Pagina 2 di 2

Inviato: 29/06/2006, 13:26
da ragnarok
Beh forse i giocatori di Magic stanno dalla mattina alla sera davanti al pc :D
Comunque credo che un reale effetto sia (al limite) quello di equilibrare il livello di gioco dando la possibilità a chi è meno esperto di confrontarsi con chi lo è di più dall'altra parte dell'Italia (o del mondo), più frequentemente. Così che ai tornei abbia più possibilità di competere.
Sempre in teoria comunque. Ovviamente tutto è relativo ed anche le risposte che stiamo dando, sono solo supposizioni.
Gli effetti li scopriremo solo vivendoLI :D
Buon lavoro ;)

Inviato: 29/06/2006, 15:11
da drnovice
In verità non c'è una scelta che condivido, perché ora come ora, l'esperienza l'ho acquisita ai tornei, vedendo a che livello (parlando dei massimi livelli di competitività è arrivato il gioco nei primi livelli) doomtrooper è arrivato, ma osservando anche la voglia di fare, di inventare e di essere innovativi con le nuove carte che escono e con gli altri formati dei tornei.

Se non avessi molta esperienza come 2 anni fa, probabilmente avrei scelto la 3^ opzione del sondaggio, ma ora giocare online rispetto che dal vivo e ai tornei, per me non è altro che un modo per giocare magari più frequentemente con la gente fisicamente lontana a me, anche se comunque appunto ho la possibilità di giocare abbastanza spesso con i giocatori di torino e quindi di persona anche fuori dai tornei. ;)

Se il sondaggio è portato a scoprire se la gente, avendo la possibilità illimitata di giocare online e virtualmente, preferisce il virtuale al gioco dal vivo e con le carte reali, penso che comunque sempre meglio avere possibilità di giocare con via più diretta a questo gioco.

Inviato: 29/06/2006, 16:51
da **L.Eg0
Giocherei di più dal vivo e farei più tornei perchè avrei più possibilità per testare i mazzi!

Inviato: 29/06/2006, 18:51
da Er_mejo
sarebbe un ottima alternativa per chi come il sottoscritto non ha tmepo e/o soldi per andare ad ogni ritrovo e ad ogni torneo, e magari fare anche esperienza