Pagina 6 di 6
Inviato: 11/01/2004, 14:34
da ZiD
Rispondo a sando:
1) Attacco e Sabotaggio nello stesso turno non è per niente un'aggiunta. Non l'ha mai fatto nessuno perché non ci ha mai pensato nessuno, e perché non è una situazione così facile da verificare.
2) Il regolamento non lo legge NESSUNO. Sento delle domande, qui e ai tornei che si risponderebbero da solo se solo si fosse letta una sola volta il regolamento.
3-4) Pare che attaccare e Sabotare nello stesso turno sia come sganciare una bomba atomica...
Non voglio l'azione tattica perché è una forzatura per come stanno le cose adesso. Gioco col regolamento della seconda edizione da quando ho ripreso le carte in mano, e non ho alcun problema!
Adesso dovrei, ogni volta che si parla di attacco, riferirmi all'azione tattica? No, grazie, non fa per me.
Se proprio siete allergici a fare Sabotaggio e attacco contemporaneamente, allora scriviamo che non si può fare.
Ma mettere l'azione tattica solo per questo proprio non mi pare che sia necessario.
Ciao
Danilo
Inviato: 11/01/2004, 18:05
da sandorado
Specificare che nel tuo Turno puoi fare Attacco E Sabotaggio E' una aggiunta.
Pare che Attaccare O Sabotare nello stesso turno sia come sganciare una bomba atomica...

Mi sembra che sia più "sconvolgente" per tutti dire che si fà un Attacco E un Sabotaggio (quando non lo ha mai fatto nessuno) che ribadire "O si Attacca o si fa un Sabotaggio", che è quello che hanno sempre fatto tutti.
IMO
Ciao
Fabio
Inviato: 11/01/2004, 18:51
da ZiD
Se non l'ha mai fatto nessuno non è colpa mia!!!
A Lucca c'è chi aveva sempre fatto il Sabotaggio con Grandi manovre, allora!!!
Tutti avevano sempre scartato le carte eccedenti le 7 alla fine del turno, mentre invece non era obbligatorio!
Adesso se la gente non legge i regolamenti le cose giuste diventano sconvolgenti?
Sconvolgente è chiarire una regola già esistente e perfettamente chiara e funzionante?
Ciao
Danilo
Inviato: 11/01/2004, 18:58
da sandorado
Basta, ci rinuncio.
Ricordo solo il discorso della Consuetudine...
Inoltre, mi pare che la maggioranza di chi ha votato fosse per un Attacco O un Sabotaggio.
In più, vedi che si usa già l'Azione Tattica, se con Grandi Mavovre è stato fatto un Sabotaggio...
Ciao
Fabio
Inviato: 11/01/2004, 19:01
da ZiD
Il Sabotaggio fatto con Grandi manovre non si poteva fare! Non si è mai potuto fare e non si potrà mai fare, sempre che non vi viene la voglia di cambiare anche questo testo!
Ciao
Danilo
Inviato: 11/01/2004, 19:08
da sandorado
Questo perchè giochiamo con carte della prima edizione e regole della seconda: visto che il Sabotaggio ha eliminato l'attacco al giocatore, nella prima edizione avresti giocato così tranquillamente...
Davvero, non capisco il problema, ZiD.
Abbiamo carte della prima, tanto vale usare l'azione tattica del G-Engine, visto che comunque non troveremo mai corrispondeza tra carte (Prima Edizione) e Regole (Seconda Edizione).
IMO
Ciao
Fabio
Inviato: 11/01/2004, 19:39
da ZiD
No, non ci siamo. Le regole della seconda non significano carte della seconda. Le regole della seconda edizione fanno riferimento alle carte della prima edizione.
Le carte della seconda edizione si usano solo sul G-engine.
Sono io che non capisco perché volete questa benedetta azione tattica, alla quale nessuna carta si riferisce.
Ciao
Danilo
Inviato: 11/01/2004, 19:44
da Ospite
Zid, la 2° Edizione fa riferimento alle carte della 2° Edizione (in gran parte modificate rispetto alla 1°)
Le carte del gEngine sono anche diverse.
Inviato: 11/01/2004, 19:51
da ZiD
E in che occasione? Non mi pare proprio che si parli di azione tattica.
Ciao
Danilo
Inviato: 11/01/2004, 19:56
da Ospite
mmmmhhhhh !
Lo ripeto per l'ennesima volta le azioni Tattiche e Standard esistono SOLO sul gEngine.
Il Sabotaggio è una regola OPZIONALE e l'attacco al giocatore è la norma.
Inviato: 11/01/2004, 20:09
da ZiD
Non sono io che ho messo in mezzo il discorso edizione...
Quello a cui sono contrario, se non l'avete capito, è inserire un nuovo concetto quando nessuna carta ci fa riferimento.
E vorrei sapere perché non possiamo usare una regola esistente chiara e tonda.
Ciao
Danilo
Inviato: 13/01/2004, 13:39
da Pengo
Ciao,
vedo che gli animi sono piuttosto caldi su questa questione e tutto sommato mi pare anche giusto che sia cosi', vista l'importanza della cosa...
Comunque a mio parere:
- ha ragione ZiD a dire che, stante l'attuale regolamento della 2nd Edition, attaccare e sabotare nello stesso turno si puo' fare. Se nessuno lo ha fatto, non e' colpa di ZiD, ma del fatto che pochi leggono i regolamenti e ancora meno se li ricordano. Trovare un cosa LEGALE da fare, ma che nessuno non ha ancora fatto non dovrebbe essere cosi' sconvolgente.
- pero' credo anche che abbiano ragione Sandorado, Halakai e Cacchiele a dire che sarebbe meglio per il gioco introdurre il concetto delle Azioni Tattiche.
In sostanza se NON cambiamo le regole, paradossalmente, ci troviamo con un modo nuovo di giocare, mentre se le cambiamo, probabilmente giocheremo in un modo molto piu' simile a quello che abbiamo utilizzato fino adesso.
Non arroccatevi su posizioni conservative a tutti i costi! Se fino ad oggi nessuno attaccava e sabotava nello stesso turno, NON e' un dramma se da domani si potra' fare.
E se fino ad oggi non abbiamo utilizzato le azioni tattiche, NON e' un dramma se da domani introdurremo questo concetto.
Provate ad essere piu' flessibili... Il bello del gioco e' anche provare a cambiare un po' le regole ogni tanto. L'unica cosa che ritengo fondamentale e' che le regole siano scritte e univoche per tutti, qualunque esse siano. Se qualcuno deve fare da arbitro ad un torneo, ha bisogno di un testo di riferimento e SOLO su quello deve basarsi, non su cio' che direbbe la logica, su cio' che viene fatto sul g-engine, su cio' che ha sempre fatto giocando con i suoi amici, ecc... Se poi il regolamente non prende in considerazione la situazione che si e' presentata, allora vale tutto e il contrario di tutto.
Insomma ragazzi, PEACE AND LOVE!!!
Ciao,
Pengo
Inviato: 13/01/2004, 14:35
da ZiD
Pengo, hai colto nel segno. C'è bisogno di un riferimento preciso e inequivocabile.
Il mio parere contrario all'azione tattica deriva dal fatto che nessuna carta ne fa riferimento e dovremmo scrivere pagine per "implementare" il tutto, tra concetti e nuovi testi delle carte.
Se lasciamo le cose così è già scritto tutto e non c'è bisogno di fare niente, è tutto chiaro e lampante senza possibilità di discussione.
Ciao
Danilo
Inviato: 13/01/2004, 15:32
da Beren
Il fatto che nessuna carta parli di azioni tattiche mi fa prendere sicuramente la posizione di ZiD, é inutile introdurre un'altra regola...