SABOTAGGIO: come e quando

ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

SABOTAGGIO: come e quando

Messaggio da ZiD »

Segue da FORZATURA.

Sempre frutto della discussione con Vale/Maverick. :)
Spero di chiarire un po' di cose (almeno a me pare di aver tutto chiaro adesso, poi vediamo se qualcuno mi smonta! :D).

Partiamo da questo (FAQ ufficiali).

If you play INSPIRED during your turn, you simply get three additional actions to add to the three you already have. Remember that you are still restricted to attacking last.

Se giochi Ispirato durante il tuo turno, ottieni semplicemente tre azioni addizionali da aggiungere alle tre che hai già. Ricorda che hai sempre il vincolo ad attaccare come ultima azione
.

Quindi l'azione di attacco termina le azioni che possiamo fare durante il nostro turno. Se vogliamo giocare un Ispirato e abbiamo già attaccato, si considera giocato durante il turno dell'avversario.

Se al mio turno attacco con una delle mie azioni, dopo non potrò mai fare un Sabotaggio perché il Sabotaggio può essere fatto solo al proprio turno.

Anche se all'inizio del turno ho giocato Iniziativa, se intendo fare un solo attacco pur avendone a disposizione due, lo devo fare come ultima cosa.

Così mi pare tutto chiaro e lampante, no???

E per concludere ripeto quella che ormai è la mia frase tipica: :)

Il Sabotaggio non è più considerato azione di attacco e nessuna azione di attacco potrà mai essere usata per compiere un Sabotaggio.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

se é vero é chiaro Zid, cmq in un altro topic in cui si era a lungo discusso si era rimasti che il sabotaggio occupava un'azione d'attacco; bisognerebbe almeno ritrovarlo e controllarlo!
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Zid ha scritto :

"Anche se all'inizio del turno ho giocato Iniziativa, se intendo fare un solo attacco pur avendone a disposizione due, lo devo fare come ultima cosa"


Perfetto, quest'affermazione chiarisce il tutto.
Se l'attacco e' l'ultima cosa che si puo' fare durante il proprio turno (come da manuale del resto) e' chiaro che o si attacca o si sabota ed ancora meglio se si attacca NON si puo' sabotare.
Non fa una grinza.
Cia cia
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO:
- Sabotare costa una Azione tattica!
- se c'è in gioco Scompiglio sul Campo, ed eseguo l'azione tattica per Attaccare come prima Azione, DOPO non posso usare una delle due azioni Standard per Sabotare.
Quindi, a meno di avere ALTRE azioni di attacco (Iniziativa, Assetato di Sangue...), non è possibile fare, in un solo turno, un attacco e un Sabotaggio.
Ciao
Fabio
(è lo stesso msg che avevo postato su FORZATURA :-) )
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

questo é quello che era stato deciso tempo or sono su un altro topic...
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

E io ripeto che il concetto di azione tattica, al di fuori del G-engine, non esiste. :)

Noi abbiamo azioni di attacco e non di attacco.

Il Sabotaggio è azione esclusivamente non di attacco e va fatta al proprio turno.

In base a quanto ho detto, tutto derivato da regole ufficiali esistenti, si può attaccare e sabotare al proprio turno in queste situazioni:

Dopo aver giocato scompiglio sul campo.

Saboto come seconda azione, l'avversario cala un guerriero con Ispirato, lo attacco come terza azione (un po' assurdo, ma comunque possibile).

Ciao
Danilo
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

e grandi manovre permette di sabotare dopo l'attacco o no?
cioé terza azione attacco
grandi manovre, non ci sono più guerrieri allora saboto?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

LOL.. il Sabotaggio nella seconda Edizione è una regola OPZIONALE.
Nel gEngine il Sabotaggio è da regolamento !
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Secondo quanto dice ZiD NO per ben due motivi:

1. Se gioco Grandi Manovre dopo il mio attacco in realtà sono già nel turno del mio avversario (visto che l'attacco e' l'ultima azione del mio turno)

2. In ogni caso Grandi Manovre da' una azione di attacco (e non una azione generica) e NON si possono usare azioni di attacco per sabotare.

Giusto?

Ciao,
Marco.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Esatto. Nessuna azione d'attacco potrà mai essere usata per compiere un Sabotaggio.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Questo dissi in un altro post, lo riscrivo perchè vi faccio riferimento nel mio nuovo messaggio.

Secondo me questa potrebbe essere una buona mappa concettuale:
AZIONE TATTICA (so che ad alcuni non piace questo nome, concedetemelo per raggruppare ATTACCHI E SABOTAGGI)
1-ATTACCO
a- Combattimento
b- uso di altre carte che richiedono l'azione di attacco, ma non
necessitano di entrare in combattimento (vedi granata, ma anche
il bombardamento con il Grey e altre).
2-SABOTAGGIO
Si può concludere che è possibile eseguire una e una sola azione TATTICA per turno, e deve essere l'ultima azione (qualunque sia delle tipologie narrate nella categoria generale di azione tattica).
Carta giocabili durante il combattimento (vedi fuga precipitosa) possono essere giocate solo durante le situazioni di tipo 1-a.
Carte che forniscono ulteriori azioni di attacco (vedi iniziativa, grandi manovre) possono essere utilizzate per situazioni di tipo 1-a e 1-b.
Che ne dite?

Non sono d'accordo con ZiD, la regola dice che "normalmente" non è possibile, con le tre sole azioni normali, attaccare e sabotare nello stesso turno. Il sabotaggio non è una azione di attacco, ma nè è una alternativa.
Normalmente, nel mio turno, o faccio l'una o faccio l'altra cosa, perchè entrambi appartenengono ad una categoria generale di azioni (diverse da quelle standard), non chiamiamole tattiche se il nome proprio non vi piace :), di cui se ne può svolgere solo una per turno.
Tornando all'uso di carte, nel nostro gioco non esiste il concetto di azione tattiche e carte come Grandi manovre e iniziativa forniscono soltanto una ulteriore azione di attacco, e non un sabotaggio, quindi quelle azioni in più non possono essere usate per sabotare.
A mio parere, l'unico modo di conciliare entrambi nello stesso turno è quello che dici tu ZiD, ma solo se sostituisci le tue seconda e terza azione con terza e quarta azione (quella in più deriva da un iniziativa ad esempio, che permette di svolgere in più una azione di quelle "normalmente uniche in un turno", ma solo di attacco, quindi situazioni 1a e 1b ma non 2).

Grandi manovre e iniziativa danno una azione di attacco, quindi l'unico modo per fare sabotaggio e attacco nello stesso turno devono PER FORZA vedere prima svolto il sabotaggio e poi l'azione di attacco guadagnata con la carta.
L'unico modo per cui ciò sia possibile, dato che non si può sabotare con guerrieri avversari in gioco, è quello che ho citato, estensione della situazione descritta da ZiD.

Questa è la mia, Hiyas!
Diego
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, io rimango dell'idea che SE SI FA UN SABOTAGGIO, nello stesso turno non si può fare anche un attacco.
E qui non è questione di G-engine o no.
E come ha detto Hala, il sabotaggio è una regola OPZIONALE della 2da edizione, e che sostituisce in tutto e per tutto l'ATTACCO AL GIOCATORE.
Ciao
Fabio
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Opzionale o no, è una regola che noi adottiamo e nel momento in cui lo facciamo diventa una regola come tutte le altre.

Sostituisce il concetto di attacco al giocatore ma NON È PIÙ CONSIDERATA AZIONE DI ATTACCO. (Sarà la 2.000ma volta che lo scrivo.)

PIÙ!

Sapete che significa PIÙ? Che prima lo era, adesso non lo è PIÙ!

Cacchiele, non c'è mai stata nessuna regola che affermasse che non si può attaccare e sabotare nello stesso turno. Non sta scritto da nessuna parte. Non capisco perché questo attaccamento a una regola inesistente.
Trovatemi, sul regolamento o comunque su qualcosa di ufficiale, dove sta scritto che non è possibile attaccare e sabotare nello stesso turno.
L'azione tattica non esiste e attacco e sabotaggio non appartengono alla stessa "categoria di azioni".
E trovatemi pure dove sta scritto che il sabotaggio è "come se fosse un attacco".

L'unica cosa che non si può fare è compiere più di un'attacco, ma dato che il sabotaggio non è più considerato un attacco, non vedo proprio dive sia il problema.

Il gioco limita questa possibilità in modo automatico. L'attacco è l'ultima cosa che si può fare con una qualsiasi azione giocata durante il proprio turno.

Attaccare e Sabotare è possibile solo con Scompiglio sul campo, o se l'avversario è un CRETINO! :)

Nei due anni in cui si sono giocati tornei nazionali con la regola del Sabotaggio non è mai venuto fuori il problema, e sapete perché? Perché non esisteva Scompiglio sul campo e perché, forse, non c'erano giocatori cretini!!! :D

Ma mai nessuno ha mai detto che non si poteva sabotare e attaccare nello stesso turno!

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Noi abbiamo un grosso problema.
Come ho già detto, usare un'ibridazione delle regole comporta sempre dei problemi.
Nel nostro caso (carte prima edizione e regole della seconda) il concetto di attacco e sabotaggio diventa alquanto scivoloso.
L'Azione d'attacco è chiara a tutti ma:
- posso fare tanti attacchi in un turno per quante Azioni di Attacco dispongo.
-l'Azione d'attacco è l'utima del mio turno ma dopo questa posso continuare a fare azioni d'attacco se dispongo di Azioni che me lo permettono.
-l'Azione di Attacco è l'ultima azione del mio turno, ma il mio turno non è finito, finisce con la Fase scartare e se gioco Ispirato dopo un mio attacco, lo gioco ancora nel mio turno.

Il Sabotaggio nella 2^ Edizione NON è considerato un'Azione di Attacco..tant'è che potrei giocare un Ispirato dopo aver usato la mia Azione di Attacco per eliminare l'ultimo guerriero ed usare le Azioni dell'Ispirato per sabotare.

Il Sabotaggio nel gEngine è una azione TATTICA ed è una alternativa all'attacco, perciò devo avere a disposizione più azioni tattiche.
Ultima modifica di il 08/01/2004, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Il punto è che il Sabotaggio DERIVA dall'Azione di attacco diretto ad un giocatore.
Credo che NESSUNO, fino ad oggi (a parte forse te, ZiD :-) ), abbia giocato realmente facendo in un turno un attacco e un sabotaggio utilizzando le tre azioni standard.
Ciao
Fabio
Rispondi