L'altro giorno ho avuto un'idea contorta per uno scenario da giocare in tre.
Immaginiamo di avere tre battaglioni alleati che si ritrovano in una zona in cui le comunicazioni sono disturbate.
L'unica cosa che sono riusciti a carpire dalle comunicazioni è che devono andare incontro ad un battaglione traditore e conquistare un certo obiettivo con l'aiuto di un secondo battaglione.
Quando arrivano in vista dell'obiettivo si trovano di fronte i due battaglioni, però non sanno quale dei due sia quello traditore (che ovviamente non vuole che gli altri lo sappiano).
Il traditore però è in attesa di rinforzi che potrebbero arrivare da un momento all'altro, quindi bisogna agire in fretta.
Ciascuno si comporterà come se non fosse il traditore sperando che gli avversari si prendano a botte reciprocamente.
L'idea è di avere tre giocatori ciascuno con un esercito da 500 punti e 300 punti come riserve. Schierano tutti i 500 punti ed iniziano la partita senza che sia ancora deciso chi sia il traditore.
Dopo un certo numero di turni si tira un dado che decide chi sarà il traditore, che a quel punto potrà schierare i rinforzi.
Una giusta obiezione è che in quei primi turni nessuno farà nulla in attesa di vedere che succede, ma questo sarebbe controproducente per il traditore perché si troverebbe con un esercito palesemente in inferiorità numerica. Inoltre tutti sono potenzialmente il traditore e non lo si può sapere a priori, quindi a ciascuno conviene abbattere quante più unità possibili di entrambi gli eserciti nemici in modo equo (nel caso in cui si diventasse il traditore). A meno che non si decida di tentare la sorte e due giocatori decidano di concentrarsi contro il terzo, nella speranza che questo diventi il traditore o che si diventi noi stessi il traditore.
			
			
									
						
										
						Proposta di scenario: C'è un traditore tra noi
- Caffeinomane
 - Cecchino
 - Messaggi: 854
 - Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
 - Nome: Gildo
 - Regione: Veneto
 - Provincia: Vicenza
 - Città: Bassano del Grappa
 - Località: Bassano del Grappa
 
- ileopsoas
 - Eretico
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
 - Nome: Nicolò
 - Regione: Lombardia
 - Provincia: Pavia
 - Città: Pavia
 - Località: Lodi-Pavia
 
Re: Proposta di scenario: C'è un traditore tra noi
Secondo me è più sensato fare tre bigliettini che non si leggono con scritto il ruolo di ciascuno, e si distribuiscono subito, così il traditore sa subito chi è e gli altri sanno solo di non essere il traditore...perchè lanciare un dado come hai detto tu dopo un po' non ha senso, giustamente tutti si riparerebbero e il traditore poi è costretto a stanare i nemici, oltretutto in inferiorità numerica!
Poi dopo un certo numero di turni si mostrano i biglietti e arrivano i rinforzi...
Al di là di queste discussioni, l'idea di base è molto eccitante!
			
			
									
						
							Poi dopo un certo numero di turni si mostrano i biglietti e arrivano i rinforzi...
Al di là di queste discussioni, l'idea di base è molto eccitante!
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
			
						Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
- Caffeinomane
 - Cecchino
 - Messaggi: 854
 - Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
 - Nome: Gildo
 - Regione: Veneto
 - Provincia: Vicenza
 - Città: Bassano del Grappa
 - Località: Bassano del Grappa
 
Re: Proposta di scenario: C'è un traditore tra noi
La mia perplessità sul fatto dei bigliettini è che i giocatori possono comunque capire chi è il traditore prima del turno prefissato, anche involontariamente.
Chi ha mai giocato a briscola con l'asta può capire il mio punto di vista.
			
			
									
						
										
						Chi ha mai giocato a briscola con l'asta può capire il mio punto di vista.
- ileopsoas
 - Eretico
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
 - Nome: Nicolò
 - Regione: Lombardia
 - Provincia: Pavia
 - Città: Pavia
 - Località: Lodi-Pavia
 
Re: Proposta di scenario: C'è un traditore tra noi
possono=dubbi e non certezze!anch'io pensavo a briscola perchè si capisce ma intanto si gioca!
Poi un traditore deve un minimo esporsi altrimenti è un accompagnatore maldisposto!
(ma sono solo le mie opinioni!)
			
			
									
						
							Poi un traditore deve un minimo esporsi altrimenti è un accompagnatore maldisposto!
(ma sono solo le mie opinioni!)
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
			
						Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
- Caffeinomane
 - Cecchino
 - Messaggi: 854
 - Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
 - Nome: Gildo
 - Regione: Veneto
 - Provincia: Vicenza
 - Città: Bassano del Grappa
 - Località: Bassano del Grappa
 
Re: Proposta di scenario: C'è un traditore tra noi
Si possono provare entrambe le proposte.
Mi interessava anche vedere come si comportano le persone in un caso come quello in cui il modo di comportarsi è pesantemente guidato dal caso.
			
			
									
						
										
						Mi interessava anche vedere come si comportano le persone in un caso come quello in cui il modo di comportarsi è pesantemente guidato dal caso.