Pagina 1 di 3
Banca Bauhaus in torneo
Inviato: 22/03/2004, 20:03
da Ospite
Visto che le partite in torneo hanno un limite di tempo, come la mettiamo con la Banca Bauhaus?
Se al termine del tempo ho un debito con la Banca e sto vincendo 36 a 2, cosa succede?

Inviato: 22/03/2004, 20:09
da Davide
Propongo:
il giocatore col debito perde 1 o 2 PP per ogni PD che deve ancora restituire.
Inviato: 22/03/2004, 20:13
da Cacchiele
In realtà la norma c'è ed è chiara... non si può vincere una partita se si ha un debito... di conseguenza chi ha un debito perde la partita allo scadere del tempo.
Questa è la mia (sebbene drastica).
Ma chi prende in prestito i soldi rischia, e almeno non specula

Parmalat docet

Inviato: 22/03/2004, 20:15
da buddha84
sono d'accordo con cacchiele (anche per la parentesi finanziaria!

)
Inviato: 22/03/2004, 20:40
da Davide
In effetti ha ragione cacchiele: quindi se uno nn restituisce il creditocosa succede?
Perde 40 a 0 a tavolino?
Inviato: 22/03/2004, 20:44
da luca
no io direi di capovolgere i risultati
Inviato: 22/03/2004, 20:55
da LupinIII
Anche io mi trovo daccordo con cacchiele, chi ha un debito a tempo scaduto paga con la sconfitta!!
Inviato: 22/03/2004, 21:09
da buddha84
non potrebbe semplicemente risultare perdente pur mantenendo i punti p acquisiti? o crea problemi con la gestione col portatile?
Inviato: 22/03/2004, 21:43
da Ospite
Cacchiele ha scritto:In realtà la norma c'è ed è chiara... non si può vincere una partita se si ha un debito... di conseguenza chi ha un debito perde la partita allo scadere del tempo.
Questa è la mia (sebbene drastica).
Ma chi prende in prestito i soldi rischia, e almeno non specula

Parmalat docet

Va bene che il caso Parmalat vi ha scosso tutti....ma se la regola è chiara in un senso lo è anche nell'altro...non mette limite di tempo o di punteggio alla restituzione del debito.
Mi spiego:
in una partita normale il giocatore debitore può arrivare a 40 PP, fare altri punti e trasformarli in D per saldare la Banca, dopo di che vince la partita.
Inoltre nella regola non è specificato che il giocatore deve restituire subito, tra un po', immediatamente, fra poco, tra un'ora, a rate mensili, T.A.E.G 0,2%.........quindi perchè penalizzarlo in una partita a tempo?
Purtroppo il fattore temporale in un torneo è basilare, ma bisogna salvaguardare la "integrale giocabilità" delle carte.
Altrimenti vai d'errata a tutto spiano......

Inviato: 22/03/2004, 22:32
da ZiD
Per le partite a tempo vanno rivistemolte cose...
Ciao
Danilo
Inviato: 22/03/2004, 22:35
da Delmair
BANCA BAUHAUS
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. Non può mai essere scartata o eliminata da gioco. Puoi spendere D che ancora non possiedi. Tieni conto dei D che spendi con la "carta di credito". I D in credito possono essere pagati in ogni momento al costo di 2D di credito ricevuto. Non puoi vincere il gioco avendo D in credito ancxora da pagare. I D ricevuti non vengono influenzati dagli effetti della carta COLLASSO ECONOMICO.
Mi spiace ma se non paghi tutti i D di credito te lo sogni di vincere! anche se hai già un milione di Punti Promozione!

Perdi la partita (ovvero non vinci) anche se il tuo avversario ha meno Punti promozione di te... credo che sia la cosa più corretta in una partita del torneo!

Inviato: 22/03/2004, 23:00
da Cacchiele
Infatti era questo che intendevo.
è vero che la carta non da limiti alla restituzione, ma la partita da torneo sì perchè è necessario.
Dunque, ottemperando ai requisiti della carta, se non hai saldato dopo 30 minuti secondo me devi perdere.
Purtroppo giocare partite a tempo comporta il pagamento di un fio, ma è un male necessario ed inevitabile.
Inviato: 22/03/2004, 23:05
da Delmair
Più che "perdere" resterei nella formula "non-vincere"!

Non puoi vincere! Assolutamente!
Inviato: 22/03/2004, 23:12
da Cacchiele
Beh, il pareggio sarebbe ancora più assurdo perchè non avrebbe la benchè minima giustificazione.
Io sarei per conservare i P guadagnati e quelli fatti dall'avversario ai fini della differenza punti, che comunque conta in torneo.
Ma i punti assegnati per la vittoria (i canonici tre punti del calcio), debbono andare in tal caso all'avversario.
Inviato: 23/03/2004, 0:41
da buddha84
concordo pienamente.