Pagina 1 di 2

Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 4:09
da Pollo
Uno dei prossimi scenari che proveremo nel gruppo romano. Un'idea mutuata dalla comunità polacca.

Immagine
(Be', magari non così in grande)

Tutti i percorsi sono dei tunnel; perciò, le LOS e i Movimenti possono essere tracciati solo al loro interno.

Ottime all'uopo saranno le plance componibili di Descent, StarQuest, Blood Berets...

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 4:47
da Nesti
Pollo ha scritto:Ottime all'uopo saranno le plance componibili di Descent, StarQuest, Blood Berets...
..Space Hulk, Warhammer Adventures, Warhammer Quest, Dungeonbowl.. :roll:

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 6:12
da sandorado
Se usate solo quelle di Blood Berets è meglio :-)
Potete fotocopiarle...

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 9:40
da stefanchenco
sandorado ha scritto:Se usate solo quelle di Blood Berets è meglio :-)
Potete fotocopiarle...
eheh giusto, rimaniamo nel nostro "piccolo" 8-) :D

Bell'idea, io ci farei volentierissimo un torneo, almeno in un tavolo!!!

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 14:53
da Caffeinomane
In questi scenari le truppe di CC potrebbero avere buone chance, o sbaglio?

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 15:11
da Pollo
Questo è uno scenario ideale per le truppe da CC (o comunque a bassa gittata).

Blood Berets non ha corridoi stretti, se non sbaglio.
Questo sarà un tavolo che useremo per un ritrovo privato, per cui non ci sarà necessità di attenersi al solo materiale targato Mutant Chronicles.

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 17:48
da Caffeinomane
Una cosa che ho proposto ad un amico che fa il master in un qualche gioco di ruolo è quella di disegnare le mappe su una lastra di plexiglas, coi pennarelli da lavagna bianca.
Così si possono modificare velocemente

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 13/05/2011, 18:12
da Paizo
carta quadrettata plastificata oppure quella in pvc con pennarelli ad acqua

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 14/05/2011, 2:58
da HeadHunter
SI SI FIGO !!
Ci sto !! ;)
........... tra l'altro, in quanto felicissimo possessore di Blood Berets, Hero Quest, Star Quest e soprattutto Space Hulk (quello nuovo ;)) potrò fornire senza problema una quantita industriale di fotocopie a colori dei vari cartonati !!! ;)

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 14/05/2011, 19:02
da Pollo
HeadHunter ha scritto:tra l'altro, in quanto felicissimo possessore di Blood Berets, Hero Quest, Star Quest e soprattutto Space Hulk (quello nuovo ;)) potrò fornire senza problema una quantita industriale di fotocopie a colori dei vari cartonati !!! ;)
Bene bene! Fornisci, fornisci!
Io di mio ho Descent e qualcosa del Blood Berets che usciva in edicola. Ho anche Siege of the Citadel e HeroQuest, ma non li trovo completamente adatti all'uopo.

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 11:40
da drnovice
Direi che uno scenario del genere ci starebbe anche in torneo, rivoluzionerebbe un po' i classici eserciti portati finora...

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 12:30
da Pollo
Ecco come verrebbe un tavolo del genere con i soli pezzi di Descent:

Immagine

[Spero si veda la foto; ho notato anch'io che su browser diversi le foto hostate su Virgilio non sempre si vedono...]

In Polonia viene utilizzato anche in torneo. Nulla ci vieta di adottarlo.

L'Effetto Ambientale che vale nei tunnel è il Notturno (con qualche piccola modifica). Eventualmente si potrebbe anche aggiungere un basso livello di Sotterraneo.

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 12:44
da stefanchenco
Perfetto! Che dite, al torneo di Modena lo usiamo??? Daiiiii!!!!

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 15:26
da capo_max
:shock: :shock: :shock: io nei tunnel ... non ci passo :oops: :oops: :oops:
:lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 16:34
da Davide
In questo caso le minia si muovono di tante caselle quanti sono i pollici di MV, o di tante caselle quanti sono i centimetri, o le caselle non contano? :P

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 18:21
da De Mauris
ora le caselle credo che siano già in pollici, (almeno in infinity lo sono :oops: ) poi al massimo se misurando si nota che sono più grandi o più piccole, non credo che nessuno dica niente, potrebbe starci una conversione 1 quadretto = 1 pollice?

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 16/05/2011, 19:33
da Pollo
:D

Le caselle non contano; il Movimento si misura sempre col metro, a prescindere dalle plance utilizzate (che potrebbero non avere caselle). Sullo schema che ho postato, creato con un apposito editor, ci sono perché le plance di Descent ce le hanno prestampate (in Descent i pezzi si spostano di casella in casella), e sono effettivamente larghe 1".

Vediamo quali potrebbero essere le regole di un tale claustrofobico scenario...

Ambiente Ostile: Notturno, con le seguenti modifiche:
- i segnalini "muzzle flash" (bagliore) rimangono fino alla fine del Turno. Il malus di - 8 verso Unità marcate da tali segnalini non si applica (si applica il normale malus di -4).
- sono attivi gli effetti avversi Comm Failure (Comunicazioni Interrotte) e Reduced Morale (Morale Ridotto) -3.
Le LOS e i Movimenti possono essere tracciati solo all'interno dei tunnel. Un modello non può passare attraverso un tunnel se la dimensione reale della basetta o del modello stesso è superiore alla larghezza del tunnel.
Le Unit Card delle Unità con Stealth/Stalk/Lurk possono muoversi all'interno di un tunnel anche se la loro dimensione eccede la larghezza del tunnel.
Tutte le armi a Fuoco Indiretto non possono in nessun caso sparare oltre Short Range.
L'abilità Para-deploy viene sostituita con l'abilità Infiltrate.
I modelli in volo possono raggiungere max Altitudine 2.
I Veicoli hanno il MV dimezzato.
Le Aree di Schieramento sono costituite dalle camere più esterne che si trovano al proprio lato del tavolo. L'ingresso dei tunnel diretti verso la parte centrale del tavolo è considerato limite dell'Area di Schieramento. Tutti i membri di una Squadra devono essere piazzati all'interno di una sola camera.
I modelli di una Squadra non possono essere piazzati in modo che fra essi e il Caposquadra ci sia una parete interposta. Se una parete viene a interporsi tra un modello e il proprio Caposquadra, quel modello è considerato fuori dalla Command Distance, e alla sua Attivazione dovrà tentare di rientrarvi.

Rende abbastanza l'atmosfera?

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 18/05/2011, 9:46
da stefanchenco
concordo con tutti gli effetti. L'unico piccolo dubbio ce l'ho sull'usare il notturno, mi sembra che già le unità da CC siano avvantaggiate, con il -4 in RC forse le si potenzia troppo. Oltretutto non è detto che nei corridoi ci sia così buio, cos'è nella cittadella non hanno pagato la corrente :lol: lol:
Io metterei il sotterraneo, però attendo anche la vostra partita romana di prova per sapere se effettivamente è così oppure no ;)

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 18/05/2011, 17:49
da Pollo
Il -4 in RC è già presente nel Notturno standard. In questo scenario è anzi più semplice sparare alle miniature oltre 12'' marcate: il segnalino dura più a lungo, e non c'è malus ulteriore. Questo sempre per simulare la ristrettezza degli spazi, e quindi la scarsità di vie di fuga.
Il Sotterraneo in un certo senso è già presente: ho messo sempre attive le limitazioni Automatiche del Sotterraneo standard a livello 3-4 (Comunicazioni Interrotte e Morale Ridotto). Non bisogna tirare gli Environmental check.

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 18/05/2011, 17:57
da stefanchenco
ok, quello che dicevo è che un -4 in questo scenario mi sembra troppo viste la già ristretta visibilità. Certo, se poi i tunnel sono lunghi 20" e vanno da una parte all'altra del tavolo il discorso cambia :lol:

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 19/05/2011, 21:42
da Leribage
Ma io non so come sia possibile usarlo in un torneo.... Se ho un Droide o un Hurricane come lo schiero(data la max altitudine a 2 pollici)? mica posso cambiare la lista a torneo in corso!!!! O lo rivediamo o in un torneo non è possibile usarlo...

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 20/05/2011, 9:46
da stefanchenco
in effetti l'altitudine può creare qualche problema tecnico/logico, presa alla lettera anche un Pretorian alto 3" non potrebbe essere schierato. Immagino che l'idea sia che se ti alzi troppo sbatti e precipiti, quindi devi stare ad un'altezza di sicurezza sia dal pavimento che dal soffitto...

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 20/05/2011, 10:29
da Leribage
Si ma teoricamente anche alto 5" il soffitto un droide o un hurricane non possono essere schierati... non so al ritrovo parleremo a voce che è meglio per chiarire simili rifiniture ;)

Re: Guerra nei tunnel

Inviato: 20/05/2011, 13:11
da stefanchenco
Leribage ha scritto:Si ma teoricamente anche alto 5" il soffitto un droide o un hurricane non possono essere schierati... non so al ritrovo parleremo a voce che è meglio per chiarire simili rifiniture ;)
In realtà credo che in linea puramente teorica si possano abbassare e camminare quatti quatti :)
Oltrettutto i veicoli hanno una penalità al movimento, quindi volendo potrebbe quasi starci come interpretazione. Certo che un reaver ce lo vedo poco ad entrare visto che già esso è grande 5" (se non sbaglio) :?

Boh! :lol: