Problemi di Doomtrooper.
Inviato: 23/09/2010, 14:37
[Questo topic deriva da questa discussione: http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=7&t=3401]
Un discorso molto simile, a mio avviso, vale anche per Doomtrooper. So bene che discussioni e litigi avvenuti in passato, riguardo dubbi di regolamento di questo gioco, hanno frammentato la comunità e hanno fatto disperdere molti giocatori. Doomtrooper è ancora un gioco di carte vecchio stampo, dove il testo delle carte è ancora troppo aperto alla libera interpretazione, e le regole generali non sempre riescono ancora a gestire tutti i casi particolari. Un gioco simile, ai tempi odierni, non ha più appeal. Oltre all’aspetto estetico e al divertimento, i gamers si aspettano da un gioco anche un regolamento abbastanza affidabile… Anche questa è secondo me una cosa che ha sempre limitato la diffusione dei giochi di Mutant Chronicles. Allora, ributto in mezzo la proposta che ho già fatto nel topic del torneo Doomtrooper di GiocaRoma: perché, prima di creare nuove homemade (che alla fine sono acquistate sempre dai SOLITI NOTI! – è diventato un tormentone di questo topic -), non si spende qualche energia a rendere Doomtrooper un gioco più “moderno”, con regolamento e testi delle carte rivisitati in maniera stabile e inequivocabile, di modo che anche le nuove carte che verranno create non aggiungano altri dubbi nel calderone?
Io penso che lo scopo delle energie profuse debba essere quello di risvegliare l’interesse nei vecchi giocatori e offrire ai nuovi una valida e soddisfacente alternativa ad altri giochi. Se si ripropongono le stesse fallimentari ricette, le strategie sono destinate ad avere poco seguito.
Se poi queste cose non dovessero fermare l’emorragia di giocatori o reclutare nuove leve… be’, vuol dire che Mutant Chronicles ha ormai raggiunto il canto del cigno… ma noi almeno ci abbiamo provato.
Un discorso molto simile, a mio avviso, vale anche per Doomtrooper. So bene che discussioni e litigi avvenuti in passato, riguardo dubbi di regolamento di questo gioco, hanno frammentato la comunità e hanno fatto disperdere molti giocatori. Doomtrooper è ancora un gioco di carte vecchio stampo, dove il testo delle carte è ancora troppo aperto alla libera interpretazione, e le regole generali non sempre riescono ancora a gestire tutti i casi particolari. Un gioco simile, ai tempi odierni, non ha più appeal. Oltre all’aspetto estetico e al divertimento, i gamers si aspettano da un gioco anche un regolamento abbastanza affidabile… Anche questa è secondo me una cosa che ha sempre limitato la diffusione dei giochi di Mutant Chronicles. Allora, ributto in mezzo la proposta che ho già fatto nel topic del torneo Doomtrooper di GiocaRoma: perché, prima di creare nuove homemade (che alla fine sono acquistate sempre dai SOLITI NOTI! – è diventato un tormentone di questo topic -), non si spende qualche energia a rendere Doomtrooper un gioco più “moderno”, con regolamento e testi delle carte rivisitati in maniera stabile e inequivocabile, di modo che anche le nuove carte che verranno create non aggiungano altri dubbi nel calderone?
Io penso che lo scopo delle energie profuse debba essere quello di risvegliare l’interesse nei vecchi giocatori e offrire ai nuovi una valida e soddisfacente alternativa ad altri giochi. Se si ripropongono le stesse fallimentari ricette, le strategie sono destinate ad avere poco seguito.
Se poi queste cose non dovessero fermare l’emorragia di giocatori o reclutare nuove leve… be’, vuol dire che Mutant Chronicles ha ormai raggiunto il canto del cigno… ma noi almeno ci abbiamo provato.