Inviato: 27/09/2005, 19:45
Spunti interessanti, se ne discuterà.
Per Davide: ispirazione divina non si eliminava dopo l'uso, lo si fa sull'engine, qualcuno era convinto che fosse così anche per noi, ma ho dato un'occhiata ai vecchi regolamenti e non era nella lista delle eliminate dopo l'uso...
Semmai si può dire: "come doveva essere da molto tempo"
Su dono del destino limitato a 2 carte, vedo che comincia ad esserci un bel fronte unito.
Limitare e o vietare eo fare regole particolari per dimostra il tuo valore lo trovo inutile, limitato l'agnello e la manipolazione, dimostra il tuo valore perde buona parte del suo potenziale.
10) il problema non è solo l'ispirato, ispirato o non ispirato, non dovrebbe essere possibile giocare 20 giom di fila mentre l'avversario che è di turno ti guarda sonnolente perché ha carte in mano che gli costano azioni (e magari un bel errore totale di comunicazione o una giovane guardia con cui potrebbe smontarti i giochini....).
sui pipistrelli concordo.
E aggiungo, in combo con l'avvento della marea oscura fanno troppo male, quella battaglia è troppo universale per non essere limitata....
So che molti amanti della O.L. mi odieranno, ma non è solo con ilian che si fanno porcate, si fanno con algeroth e valpurgius, si potevano fare (finché non sengalai la cosa) con semai e i coordinatori oscuri, con muhawije e le guardie di phobos....
Certo se giochi capitol gliela embarghi, ma che facciamo giochiamo tutti capitol?
17) Ok, gli scartacarte sono un problema, ma per favore non riduciamo il gioco a una bambinata.
Gli armageddon per la gioia dei lottatori accaniti si faranno e si continueranno a fare, ma non smettiamo di giocare a DOOMTROOPER (che non si chiama Armageddon....).
Al contrario di quanto in molti sostengono, credo che il livello di gioco non si stia innalzando (fatta eccezione per un paio di giocatori-rivelazione), semmai l'esatto opposto, si assiste ad un livellamento pauroso. Vedo troppi giocatori impigriti, disposti a giocare solo se gli si fa piazza pulita delle carte scassaballe.
Per Davide: ispirazione divina non si eliminava dopo l'uso, lo si fa sull'engine, qualcuno era convinto che fosse così anche per noi, ma ho dato un'occhiata ai vecchi regolamenti e non era nella lista delle eliminate dopo l'uso...
Semmai si può dire: "come doveva essere da molto tempo"
Su dono del destino limitato a 2 carte, vedo che comincia ad esserci un bel fronte unito.
Limitare e o vietare eo fare regole particolari per dimostra il tuo valore lo trovo inutile, limitato l'agnello e la manipolazione, dimostra il tuo valore perde buona parte del suo potenziale.
10) il problema non è solo l'ispirato, ispirato o non ispirato, non dovrebbe essere possibile giocare 20 giom di fila mentre l'avversario che è di turno ti guarda sonnolente perché ha carte in mano che gli costano azioni (e magari un bel errore totale di comunicazione o una giovane guardia con cui potrebbe smontarti i giochini....).
sui pipistrelli concordo.
E aggiungo, in combo con l'avvento della marea oscura fanno troppo male, quella battaglia è troppo universale per non essere limitata....
So che molti amanti della O.L. mi odieranno, ma non è solo con ilian che si fanno porcate, si fanno con algeroth e valpurgius, si potevano fare (finché non sengalai la cosa) con semai e i coordinatori oscuri, con muhawije e le guardie di phobos....
Certo se giochi capitol gliela embarghi, ma che facciamo giochiamo tutti capitol?
17) Ok, gli scartacarte sono un problema, ma per favore non riduciamo il gioco a una bambinata.
Gli armageddon per la gioia dei lottatori accaniti si faranno e si continueranno a fare, ma non smettiamo di giocare a DOOMTROOPER (che non si chiama Armageddon....).
Al contrario di quanto in molti sostengono, credo che il livello di gioco non si stia innalzando (fatta eccezione per un paio di giocatori-rivelazione), semmai l'esatto opposto, si assiste ad un livellamento pauroso. Vedo troppi giocatori impigriti, disposti a giocare solo se gli si fa piazza pulita delle carte scassaballe.