere riportata per ogni Unità la rispettiva carta usata come Unit Card.
Bosco Fitto
Il terreno considerato Bosco Fitto è considerato Terreno Accidentato, e un modello al suo interno è considerato costantemente sotto Copertura Leggera (-2). Una LOS che passa o inizia in un punto appartenente alla zona di Bosco Fitto è bloccata dopo 3’’ da quel punto se essa attraversa per 3’’ o più la zona di Bosco Fitto.
Zona Radioattiva (livello variabile)
Nella Zona Radioattiva si aggiunge un nuovo effetto avverso ad ogni turno; i modelli diventeranno sempre più debilitati, fino a rischiare il danno fisico.
Ad ogni turno, dunque, si attiverà l’effetto avverso indicato, che si sommerà a tutti gli altri effetti avversi già attivatisi nei precedenti turni. Questi effetti cumulativi sono Limitazioni Automatiche: tutti i modelli soggetti a Rischio Ambientale ne sono affetti. Ogni Unità dovrà comunque tirare il check per l’Effetto Ambientale quando si attiva; se fallisce, tutti i modelli di quella Unità ricevono permanentemente un segnalino Contaminazione.
I modelli che hanno un segnalino Contaminazione subiscono in aggiunta anche gli effetti avversi del turno successivo a quello in corso, e non devono tirare per il Rischio Ambientale al momento della loro Attivazione. I modelli dotati delle abilità Medic, Necromancy o Technomancy possono utilizzare la loro abilità su modelli Contaminati per rimuovere un segnalino Contaminazione invece di un segnalino Ferita.
Nessun modello può avere più di un segnalino Contaminazione. Se in una Unità sono presenti sia modelli Contaminati che non, il check Ambientale all’Attivazione è comunque dovuto, ma in caso di fallimento solo i modelli non Contaminati ricevono il segnalino.
Tabella degli effetti avversi della Zona Radioattiva:
1° turno: Combat Fatigue -2
2° turno: + Reduced Morale -2
3° turno: + Reduced Movement -1
4° turno: + Fatigue
5° turno: + Exhaustion
6° turno: + Exposure
7° turno: + ogni modello dell’Unità deve tirare contro un Rischio Ambientale ATS 15. Il fallimento comporta una ferita. I Morale check che ne potrebbero conseguire devono essere eseguiti subito dopo che tutti i modelli dell’Unità hanno tirato contro questo Rischio Ambientale.
Movimento e LOS all’interno degli edifici
Per entrare all’interno di un edificio il cui accesso è chiuso da una porta, un modello deve prima aprire la porta. La porta è poi considerata aperta finché un altro modello non decide di chiuderla. Per aprire o chiudere una porta è necessario essere in contatto di base con la porta e spendere una Azione; come parte di questa Azione, il modello che la esegue può essere spostato già al di là della porta.
Tutti i piani di un edificio sono considerati collegati tramite scale verticali a pioli. Muoversi da un piano all’altro di un edificio è considerato come Arrampicarsi, ma senza la necessità del Falling Check. Normalmente saranno perciò necessarie due Azioni per spostarsi da un piano all’altro di un edificio (a meno che un modello non sia dotato dell’abilità Climb, e gli sarà perciò sufficiente una sola Azione).
Per poter tracciare una LOS attraverso una feritoia/botola, un modello dovrà prima compiere tutte le azioni di Movimento necessarie per posizionarsi adiacente a quella feritoia/botola; questo vale anche per i modelli esterni ad un edificio. Un modello esterno ad un edificio può tracciare una LOS attraverso una feritoia/botola anche quando non vi è adiacente, ma solo nel caso in cui il bersaglio all’interno dell’edificio sia adiacente alla feritoia/botola.
• Warning e Penalità
Il giocatore che infrange determinate norme del regolamento e di condotta verso altri giocatori è passibile di warning o di penalità che saranno prese dai Giudici del torneo.
Dopo due warning i Giudici possono decide di assegnare qualsiasi penalità al giocatore.
- Se un giocatore assumerà atteggiamenti fuori da un normale comportamento di sana competizione e antisportivo sarà squalificato dal torneo.
- Se un giocatore non rispetta e accetta (senza inutili insistenze) la decisione di un Giudice, sarà squalificato.
- Se un giocatore gioca fraintendendo o male interpretando una regola, spetta al suo avversario chiedere l’intervento dei Giudici che prenderanno una decisione in merito. Le partite precedenti vinte dal giocatore restano valide.
- Se un giocatore arriva in ritardo rispetto all’orario d’inizio del torneo o di un turno, riceverà automaticamente un Warning.
- Per ogni altra situazione non contemplata in questo elenco saranno i Giudici a valutare i vari casi e a prendere una decisione in merito.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare tale regolamento qualora le circostanze lo ritengano necessario.
500 punti. Gli eserciti dei giocatori non potranno superare questo punteggio.
La prima fase del torneo prevede tre turni di svizzera, alla fine della quale verrà stilata una classifica. I primi due in questa classifica giocheranno la finale per il 1° e il 2° posto, mentre il terzo e il quarto disputeranno la finale per il 3° e il 4° posto.
La durata delle partite è di 70 minuti o 6 Turni, quale delle due condizioni si verifichi prima.
Se il tempo scade durante il Round del giocatore secondo di Turno, se quel giocatore ha già iniziato l’Attivazione di una sua Unità, quel giocatore potrà finire di Attivare tutti i modelli di quella Unità, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione.
Se il tempo scade durante il Round del giocatore primo di Turno, se quel giocatore ha già iniziato l’Attivazione di una sua Unità, quel giocatore potrà finire di Attivare tutti i modelli di quella Unità, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione. Quindi, il giocatore secondo di Turno potrà, a partire dalla fine del Round dell’avversario, Attivare una sua Unità non ancora attivata in quel Turno, con un tempo massimo di 5 minuti a disposizione.
Allo scadere dei 5 minuti, ogni giocatore interromperà comunque la propria giocata.
Non è permesso iniziare un nuovo turno durante queste attivazioni.
ORARI:
Preparazione tavoli: 11:00 – 11:30
Controllo liste: 11:30-12:00
1° turno: 12:00 – 13:15
2° turno: 13:30 – 14:45
3° turno: 15:00 – 16:15
Finali: 16:30 – 17:45
Premiazioni: 18:00
Questi orari possono subire delle variazioni, a seconda di condizioni particolari che possono verificarsi durante lo svolgimento del torneo. Non ci sarà pausa pranzo.
Regolamento
Regolamento integrale di UWZ, comprensivo delle FAQ & Errata ufficiali e dei chiarimenti pubblicati nel forum di Warzone del MCIC.
Il regolamento è ulteriormente modificato dalle seguenti house rules:
- I tavoli saranno già allestiti dall’inizio del torneo, e la disposizione degli elementi scenici non potrà essere modificata. I giocatori eseguiranno il primo tiro di dado per stabilire chi dei due potrà scegliere il lato del tavolo dove sarà presente la propria Area di Schieramento.
- Gli Effetti Ambientali non saranno scelti casualmente, ma ogni tavolo avrà un effetto ambientale fisso e ad un determinato livello per tutta la durata del torneo. L’assegnazione di un tavolo ad una coppia di giocatori avverrà in modo casuale. Si cercherà, per quanto possibile, di evitare che uno o più giocatori debbano giocare più partite nello stesso tavolo.
Questa è la lista degli Effetti Ambientali, fissi per tavolo:
Notturno
Artico 4
Sotterraneo 4
Deserto 4
Giungla 2
Zona Radioattiva 2
- Gli elementi scenici sono considerati indistruttibili.
- Non si possono inserire Consultants/Advisors negli eserciti corporativi.
- Tutte le Unità che hanno come limiti di composizione 8-12 troopers hanno invece come limiti di composizione 6-12 troopers.
- Camouflage: i livelli di questa abilità non si applicano. L’abilità Camouflage fornisce un malus di -1 alla RC e -1 alla LD per Avvistare a coloro che bersagliano i modelli dotati di questa abilità.
Il malus è sempre attivo, funziona anche quando non si è in Copertura, ed è sempre cumulabile con altri malus.
- Demolition Training: tutti i modelli dotati di questa abilità possono essere dotati di Remote Detonator aggiungendo al loro PC il costo dell'equipaggiamento (2 pt). E’ considerato un load-out.
- Form Fireteam: per staccarsi da una squadra, un modello dotato dell’abilità Form Fireteam deve spendere una Azione, dopo la quale sarà considerato e potrà agire come una Unità autonoma. Allo stesso modo, per entrare a far parte di una Unità formata solo da modelli dotati di tale abilità, il modello deve spendere una Azione, dopo la quale sarà considerato membro di quella Unità.
- Paradeploy: un risultato di 10 o 20 sul tiro Deviazione per determinare la posizione del modello è considerato come una deviazione di 0’’: il modello è piazzato al centro dello Small Template. Se la posizione centrale è già occupata, un ulteriore modello che ottiene deviazione 0’’ deve essere posizionato in contatto di base col modello che occupa il punto centrale, nella direzione indicata dal dado.
- Shadow Walk: non è necessario il test PW. Spendendo una Azione per Concentrarsi e l’Azione consecutiva per eseguire il movimento, un modello dotato di questa abilità può spostarsi in un punto distante fino a 6’’, senza essere visto o percepito in alcun modo.
- Vulkan: sono considerate Unità di Supporto della support list Bauhaus, e non Unità Elite.
- Apocalypse: è un potere focused, e segue la Priorità di Bersaglio. Il valore PW di chi lo lancia è penalizzato dalla Copertura del bersaglio come in un Combattimento a Distanza. Si può avere un solo modello dotato di questo potere nel proprio esercito.
Calcolo dei Punti Vittoria
I Punti Vittoria sono così ottenuti:
- 100% perdite nemiche e modelli nemici unhinged
- 50% modelli nemici in rotta
- 25% modelli nemici in panico
- 25% modelli nemici ridotti a metà o meno delle loro ferite
- 25% Unità nemiche completamente distrutte
Se come cifra decimale esce 25, si arrotonda per difetto; se esce 75, si arrotonda per eccesso. Se esce 5, non si arrotonda alla cifra intera.
Il vincitore della partita è il giocatore che ha ottenuto più Punti Vittoria, purché la differenza di punti tra i due giocatori non sia pari o inferiore al 5% del formato. Se la differenza in punti è pari o inferiore al 5% del formato, la partita è considerata un pareggio. Il giocatore che concede o abbandona la partita perde automaticamente e fa vincere all’avversario il 100% dei suoi modelli superstiti, da aggiungere ai punti già guadagnati dall’avversario fino al momento dell’abbandono.
Ai fini della classifica viene considerata la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori (d’ora in poi definita Delta). Al giocatore che ha ottenuto più Punti Vittoria viene assegnato come punteggio finale della partita il Delta in positivo, al giocatore che ne ha ottenuti meno il Delta in negativo.
Classifica
La classifica viene stilata in base al numero di partite vinte, pareggiate e perse, e quindi in base alla somma dei Delta. In caso di parità, vale lo scontro diretto, se c’è stato tra i due giocatori in parità. Nel caso non ci sia stato scontro diretto, si procederà al sorteggio.
Avere l’esercito completamente dipinto (purché in maniera verosimile) fa guadagnare 30 punti da aggiungere alla somma dei Delta alla fine della fase di svizzera.
Proxy e conversioni
Proxy e conversioni sono ammesse, con le seguenti limitazioni:
- per rappresentare un modello di cui già esiste una miniatura ufficiale prodotta per Warzone o per il gioco di ruolo di Mutant Chronicles, si può utilizzare o un’altra miniatura di Warzone/Mutant Chronicles oppure una qualsiasi altra miniatura opportunamente convertita.
- per rappresentare un modello di cui non esiste una miniatura ufficiale prodotta per Warzone o per il gioco di ruolo di Mutant Chronicles, si può utilizzare una qualsiasi miniatura.
- devono essere somiglianti e perciò visivamente riconducibili con facilità alle miniature che esse rappresentano.
- le loro dimensioni devono essere le stesse dei modelli che esse rappresentano.
Dotazione dei giocatori
I giocatori devono presentarsi ai tavoli dotati dei seguenti materiali:
- strumento di misurazione in pollici.
- segnalini per indicare ferite, Unità Attivate, Unità in Panico, etc.
- foglio riassuntivo delle statistiche dei propri modelli, con il loro equipaggiamento e il testo di Regole speciali, Abilità e Poteri da essi posseduti.
Affinché gli arbitri possano verificare la legalità degli eserciti, i giocatori devono altresì presentare all’inizio del torneo un foglio contenente la lista completa e dettagliata del proprio esercito, specificando il PC di ogni modello, potere, equipaggiamento aggiuntivo e load-out.
La mancanza di dotazione di uno questi oggetti, o un grave ritardo nella loro presentazione, comporterà la perdita di 30 punti nella somma dei Delta alla fine della fase di svizzera.
I giocatori sono inoltre invitati a presentarsi al torneo dotati di dado a 20 facce, Unit Cards in numero sufficiente alla rappresentazione delle proprie Unità e tutte le sagome (templates) di cui si prevede l’utilizzo. I giocatori che non siano in possesso di questi oggetti dovranno farlo presente agli arbitri all’inizio del torneo affinché l’organizzazione provveda a fornirli a tali giocatori.
Ulteriori chiarimenti:
Unit Cards
Come Unit Cards saranno utilizzate esclusivamente carte del gioco Doomtrooper o unit-card MCIC, comunque nel formato di 63x88mm. Non è rilevante il nome e il tipo di carta utilizzata, purché ogni carta sia univocamente riconducibile ad una Unità. Sul foglio riassuntivo delle statistiche dei propri modelli dovrà essere riportata per ogni Unità la rispettiva carta usata come Unit Card.
Bosco Fitto
Il terreno considerato Bosco Fitto è considerato Terreno Accidentato, e un modello al suo interno è considerato costantemente sotto Copertura Leggera (-2). Una LOS che passa o inizia in un punto appartenente alla zona di Bosco Fitto è bloccata dopo 3’’ da quel punto se essa attraversa per 3’’ o più la zona di Bosco Fitto.
Zona Radioattiva (livello variabile)
Nella Zona Radioattiva si aggiunge un nuovo effetto avverso ad ogni turno; i modelli diventeranno sempre più debilitati, fino a rischiare il danno fisico.
Ad ogni turno, dunque, si attiverà l’effetto avverso indicato, che si sommerà a tutti gli altri effetti avversi già attivatisi nei precedenti turni. Questi effetti cumulativi sono Limitazioni Automatiche: tutti i modelli soggetti a Rischio Ambientale ne sono affetti. Ogni Unità dovrà comunque tirare il check per l’Effetto Ambientale quando si attiva; se fallisce, tutti i modelli di quella Unità ricevono permanentemente un segnalino Contaminazione.
I modelli che hanno un segnalino Contaminazione subiscono in aggiunta anche gli effetti avversi del turno successivo a quello in corso, e non devono tirare per il Rischio Ambientale al momento della loro Attivazione. I modelli dotati delle abilità Medic, Necromancy o Technomancy possono utilizzare la loro abilità su modelli Contaminati per rimuovere un segnalino Contaminazione invece di un segnalino Ferita.
Nessun modello può avere più di un segnalino Contaminazione. Se in una Unità sono presenti sia modelli Contaminati che non, il check Ambientale all’Attivazione è comunque dovuto, ma in caso di fallimento solo i modelli non Contaminati ricevono il segnalino.
Tabella degli effetti avversi della Zona Radioattiva:
1° turno: Combat Fatigue -2
2° turno: + Reduced Morale -2
3° turno: + Reduced Movement -1
4° turno: + Fatigue
5° turno: + Exhaustion
6° turno: + Exposure
7° turno: + ogni modello dell’Unità deve tirare contro un Rischio Ambientale ATS 15. Il fallimento comporta una ferita. I Morale check che ne potrebbero conseguire devono essere eseguiti subito dopo che tutti i modelli dell’Unità hanno tirato contro questo Rischio Ambientale.
Movimento e LOS all’interno degli edifici
Per entrare all’interno di un edificio il cui accesso è chiuso da una porta, un modello deve prima aprire la porta. La porta è poi considerata aperta finché un altro modello non decide di chiuderla. Per aprire o chiudere una porta è necessario essere in contatto di base con la porta e spendere una Azione; come parte di questa Azione, il modello che la esegue può essere spostato già al di là della porta.
Tutti i piani di un edificio sono considerati collegati tramite scale verticali a pioli. Muoversi da un piano all’altro di un edificio è considerato come Arrampicarsi, ma senza la necessità del Falling Check. Normalmente saranno perciò necessarie due Azioni per spostarsi da un piano all’altro di un edificio (a meno che un modello non sia dotato dell’abilità Climb, e gli sarà perciò sufficiente una sola Azione).
Per poter tracciare una LOS attraverso una feritoia/botola, un modello dovrà prima compiere tutte le azioni di Movimento necessarie per posizionarsi adiacente a quella feritoia/botola; questo vale anche per i modelli esterni ad un edificio. Un modello esterno ad un edificio può tracciare una LOS attraverso una feritoia/botola anche quando non vi è adiacente, ma solo nel caso in cui il bersaglio all’interno dell’edificio sia adiacente alla feritoia/botola.
• Warning e Penalità
Il giocatore che infrange determinate norme del regolamento e di condotta verso altri giocatori è passibile di warning o di penalità che saranno prese dai Giudici del torneo.
Dopo due warning i Giudici possono decide di assegnare qualsiasi penalità al giocatore.
- Se un giocatore assumerà atteggiamenti fuori da un normale comportamento di sana competizione e antisportivo sarà squalificato dal torneo.
- Se un giocatore non rispetta e accetta (senza inutili insistenze) la decisione di un Giudice, sarà squalificato.
- Se un giocatore gioca fraintendendo o male interpretando una regola, spetta al suo avversario chiedere l’intervento dei Giudici che prenderanno una decisione in merito. Le partite precedenti vinte dal giocatore restano valide.
- Se un giocatore arriva in ritardo rispetto all’orario d’inizio del torneo o di un turno, riceverà automaticamente un Warning.
- Per ogni altra situazione non contemplata in questo elenco saranno i Giudici a valutare i vari casi e a prendere una decisione in merito.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare tale regolamento qualora le circostanze lo ritengano necessario.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Un consiglio agli arbitri di questo torneo:
attenzione a come vengono calcolati i Punti Vittoria alla fine delle partite.
Uno degli errori più comuni riscontrati al torneo di GiocaRoma è stato che i giocatori abituati al vecchio sistema calcolavano i punti sull'intera Unità invece che sui singoli modelli (anche perché molti ancora confondono il termine Unità col termine modello). E non sono errori marginali, perché possono far variare il risultato di decine di punti.
Perciò, per fare un esempio, se ho una squadra di 5 ISC Gendarmes, e il mio avversario ne uccide 3, e i 2 superstiti sono in Panico, dovrò calcolare come modelli in panico solo i 2 superstiti (non tutti e 5!). Gli altri tre sono semplicemente uccisi.
I punti vengono vengono calcolati sull'intera Unità solo in un unico caso: quando una Unità (squadra grunt, squadra elite, individuo, o supporto) è completamente distrutta, e fa guadagnare un 25% aggiuntivo del suo costo totale.
attenzione a come vengono calcolati i Punti Vittoria alla fine delle partite.
Uno degli errori più comuni riscontrati al torneo di GiocaRoma è stato che i giocatori abituati al vecchio sistema calcolavano i punti sull'intera Unità invece che sui singoli modelli (anche perché molti ancora confondono il termine Unità col termine modello). E non sono errori marginali, perché possono far variare il risultato di decine di punti.
Perciò, per fare un esempio, se ho una squadra di 5 ISC Gendarmes, e il mio avversario ne uccide 3, e i 2 superstiti sono in Panico, dovrò calcolare come modelli in panico solo i 2 superstiti (non tutti e 5!). Gli altri tre sono semplicemente uccisi.
I punti vengono vengono calcolati sull'intera Unità solo in un unico caso: quando una Unità (squadra grunt, squadra elite, individuo, o supporto) è completamente distrutta, e fa guadagnare un 25% aggiuntivo del suo costo totale.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Grazie della dritta, Pollo.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
RISULTATI:
TORNEO WARZONE, sabato 20 novembre
1° Turno
Fabrizio Peironi Fabio Dall'Ara -159 159
Petralia Alessandro Cerastico Daniele 32 -32
Bertacco Eugenio Petralia Fabio -321,5 321,5
Mazzoleni Nicola Canefracassetti Jacopo 276,5 -276,5
Desana Davide PASS 32 -32
2° Turno
Petralia Fabio Mazzoleni Nicola -42,5 42,5
Fabio Dall'Ara Petralia Alessandro 17,5 17,5
Desana Davide Cerastico Daniele -267,5 267,5
Fabrizio Peironi Canefracassetti Jacopo 404,5 -404,5
Bertacco Eugenio PASS 17,5 -17,5
3° Turno
Fabio Dall'Ara Mazzoleni Nicola -297,5 297,5
Petralia Alessandro Fabrizio Peironi 126 -126
Cerastico Daniele Petralia Fabio 71 -71
Bertacco Eugenio Desana Davide -74 74
Canefracassetti Jacopo PASS 71 -71
CLASSIFICA TURNI VINTE PAR. PERSE DELTA
Mazzoleni Nicola 3 703,5
Petralia Alessandro 2 1 140,5
Cerastico Daniele 2 1 306,5
Desana Davide 2 1 -131,5
Fabio Dall'Ara 1 1 1 -121
Petralia Fabio 1 2 150
Fabrizio Peironi 1 2 119,5
Bertacco Eugenio 1 2 -348
Canefracassetti Jacopo 1 2 -610
FINALE 3°-4° posto
Desana Davide Cerastico Daniele -4 4
FINALE 1°-2° posto
Mazzoleni Nicola Petralia Alessandro -56 56
CLASSIFICA FINALE PT.TORNEO
1) Petralia Alessandro 17
2) Mazzoleni Nicola 13
3) Cerastico Daniele 9
4) Desana Davide 5
5) Fabio Dall'Ara 3
6) Petralia Fabio 2
7) Fabrizio Peironi 2
8) Bertacco Eugenio 2
9) Canefracassetti Jacopo 2
TORNEO WARZONE, sabato 20 novembre
1° Turno
Fabrizio Peironi Fabio Dall'Ara -159 159
Petralia Alessandro Cerastico Daniele 32 -32
Bertacco Eugenio Petralia Fabio -321,5 321,5
Mazzoleni Nicola Canefracassetti Jacopo 276,5 -276,5
Desana Davide PASS 32 -32
2° Turno
Petralia Fabio Mazzoleni Nicola -42,5 42,5
Fabio Dall'Ara Petralia Alessandro 17,5 17,5
Desana Davide Cerastico Daniele -267,5 267,5
Fabrizio Peironi Canefracassetti Jacopo 404,5 -404,5
Bertacco Eugenio PASS 17,5 -17,5
3° Turno
Fabio Dall'Ara Mazzoleni Nicola -297,5 297,5
Petralia Alessandro Fabrizio Peironi 126 -126
Cerastico Daniele Petralia Fabio 71 -71
Bertacco Eugenio Desana Davide -74 74
Canefracassetti Jacopo PASS 71 -71
CLASSIFICA TURNI VINTE PAR. PERSE DELTA
Mazzoleni Nicola 3 703,5
Petralia Alessandro 2 1 140,5
Cerastico Daniele 2 1 306,5
Desana Davide 2 1 -131,5
Fabio Dall'Ara 1 1 1 -121
Petralia Fabio 1 2 150
Fabrizio Peironi 1 2 119,5
Bertacco Eugenio 1 2 -348
Canefracassetti Jacopo 1 2 -610
FINALE 3°-4° posto
Desana Davide Cerastico Daniele -4 4
FINALE 1°-2° posto
Mazzoleni Nicola Petralia Alessandro -56 56
CLASSIFICA FINALE PT.TORNEO
1) Petralia Alessandro 17
2) Mazzoleni Nicola 13
3) Cerastico Daniele 9
4) Desana Davide 5
5) Fabio Dall'Ara 3
6) Petralia Fabio 2
7) Fabrizio Peironi 2
8) Bertacco Eugenio 2
9) Canefracassetti Jacopo 2
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Spero postiate liste, foto e battle reports! Fremo dalla curiosità!
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Lista esercito vincente:
CYBERTRONIC
4 People Volunteers + 1 Sgt. P.V.
2 Enhanced Chasseurs
3 Attila Cuirassiers + 1 Spec. Scorpion Launcher
1 Dr. Diana
1 Scorpion Launcher
CYBERTRONIC
4 People Volunteers + 1 Sgt. P.V.
2 Enhanced Chasseurs
3 Attila Cuirassiers + 1 Spec. Scorpion Launcher
1 Dr. Diana
1 Scorpion Launcher
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
...Mi ricorda qualcosa! 

E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Esercito che ha preso mazzate (ma le ha anche date!):
TRIADE LUTERANA
2 Eutanasi
2 Eutanasi
2 Eutanasi
2 Cavaliers + Black Heart
2 Cavaliers + Black Heart
2 Cavaliers + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Patriarch + Sacrificie + Faith Healding
1 Greymourns
TRIADE LUTERANA
2 Eutanasi
2 Eutanasi
2 Eutanasi
2 Cavaliers + Black Heart
2 Cavaliers + Black Heart
2 Cavaliers + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Heavy Cavalier + Black Heart
1 Patriarch + Sacrificie + Faith Healding
1 Greymourns
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Ciao a tutti,
grazie per la bella giornata, io mi son divertito, era un bel po' che no giocavo e la memoria ne risentiva...
E stavolta gli imperiali salgono sul podio, per essere battuti dalla Cyber, dopo che Sean Gallagher in CC doveva tirare per colpire dal 16 in giù e fa 18... le ho viste tutte!
Spero vi siate divertiti anche voi, e un grosso (grasso??) grazie all'ospitaltità torinese!
Ora che ho indorato la pillola... le critiche!
- Troppi effetti ambientali! Si moltiplicavano i tiri di dado e secondo me questo andava a svantaggio della tattica aumentando invece il peso della fortuna ("il cuore dei dadi" come dice Sando)
- Abbasso lo sgravato!!! Perchè i miei soldatacci imperiali costano sempre un botto???
- Camouflage, perchè è stata così modificata? Secondo me è stata variata troppo. Certo non è detto che una mina con questa abilità abbia un gran bonus... ma bisogna saperla usare!
Riguardo agli effetti ambientali... secondo me potremmo fare tornei tematici, tipo uno tutto deserto, uno giungla, così anche se si tirano i dadi si sa in che range di limitazioni si possono incorrere. O magari lasciare solo le limitazioni automatiche e per quelle casuali (tiro su Survival Training) mettere 1 o 2 effetti fissi (più la catastrofe del 20!)
Esempio un tema può essere:
MISSIONE NELLA GIUNGLA VENUSIANA.
"Una nave oscura abbattuta dalla contraerea Imperiale si è schiantata nella giungla venusiana. La Fratellanza ha inviato le sue truppe per bonificare immediatamente l'area. La Bauhaus colpita al cuore si muove per una ricognizione, temendo per l'incolumità dei villaggi vicini, ma anche tutte le altre Corporazioni si mobilitano per arrivare prime sul luogo del disastro e aver la possibilità di studiare chissà quali tecnologie. Allo stesso tempo le forze degli apostoli rivali vorrebbero recuperare le reliquie trasportate e rendere ancor più misero il fallimento della missione della nave nera. La zona dell'impatto è stata individuata, ma per identificare le coordinate precise e inviare il grosso dell' esercito, una piccola forza armata deve partire per una ricognizione."
Turno 1, SBARCO SU VENERE: giungla livello 1 per tutti. "Appena i trasporta truppe si allontanano diventando puntini all'orizzonte, vi accorgete che nella giungla... non sieti soli!"
Turno 2, ADDENTRANDOSI NELLA GIUNGLA: giungla livello 3 per tutti. "Anche altri nemici si trovano nella zona, e avanzano verso le coordinate segnalate nella vegetazione sempre più fitta. Qualcuno deve cadere!"
Turno 3, APPUNTAMENTO AL BUIO: giungla livello 1 per tutti E Notturno. "Forse quel sergente che diceva di non proseguire con le esplorazioni una volta scesa la notte, aveva ragione. Ora però è troppo tardi! Armati fino ai denti bisognerà vender cara la pelle fino al sorgere del sole!"
...
Finalina 3-4 posto, MAL COMUNE MEZZO GAUDIO. giungla livello 5 "Ormai è troppo tardi, un altro esercito è arrivato prima di voi al punto d'impatto. Tanto vale sterminare quella squadra che avete intravisto poco fa ai margini della palude!"
Finale, SCONTRO NEI PRESSI DELLA NAVE: giungla livello 4. L'esercito che al termine del tempo, ha più miniature entro 12" da un certo punto del campo guadagna 100 pts in più. (oppure tutti guadagnano 20 pts per miniatura in quella zona). "La nave nera è stata individuata, ma non è ancora tempo di riposare. Un gruppo di squadre nemiche è arrivato nella stessa zona seguendo un altro percorso, chi riuscirà a tenere il campo fino all'arrivo dei rinforzi?"
Ok, ora sto delirando...mamma quanto ho scritto! è meglio che vada a fare una dormita!!!
grazie per la bella giornata, io mi son divertito, era un bel po' che no giocavo e la memoria ne risentiva...
E stavolta gli imperiali salgono sul podio, per essere battuti dalla Cyber, dopo che Sean Gallagher in CC doveva tirare per colpire dal 16 in giù e fa 18... le ho viste tutte!
Spero vi siate divertiti anche voi, e un grosso (grasso??) grazie all'ospitaltità torinese!
Ora che ho indorato la pillola... le critiche!
- Troppi effetti ambientali! Si moltiplicavano i tiri di dado e secondo me questo andava a svantaggio della tattica aumentando invece il peso della fortuna ("il cuore dei dadi" come dice Sando)
- Abbasso lo sgravato!!! Perchè i miei soldatacci imperiali costano sempre un botto???
- Camouflage, perchè è stata così modificata? Secondo me è stata variata troppo. Certo non è detto che una mina con questa abilità abbia un gran bonus... ma bisogna saperla usare!
Riguardo agli effetti ambientali... secondo me potremmo fare tornei tematici, tipo uno tutto deserto, uno giungla, così anche se si tirano i dadi si sa in che range di limitazioni si possono incorrere. O magari lasciare solo le limitazioni automatiche e per quelle casuali (tiro su Survival Training) mettere 1 o 2 effetti fissi (più la catastrofe del 20!)
Esempio un tema può essere:
MISSIONE NELLA GIUNGLA VENUSIANA.
"Una nave oscura abbattuta dalla contraerea Imperiale si è schiantata nella giungla venusiana. La Fratellanza ha inviato le sue truppe per bonificare immediatamente l'area. La Bauhaus colpita al cuore si muove per una ricognizione, temendo per l'incolumità dei villaggi vicini, ma anche tutte le altre Corporazioni si mobilitano per arrivare prime sul luogo del disastro e aver la possibilità di studiare chissà quali tecnologie. Allo stesso tempo le forze degli apostoli rivali vorrebbero recuperare le reliquie trasportate e rendere ancor più misero il fallimento della missione della nave nera. La zona dell'impatto è stata individuata, ma per identificare le coordinate precise e inviare il grosso dell' esercito, una piccola forza armata deve partire per una ricognizione."
Turno 1, SBARCO SU VENERE: giungla livello 1 per tutti. "Appena i trasporta truppe si allontanano diventando puntini all'orizzonte, vi accorgete che nella giungla... non sieti soli!"
Turno 2, ADDENTRANDOSI NELLA GIUNGLA: giungla livello 3 per tutti. "Anche altri nemici si trovano nella zona, e avanzano verso le coordinate segnalate nella vegetazione sempre più fitta. Qualcuno deve cadere!"
Turno 3, APPUNTAMENTO AL BUIO: giungla livello 1 per tutti E Notturno. "Forse quel sergente che diceva di non proseguire con le esplorazioni una volta scesa la notte, aveva ragione. Ora però è troppo tardi! Armati fino ai denti bisognerà vender cara la pelle fino al sorgere del sole!"
...
Finalina 3-4 posto, MAL COMUNE MEZZO GAUDIO. giungla livello 5 "Ormai è troppo tardi, un altro esercito è arrivato prima di voi al punto d'impatto. Tanto vale sterminare quella squadra che avete intravisto poco fa ai margini della palude!"
Finale, SCONTRO NEI PRESSI DELLA NAVE: giungla livello 4. L'esercito che al termine del tempo, ha più miniature entro 12" da un certo punto del campo guadagna 100 pts in più. (oppure tutti guadagnano 20 pts per miniatura in quella zona). "La nave nera è stata individuata, ma non è ancora tempo di riposare. Un gruppo di squadre nemiche è arrivato nella stessa zona seguendo un altro percorso, chi riuscirà a tenere il campo fino all'arrivo dei rinforzi?"
Ok, ora sto delirando...mamma quanto ho scritto! è meglio che vada a fare una dormita!!!

Voglio esserci per il massacro!!!
-
- Amministratore
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
- Nome: Davide
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Mio esercito, da barbone, e che non so come abbia fatto ad arrivare addirittura 4° e a 4 punti dal 3° nella finalina...
Credo infatti di aver giocato il mio torneo peggiore... eppure... XD
- 4 Ducal Militia
- 1 Ducal Militia Sergeant
- 4 Ducal Militia
- 1 Ducal Militia Sergeant
- 2 Mounted Hussars
- 1 Mounted Hussar Sergeant
- 1 Johan Emigholtz + Environmental Suit
- 1 GT Offroad
La cosa particolare è che il 60% dei morti li hanno fatti la Milizia Ducale, il 35% il GT ed il 5% i Mounted...
Non sono buono ad usare le truppe da CC...
O forse... come diceva Chribu... i Bauhaus devono solo sparare...!!!
Ho tante cose da dire, e da sistemare, ma è tardi, stamattina mi sono alzato alle 4 e sono venuto in Germania dove ho lavorato tutto il giorno...
Ed ora, le birre mi stanno portando verso il letto... XD
Credo infatti di aver giocato il mio torneo peggiore... eppure... XD
- 4 Ducal Militia
- 1 Ducal Militia Sergeant
- 4 Ducal Militia
- 1 Ducal Militia Sergeant
- 2 Mounted Hussars
- 1 Mounted Hussar Sergeant
- 1 Johan Emigholtz + Environmental Suit
- 1 GT Offroad
La cosa particolare è che il 60% dei morti li hanno fatti la Milizia Ducale, il 35% il GT ed il 5% i Mounted...
Non sono buono ad usare le truppe da CC...
O forse... come diceva Chribu... i Bauhaus devono solo sparare...!!!

Ho tante cose da dire, e da sistemare, ma è tardi, stamattina mi sono alzato alle 4 e sono venuto in Germania dove ho lavorato tutto il giorno...
Ed ora, le birre mi stanno portando verso il letto... XD
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Regolamento WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Allora, il mio esercito era così composto:
4 Fanteria Leggera + 1 Sgt.
4 Fanteria Pesante + 1 Sgt. + 1 spec. LR
2 Orche MKIII + 1 spec. MK IV LFP
1 Blood'N Gut Colonel
Prima partita contro PEY, Notturno, parto decisamente male, gli unici tiri bassi che mi escono sono quelli dell'iniziativa, che perdo, non mi entra un colpo e non riesco a salvare una miniatura, fino al secondo turno.
Dal terzo cambia tutto e riesco a ribaltare la situazione, chiudendo la partita con la vittoria.
Seconda partita nell'Artico con Drnovice, più che la mia fortuna, è la sfortuna di Drnovice a pesare, esattamente come a me nei primi turni della prima partita, poi tutto torna sui binari della normalità, e per un errore di valutazione tutto mio, non penso a salvare l'ultima miniatura della Fanteria Leggera, regalando così il 25% dell'unità e il pareggio.
Terza partita di nuovo nel Notturno, e contro i Mastini di Winged non ce n'è proprio, complice l'errore di lasciare l'Orca con LF pesante in coda, a subire i colpi dei Necromower: ma quanto muovono veloci 'ste motorette???
Così, 9 pollici avanti io, 15!!! pollici avanti lui, e le Orche si ritrovano subito sotto il fuoco dei Necromower... fine dell'Orca più importante e praticamente fine della partita.
Chiudo con una vittoria, un pareggio e una sconfitta (pesantissima) e arrivo quinto.
Era da Modena che non giocavo a Warzone, mi sono divertito molto contro Pey e contro Winged, con Drnovice no, soffro le situazioni in cui i miei avversari, vedendo che le cose non gli vanno bene, giocano malvolentieri, come se vincere fosse un obbligo. E non parlo solo di Warzone, ma anche di Doomtrooper.
Mi rimane il conforto di aver "quasi" battuto il vincitore del torneo...
CAPITOL SI NASCE, NON SI DIVENTA, come capita a qualcuno che si spaccia per tale nel gioco di miniature...
4 Fanteria Leggera + 1 Sgt.
4 Fanteria Pesante + 1 Sgt. + 1 spec. LR
2 Orche MKIII + 1 spec. MK IV LFP
1 Blood'N Gut Colonel
Prima partita contro PEY, Notturno, parto decisamente male, gli unici tiri bassi che mi escono sono quelli dell'iniziativa, che perdo, non mi entra un colpo e non riesco a salvare una miniatura, fino al secondo turno.
Dal terzo cambia tutto e riesco a ribaltare la situazione, chiudendo la partita con la vittoria.
Seconda partita nell'Artico con Drnovice, più che la mia fortuna, è la sfortuna di Drnovice a pesare, esattamente come a me nei primi turni della prima partita, poi tutto torna sui binari della normalità, e per un errore di valutazione tutto mio, non penso a salvare l'ultima miniatura della Fanteria Leggera, regalando così il 25% dell'unità e il pareggio.
Terza partita di nuovo nel Notturno, e contro i Mastini di Winged non ce n'è proprio, complice l'errore di lasciare l'Orca con LF pesante in coda, a subire i colpi dei Necromower: ma quanto muovono veloci 'ste motorette???
Così, 9 pollici avanti io, 15!!! pollici avanti lui, e le Orche si ritrovano subito sotto il fuoco dei Necromower... fine dell'Orca più importante e praticamente fine della partita.
Chiudo con una vittoria, un pareggio e una sconfitta (pesantissima) e arrivo quinto.
Era da Modena che non giocavo a Warzone, mi sono divertito molto contro Pey e contro Winged, con Drnovice no, soffro le situazioni in cui i miei avversari, vedendo che le cose non gli vanno bene, giocano malvolentieri, come se vincere fosse un obbligo. E non parlo solo di Warzone, ma anche di Doomtrooper.
Mi rimane il conforto di aver "quasi" battuto il vincitore del torneo...

CAPITOL SI NASCE, NON SI DIVENTA, come capita a qualcuno che si spaccia per tale nel gioco di miniature...

Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Fare battle report dettagliati ora in questo periodo di pressioni non mi riesce proprio...
Scrivo solo che a occhio e croce il mio esercito Luterano sembrava un'accozzaglia di 11 attivazioni ma che aveva delle combo che non sono riuscite proprio per il modo di giocare powerplay di molti giocatori, che rendono questo gioco più che una battaglia di skirmish un complicato calcolo di algoritmi basato su numeri e distanze.
Francamente mi sono divertito lo stesso anche se con questo esercito perdo il più delle volte (ma un giorno vincerò anche con i Luterani!), ha un potenziale inespresso e solo il fatto di schierare gli Euthanasi homemade di Cesena mi rende orgoglioso!
Descrizione.
L'esercito funzionava all'incirca così: gli Euthanasi erano posti in MP davanti a truppe ben più pericolose come Heavy Cavalier o Greymourns, avevano il compito di fare da bersaglio al fuoco nemico così sacrificandosi evitavano ferite ai pezzi pregiati e facevano guadagnare relativamente pochi punti all'avversario. Il Patriarch era la miniatura chiave sul quale tutto l'esercito girava perché con un poco allettante PW 12 agli occhi dei meno esperti aggiungeva un +1 in PW per ogni 3 miniature Luterane entro distanza di comando e spendendo 1 azione per concentrarsi con il suo Crown of Thorns gli permetteva di avere +4 in PW anziché solo +2 in PW. Con il Rituale Sacrificie al costo di 1 azione poteva sacrificare una miniatura a distanza di comando (generalmente un Eutanasi) per imporre un tiro salvezza sulla LD - Magnitude a una miniatura avversaria in LOS ed entro 16", mentre con il Rituale Faith Healding al costo di 2 azioni poteva curare una ferita a un alleato a contatto di basetta (due Heavy Cavalier sostanzialmente)... ricordando che se un Channeler sbaglia un potere che costa più azioni ne perde solo una e non tutte quelle necessarie per lanciarlo.
Cosa non ha funzionato?
Mi sono trovato in tutte e tre le partite a non utilizzare mai i Rituali del Patriarch visto che il nemico non si è mai avvicinato a lui entro 16" (requisito necessario per lanciare Sacrificie) e gli Heavy Cavaliers non hanno mai preso una ferita! Merito sopratutto degli Euthanasi a scudo e degli effetti ambientali che cumulavano il malus di RC di chi sparava.
Devo dire poi che i Greymourns fanno più morti di quanto si possa immaginare quando sono in giornata! Non tengono conto delle coperture e questo li avvantaggia visto che il mortaio non è così impreciso, magari schierarne due squadre sarebbe ottimale.
Scrivo solo che a occhio e croce il mio esercito Luterano sembrava un'accozzaglia di 11 attivazioni ma che aveva delle combo che non sono riuscite proprio per il modo di giocare powerplay di molti giocatori, che rendono questo gioco più che una battaglia di skirmish un complicato calcolo di algoritmi basato su numeri e distanze.
Francamente mi sono divertito lo stesso anche se con questo esercito perdo il più delle volte (ma un giorno vincerò anche con i Luterani!), ha un potenziale inespresso e solo il fatto di schierare gli Euthanasi homemade di Cesena mi rende orgoglioso!
Descrizione.
L'esercito funzionava all'incirca così: gli Euthanasi erano posti in MP davanti a truppe ben più pericolose come Heavy Cavalier o Greymourns, avevano il compito di fare da bersaglio al fuoco nemico così sacrificandosi evitavano ferite ai pezzi pregiati e facevano guadagnare relativamente pochi punti all'avversario. Il Patriarch era la miniatura chiave sul quale tutto l'esercito girava perché con un poco allettante PW 12 agli occhi dei meno esperti aggiungeva un +1 in PW per ogni 3 miniature Luterane entro distanza di comando e spendendo 1 azione per concentrarsi con il suo Crown of Thorns gli permetteva di avere +4 in PW anziché solo +2 in PW. Con il Rituale Sacrificie al costo di 1 azione poteva sacrificare una miniatura a distanza di comando (generalmente un Eutanasi) per imporre un tiro salvezza sulla LD - Magnitude a una miniatura avversaria in LOS ed entro 16", mentre con il Rituale Faith Healding al costo di 2 azioni poteva curare una ferita a un alleato a contatto di basetta (due Heavy Cavalier sostanzialmente)... ricordando che se un Channeler sbaglia un potere che costa più azioni ne perde solo una e non tutte quelle necessarie per lanciarlo.
Cosa non ha funzionato?
Mi sono trovato in tutte e tre le partite a non utilizzare mai i Rituali del Patriarch visto che il nemico non si è mai avvicinato a lui entro 16" (requisito necessario per lanciare Sacrificie) e gli Heavy Cavaliers non hanno mai preso una ferita! Merito sopratutto degli Euthanasi a scudo e degli effetti ambientali che cumulavano il malus di RC di chi sparava.
Devo dire poi che i Greymourns fanno più morti di quanto si possa immaginare quando sono in giornata! Non tengono conto delle coperture e questo li avvantaggia visto che il mortaio non è così impreciso, magari schierarne due squadre sarebbe ottimale.
- Intruso Californiano
- Cecchino
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 19/03/2009, 12:21
- Nome: daniele
- Città: Vigevano
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Anche se un po' in ritardo scrivo brevemente come era composto il mio esercito:
4 Legionari non morti + leader necromutante
5 necromutanti + specialista con lanciafiamme tormentor
2 brass apocalypts (inutili)
1 Vahl'dredd the hunter con (void phas, perche' non sapevo come spendere i punti)
1 Karak the keeper
1 Nefarita di Ilian con( dimensional storm,dark lightning,costruct voidgate)
Totale 499 punti
Squadra che poteva fare male solo a breve distanza,e gli Individual (sgravatissimi)facevano il resto.
Per mia fortuna gli scenari (giungla e sotteraneo) mi sono venuti in aiuto.
Io di solito non gioco mai con scenari perche' rendono il gioco pesante e ancora piu' soggetto ai fattori fortuna/sfortuna,ma a parte questo,mi sono divertito parecchio,sfortunatamento non ho potuto giocare contro tutti.Bisognerebbe organizzare piu' tornei di Warzone.....
4 Legionari non morti + leader necromutante
5 necromutanti + specialista con lanciafiamme tormentor
2 brass apocalypts (inutili)
1 Vahl'dredd the hunter con (void phas, perche' non sapevo come spendere i punti)
1 Karak the keeper
1 Nefarita di Ilian con( dimensional storm,dark lightning,costruct voidgate)
Totale 499 punti
Squadra che poteva fare male solo a breve distanza,e gli Individual (sgravatissimi)facevano il resto.
Per mia fortuna gli scenari (giungla e sotteraneo) mi sono venuti in aiuto.
Io di solito non gioco mai con scenari perche' rendono il gioco pesante e ancora piu' soggetto ai fattori fortuna/sfortuna,ma a parte questo,mi sono divertito parecchio,sfortunatamento non ho potuto giocare contro tutti.Bisognerebbe organizzare piu' tornei di Warzone.....
IMPARA L'ARTE E METTILA DA PARTE...."Valpurgius"
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
E ci credo che sono sgravati, è un esercito irregolare! xDIntruso Californiano ha scritto:Squadra che poteva fare male solo a breve distanza,e gli Individual (sgravatissimi)facevano il resto.
Giocando contro di te evidentemente ero troppo concentrato sul gioco da non accorgermi che per mettere Vahl'dredd the hunter, Karak the keeper e Nepharite of Ilian hai bisogno di 3 altre squadre tra Grunt ed Elite di Ilian...Intruso Californiano ha scritto:4 Legionari non morti + leader necromutante
5 necromutanti + specialista con lanciafiamme tormentor
2 brass apocalypts (inutili)
1 Vahl'dredd the hunter con (void phas, perche' non sapevo come spendere i punti)
1 Karak the keeper
1 Nefarita di Ilian con( dimensional storm,dark lightning,costruct voidgate)
Poi chiedo a chi ha redatto il file della traduzione del manuale perché ha inserito tutti i poteri (Ki, Profezie, Rituali, Arti) ma non ha dimenticato i Poteri dell'Oscura Simmetria... dov'è quella parte tradotta?
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Ho stampato io le due copie della traduzione.Delmair ha scritto:Poi chiedo a chi ha redatto il file della traduzione del manuale perché ha inserito tutti i poteri (Ki, Profezie, Rituali, Arti) ma non ha dimenticato i Poteri dell'Oscura Simmetria... dov'è quella parte tradotta?
Il materiale che avevo sottomano era quello che ho stampato.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Infatti sandorado non sto incolpando nessuno, anch'io ero convinto che il file da stampare fosse completo di tutti i Poteri in quanto sono stati i primi ad essere tradotti e avrei fatto le stampe come te.
Purtroppo mi rammarico di aver controllato le liste degli eserciti in 10 minuti di fretta e furia mentre alcuni giocatori stavano già cominciando a giocare e non ho fatto troppo caso alla composizione degli eserciti, ma solo se quadrassero i punteggi e tutti fossero minori o uguali a 500 pt. Questo è dovuto a un'organizzazione piuttosto caotica e al fatto che se le iscrizioni al troneo sono alle 10,30 e le persone arrivano un'ora dopo l'appuntamento, poi da arbitro ti ritrovi a commettere errori di valutazione. Ritengo da giocatore che se non hai la sicurezza che la tua lista esercito sia stata controllata con successo è inutile che ti piombi a giocare, potresti essere squalificato o penalizzato già dal primo turno.
Per me ci vuole più collaborazione a partire dai giocatori, non si può pensare che una persona si debba accollare la responsabilità di tutto. A Roma è andata diversamente per esempio: noi di Torino siamo arrivati addirittura prima dei romani e c'è stata almeno mezz'ora per controllare le liste e più di una persona le ha controllate.
Personalmente preferirei che tutti utilizzassero l'Army Builder per stampare la lista del proprio esercito. È più chiara da leggere e controllare perché tutto automizzato a pochi click del mouse e il programma ti dice anche se l'esercito è irregolare, quindi non ci si può sbagliare anche se si ignorano le più basilari regole di composizione delle truppe.
Purtroppo mi rammarico di aver controllato le liste degli eserciti in 10 minuti di fretta e furia mentre alcuni giocatori stavano già cominciando a giocare e non ho fatto troppo caso alla composizione degli eserciti, ma solo se quadrassero i punteggi e tutti fossero minori o uguali a 500 pt. Questo è dovuto a un'organizzazione piuttosto caotica e al fatto che se le iscrizioni al troneo sono alle 10,30 e le persone arrivano un'ora dopo l'appuntamento, poi da arbitro ti ritrovi a commettere errori di valutazione. Ritengo da giocatore che se non hai la sicurezza che la tua lista esercito sia stata controllata con successo è inutile che ti piombi a giocare, potresti essere squalificato o penalizzato già dal primo turno.
Per me ci vuole più collaborazione a partire dai giocatori, non si può pensare che una persona si debba accollare la responsabilità di tutto. A Roma è andata diversamente per esempio: noi di Torino siamo arrivati addirittura prima dei romani e c'è stata almeno mezz'ora per controllare le liste e più di una persona le ha controllate.
Personalmente preferirei che tutti utilizzassero l'Army Builder per stampare la lista del proprio esercito. È più chiara da leggere e controllare perché tutto automizzato a pochi click del mouse e il programma ti dice anche se l'esercito è irregolare, quindi non ci si può sbagliare anche se si ignorano le più basilari regole di composizione delle truppe.
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
L'appuntamento era alle 11.30, in quanto gli organizzatori avevano dato come orario di inizio della manifestazione le 12.00.Delmair ha scritto:Questo è dovuto a un'organizzazione piuttosto caotica e al fatto che se le iscrizioni al troneo sono alle 10,30 e le persone arrivano un'ora dopo l'appuntamento,
Peccato aver scoperto, una volta li, che per il torneo di BllodBowl hanno cominciato alle 10.30.
Saperlo (colpa mia che non ho pensato di chiedere se potevamo iniziare il torneo prima), avremmo dato appuntamento alle 10.00, per cominciare prima.
Quello che cambierei è la durata delle partite, chiamando il tempo a 75-80 minuti.
Cominciando alle 12.00 e oltre, alle 18.30 abbiamo finito le due finali.
Penso che 75 minuti ci stiano, vuol dire poi 20 minuti in più sulle 4 partite. Forse anche 80 minuti, calcolando così 90 minuti in totale per tirare anche giù il punteggio.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Infatti non mi prendo la colpa.Delmair ha scritto:Infatti sandorado non sto incolpando nessuno, anch'io ero convinto che il file da stampare fosse completo di tutti i Poteri in quanto sono stati i primi ad essere tradotti e avrei fatto le stampe come te.
Hai chiesto:
...e ho risposto.Delmair ha scritto:Poi chiedo a chi ha redatto il file della traduzione del manuale perché ha inserito tutti i poteri (Ki, Profezie, Rituali, Arti) ma non ha dimenticato i Poteri dell'Oscura Simmetria... dov'è quella parte tradotta?

Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Resta il fatto che dopo l'ennesimo torneo di Warzone, si è ripredentato il problema di un esercito irregolare che è passato in finalina e arrivando sul podio senza che nessuno se ne accorgesse!
-
- Amministratore
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
- Nome: Davide
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Gli errori possono capitare. 
Bisogna però organizzarci meglio.
Purtroppo i tornei di Doomtrooper sono più facili da gestire di quelli di Warzone.
Comincio davvero a pensare che ci debba essere almeno una persona che non gioca, ma che gestisce il torneo.

Bisogna però organizzarci meglio.
Purtroppo i tornei di Doomtrooper sono più facili da gestire di quelli di Warzone.
Comincio davvero a pensare che ci debba essere almeno una persona che non gioca, ma che gestisce il torneo.
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Responsabilità dell'organizzazione (mia) che ha controllato le liste e le ha validate. Gli errori sono umani.Delmair ha scritto:Resta il fatto che dopo l'ennesimo torneo di Warzone, si è ripredentato il problema di un esercito irregolare che è passato in finalina e arrivando sul podio senza che nessuno se ne accorgesse!
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Guarda sandorado che le liste le ho controllate pure io, quindi è anche colpa mia. E Intruso Californiano mi sembra che l'avesse anche stampata in formato AB. Il problema è che nella frenesia dell'inizio del torneo ero concentrato a calcolare i punteggi e controllarli nel manuale, non ho badato alla modalità di composizione. Una volta convalidate le liste non mi sono neanche chiesto se un esercito fosse o no regolare, lo davo per scontato e anche scontrandomi con lo stesso giocatore non ho rilevano nessuna irregolarità.
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
La lista di Intruso non era su AB, ma foglio scritto a mano.
Non ci ho giocato contro, ma nemmeno io mi sarei accorto della cosa.
E questo dimostra che gli arbirtri POSSONO sbagliare, come è capitato anche a te.
Rifacendomi ad altre discussioni analoghe, pretendere l'infallibilità di chi controlla liste e arbitra, non è di questo mondo...
Non ci ho giocato contro, ma nemmeno io mi sarei accorto della cosa.
E questo dimostra che gli arbirtri POSSONO sbagliare, come è capitato anche a te.
Rifacendomi ad altre discussioni analoghe, pretendere l'infallibilità di chi controlla liste e arbitra, non è di questo mondo...
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: TORNEO WARZONE - TORINO 20 novembre 2010
Altre volte mi sono accorto di irregolarità (a Roma per esempio), da quando sono stato penalizzato e declassato per un esercito che io stesso avevo portato a Rimini faccio attenzione che la cosa non si possa ripetere. Probabilmente se avessi avuto mezz'ora di tempo me ne sarei accordo facendo un controllo più accurato. Chiusa la questione.