Pagina 1 di 2

Dispositivo di mira.

Inviato: 14/01/2008, 12:42
da sandorado
Ancora questa carta, anche ieri ennesima discussione.

DISPOSITIVO DI MIRA (Apocalypse)
Fortificazione / Generica
ASSOCIABILE ALLA TUA SQUADRA AL COSTO DI UN'AZIONE. Puoi prendere di mira un qualsiasi numero di guerrieri al costo di un’Azione per ciascuno (indicali con un segnalino). Se un bersaglio viene ferito da uno dei tuoi Doomtrooper, viene automaticamente ucciso. I bersagli non possono usare carte che contrastino o curino la ferita, o che impediscano che vengano automaticamente uccisi.

La domanda è: qual'è il reale significato di "I bersagli non possono usare carte che contrastino o curino la ferita...".
Ho riportato la questione a Nipa, e mi ha risposto così:
> About TARGETING INSTALLATION:
>
> Which is real mean of "counter or heal the wound"?

Your guess is good as mine :)
This was discussed in length on Bryan's forums without a good answer.
In a strict interpretation you wouldn't be able to play Hasty Getaway
since that'd prevent your warrior from being wounded...

IMHO the MOACB solution of applying the effect on anything that happens
after the warrior is actually wounded would be fine. Anything else would
make the Installation too powerful I think.

La questione è stata discussa anche nel forum di BW, senza arrivare ad una conclusione soddisfacente.
Per estensione di ragionamento, non si potrebbero giocare del tutto carte che impedirebbero al guerriero preso di mira di essere ferito, come Fuga Precipitosa, oppure anche un Essere o Non essere sul guerriero avversario che, abbassandone i valori di combattimento, porterebbero il proprio guerriero preso di mira ad evitare la ferita...
In sostanza, però, anche lui pensa che usare LMDTLB nel modo corretto sia la cosa giusta, quindi tutte le carte che PREVENGONO le ferite, come ad esempio il Ticker e Invulnerabile, funzionerebbero contro il Dispositivo.
Questo perchè la ferita non verrebbe "contrastata", in quanto non verrebbe proprio data.
Quindi il Dispositivo varrebbe contro quelle carte utilizzabili dal punto 38:

EVITARE FERITE
38.Il giocatore che attacca può giocare delle carte per "salvare" guerrieri
feriti e/o uccisi.
39.Il giocatore che si difende può giocare delle carte in contrapposizione,
poi gli altri, e così via fino a che tutti i giocatori passano.
40.Il difensore può giocare delle carte per "salvare i guerrieri feriti e/o
uccisi.
41.L'attaccante può giocare delle carte in contrapposizione, poi gli altri,
e così via fino a che tutti i giocatori passano.
42.Gli altri giocatori possono giocare delle carte per "salvare" guerrieri
feriti e/o uccisi.
43.L'attaccante, poi il difensore possono giocare delle carte in
contrapposizione, poi gli altri, e cosi via fino anche tutti i giocatori
passano.

Inviato: 14/01/2008, 12:52
da mirror_4d
concordo

Inviato: 14/01/2008, 12:58
da Emilius
Anch'io sono d'accordo con questa interpretazione.

Inviato: 14/01/2008, 14:30
da Levy
Anche io semplicemente perchè altrimenti come dicevamo ieri anche il semplice fatto di utilizzare un'armatura potrebbe comunque voler contrastare la ferita.. ;-)

Di fondo si perde comunque la doppia utilità del dispositivo, perchè le carte che evitano la ferita ora sono veramente poche e non utilizzate ;-)

Inviato: 14/01/2008, 15:52
da sandorado
Levy ha scritto:Anche io semplicemente perchè altrimenti come dicevamo ieri anche il semplice fatto di utilizzare un'armatura potrebbe comunque voler contrastare la ferita.. ;-)

Di fondo si perde comunque la doppia utilità del dispositivo, perchè le carte che evitano la ferita ora sono veramente poche e non utilizzate ;-)
Salvataggio di Fortuna, Esorcizzare Lacerazioni, Barcollare, Soccorso Estremo, Arrendersi... e poi?

Inviato: 14/01/2008, 16:09
da Emilius
Infatti...le carte che contrastano una ferita inflitta non sono mica poi così poche...

Inviato: 14/01/2008, 16:23
da lucal83
tagliamo la testa al toro: erriamo e leviamo l'ultima frase

Inviato: 14/01/2008, 17:05
da sandorado
lucal83 ha scritto:tagliamo la testa al toro: erriamo e leviamo l'ultima frase
Perchè? In quel modo, Salvataggio di Fortuna varrebbe.
La lasciamo come è, e usiamo la logica di LMDTLB.

Inviato: 14/01/2008, 17:32
da Pengo
Come già dicevo ieri, concordo in pieno con Fabio... anche secondo me il dispositivo ha effetto unicamente sulle carte che vengono giocate dopo che si è arrivati alla fase di attribuzione delle ferite ovvero al punto 38 de LMDTLB.

Inviato: 14/01/2008, 17:32
da Levy
sandorado ha scritto:
Levy ha scritto:Anche io semplicemente perchè altrimenti come dicevamo ieri anche il semplice fatto di utilizzare un'armatura potrebbe comunque voler contrastare la ferita.. ;-)

Di fondo si perde comunque la doppia utilità del dispositivo, perchè le carte che evitano la ferita ora sono veramente poche e non utilizzate ;-)
Salvataggio di Fortuna, Esorcizzare Lacerazioni, Barcollare, Soccorso Estremo, Arrendersi... e poi?
Quante di queste carte hai visto ultimamente ( NON IN UN TUO MAZZO :lol: ) ai tornei constructed???

E quante invece di queste: Ripensamente, Fuga precipitosa, Invulnerabile???

Era questo che intendevo :-)

ma cono d'accordo con te per l'utilizzo di questa carta :-)

Inviato: 14/01/2008, 17:37
da sandorado
Salvataggio di Fortuna ed Esorcizzare Lacerazioni li ho visti usare più di una volta... :-)

Inviato: 14/01/2008, 17:39
da lucal83
sandorado ha scritto:
lucal83 ha scritto:tagliamo la testa al toro: erriamo e leviamo l'ultima frase
Perchè? In quel modo, Salvataggio di Fortuna varrebbe.
La lasciamo come è, e usiamo la logica di LMDTLB.
appunto. invece di andare a spulciare carta per carta, magari come è giusto che sia con opinioni contrastanti, o tutte o nessuna. la funzione base della carta, quella di prendere di mira, rimarrebbe

Inviato: 14/01/2008, 17:47
da sandorado
lucal83 ha scritto:appunto. invece di andare a spulciare carta per carta, magari come è giusto che sia con opinioni contrastanti, o tutte o nessuna. la funzione base della carta, quella di prendere di mira, rimarrebbe
Non è questione di spulciare carta per carta, ma vedere in quale momento la carta si applica, è una regola "generale".
Dispositivo è già forte di suo, però ti costa l'azione prendere di mira.
Se poi questo effetto viene annullato da un Salvataggio di Fortuna, credo che verrebbe meno usato.
Una volta che il concetto è chiaro a tutti (ferita non inflitta NON è ferita contrastata), non c'è nemmeno bisogno dell'errata o della FAQ (al massimo).

Inviato: 15/01/2008, 2:51
da Davide
Allora la proposta di sandorado mi pare molto chiara e pulita, mi sento di appoggiarla in pieno! :)

L'unico problema che pongo è: E CON LA GRANATA ANTI-UOMO?
Ovviamente in questo caso non c'è combat, per cui non vale nemmeno il discorso della fase 38 :)

Sappiamo anche bene che la combo GRANATA-DISPOSITIVO funziona. Il problema è che mi pare che la definizione attuale nel Regolamento lo impedirebbe, in quanto l'essere LETALE vale solo in combat. Già che si FAQQA, si unisca questa ultima FAQ per i neofiti che non possono sapere che ai tempi si era dato il lascio a questa combo con una FAQ ufficiale ;)

Inviato: 15/01/2008, 18:49
da Delmair
Davide ha scritto:Il problema è che mi pare che la definizione attuale nel Regolamento lo impedirebbe, in quanto l'essere LETALE vale solo in combat.
Ma DISPOSITIVO DI MIRA non rende letali i tuoi Doomtrooper, rende dei "Thug" i guerrieri presi di mira e feriti dai tuoi Doomtrooper. :-k
Un po' come il virus LA MORTE ROSSA che infetta tutti i Doomtrooper in un'Avamposto, la differenza è che con il virus devono essere feriti in cobattimento, con il DISPOSITIVO DI MIRA non lo specifica e quindi ritengo che anche con GRANATA ANTI-UOMO puoi uccidere automaticamente. :)