Pagina 5 di 10
Inviato: 17/07/2004, 20:05
da Ospite
Certo che può!

..è nello Schieramento/Squadra avversaria... LOL
Inviato: 17/07/2004, 21:05
da idra
Secondo me ti sbagli Halaky.
Il guerriero è solo _manipolato_ da te. Ma è sempre dell'avversario, sono infatti convinto che il giocatore avversario può continuare a giocare carte che portano la dicitura "Tuo guerriero" sul guerriero che viene manipolato.
Inviato: 18/07/2004, 3:20
da Gell
Concordo con Idra.
Inviato: 18/07/2004, 9:09
da cloud
Non lo so,Halakay,ma questo povero guerriero manipolato sarà pure di qualcuno quando lo si manipola.Provo a fare tutte e 4 le ipotesi:
1)Il guerriero non è di nessuno,il manipolatore ne ha solo il controllo.Non guadagna alcun bonus nè da guerre corporative nè da fortificazioni ecc. e si devono rispettare le eventuali restrizioni proprie del guerriero.
2)Il guerriero è considerato trasferito dalla tua parte quando è manipolato.Guadagna i bonus delle tue fortificazioni,guerre corporative ecc. ma non può attaccare i guerrieri del manipolatore nè guadagnare i bonus di fortificazioni,guerre ecc. di appartenenza al giocatore che subisce la manipolazione.
3)Il guerriero rimane di proprietà del giocatore che lo controllava.Guadagna i bonus originari di fortificazioni,guerre ecc. ma non può attaccare i guerrieri del giocatore che subisce la manipolazione.
4)Il guerriero è di entrambi i giocatori.Guadagna i bonus di tutte le fortificazioni,guerre ecc. in gioco ma non può attaccare praticamente nessuno(ci sono dei rari casi con la mutazione nomade o guerrieri in guerra civile).
Non credo che si possa sfruttare sia il fatto che il guerriero manipolato sia "tuo" sia che stia nelle zone avversarie per poter guadagnare i bonus delle zone avversarie e fargli attaccare qualsiasi guerriero in gioco.
Per finire,continuo a rompere le scatole ora non più su dimostra il tuo valore ma su missione suicida:perchè è una carta equivoca?
Ciao
Inviato: 18/07/2004, 10:54
da ZiD
Hala, se il guerriero diventa di proprietà di chi lo manipola, guadagna anche i bonus dati ai "tuoi" guerrieri?
Se manipolo un guerriero avversario e attacco un mio guerriero, è vero che stanno in Squadre opposte, ma sto attaccando un mio guerriero con un altro mio guerriero.
Non mi quadra tanto come situazione.
Ciao
Danilo
Inviato: 18/07/2004, 11:04
da Titus_Gallicus
Potremmo intenderla così: se io gioco manipolazione sul guerr avversario ne divento il controllore e "possessore", nel senso che è come se prendessi il controllo della mente del Giocatore avversario relativamente a quel guerriero..una sorta di doppia personalità controllata, può sembrare un ipotesi assurda ma secondo me è concepibile....
Inviato: 18/07/2004, 11:14
da buddha84
non torna nemmeno a me: il guerriero non diventa "tuo", altrimenti non potrebbe attaccare i guerrieri del giocatore che ha lanciato manipolazione....imo, il guerriero può usare tutto quello che ha addosso, e usufruisce dei bonus dati dalla squadra/schieramento di appartenenza. allo stesso tempo, rimane di proprietà del giocatore avversario, che se gioca ispirato, puo decidere di mandarlo al coperto ecc...
Inviato: 18/07/2004, 13:02
da Ospite
Scusate, avete ragione...ho detto una ca*****ta.
Il guerriero "manipolato" è di proprietà di chi l'ha giocato, tant'è vero che se ha assegnata Missione Suicida i Punti della Missione vanno al "possessore" e non al "manipolatore".
Detto questo, il guerriero manipolato agisce per conto del manipolatore che può fargli fare quello che meglio crede con le tre azioni a disposizione.
Inviato: 18/07/2004, 13:09
da Titus_Gallicus
Confermo hala e buddha..mi ero spinto troppo sul filosofico...è dell'avversario ma lo controllo io...l'unico problema sarebbe su chi guadagna i punti di un uccisione, ma questo è specificato dalla carta, quindi tutto chiarito direi...
Inviato: 02/11/2004, 22:37
da cloud
Al torneo di Lucca ho sentito che era emersa la questione se durante la manipolazione il manipolatore possa usare anche eventuali abilità usabili in ogni momento del guerriero manipolato,come eliminare una giovane guardia o eliminare un equipaggiamento con Hyena.Come è stata risolta la cosa?
Ciao
Inviato: 02/11/2004, 23:06
da sandorado
IMO, non lo farei passare, eliminare un Giovane Guardia per quello.
Manipolazione parla di AZIONI, ed eliminare la Giovane Guardia o un discepolo per negare una speciale non costa azioni.
Inviato: 03/11/2004, 0:12
da ragnarok
sandorado ha scritto:IMO, non lo farei passare, eliminare un Giovane Guardia per quello.
Manipolazione parla di AZIONI, ed eliminare la Giovane Guardia o un discepolo per negare una speciale non costa azioni.
Puoi fargli compiere fino a 3 azioni, di cui l'ultima può essere d'attacco.Stop!
Inviato: 03/11/2004, 10:52
da Beren
ma se il guerriero manipolato diventa di chi ha giocato la manipolazione "l'ex-possessore" può giocare carte contro di lui (quelle assegnabili ad un guerriero avversario o ad un "nemico")?
Inviato: 03/11/2004, 12:27
da Levy
Esatto il quesito è questo: Chi utilizza il guerriero in quel momento? Mi spiego, di sicuro chi utilizza Manipolazione può far compiere 3 azioni a quel guerriero, ma il vero propietario del guerriero può utilizzare ancora le abilità del Guerriero come per esempio Hyena? Secondo me no, anche se non è scritto bene sulla carta, è sottinteso che essendo manipolato è sotto l'effetto dell'avversario, no? Che ne dite?
Ciao ciao
Inviato: 03/11/2004, 12:31
da Ospite
Io penso di no.
Il "manipolatore" controlla il guerriero ma ne dispone solo per fare tre azioni..il possessore del guerriero non lo controlla più quindi non può usare le sue abilità.