Una perplessità
Inviato: 21/05/2011, 12:03
Ciao ragazzi, so che forse a molti di voi potrà sembrare una domanda abbastanza ovvia e stupida, ma non avendo mai avuto la possibilità di giocare a DT a suo tempo non sono in grado di venirne a capo.
Ho visto che il regolamento del gioco ha avuto sempre più correzioni, miglioramenti e proposte grazie alla community di supporto, ma una cosa che non sono riuscito a trovare è un regolamento "Vecchio". O meglio, com'era il regolamento originale del gioco?
La domanda che più mi incuriosiva (in quanto maggiormente collezionista-nostalgico e ahimè ancora per nulla giocatore
) è circa il numero di copie di una carta che si possono inserire nel proprio mazzo (non facciamo battute ovvie
)
Da regolamento è 5 giusto? E' un aggiornamento o lo era anche in origine?
Esiste poi una "banned list" o una lista di restrizioni copie? E in origine c'era? (Quindi escludendo le homemade
)
Grazie mille a tutti e perdonatemi della forse banalità della domanda, ma essendo un fine catalogatore non vorrei tenere più o meno copie di una carta nel raccoglitore
Ho visto che il regolamento del gioco ha avuto sempre più correzioni, miglioramenti e proposte grazie alla community di supporto, ma una cosa che non sono riuscito a trovare è un regolamento "Vecchio". O meglio, com'era il regolamento originale del gioco?
La domanda che più mi incuriosiva (in quanto maggiormente collezionista-nostalgico e ahimè ancora per nulla giocatore




Da regolamento è 5 giusto? E' un aggiornamento o lo era anche in origine?
Esiste poi una "banned list" o una lista di restrizioni copie? E in origine c'era? (Quindi escludendo le homemade

Grazie mille a tutti e perdonatemi della forse banalità della domanda, ma essendo un fine catalogatore non vorrei tenere più o meno copie di una carta nel raccoglitore
