Pagina 1 di 4

Volare

Inviato: 17/05/2006, 11:50
da Gigawatt
Volare:
ARTE MENTALE. Giocabile in ogni momento. Il Maestro non può essere attaccato fino all'inizio del Tuo prossimo Turno. Se il Maestro attacca, guadagna un +2 in C, S, A e V.

Se un doomtrooper usa volare, posso ,nel mio turno posso attaccarlo con un guerriero immune all'arte?

Telepatia maggiore:
ARTE DELLA MANIPOLAZIONE. INCANTESIMO DI COMBATTIMENTO. Il Maestro può cambiare l'attaccante e il difensore con qualsiasi altro guerriero in gioco, anche se il nuovo attaccante non potrebbe attaccare il nuovo difensore. Il Maestro può anche decidere la Tattica di Combattimento.

Se per esempio viene cambiato l'attaccante (e si sceglie un guerriro di un altro giocatore) chei è che prende i punti se dovesse morire il difensore?

Inviato: 17/05/2006, 12:08
da Emilius



Il proprietario del guerriero. Se dovesse uccidere un proprio guerriero, però, si guadagnerebbero solo punti destino

Inviato: 17/05/2006, 13:02
da Gigawatt
ESORCIZZARE LACERAZIONI
ARTE DELL'ESORCISMO. GIOCABILE IN OGNI MOMENTO SU UN QUALSIASI DOOMTROOPER FERITO. Il Doomtrooper ferito viene guarito. Se invece il Doomtrooper è stato appena ucciso da un'Arma/guerriero che uccide in un colpo, rimane ferito.


Se il doomtrooper è stato appena ucciso da un guerriero immune all'arte, posso usarla ugualmente?

Inviato: 17/05/2006, 14:09
da FRarge
No non la puoi usare se il guerriero che ti uccide il guerriero è immune all'arte

Inviato: 17/05/2006, 14:10
da drnovice
Sì perché non agisce in alcun modo sul guerriero immune all'arte, ma alla ferita (mortale) che il doomtrooper che lancia quest'arte riceve.

Inviato: 17/05/2006, 14:20
da FRarge
umm pensavo che ciò valesse solo se ti viene ferito il guerriero, e allora lì lo guarisci quando vuoi (anche dopo un combattimento) mentre se te lo uccide sul colpo non hai il tempo materiale per guarirlo dopo un combattimento (và nella pila degli scarti), e se ciò avviene (quindi in combattimento) contro un guerriero immune all'arte ho sempre pensato che non si potesse usare...

Inviato: 17/05/2006, 14:23
da FRarge
Sono d'accordissimo sul fatto che se è ferito può guarirsi anche se il guerriero che lo ha ferito è immune all'arte ma no se te lo uccide

Inviato: 17/05/2006, 14:52
da Levy
Dr è lo specialista della MDTLB, quindi non oso metterlo in discussione, diciamo che su due piedi, anche io propenderei sul fatto che se il guerriero che ferisce è immune all'arte all'ora non si possa proprio usare EL durante il combat.. e se non sbaglio ( sua maestà Messer MDTLB mi potrà contraddire.. :-) ) la fase salvarsi dalle ferite è ancora in Combat.. :-k
Ciao ciao

Inviato: 17/05/2006, 15:54
da Sargeras
ma la carta dice "APPENA UCCISO", quindi è già morto e il combattimento finisce con la morte di uno dei due guerrieri, no?

Inviato: 17/05/2006, 16:19
da drnovice
Il combattimento finisce con la determinazione ed eventuale guadagno di punti. C'è una fase apposita subito dopo ogni colpo inferto da ognuno dei guerrieri (indipendentemente dal fatto che il combattimento sia simultaneo o no) in cui si possono giocare carte "IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN GUERRIERO È STATO FERITO/UCCISO" o simili.
Ritengo però che l'arte vada ad influenzare un e un solo guerriero: quello che riceve la ferita.
Quindi non ha modo di poter agire su chi infligge la ferita, quindi IMO è lecito SIA curarsi subito dopo la ferita, sia salvarsi subito dopo che il maestro è stato ucciso, da una ferita mortale.

Diverso il caso di Migliorare Se Stesso o Volare, perché queste arti vanno ad inflenzare anche gli avversari del maestro.

Inviato: 17/05/2006, 16:29
da sandorado
drnovice ha scritto:Il combattimento finisce con la determinazione ed eventuale guadagno di punti. C'è una fase apposita subito dopo ogni colpo inferto da ognuno dei guerrieri (indipendentemente dal fatto che il combattimento sia simultaneo o no) in cui si possono giocare carte "IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN GUERRIERO È STATO FERITO/UCCISO" o simili.
Ritengo però che l'arte vada ad influenzare un e un solo guerriero: quello che riceve la ferita.
Non è proprio così, perchè altrimenti potresti giocare un Invulnerabile sul guerriero che combatte.
Il concetto espresso da Winter e Nipa è stato che durante un combattimento con un guerriero Immune all'Arte o alla Simmetria, non si possono praticamente giocare Arti e Simmetrie.

Inviato: 17/05/2006, 17:02
da Emilius
Infatti. La fase IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN GUERRIERO È STATO FERITO/UCCISO fa cmq parte del combattimento, ed il guerriero ferito o ucciso non può usare l'arte, perchè la ferita gli è stata causata da un guerriero immune all'arte.
La cosa migliore è che quando un guerriero è immune all'arte, l'avversario non può usare incantesimi dell'arte per quel cmbattimento.

Inviato: 17/05/2006, 17:11
da drnovice
sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:Il combattimento finisce con la determinazione ed eventuale guadagno di punti. C'è una fase apposita subito dopo ogni colpo inferto da ognuno dei guerrieri (indipendentemente dal fatto che il combattimento sia simultaneo o no) in cui si possono giocare carte "IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN GUERRIERO È STATO FERITO/UCCISO" o simili.
Ritengo però che l'arte vada ad influenzare un e un solo guerriero: quello che riceve la ferita.
Non è proprio così, perchè altrimenti potresti giocare un Invulnerabile sul guerriero che combatte.
Il concetto espresso da Winter e Nipa è stato che durante un combattimento con un guerriero Immune all'Arte o alla Simmetria, non si possono praticamente giocare Arti e Simmetrie.
Beh è diverso subire una ferita legale, e poi curarla con 1 arte, rispetto a non poter ferire un maestro dell'arte perché questi è invulnerabile per mezzo dell'arte stessa.
Comunque se non volete complicarvi troppo la vita, va anche bene il metro adottato finora.

Però così mi state dicendo che durante il combattimento non posso nemmeno usare un Ripudio per negare una speciale giocata all'interno di un combattimento? Non vi sembra una cazzata colossale?

Inviato: 17/05/2006, 17:22
da sandorado
Uhm, sembrerebbe così...
Beh, direi che non puoi giocare Arti che influenzano in alcun modo i guerrieri coinvolti.
Ripudio è giocato su una carta, non sui guerrieri.
IMO si può usare, pur restando valida la limitazione che non puoi giocare Arti che influenzano in alcun modo i guerrieri coinvolti.

Inviato: 17/05/2006, 17:24
da Emilius
Infatti anch'io penso che non puoi giocare Arti che influenzano in alcun modo i guerrieri coinvolti.
Se il ripudio lo giochi per contrastare ad esempio un COLPO POTENTE allora non posso usarlo (il ripudio)