Pagina 12 di 18

Inviato: 20/01/2005, 19:59
da Cacchiele
Ok per la questione embargo e battaglia.
Continuo però a nutrire dei dubbi sulla equivalenza "giocare=essere in gioco", ho sempre pensato che una carta dovesse "passare" (ovvero non essere negata) prima di essere considerata in gioco.
Sicuramente è stata giocata, ma finchè non passa non mi sembra così palese che debba essere considerata in gioco.

Inviato: 22/01/2005, 16:44
da Paizo
lol

La sega mentale mi era venuta leggendo quella tua frase. Adesso mi sono ripreso dall'esame e mi rendo conto della boiata che ho scritto :shock:

Inviato: 24/01/2005, 12:33
da Levy
Concordo con Cacchiele, e quindi di conseguenza con henshu, una battaglia Embargata non è "entrata" in gioco, quindi rigiocabile.. IMO

Inviato: 24/01/2005, 18:26
da Ospite
Levy,

se gioco una carta con l'icona posta-play "X" e tu me la embarghi, dove la metto?
Nella pila degli Scarti o Delle Eliminate?

Inviato: 24/01/2005, 18:41
da Beren
vorresti dire che l'embargo interviene in una fase che é dopo essere stata giocata la battaglia, ma prima che abbiano effetto le sue abilità... naaaa!!
se si dice che una carta giocata ha effetto a meno che nn venga negata allora una battaglia non può mai essere negata visto che da quando partono gli effetti essa nn può essere arrestata.. ma sto zitto xkè sto dicendo una boiata... mi dirai che esiste una fase intermezza dove posso embargare e giocare carte per fermare la battaglia... :(

Inviato: 24/01/2005, 18:47
da Ospite
No,

io vorrei capire se c'è differenza tra "embargare" e "comunicare"....... :)

Inviato: 24/01/2005, 19:19
da Beren
due che nn s'intendono di certo nn comunicano... :D

ho sempre pensato che l'embargo fosse una cosa precendente alla "comunicazione", ma se nn ci fosse differenza sarei ancora più dell'idea che nn si può embargare una battaglia :D

Inviato: 24/01/2005, 21:42
da Cacchiele
halakay ha scritto:Levy,
se gioco una carta con l'icona posta-play "X" e tu me la embarghi, dove la metto?
Nella pila degli Scarti o Delle Eliminate?
Nella pila delle eliminate; infatti l'icona si chiama "post-play", la carta è stata giocata, ma NON è entrata in gioco.
LOL, questo, ovviamente, IMO.

Inviato: 25/01/2005, 8:51
da Ospite
Cacchiele,

bene.....se non è entrata in gioco non lo influenza. Giusto?
Se è giusto mi spieghi perchè se gioco una carta post-play X che costa Azioni e D, quest'ultimi devono essere spesi se la carta viene comunicata?
Lo spendere azioni e D non "influenza " il gioco?
Il fatto di perdere Azioni e D, per me è una cosa che influenza il gioco, eccome! :)

e poi:
perchè la devo eliminare se viene comunicata?
Le icona X una volta giocate non possono essere rigiocate....e non è la stessa cosa per le Battaglie?

Io penso che per chiudere questa discussione sia giusto dire che:
...le carte Battaglia possono essere contrastate/scartate SOLO da carte che fanno ESPLICITAMENTE riferimento ad esse....
O no?

Inviato: 25/01/2005, 9:01
da sandorado
Ma in questo caso allora non si potrebbero embargare, perchè l'embargo è generico e non specifico solo per le Battaglie.
Giocare un Battaglia comporta gli stessi rischi di giocare un Impeto, dichiarare che si scartano 4 guerrieri e vederselo "scomunicare". L'Impeto è giocato, PAGANDO i PD che si vuole altrimenti non potrebbe essere giocato, e va eliminato.
Il costo delle Battaglie (1 azione e 10 D, ad esempio) è un costo che serve per giocare la carta. Questa può subire poi tutte le conseguenze possibili, dall'embargo al Varco Uno Sguardo sul Caos di VOID.
IMO

Inviato: 25/01/2005, 9:53
da Ospite
Sandorado,

sono d'accordo con te.
Ma il nodo da sciogliere è il vincolo della carta Battaglia:"..può essere giocata una sola volta per partita..." che per me equivale all'icona post-play X. :)

Inviato: 25/01/2005, 10:08
da sandorado
Concordo.
Se viene embargata la battaglia non può essere rigiocata, anche se arrampicandoci sugli specchi la battaglia non è stata combattuta, e in quel caso volendo si potrebbe tentare di rimetterla in campo.
Nipa che dice al riguardo, se una battaglia viene embargata?
E poi non dimentichiamo una cosa: riuscire a giocare una battaglia permette di calare TANTI guerrieri con abilità aggiuntive ad un costo quasi irrisorio.
Quindi se anche si arrivasse alla conclusione che le battaglie, combattute o no, devono essere eliminate e non rigiocate, non scandalizziamoci troppo.

Inviato: 25/01/2005, 11:33
da ragnarok
Ma perchè farsi embargare una Battaglia? :P
Comunque per me se spendi PD e Azioni, o anche se non li spendi, se butti una carta sul tavolo hai giocato la carta, anche se viene embargata non può essere rigiocata.

Mettendo nel mazzo una Battaglia o più Battaglie con un unico legame e corporativo, si corre sempre un rischio. Ad evitare ciò bisogna avere un piano di riserva, una Battaglia di legame diverso. Tanto che tu metti 5 Battaglie uguali, può capitare che il tuo avversario usi la GC di quel legame e sei fregato al 99%...questo vale nelle partite 1 vs 1
:P

Inviato: 25/01/2005, 11:47
da Cacchiele
halakay ha scritto:Cacchiele,
bene.....se non è entrata in gioco non lo influenza. Giusto?
Se è giusto mi spieghi perchè se gioco una carta post-play X che costa Azioni e D, quest'ultimi devono essere spesi se la carta viene comunicata?
Lo spendere azioni e D non "influenza " il gioco?
Il fatto di perdere Azioni e D, per me è una cosa che influenza il gioco, eccome! :)
Sicuramente a ben guardare spendere azioni e D è una cosa che influenza il gioco, ma questo non significa che quella carta sia effettivamente entrata in gioco.
Sono d'accordo con Sando, quello è il costo della carta, ciò che deve spendere per attivare l'effetto, proprio analogamente all'impeto.
Possiamo risolvere il problema della battaglia, ma secondo me è più importarti chiarirci prima se è corretta l'equivalenza "giocare=essere in gioco", perchè le possibilità in cui essa si può verificare e si può arrivare ad avere dei problemi sono molteplici.
Per me, tale equivalenza non è così scontata, anzi, non vale proprio.
LOL

Inviato: 25/01/2005, 13:09
da sandorado
Scusa, ad esempio Nato Fortunato dice che può essere giocato una sola volta per partita, in tutto, non per giocatore, ma UNA sola volta.
Se io calo un Doomtrooper, pago i 5D per prendere i 3P con Nato Fortunato e questa viene comunicata, se fosse come dici tu, Cacchiele, la posso rigiocare.
E invece no, quello che può essere GIOCATO una sola volta può appunto esserlo UNA SOLA VOLTA. Sia che entri effettivamente in gioco sia che non ci entri.