Pagina 1 di 1

Una perplessità

Inviato: 21/05/2011, 12:03
da DorianGrave
Ciao ragazzi, so che forse a molti di voi potrà sembrare una domanda abbastanza ovvia e stupida, ma non avendo mai avuto la possibilità di giocare a DT a suo tempo non sono in grado di venirne a capo.

Ho visto che il regolamento del gioco ha avuto sempre più correzioni, miglioramenti e proposte grazie alla community di supporto, ma una cosa che non sono riuscito a trovare è un regolamento "Vecchio". O meglio, com'era il regolamento originale del gioco?
La domanda che più mi incuriosiva (in quanto maggiormente collezionista-nostalgico e ahimè ancora per nulla giocatore :( ) è circa il numero di copie di una carta che si possono inserire nel proprio mazzo (non facciamo battute ovvie :lol: :lol: :lol: )
Da regolamento è 5 giusto? E' un aggiornamento o lo era anche in origine?
Esiste poi una "banned list" o una lista di restrizioni copie? E in origine c'era? (Quindi escludendo le homemade :) )

Grazie mille a tutti e perdonatemi della forse banalità della domanda, ma essendo un fine catalogatore non vorrei tenere più o meno copie di una carta nel raccoglitore :D

Re: Una perplessità

Inviato: 21/05/2011, 16:10
da halakay
Dorian,

il limite delle carte in un mazzzo è 5 per tipo se non altrimenti specificato nelle vietate/limitate che trovi qui:
http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=36&t=2759#p27820

In origine c'era una lista di carte limitate/vietate pubblicata in occasione del primo torneo organizzato h&W. Se ho tempo la scannerizzo e te la posto.

Re: Una perplessità

Inviato: 21/05/2011, 16:34
da DorianGrave
halakay ha scritto:Dorian,

il limite delle care in un mazzzo è 5 per tipo se non altrimenti specificato nelle vietate/limitate che trovi qui:
http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=36&t=2759#p27820

In origine c'era una lista di carte limitate/vietate pubblicata in occasione del primo torneo organizzato h&W. Se ho tempo la scannerizzo e te la posto.
Grazie mille!
Te ne sarei davvero grato!!!

Trovandoci in argomento mi sapresti indicare dove trovare il regolamento della H&W?

Re: Una perplessità

Inviato: 21/05/2011, 19:44
da Emilius
Forse non conosci questo sito:

http://www.mutantpedia.com/

;) ;)

Re: Una perplessità

Inviato: 21/05/2011, 21:25
da Pollo
Su Mutantpedia non c'è il regolamento originale Hobby&Works. Bisogna scansionarlo da qualche vecchio fascicolo di quelli che uscivano in edicola. Ora purtroppo non mi è possibile, altrimenti l'avrei fatto io.

Re: Una perplessità

Inviato: 08/06/2011, 16:42
da DorianGrave
Rieccomi, sono finalmente riuscito a mettere le mani su alcuni fascicoli con parte del regolamento e delle Banned list :)
Ora sto aspettando che mi arrivi il regolamento originale del Set Base in Inglese. Quello lo potrò scannerizzare :) Se interessa a qualcuno dica pure :)