FORMAZIONE S-ERRATA
Inviato: 20/12/2010, 14:49
Ciao a tutti. Volevo un chiarimento su questa carta Inquisition:
FORMAZIONE SERRATA (originale)
“GIOCABILE IN OGNI MOMENTO, SU QUALSIASI GUERRIERO NON-PERSONALITÀ. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Mentre la carta è in gioco, copie di questo guerriero possono unire le loro forze alle sue. Il gruppo combatte come un singolo guerriero e usa le caratteristiche originali, con un +2 in C, S, A e V per ogni guerriero in più nel gruppo.”
FORMAZIONE SERRATA (errata)
“GIOCABILE IN OGNI MOMENTO, SU QUALSIASI GUERRIERO NON-PERSONALITÀ. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Mentre la carta è in gioco, copie di questo guerriero possono unire le loro forze alle sue in ogni momento. Il gruppo combatte come un singolo guerriero e usa le caratteristiche originali, con un +2 in C, S, A e V per ogni guerriero in più nel gruppo. Il gruppo può crescere senza nessun limite e non può mai separarsi. Se la carta è scartata, il gruppo rimane unito e vi si possono ancora aggiungere Guerrieri. Il Giocatore che controllava il Guerriero originale controlla il gruppo.”
Scusate ma non capisco il senso (e l'assurdità) dell'errata. Che il gruppo potesse crescere senza limite era logico (che poi il limite sarebbe di 5 guerrieri), o forse è un riferimento al fatto che il gruppo può aumentare con copie di quel guerriero anche di altri giocatori? Questo non è chiaro perchè non è scritto se si riferisce a "copie di questo guerriero in gioco" o "copie di questo guerriero nella squadra/schieramento/ecc". Secondo me il senso originale della carta era chiaramente riferito a copie di quel guerriero del giocatore e basta. Una cosa che doveva essere aggiunta nell'errata e invece non c'è. Poi...
La carta si assegna al guerriero e rimane in gioco, il che farebbe pensare che se viene scartata il suo effetto non c'è più.
Non ha nessun senso che se la carta viene scartata il gruppo resta! Perchè?
E' come se morisse o venisse scartato un SERGENTE e restasse il bonus ai guerrieri assegnati. Perchè io ho idea che il concetto di questa carta sia proprio come aggiungere l'effetto "sergente" al guerriero che ce l'ha, dove però sono tutti che guadagnano il bonus e non solo gli altri.
Avrebbe anche senso metterne una ciascuno sui 2 guerrieri uguali, così il gruppo resta perchè se ne viene scartata una, ce n'è ancora un'altra in gioco.
Che poi si possano aggiungere altri guerrieri a questo gruppo "virtuale", dopo che non c'è più la carta in gioco, lo trovo veramente assurdo e vorrei capire il senso di sta cosa. Intanto ho proposto un'errata all'errata!
FORMAZIONE SERRATA (originale)
“GIOCABILE IN OGNI MOMENTO, SU QUALSIASI GUERRIERO NON-PERSONALITÀ. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Mentre la carta è in gioco, copie di questo guerriero possono unire le loro forze alle sue. Il gruppo combatte come un singolo guerriero e usa le caratteristiche originali, con un +2 in C, S, A e V per ogni guerriero in più nel gruppo.”
FORMAZIONE SERRATA (errata)
“GIOCABILE IN OGNI MOMENTO, SU QUALSIASI GUERRIERO NON-PERSONALITÀ. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Mentre la carta è in gioco, copie di questo guerriero possono unire le loro forze alle sue in ogni momento. Il gruppo combatte come un singolo guerriero e usa le caratteristiche originali, con un +2 in C, S, A e V per ogni guerriero in più nel gruppo. Il gruppo può crescere senza nessun limite e non può mai separarsi. Se la carta è scartata, il gruppo rimane unito e vi si possono ancora aggiungere Guerrieri. Il Giocatore che controllava il Guerriero originale controlla il gruppo.”
Scusate ma non capisco il senso (e l'assurdità) dell'errata. Che il gruppo potesse crescere senza limite era logico (che poi il limite sarebbe di 5 guerrieri), o forse è un riferimento al fatto che il gruppo può aumentare con copie di quel guerriero anche di altri giocatori? Questo non è chiaro perchè non è scritto se si riferisce a "copie di questo guerriero in gioco" o "copie di questo guerriero nella squadra/schieramento/ecc". Secondo me il senso originale della carta era chiaramente riferito a copie di quel guerriero del giocatore e basta. Una cosa che doveva essere aggiunta nell'errata e invece non c'è. Poi...
La carta si assegna al guerriero e rimane in gioco, il che farebbe pensare che se viene scartata il suo effetto non c'è più.
Non ha nessun senso che se la carta viene scartata il gruppo resta! Perchè?

E' come se morisse o venisse scartato un SERGENTE e restasse il bonus ai guerrieri assegnati. Perchè io ho idea che il concetto di questa carta sia proprio come aggiungere l'effetto "sergente" al guerriero che ce l'ha, dove però sono tutti che guadagnano il bonus e non solo gli altri.
Avrebbe anche senso metterne una ciascuno sui 2 guerrieri uguali, così il gruppo resta perchè se ne viene scartata una, ce n'è ancora un'altra in gioco.
Che poi si possano aggiungere altri guerrieri a questo gruppo "virtuale", dopo che non c'è più la carta in gioco, lo trovo veramente assurdo e vorrei capire il senso di sta cosa. Intanto ho proposto un'errata all'errata!
