Pagina 1 di 1

DISCENDENTE

Inviato: 08/10/2008, 11:33
da Emilius
DISCENDENTE
Costo Iniziale: 3. FANTERIA. Metti un segnalino su questo guerriero quando lo introduci in gioco. In ogni momento puoi rimuovere il segnalino da questa carta e pescare immediatamente tante carte fino ad averne 10 in mano. E' un effetto che si applica una volta sola e non influenza il limite di carte della tua mano.

Immagine
Immagine


La mia domanda è:
Secondo voi l'effetto del Discendente di far pescare fino a 10 carte si applica una sola volta per partita (quindi eventuali altri Discendenti non possono usare questa abilità in seguito), oppure ogni Discendente può usare questa abilità una volta ognuno (quindi si può usare questa abilità più volte in una partita)?

Re: DISCENDENTE

Inviato: 08/10/2008, 14:03
da lucal83
imho una per discendente. probabilmente l'ultima frase è stata messa per dire che ogni discendente può usare una volta sola per partita la sua abilità

Re: DISCENDENTE

Inviato: 08/10/2008, 14:59
da iosullenuvole
Una volta per ogni discendente anche secondo me.

Re: DISCENDENTE

Inviato: 08/10/2008, 16:10
da the zac
si una volta per discendente! mi sembra ovvio! :)

Re: DISCENDENTE

Inviato: 08/10/2008, 21:13
da persivall
una volta sola per discendente (anche se riuscissi in qualche modo a ripristinare i segnalini) ma nulla ti vieta di farlo anche con altri discendenti

Re: DISCENDENTE

Inviato: 23/04/2009, 15:21
da 23dark
E' corretto inserire un discendente.
Sfruttare la sua peculiarità.
Scartarlo e non bilancairlo

Mi sembra sgravata come cosa, aldilà della sua regolarità.

Re: DISCENDENTE

Inviato: 23/04/2009, 18:48
da Emilius
Sì puoi anche farlo

Re: DISCENDENTE

Inviato: 30/10/2009, 21:28
da 23dark
Non sarebbe più corretto che, come qualsiasi altra carta, si debba pagare il suo costo compreso il bilancaimento per fruire dei suoi effetti?

Re: DISCENDENTE

Inviato: 21/11/2009, 11:23
da iosullenuvole
No, perchè la carta non specifica quando puoi rimuovere il segnalino. Quindi puoi giocarlo rimuovere il segnalino e non bilanciarlo.