Proposta nuovi formati per Doomtrooper.
Inviato: 31/08/2012, 14:54
Postate qui, grazie.
Agosto 2008 - Gennaio 2013 | Il vecchio forum UFFICIALE su Mutant Chronicles in Italia!
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2008-2013/
https://gliarchividipietra.mcic.it/forum-2008-2013/viewtopic.php?t=4307
E' quello che mi chiedo anch'io...Pollo ha scritto:Il presupposto di base è che in questo formato non ci siano homemade. Quindi, neanche le carte Guerra Corporativa.
....
La regola che propongo è in pratica una Guerra Corporativa senza la carta Guerra Corporativa (le restrizioni sono praticamente le stesse). Perché con la carta va bene ma senza carta non va bene??
Io? Perché io? Siamo una community: si decide assieme. Io non sono neanche tanto convinto del nome che ho proposto io...Davide ha scritto:io ho suggerito il nome "Reborn" per questo formato. Vedi tu se ti va bene...
Io però proprio non vorrei che questo topic si trasformi nella copia del thread Problemi di Doomtrooper. Mi piacerebbe che qui si discuta di nuovi formati.Due giorni fa, all'incontro Ludic, ho conosciuto Eugenio. Poiché a UWZ utilizziamo le carte di Doomtrooper come Unit Cards, le ha riconosciute, perché anche lui le collezionava, e la nostalgia lo ha preso. Io gli ho chiesto subito se era interessato ad "approfondire" la cosa. Lui mi ha detto che gli piacerebbe ricominciare a giocare. Ha il set base completo, di Inquisition gli manca qualcosa e di Warzone non ha quasi nulla; il resto, zero.
Adesso: ad uno come Eugenio, cosa gli rispondereste? O meglio, cosa vi aspettereste da lui? Che debba per forza partecipare ad un torneo per dimostrare il suo interesse? Che per farsi cinque partite all'anno sia disposto a comprarsi 80 euro di homemade? Che per giocare alla pari col mio mazzo debba rimediare altri 4 Carma Positivo e altre 4 Comunicazione Errata?
E' proprio per venire incontro alle possibilità iniziali di quelli come Eugenio che si vuole pensare ad un nuovo formato easy, dove possa bastare una collezione di 1x e poche rare per giocare. Poi, se Eugenio continuerà a farsi vivo e vorrà approfondire il discorso competitivo, sarà liberissimo di intraprendere quella strada e comprarsi tutte le altre carte che vuole; ma non gli si può imporre, e se invece vorrà fare solo partite amichevoli, non lo si dovrà condannare. Altrimenti, non mi sorprenderei se scappasse prima di ricominciare!
Non sto dicendo che le carte che ha Eugenio in questo momento gli bastino per giocare alla pari con i più navigati; ma per quelli come lui sarà sempre e comunque più semplice rimediare singole carte, piuttosto che playset di 5.
Davide ha scritto:Vabbè... in the end:
- Ogni ritrovo ha sempre potuto godere della massima libertà.
Direi che i due passaggi siano esplicativi della situazione: ai ritrovi, ognuno è libero di giocare come vuole, con il formato che più ritiene opportuno, vuoi per i giocatori presenti (se nuovi o no, se "ripescati" o assidui da sempre...), o per qualunque altro motivo.Pollo ha scritto:Davide, quelli che fai sono tutti discorsi legittimi, ma, a mio avviso, se applicati alla volontà di giocare di indirizzarsi verso il gioco competitivo. Un formato simile, invece, è pensato in primo luogo per il gioco non competitivo,
Probabilmente sì. Rendere ufficiale un formato che si possa trovare ad un eventuale raduno.sandorado ha scritto:Ci viene richiesto di ufficializzare questi formati, in modo che quando ci si ritrova si possa dire: giochiamo con il formato XYZ, e automaticamente tutti capiscono a quele ci si riferisce?
E' solo questo il problema?
Questo. Esattamente questo.Davide ha scritto:L'intento è quello di formalizzare qualcosa di modo che:
- Si sappia nella community che se c'è un ritrovo una sera, di portare i mazzi "Standard", "Armageddon" ecc. senza dover spiegare cosa siano, perchè tutti leggendo il forum ne sono informati.
- Nel caso, condivere qualche aggiustamento al formato, con l'esperienza e le idee, per renderlo migliore.
Qualcosa di simile c'è già:Valpurgius ha scritto: -perchè non mettiamo on line un sito tipo questo http://magiccards.info/
in cui si può : 1 leggere un regolamento
2 vedere le carte e i loro usi nei mazzi e relazioni con altre carte combo e cosi via
3 farsi i mazzi o scegliersene di già fatti e stamparseli
Beh, l'idea dei formati diversi mira a risolvere in parte il problema. Se intendi riscrivere le regole o le carte, temo che ci infogneremmo... Gà non riusciamo a fare uscire Relics, rifare DT richiederebbe un lavorone che non so se qualcuno si prenderebbe mai in carico.Valpurgius ha scritto:- perchè non rivedere in toto il GIOCO DOOMTROOPER che vada bene per tutti i giocatori belli brutti nuovi e vecchi?
siamo così legati a un gioco obsoleto e con tutte ste magagne? (tante o poche che siano ma pur sempre intoppi che rendono il gioco inavicinabbile)
sandorado ne sa di più. Creare un nuovo gioco basato su Mutant è sicuramente infrangere il copyright. Fare una 2 Edizione di Doomtrooper magari no, però se vuoi rifare le carte devono essere "Homemade".Valpurgius ha scritto:chiedo: abbiamo limiti di utilizzo copyright di tale gioco?
Io conosco il ragazzo che lo ha creato, se ci sono richieste particolari, cose che potrebbero essere aggiunte utili posso dirglielo direttamente. Nel caso scrivimi/scrivetemi pure un PMDavide ha scritto:
Qualcosa di simile c'è già:
http://www.doomtrooperdb.altervista.org/pages/advanced
Non saprei dirti chi sia l'autore però; in ogni caso, se qualcuno nella community ha tempo, capacità e voglia, è ben accetto![]()