Pagina 3 di 4
Inviato: 12/08/2007, 11:16
da Ospite
sandorado ha scritto:Prabilmente il concetto non arriva a te, Q.
Non ci si può definire puristi di un gioco che è alla sua ennesima versione, solo perchè è l'unica che si è conosciuta.
Il fatto che corporazioni, Nero, OL, etc etc fosse già presente in Mutant RYMD la dice lunga.
MC alla fine è solo un nome differente con cui presentare una cosa che c'era già, per un lancio internazionale, con poche correzioni.
Tutto lì.
Non si può parlare male di un prodotto perchè è una riscrittura, definendosi puristi.
Si può parlare male di un prodotto se non piace.
C'è una certa differenza.
userò parole semplici per venire incontro alle vostre ridotte capacità cognitive.
"pralina di cacao" mmh buona 1000 estimatori nell anno 1
"pralina di cioccolato semilavorato" mmh buona 10000 estimatori nell anno 5
"pralina di cioccolato mutante" mmh buona 100000 estimatori nell anno 10
anno 15 "pralina di cioccolato mutante" ehi ma questo è sterco di capra! è una frode!
Inviato: 12/08/2007, 12:40
da SebastianCrenshaw
Tuttavia, pur tenendo la mia considerazione precedente sull'erroneità dell'esistenza della sudata, concordo con quello che dice sandorado; capisco che si possa preferire una versione piuttosto che un'altra (ad esempio a me, le ultime derive a bassa tecnologia non piacevano per niente) ma definirla quella definitiva, o la migliore perché la più giocata non mi sembra che abbia molto senso.
In proposito a questo, ossia che il gioco migliore é quello deciso dalla maggioranza, vorrei precisare che secondo me ciò non é vero; la maggioranza sceglie solitamente il gioco più conosciuto, supportato e PUBBLICIZZATO.
Inviato: 12/08/2007, 13:09
da drnovice
SebastianCrenshaw non importa che non sia effettivamente il gioco migliore, non verrà mai esaminato da esperti di giocabilità o scienziati che studiano le caratteristiche di un gioco per combattere anche la concorrenza.
Il gioco è il migliore semplicemente perché è il più diffuso e il più conosciuto, e il successo di un gioco fa la sua linfa vitale.
È un peccato che non si riesca a capire un concetto così semplice, si ragiona ancora troppo in modo soggettivo.
Inviato: 12/08/2007, 14:36
da Ospite
per ogni giocatore cè un gioco migliore.
sono i giocatori migliori che giocano ai giochi migliori.
un gioco facile o meccanicamente semplice può essere il più giocato dalle moltitudini mentre un gioco complesso e con un fabbisogno di tempo maggiore può esser giocato solo da fanatici.
Inviato: 12/08/2007, 14:49
da SebastianCrenshaw
Ah!
Allora picché quando mostro alla maggioranza dei giochi che non conoscevano ma che gli "scienziati di giocabilità" definiscono più bello (il termine "migliore" penso di averlo usato a sproposito) oltre la metà mi dà ragione?
Tutti i devianti forse li incontro io?
E picché la maggioranza spesso conosce SOLO i giochi più pubblicizzati?
Poi hai ragione, il successo di un gioco fa la sua linfa vitale.
Ma é un discorso di interdipendenza, perché il successo dipende anche dalla sua "giocabilità".
(io e qmanta abbiamo postato contemporaneamente

)
Inviato: 12/08/2007, 15:01
da sandorado
drnovice ha scritto:Ma, e dico ma, BISOGNA RICONOSCERE che Magic ha avuto successo, ed è il gcc con più seguaci in circolazione, quindi a me può anche non piacere, ma una cosa è la questione soggettiva, un'altra è quella oggettiva: oggettivamente Magic è il gioco migliore, perché piace ad una maggioranza di persone. E qui tutti dovranno zittirsi, perché è vero!
Idem per Warhammer, tra il classico e il 40K, è il gioco di miniature più diffuso, e oggettivamente si può dire anche quello che piace di più. Quindi meglio imparare ad osservare gli eventi.
Non è così, Dr.
Il fatto che una cosa piaccia a più persone non significa che sia la migliore.
Perchè con questo metro di giudizio, il miglior film proiettato in Italia da dieci anni a questa parte è l'ennesima versione delle vacanze di Natale Boldi-DeSica-Vanziniane-NeriParenti.
Fortunatamente non è così.
La cosa migliore è, per ognuno di noi, quella che piace di più a livello personale.
Inviato: 12/08/2007, 15:07
da sandorado
Visto il tuo scarso livello intellettuale, vedrò di usare il tuo esempio, sperando che tu capisca:
- "pralina di cacao" mmh buona 1000 estimatori nell anno 1
- "pralina di cioccolato con più cacao e più latte" mmh buona 10000 estimatori nell anno 5
- "pralina di cioccolato con ciliegina" mmh buona 100000 estimatori nell anno 10
- anno 15 "pralina di cioccolato mutata": non mi piace, fa schifo, sono un purista della pralina al cioccolato dell'anno 10 (che non è la vera pralina al cioccolato!).
OPPURE:
- anno 15 "pralina di cioccolato mutata": non mi piace, fa schifo perchè non è buona.
Sono due espressioni di rifiuto diverse.
Q, ci sei?
Ce la fai?
Sei connesso?
Inviato: 12/08/2007, 15:25
da Ospite
no devo semplificare. si fatica ancora.
la mamma di pierino ha 2 mele una pera e una pesca.
la mamma di pierino da la pesca a pierino e dice mmh che buona
la mamma gli risponde spiegandogli: è una pesca noce spiccagnola a polpa bianca.
la mamma di pierino quindi porge una pera a pierino che la mangia con ancor più soddisfazione che la pesca.
la madre (che è sempre la mamma) gli risponde dicendo è una deliziosa pera William Christ
la mamma quindi porge a pierino una bella mela dorata e pierino la mangia con ancor più gusto
la mamma quindi tuytta tronfia dice è una mela Golden Delicius
infine la mamma porge a pierino una mela verde dalla pelle ruvida dicendo. tieni un altra Golden Delicius
pierino sospettosamente morde un po l'utimo pomo offertogli dalla genitrice e, sputandoglielo addosso dice:
- madre degenere questa mela è una Granny Smith peraltro acerba. può piacere, non cè dubbio ma gli arabi da dove vengono fuori?
Inviato: 12/08/2007, 15:25
da dfetto
sandorado ha scritto:
Non è così, Dr.
Il fatto che una cosa piaccia a più persone non significa che sia la migliore.
Perchè con questo metro di giudizio, il miglior film proiettato in Italia da dieci anni a questa parte è l'ennesima versione delle vacanze di Natale Boldi-DeSica-Vanziniane-NeriParenti.
Fortunatamente non è così.
La cosa migliore è, per ognuno di noi, quella che piace di più a livello personale.
quoto san dorado in pieno.
x drnovice: aspetto anche io il gdr con impazienza, anche perche sono convinto sia stato fatto un buonissimo lavoro per quanto riguarda le regole e importanti aggiustamenti del background che era pieno d buchi e contraddizioni. ma ho semplicemente detto che l idea di una corporazione come la sundiata è stata descritta non mi convince per niente. Ma piu di tutto mi fanno stracaxxre i disegni di tromberg. l'ho anche scritto sul forum della cog che sno brutti (con un po d ritardo..) pro in quel posto sembra che bene o male siano apprezzati da tutti...
in ogni caso non so se ve ne siete accorti ma uno della cog sul forum del gdr ha detto che i simboli usati nel gdr non saranno quelli schifosissimi del film ma saran molto piu vicini concettualmente a quelli a cui siamo abituati.
Inviato: 12/08/2007, 15:33
da SebastianCrenshaw
Peccato, a me il mastino imperiale piaceva, sob!
Certo, che effettivamente il film racconta l'esodo, il GdR molti anni avanti, é plausibile che simboli siano cambiati.
A proposito, ma di quanto siamo avanti se Fukido é ancora imperiale?
O sono io che stò capendeo male tutto?
P.S.: so di essere in netta minoranza ma i disegni nuovi mi piacciono.
Inviato: 12/08/2007, 15:57
da sandorado
Q, hai ragione tu.
A me i disegni nuovi non entusiasmano come mi era capitato con quelli di Bonner, ma non mi fanno nemmeno schifo.
E poi parliamo di illustrazione in b/n per il manuale del gdr.
Non so se ricordate i disegni in b/n di Bergting e altri dentro il manuale del GDR e dei supplementi.
Al confronto questi sono MOLTO più curati.
Non è corretto paragonare questi lavori in B/n alle tavole a colori di Bonner.
Si può fare un contronto tra le tavole di Targete e quelle di Bonner, se siete proprio fanatici dei confronti a tutti i costi (è più forte Hulk o La Cosa?

).
IMO, non è il caso.
Sarebbe come confrontare i lavori di Carl Barks con quelli di Cavazzano: periodi diversi, stile diverso, prodotto diverso, pubblico diverso.
INCOMPARABILI.
Inviato: 12/08/2007, 16:45
da dfetto
si cio non toglie che uno possa piacermi tantissimo e laltro farmi totalmente schifo. il fatto è che nel caso di tromberg i disegni possono anche essere piu curati di quelli di bergting e altri dentro il manuale ma il feedback che m danno è meno di zero a differenza di quelli di bergting. che poi dire che le illustrazioni interne di bergting nel vecchio gdr siano inferiori a quelle di tromberg finora pubblicate mi sembra grossa...per quanto quelli d tromberg possano sembrare piu curati (che in realta viene scambiata per cura il tentativo di realizzare un disegno piu realistico invece che uno piu ad effetto) quelli di bergting riescono a ricreare quasi sempre l atmosfera giusta e han molto piu stile.
ad ogni modo tromberg ha fatto anche un lavoro che mi piace moltissimo. c'è sul suo sito ora cerco il link. pensavo fosse per mutant ma probabilmente è un disegno di qualcos altro. cmq è un gran bel disegno se i mostri della legione venissero realizzati in questo modo nn m dispiacerebbe affatto
http://alextornberg.com/art/illustratio ... rg_hel.jpg
Inviato: 12/08/2007, 16:54
da halakay
SUNDIATA=SAUDITA?? (anagramma?)
Saranno così ?

Inviato: 12/08/2007, 17:49
da SebastianCrenshaw
Mah, visti i vecchi imperiali, questi me li sarei immaginati ancora più "selvaggi", con teste-trofeo, ossa nel naso, scudi-mascherone...
No, comunque, visto che saranno i più tecnologici...quindi eretici, quindi devono essere STERMINATI con procedura genocida!

Mai stao così dalla parte del cardinale come oggi!
Tristezza...ma picché non piaceva la Cyb? Non si poteva sostituire solamente la vecchia "tecnologia incoerente" con la nuova bordertech e qualche altro piccolo aggiustamento, eh?
Inviato: 12/08/2007, 18:04
da ilvicario
Prima di tutto,come tutti sanno io sono molto favorevole al gioco di miniture collezionabili di mutant chronicles,perchè mi piace la ditta,perchè mi piacciono le miniature,perchè è un idea che può avere successo senza distaccarsi troppo dal mondo di mutant chronicles,anche perchè io mutant,mutant rymd e altro non li conosco.
Ho scelto di giocare a warzone quando era appena uscito e sembrava impossibile che potesse competere e addirittura superare 40k,eppure è successo.
Voglio dire che mi sento di poter giudicare l'andazzo del gdr perchè è un prodotto come tutti gli altri,che è gestito da una ditta come tutte le altre con un forum che non è fatto per includere i suggerimenti dei fan del vecchio mutant ma per ceracre di avere degli acquirenti del nuovo mutant.
Se la mia critica risulta fastidiosa non me ne frega niente,potete benissimo non leggerla,ma se si vuole ribattere sarebbe opportuno usare argomenti e non lamentele sul presunto disfattismo di chi non approva il nuovo gioco.
Naturalmente un discussione basata su argomenti non può offendere nessuno,ma bisogna averli gli argomenti,altrimenti si finisce sul personale.
In questo argomento si parla dell'ambientazione di mutant e non di altri giochi,ma ot posso dire che warhammer,d&d,e magic hanno avuto una storia piùttosto travagliata con notevoli cambi di ambientazione ed alti e bassi di popolarità,parlando di gdre d&D,ricordiamoci le numerose incarnazioni che questo gioco ha avuto e che per ben 2 volte è risorta da grosse difficolta finanziarie.
E allora smettetela di atteggiarvi da puristi di un bel niente, perché tanto non servirà a nulla quell'atteggiamento e non porterà a nulla.
Tutta questa gente che ora sputa sentenze, rimarrà SOLA a giocare ai vecchi giochi, mentre gli altri che hanno trovato un compromesso nel loro giudizio, si divertiranno con NUOVE persone. È così che andrà a finire, se a questa gente che si lamenta sta bene benissimo, basta che non rompa le scatole, ne ora ne dopo!
Liberissima opinione personale,ma sbagliata,io i giocatori per il vecchio mutant li trovo anche adesso di nuovi,mica siamo tutti uguali.