Inviato: 28/06/2006, 11:25
Ok vediamo come la pensa la maggioranza dei giocatori allora e poi verrà presa una decisione in merito.
Ottobre 2003 - Agosto 2008 | Il vecchio forum UFFICIALE su Mutant Chronicles in Italia!
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2003-2008/
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2003-2008/viewtopic.php?t=4234
Lo so e infatti ho riaperto io questo topic dopo diversi mesi, studiando attentamente il funzionamento di 2 faq relative a quella regola.sandorado ha scritto:Delmair, innanzitutto RISPETTO per tutti, chiaro?
A te Yu-Gi-Oh non piace? Problemi tuoi. A molti di coloro che frequentano questo forum piace.
DOVETE SMETTERLA di parlare male di altro per difendere Doomtrooper o MC in generale.
Sulla regola dei guerrieri al coperto, ha ragione Ragnarok, è stata tolta a seguito di molte discussioni ed esempi, non è stata tolta dalla sera alla mattina perchè a qualcuno dava fastidio.
Guarda che intanto non esistono solo Leader tra i Non-combattenti, controlla le Homemade che ce ne sono anche di quelli che costano di meno. Poi se uno sa come fare, può sostenere per un paio di turni la spesa e poi vincere.drnovice ha scritto:ragnarok, come è già stato discusso mesi prima, se l'avversario rimane con un unico guerriero al coperto, e non si conosce l'identità di questi (perché è stato introdotto in copertura), l'avversario non può che comportarsi come se il guerriero fosse combattente, quindi lo attacca.
Se una volta scoperto e legalmente pagato, il guerriero è un non combattente, allora il combattimento terminerà immediatamente perché diventato illegale a quel punto, e l'attacco è perso (come regolato per il caso di fratellanza contro fratellanza).
Se il guerriero in copertura è un Leader Corporativo e non può essere pagato legalmente, viene scartato come previsto e l'avversario mantiene comunque l'azione d'attacco, che può usarla per sabotare a quel punto, se non ci sono più guerrieri avversari in gioco.
Capisci che spendere 3 Azioni e pagare 20D successivamente solo per non permettere di sabotare al nostro avversario, non so quanto ti possa sembrare vantaggioso, ma comunque se credi che una cosa del genere sia una strategia vincente, costruiscila pure.
NO, questo non mi va per nulla bene. Cazzarola, un maresciallo che mi potenzia i bahuhaus, non essendo nemmeno pagato e rivelato? cioè io NON SO che attaccando un baubau mi becco quel bonus e magari ci crepo? oppure che son diventati letali? oppure che attaccano per primi? NO, questo non va. Secondo me se si rimette la regola, come "spegnimento" fintanto che la carta è "girata" NON ha alcun effetto.1 un guerriero introdotto al coperto ha invece effetto sul gioco, solo che l'identità di tale guerriero è conosciuta solamente dal giocatore proprietario, fino a che non è svelata a tutti gli altri.
Poi spiegami come fai a giocare una carta che si gioca a fine combattimento, quando esso termina immediatamente e l'azione d'attacco viene persa una volta che si rivelano entrambi i guerrieri che combattono e si constata che il combattimento è illegale....quindi anche contro un Leader ti posso giocare Ritirata e guadagnare 10 PP tu sai come.
I bonus il Maresciallo li dà eccome, perché è in gioco a tutti gli effetti. Solo che tu sei il solo a saperlo, perché conosci l'identità del guerriero che hai introdotto direttamente in copertura e gli altri giocatori ancora no. Se un guerriero avversario attaccherà un altro tuo guerriero Bauhaus, pensando di colpirti, non terrà certo conto di un potenziale +2 in C, S e A che farai rivalere in combattimento, quando scoprirai il guerriero che hai introdotto in copertura e l'avversario vedrà così che è un Maresciallo Venusiano.Ryosaeba79 ha scritto:NO, questo non mi va per nulla bene. Cazzarola, un maresciallo che mi potenzia i bahuhaus, non essendo nemmeno pagato e rivelato? cioè io NON SO che attaccando un baubau mi becco quel bonus e magari ci crepo? oppure che son diventati letali? oppure che attaccano per primi? NO, questo non va. Secondo me se si rimette la regola, come "spegnimento" fintanto che la carta è "girata" NON ha alcun effetto.1 un guerriero introdotto al coperto ha invece effetto sul gioco, solo che l'identità di tale guerriero è conosciuta solamente dal giocatore proprietario, fino a che non è svelata a tutti gli altri.
Una volta girata pagata e conosciuta ha effetto, gli assegno carte e se voglio ci faccio pure sopra i disegnini.
Altrimenti cambio immediatamente il mio voto in NO.
Non termina, con le regole attuali. Si presenta l'assurdo.drnovice ha scritto:Poi spiegami come fai a giocare una carta che si gioca a fine combattimento, quando esso termina immediatamente e l'azione d'attacco viene persa una volta che si rivelano entrambi i guerrieri che combattono e si constata che il combattimento è illegale....quindi anche contro un Leader ti posso giocare Ritirata e guadagnare 10 PP tu sai come.
Beh la logca impone che se tu vuoi introdurre una regola, che in questo momento non esiste e non è anzimodo prevista, allora devi anche farla rientrare nella compatibilità di quelle attuali.drnovice ha scritto:In disaccordo tra regole, o cambi l'ultima redatta oppure togli ogni altra regola che crea contraddizioni. Stai continuando a far rivalere solo una regola (redatta anche male, e da noi) contro una regola che esiste agli albori del gioco, che quindi potrebbe essere un po' più solida.
Ora mettiamo un po' da parte la regola sul combattimento che si è deliberata, pensando a come possa funzionare senza di essa quella dell'introduzione del guerriero in copertura.