TORNEO Gioco di Miniature, TORINO - 21 novembre 2010
Inviato: 17/11/2010, 9:35
MUTANT CHRONICLES - GIOCO DI MINIATURE
REGOLAMENTO DA TORNEO 2.0
FORMATO DEL TORNEO
Si possono utilizzare solo miniature ufficiali del gioco "Mutant Chronicles - Gioco di miniature collezionabili" della FFG-Nexus per il set ufficiale uscito, 54 miniature; è possibile usare miniature proxate per le miniature del secondo set, quelle con MCIC in alto a sinistra sulla scheda di riferimento, ad eccezione del Brass Apocalypt e di Sebastian Crenshaw.
Il formato da torneo è 10/10/10 TATTICO (10 elementi Oro, 10 elementi Argento, 10 elementi Bronzo, di cui ALMENO 3 carte comando Oro, 3 carte comando Argento e 3 carte comando Bronzo).
Le partite saranno 1 vs. 1.
L’uso delle Zone Vittoria è interamente casuale.
CONDIZIONI DI VITTORIA
La soglia di Punti Vittoria per vincere la partita è fissata a 30 punti.
Al termine di ogni round si verificano le condizioni di Vittoria: se uno dei giocatori raggiunge la condizione di 30 Punti Vittoria, la partita finisce, e il punteggio in quel momento è il punteggio della partita.
Se la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori sarà di 12 punti o più, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 0 punti. In caso di differenza di Punti Vittoria inferiore a 12, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 1 punto torneo.
Nel caso di partita finita per tempo senza raggiungere la condizione di 30 Punti Vittoria, il punteggio in quel momento è il punteggio finale della partita.
In caso di parità di Punti Vittoria, si assegnerà 1PV addizionale al giocatore che controlla più Zone Vittoria. In caso di pareggio, al giocatore che ha eliminato (ucciso) il maggior punteggio di miniature nemiche. In caso di ulteriore pareggio, al Primo Giocatore.
Se la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori sarà di 12 punti o più, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 0 punti. In caso di differenza di Punti Vittoria inferiore a 12, al vincitore andranno 2 punti torneo, allo sconfitto 1 punto torneo.
SVOLGIMENTO DEL TORNEO
Il torneo sarà alla svizzera, con primo turno random. Dal secondo turno in poi si procederà agli abbinamenti 1°-2°, 3°-4° e cosi via, tenendo conto nell’ordine di:
- Punti TORNEO
- vittorie riportate
- punti TORNEO avversari
- delta punti TORNEO fatti/subiti
- minor numero di punti TORNEO subiti
- delta punti vittoria fatti/subiti
- maggior numero di punti vittoria fatti
- minor numero di punti vittoria subiti
Le partite avranno una durata di 60 minuti; a 45 minuti verrà chiamata la fine del round in corso, e si farà ancora un ulteriore round completo.
Se al termine dei 60 minuti non si sarà concluso il round (successivo o ancora quello chiamato), la partità finirà ugualmente, pareggiando i turni di gioco (se ha iniziato A, finisce B, sia che stia giocando A, sia che stia giocando B).
Al termine del round, si verificheranno le condizioni di vittoria.
Al termine dei quattro turni alla svizzera, si disputeranno le finali 1°-2° posto tra i primi due in classifica e 3°-4° posto tra il 3° e il 4° in classifica.
Le finali andranno avanti fino al verificarsi della condizione di 30 Punti Vittoria.
Orario:
- fino alle 10.30 iscrizioni
- 10.30-11.00 controllo liste
- 11.00-12.00 primo turno
- 12.15-13.15 secondo turno
- 14.00-15.00 terzo turno
- 15.15-16.15 quarto turno
- 16.30-17.30 finali 1°-2° posto e 3°-4° posto
- 18.00 premiazione
I giocatori avranno un numero identificativo, e saranno abbinati ai tavoli da gioco.
Chi non si presenta al tavolo entro l’orario di cui sopra, avrà una penalità di 1 punto torneo.
Se il ritardo supera i 5 minuti, avrà partita presa 3 a 0, oltre alla penalità di 1 punto torneo.
E’ obbligatorio presentare la lista del proprio esercito, compilata in maniera chiara.
Giocatori senza lista non potranno partecipare.
CARTE COMANDO
Non è consentito l'utilizzo di proxy (duplicati fotocopiati o stampati da scansione) delle carte comando. Chi vuole giocare più copie della stessa Carta Comando, deve avere le copie originali, in italiano e/o in inglese.
ERRORI DI GIOCO E COMPORTAMENTO SCORRETTO
Non si accettano selezioni retroattive.
Quando i giocatori si accorgono di un errore, lo devono segnalare immediatamente all'arbitro.
Se un arbitro si accorge che un giocatore "sbaglia" spesso a suo favore, contando sul fatto che l'avversario non se ne accorga, può assegnare una "ammonizione" (warning) al giocatore che ha sbagliato se, a suo avviso, è in malafede.
Se l'evento si ripete, può emettere un secondo "warning" e squalificare il giocatore, dando partita vinta all'avversario.
Non è comunque possibile in alcun caso modificare retro-attivamente il corso di una partita.
E’ facoltà dell'arbitro sanzionare i giocatori i cui comportamenti siano scorretti sia sul piano del gioco che della sportività sotto forma di "warning" (ammonizioni) o squalifiche dal torneo.
Il giocatore che riceva due warning nel corso del torneo è automaticamente e immediatamente squalificato.
La partita che si stava giocando quando un giocatore viene squalificato è vinta a tavolino dal suo avversario con il punteggio di 30 Punti Vittoria a 0 per il suo avversario, che diventa 3 Punti Torneo a 0.
Il giudizio dell'arbitro sulla somministrazione delle sanzioni è insindacabile.
REGOLAMENTO DA TORNEO 2.0
FORMATO DEL TORNEO
Si possono utilizzare solo miniature ufficiali del gioco "Mutant Chronicles - Gioco di miniature collezionabili" della FFG-Nexus per il set ufficiale uscito, 54 miniature; è possibile usare miniature proxate per le miniature del secondo set, quelle con MCIC in alto a sinistra sulla scheda di riferimento, ad eccezione del Brass Apocalypt e di Sebastian Crenshaw.
Il formato da torneo è 10/10/10 TATTICO (10 elementi Oro, 10 elementi Argento, 10 elementi Bronzo, di cui ALMENO 3 carte comando Oro, 3 carte comando Argento e 3 carte comando Bronzo).
Le partite saranno 1 vs. 1.
L’uso delle Zone Vittoria è interamente casuale.
CONDIZIONI DI VITTORIA
La soglia di Punti Vittoria per vincere la partita è fissata a 30 punti.
Al termine di ogni round si verificano le condizioni di Vittoria: se uno dei giocatori raggiunge la condizione di 30 Punti Vittoria, la partita finisce, e il punteggio in quel momento è il punteggio della partita.
Se la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori sarà di 12 punti o più, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 0 punti. In caso di differenza di Punti Vittoria inferiore a 12, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 1 punto torneo.
Nel caso di partita finita per tempo senza raggiungere la condizione di 30 Punti Vittoria, il punteggio in quel momento è il punteggio finale della partita.
In caso di parità di Punti Vittoria, si assegnerà 1PV addizionale al giocatore che controlla più Zone Vittoria. In caso di pareggio, al giocatore che ha eliminato (ucciso) il maggior punteggio di miniature nemiche. In caso di ulteriore pareggio, al Primo Giocatore.
Se la differenza di Punti Vittoria tra i due giocatori sarà di 12 punti o più, al vincitore andranno 3 punti torneo, allo sconfitto 0 punti. In caso di differenza di Punti Vittoria inferiore a 12, al vincitore andranno 2 punti torneo, allo sconfitto 1 punto torneo.
SVOLGIMENTO DEL TORNEO
Il torneo sarà alla svizzera, con primo turno random. Dal secondo turno in poi si procederà agli abbinamenti 1°-2°, 3°-4° e cosi via, tenendo conto nell’ordine di:
- Punti TORNEO
- vittorie riportate
- punti TORNEO avversari
- delta punti TORNEO fatti/subiti
- minor numero di punti TORNEO subiti
- delta punti vittoria fatti/subiti
- maggior numero di punti vittoria fatti
- minor numero di punti vittoria subiti
Le partite avranno una durata di 60 minuti; a 45 minuti verrà chiamata la fine del round in corso, e si farà ancora un ulteriore round completo.
Se al termine dei 60 minuti non si sarà concluso il round (successivo o ancora quello chiamato), la partità finirà ugualmente, pareggiando i turni di gioco (se ha iniziato A, finisce B, sia che stia giocando A, sia che stia giocando B).
Al termine del round, si verificheranno le condizioni di vittoria.
Al termine dei quattro turni alla svizzera, si disputeranno le finali 1°-2° posto tra i primi due in classifica e 3°-4° posto tra il 3° e il 4° in classifica.
Le finali andranno avanti fino al verificarsi della condizione di 30 Punti Vittoria.
Orario:
- fino alle 10.30 iscrizioni
- 10.30-11.00 controllo liste
- 11.00-12.00 primo turno
- 12.15-13.15 secondo turno
- 14.00-15.00 terzo turno
- 15.15-16.15 quarto turno
- 16.30-17.30 finali 1°-2° posto e 3°-4° posto
- 18.00 premiazione
I giocatori avranno un numero identificativo, e saranno abbinati ai tavoli da gioco.
Chi non si presenta al tavolo entro l’orario di cui sopra, avrà una penalità di 1 punto torneo.
Se il ritardo supera i 5 minuti, avrà partita presa 3 a 0, oltre alla penalità di 1 punto torneo.
E’ obbligatorio presentare la lista del proprio esercito, compilata in maniera chiara.
Giocatori senza lista non potranno partecipare.
CARTE COMANDO
Non è consentito l'utilizzo di proxy (duplicati fotocopiati o stampati da scansione) delle carte comando. Chi vuole giocare più copie della stessa Carta Comando, deve avere le copie originali, in italiano e/o in inglese.
ERRORI DI GIOCO E COMPORTAMENTO SCORRETTO
Non si accettano selezioni retroattive.
Quando i giocatori si accorgono di un errore, lo devono segnalare immediatamente all'arbitro.
Se un arbitro si accorge che un giocatore "sbaglia" spesso a suo favore, contando sul fatto che l'avversario non se ne accorga, può assegnare una "ammonizione" (warning) al giocatore che ha sbagliato se, a suo avviso, è in malafede.
Se l'evento si ripete, può emettere un secondo "warning" e squalificare il giocatore, dando partita vinta all'avversario.
Non è comunque possibile in alcun caso modificare retro-attivamente il corso di una partita.
E’ facoltà dell'arbitro sanzionare i giocatori i cui comportamenti siano scorretti sia sul piano del gioco che della sportività sotto forma di "warning" (ammonizioni) o squalifiche dal torneo.
Il giocatore che riceva due warning nel corso del torneo è automaticamente e immediatamente squalificato.
La partita che si stava giocando quando un giocatore viene squalificato è vinta a tavolino dal suo avversario con il punteggio di 30 Punti Vittoria a 0 per il suo avversario, che diventa 3 Punti Torneo a 0.
Il giudizio dell'arbitro sulla somministrazione delle sanzioni è insindacabile.