LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Le discussioni generali riguardo Mutant Chronicles.
MCIC
Eretico
Messaggi: 143
Iscritto il: 11/06/2009, 19:55
Nome: MCIC
Città: MCIC

LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da MCIC »

Quando abbiamo aderito alla Boardgame League come MCIC, abbiamo pensato che tale adesione meritasse una programmazione di tornei annunciata con largo anticipo e una presenza capillare sul territorio nazionale, che ci ha portati e porterà nelle prossime settimane a convention ludiche a cui non abbiamo mai partecipato, quali GIOCAROMA, FIRENZEGIOCA e GIOCASAVONA, il tutto nell’arco di sole 5 settimane.
A questo abbiamo aggiunto un premio finale per la classifica generale MCIC che ci sembrava appagante in qualche modo, premio che prima non c’è mai stato.
Pensavamo che un simile sforzo (anche economico) riuscisse ad ovviare alla continua emorragia di giocatori ai tornei, dando nuova linfa vitale e stimolo a partecipare ai tornei, un segnale forte verso la community di una presenza costante.
Invece, leggendo le pre-iscrizioni ai prossimi tornei, in cui rischiamo di non raggiungere il numero minimo di giocatori previsto affinché tali tornei siano convalidati per la BGL, sembra che tutti questi sforzi sortiscano l’effetto contrario.

Di conseguenza, come MCIC, rivedremo in maniera drastica i nostri futuri impegni e appuntamenti, limitando le nostre presenze ai seguenti appuntamenti:

- PLAY! Modena
- Torino Comics
- Lucca C&G

Modena e Lucca in quanto si tratta dei due appuntamenti ludici più importanti in Italia, Torino perché, in qualche modo, “giochiamo in casa”, e per noi dell’MCIC che presenziamo a destra e a manca, è a costo Zero!

Riguardo l’organizzazione di tornei in altre sedi, anche questi saranno ridotti a uno ogni due mesi, non di più, tenendo anche conto degli appuntamenti sopra citati, quindi un totale di 5-6 appuntamenti all’anno.
Per quanto possibile, alle convention ludiche, vedremo di organizzare tornei di Doomtrooper, Warzone e Gioco di Miniature, compatibilmente con lo spazio che ci verrà dato a disposizione e i giorni delle manifestazioni: ovviamente, una convention su due giorni non potrà avere tre tornei.

Avremo così modo di convogliare il tempo libero che dedichiamo a Mutant Chronicles ad altre attività sempre inerenti MC, quali nuove espansioni, nuove miniature e altri progetti che abbiamo in cantiere.

Resta comunque valido il programma stilato da qui a fine anno, ovvero:

- 25-26 settembre SETTIMO IN GIOCO, Settimo T.se.,
torneo di DOOMTROOPER domenica 26;

- 2-3 ottobre FIRENZEGIOCA
torneo del GM sabato 2;
torneo di DOOMTROOPER domenica 3;

- 17 ottobre GIOCASAVONA
torneo di DOOMTROOPER domenica 17;

- 29 ottobre – 1 novembre LUCCA COMICS & GAMES
torneo di DOOMTROOPER sabato 30;

- 20-21 novembre GIOCATORINO
torneo di GM sabato 20;
torneo di WARZONE domenica 21;

- 12 dicembre MILANO, U.E.S:M.,
torneo di DOOMTROOPER domenica 12.

Come sempre, abbiamo a cuore la community e le sue esigenze, è quindi un atto dovuto verso la community prendere nota di queste esigenze, che in questo periodo non sembrano includere tornei nei suoi programmi, e modificare il nostro modus-operandi di conseguenza.

Se ci sarà una partecipazione più numerosa ai tornei e una richiesta maggiore, saremo sempre in tempo ad organizzare nuovi appuntamenti come MCIC.

Cordiali saluti

STAFF MCIC
Avatar utente
drnovice
Cecchino
Messaggi: 995
Iscritto il: 19/08/2008, 14:50
Nome: Alessandro
Città: Piossasco (TO)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da drnovice »

Condivido appieno, anche se a malincuore.
Ho come l'impressione che la partecipazione di alcuni giocatori non avvenga più in maniera costante non appena si esce un po' dal loro territorio.
E sono sicuro che gli altri impegni spesso e volentieri c'entrino poco: questi eventi sono programmati da mesi, e guarda caso altri impegni non sovvengono quando i tornei vengono fatti vicino il proprio territorio, bensì sovvengono sempre e sistematicamente quando vengono fatti un po' più lontani.
La mia conclusione personale è che la prensenza così numerosa e ravvicinata di tutti questi tornei/incontri/manifestazioni ha fatto sì che i giocatori selezionassero sitematicamente solo gli eventi più comodi a loro, cosa che però non può soddisfare il mondo ludico di MC e non gli dà giustizia, non avendo uno spazio e una visibilità accettabili.

10 anni fa non li facevamo a tutti i tornei, ma 20-25 giocatori di Doomtrooper periodicamente saltavano fuori. La gente iniziava anche ad avvicinarsi a UWZ negli anni seguenti. Ora dopo 10 anni, con tutti i nuovi giocatori e con la rinuncia di giocatori di vecchia data, le persone che sono in grado di spostarsi con una certa continuità si conta sulla punta delle dita.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1345
Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
Nome: Fabio
Città: Piossasco (TO)
Località: Piossasco (TO)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Delmair »

Non si può mettere in dubbio che il gruppo torinese sia quello che si sposta di più e con più frequenza. Salvo casi isoltati (per esempio stefanchenco), senza puntare il dito su chicchessia ho notato spiacevolmente che ci sono gruppi di giocatori sparsi per tutta Italia, veneti, emiliani, toscani e romani, ma che differentemente se partecipano a un torneo l'anno è già tanto. Ma perché accade questo? Analizzando la cosa pur non conoscendo intimamente tutti gli appassionati che capita di vedere poche volte l'anno, credo che alla base di tutto ci sia un diverso accostamento a questa passione ludica. A tutti piace Mutant Chronlcles, bellissima ambientazione che ha affascinato molti, a molti piace Doomtrooper o Warzone ma... c'è chi ci dedica un giorno su 365 l'anno e chi litiga con la fidanzata per giocare anche solo amichevoli settimanalmente. Questo non è imputabile a nessuno, non ci si può lamentare, ognuno dedica il tempo libero della sua vita come meglio crede e non significa che sia una persona peggiore (mutantisticamente parlando!) o migliore. Detto ciò però bisogna accettare la realtà e guardarsi in faccia perché organizzare tornei dove attive ci sono solo una o due persone non è accettabile. Bisogna anche mettersi nei panni di chi si sposta, si organizza i week end, spende soldi e tempo per andare a giocare dove la presenza "di casa" non è all'altezza.
In conclusione dico: non si organizzano più tornei in città dove i mutantiani siano meno di un tot. Ë controproducente. Rispetto le scelte di vita di tutti, ma tutti devono capire anche il discorso di cui sopra.
Paizo
Ussaro
Messaggi: 1172
Iscritto il: 25/07/2008, 19:47
Nome: Francesco
Città: venezia
Località: tra padova e venezia

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Paizo »

Mi sembra sensato farne uno ogni 1-2 mesi.
Perchè impazzire organizzandone così tanti attaccati tra di loro? Il 99% dei giocatori sono sempre gli stessi, è chiaro che poi devono fare delle scelte.

Non si possono colpevolizzare i giocatori, c'è gente che si fa TUTTI i tornei, gente che se ne fa 5-6 e chi ne fa solo 1-2 o nessuno; ognuno in base ai propri interessi, tempo, denaro ecc... non si può dire che quello che fa tutti i tornei è meglio di quello che ne fa pochi, meglio in cosa? In base a cosa? Levy una volta era omniprensente (per fare un nome su tutti) ora non più, ma non rimare comunque un grande?
Dico questo perchè l'aria che gira di solito in questi frangenti è di dare la colpa a chi non gioca o gioca poco.

Ovviamente ihmo e con massimo rispetto.
Avatar utente
halakay
Amministratore
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/04/2008, 12:15
Nome: Mirko
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Città: Cernusco s/N

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da halakay »

Paizo ha scritto:Mi sembra sensato farne uno ogni 1-2 mesi.
Paizo,

non è così.
I tornei si faranno 1-2 mesi SOLAMENTE se ci sarà la volontà (leggi partecipazione) della community.
Altrimenti le date resteranno Modena Lucca e Torino.
"In tutte le mie passioni, ho sempre detestato l'ingratitudine; se avessi ricevuto un favore dal diavolo, direi bene delle sue corna" (Voltaire)
MCIC
Eretico
Messaggi: 143
Iscritto il: 11/06/2009, 19:55
Nome: MCIC
Città: MCIC

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da MCIC »

Non è nostra intenzione colpevolizzare nessuno, abbiamo preso atto di una situazione (la perdita di giocatori) che credevamo, con una programmazione fatta con largo anticipo, di poter invertire.
Contiamo quindi di avere la massima presenza di giocatori ai pochi appuntamenti che organizzeremo.
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Davide »

Il vero problema è la mancanza di gruppi locali di gioco.
Ormai, solo Piemonte, Lombardia, Veneto e Roma sono vive.
La Toscana è morta quando il gaglio ha smesso di organizzare.

Finché non c'è un'organizzazione locale di ritrovi ed eventi, non potremo tornare ad avere quei numeri che avevamo anni fa.
Avatar utente
drnovice
Cecchino
Messaggi: 995
Iscritto il: 19/08/2008, 14:50
Nome: Alessandro
Città: Piossasco (TO)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da drnovice »

Davide, solo Piemonte, Lombardia e Veneto faranno più di 30 giocatori o me li sono sognati?
Eppure ai tornei arriviamo a malapena a 12 giocatori ultimamente. E sono regioni che distano 4-5 ore contando gli eventi fatti su punti strategici del nord italia.

Però ora è inutile girare nel discorso:
a) i Torinesi vanno in Veneto. I Veneti non vengono a Torino (a parte forse Incredulo)
b) i Torinesi vanno a Roma. I Romani non vengono a Torino (o Milano)
c) i Bresciani potrebbero andare dappertutto essendo al centro del nord, eppure latitano (ma credo per altri problemi)

Ora non voglio dare colpe a nessuno, però di sicuro la situazione che si è venuta a creare non è giusta.
La mia domanda è: possibile che solo i giocatori torinesi hanno i soldi, il tempo e la voglia di viaggiare?
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da sandorado »

Non è il caso di aprire polemiche su questo discorso.
Abbiamo preso atto di quanto sta accadendo, e agito di conseguenza.
Non ha senso andare a Savona ed essere in 5 da Torino per poter arrivare al numero minimo di 8 giocatori.
Evidentemente la voglia di giocare a Doomtrooper dei liguri che non parteciperanno non è abbastanza per presenziare ad un torneo.
Nessun problema, saremo comunque a Savona perchè abbiamo preso un impegno, il prossimo anno non ci andremo.
Peccato, poteva essere l'occasione giusta per provare a rilanciare un po' tutto, può essere che avvertire il 5 settembre che ci sarà un torneo il 17 ottobre non è sufficiente.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
drnovice
Cecchino
Messaggi: 995
Iscritto il: 19/08/2008, 14:50
Nome: Alessandro
Città: Piossasco (TO)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da drnovice »

Non voglio fare polemica, ho semplicemente detto le cose come le ho viste negli ultimi anni.
Ho notato che ci sono dei giocatori che danno 100% per questo gioco, alcuni danno solo 10%.
Forse è ora di trovare un modo per far arrivare ad una percentuale equa (chessò 60% ?? ) tutti i giocatori.

Anche nelle participazioni ci vanno degli equilibri, il troppo e il troppo poco devono incontrarsi in qualche maniera.
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da sandorado »

Dr, stiamo parlando di un gioco, dove ognuno mette il tempo, ma soprattutto, la passione che ha.
Dire: "Mutant mi piace un casino", non significa necessariamente: "Mutant mi piace un casino, e se posso mi faccio tutti i tornei".
Ognuno ci mette il tempo e la passione che ritiene opportuno, quello che occorre è onestà verso se stessi nell'ammettere fino a quale punto arriva la propria passione verso MC, e se possibile anche un po' verso l'MCIC, che cerca di organizzare un circuito di gioco organizzato, e dire fino a dove uno è disposto ad arrivare, se limitarsi al collezionismo, al discutere sul forum, a partecipare ai tornei sotto casa (salvo poi non presentarsi perchè 40km significa già essere troppo lontani), o partecipare il più possibile ad ogni evento.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da stefanchenco »

Sul fatto di avere date così in largo anticipo penso che sia cosa buona e giusta, poi può capitare che siano in giorni sfortunati in cui uno ha un problema particolare a muoversi, ma generalmente sapere che da qui a tot ci sarà quel ritrovo o quell'altro cambia molto. Per me sapere delle date di novembre e dicembre è perfetto e a meno di anniversari e altre balle varie ci sarò alla grande (e spero anche gli altri).
Sempre per mia esperienza fare tornei in luoghi "strani" può essere utile per trovare nuova gente, ma chi non abita in punti cruciali per spostarsi come Torino, Milano o Bologna, per dire, ha problemi a farlo... Un po' più di buona volontà ci vorrebbe, ma se abitassi in città potrei muovermi moooooolto meglio con i mezzi, in auto da solo è dura. Certo basta organizzarsi in più persone, fino adesso noi bresciani lo facciamo, ma capisco anche i veneti dell'est che sono all'estremo oriente e per loro spostarsi è una faticaccia (giusto per fare un esempio). Ognuno quindi ha i suoi problemi organizzativi, e non basta sapere, ma anche potere, e non tutti possono purtroppo.. Basta poi che in un gruppo da 3 persone uno abbia un impegno, cosa che capita visto che all'aumentare delle persone crescono anche le probabilità, e salta tutto. Voi torinesi siete fortunati, siete in tanti e anche quando manca qualcuno siete sempre in minimo se va male in 3, quanto mi piacerebbe essere nella vostra situazione.
in definitiva il lavoro fatto è ottimo così come le scelte, ma allo stesso tempo la passione che hanno molti non basta, serve anche che il destino giochi a nostro favore.
Un'ultima cosa: i premi sono un'ottima idea, ma per i motivi di cui sopra sono un surplus che gratifica chi si muove, più che spingere a farlo. Possibilmente dovrebbero rimanere perchè avere qualcosa di tangibile in mano a fine anno è molto bello ;) :)

Tutto quello che ho scritto è assolutamente IMO e deriva dalle esperienze di un giocatore disperso (il più vicino, Mirror, era cmq lontano 50 km, non proprio poco), ognuno ha sicuramente problemi e tutto il resto diversi da me :)
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da sandorado »

Paizo ha scritto:Mi sembra sensato farne uno ogni 1-2 mesi.
Perchè impazzire organizzandone così tanti attaccati tra di loro? Il 99% dei giocatori sono sempre gli stessi, è chiaro che poi devono fare delle scelte.
L'intenzione era proprio quella di smuovere in qualche modo i giocatori toscani e liguri, andando a Firenze e Savona a fare un torneo praticamente in casa loro, non pensavamo certo che la partecipazione maggiore fosse "da fuori".
MI riallaccio a quanto detto in altri topic: in alcuni casi ci si lamenta che non si trova posto per giocare, oppure diventa difficile mettersi d'accordo con pochi giorni d'anticipo: ebbene, con 42 giorni di preavviso, a Savona la situazione è questa:
http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=30 ... =24#p35866
Quindi la domanda diventa: ai liguri iscritti al forum, importa giocare a Doomtrooper?
Se si, fino a che punto? Evidentemente, non fino al punto di "sacrificare" UNA domenica per questo gioco.
Stesso discorso per i toscani:
http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=30 ... 819#p35819
Uno solo preiscritto, al GM.
Come dire che di Doomtrooper ai ragazzi toscani non interessa più nulla.
Ok, ne prendiamo atto.
Davide ha scritto:Il vero problema è la mancanza di gruppi locali di gioco.
...
La Toscana è morta quando il gaglio ha smesso di organizzare.
Finché non c'è un'organizzazione locale di ritrovi ed eventi, non potremo tornare ad avere quei numeri che avevamo anni fa.
Come dire che a nessuno degli altri iscritti importa giocare...
Senza il Gaglio, non c'è nessuno in grado di inviare tre mail per fare un ritrovo ogni tanto e giocare?
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
mirror_4d
Ussaro
Messaggi: 1658
Iscritto il: 25/07/2008, 13:00
Nome: Francesco
Città: Brescia
Località: Cittadella di Ilian, interno 27, Nero

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da mirror_4d »

Metto sul piatto le riflessioni di uno di quelli che "latitano" :lol:
Innanzitutto penso che l'impegno, la dedizione, la passione e la costanza dell'MCIC siano encomiabili...

Detto questo mi vien da pensare che fare 2 ritrovi di due giorni + 1 di un giorno + Lucca il tutto nell'arco di una 40ina di giorni sia davvero tanto!
Questo perchè oramai, come diceva qualcuno, siamo rimasti in pochi, tutti "su di età", quindi con vari impegni (e scelte) di "vita" che spesso (e talvolta anche volentieri) passano avanti ad un torneo di Mutant.
E questo succede NONOSTANTE la grande passione che ci lega.

Ora, io vedo i ritrovi con voi (nonostante quest'anno sia stato davvero poco presente, ma spero il prossimo di esserlo di più, ma questo ve lo so dire verso metà novembre... vedasi alla voce "altre scelte di vita") come un momento in cui trovare degli amici, giocarci assieme, divertirmi e "raccontarsi" un po'... questo al di là dei premi belli o brutti (anche se belli ovviamente non guasta assolutamente!).
Avete notato che il momento più "sentito" dei tornei in genere è quando ci si trova? ancor più delle premiazioni (penso che se una volta ci si dimenticasse magari qualcuno manco se ne accorge!).
Questo perchè (imo) ci ritroviamo prima come "amici" che come "giocatori"... insomma, un po' come le rimpatriate dei compagni di classe delle elementari, medie, superiori, ex-colleghi ecc...
Ovvio che se poi le rimpatriare tra ex-compagni avvengono una volta ogni settimana c'è la dispersione: "stavolta non vado, non riesco, tanto ci si trova anche settimana prossima..."

IMO quindi la soluzione di 1 torneo ogni 4/5/6 settimane sia la soluzione migliore, quella che paga di più (come penso si sia visto nel 2009 dopo la grande abbuffata del 2008...) in termini di voglia e giocatori.

poi ciascuno farà il conto con il suo portafoglio, calendario (perchè certi impegni ci sono già da prima del calendario MCIC o sono indipendenti dalla propria volontà :lol: ) ecc...

ci si vede a Lucca gente! :)
Avatar utente
halakay
Amministratore
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/04/2008, 12:15
Nome: Mirko
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Città: Cernusco s/N

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da halakay »

mirror_4d ha scritto:IMO quindi la soluzione di 1 torneo ogni 4/5/6 settimane sia la soluzione migliore, quella che paga di più
Mirror,

forse non è ancora chiaro: l'MCIC organizzerà tornei SOLO per Modena, Lucca e Torino.

Quindi non ci saranno tornei ogni 4/5/6 settimane tranne nel caso in cui la community richieda (con una pertecipazione congrua) l'organizzazione di un torneo
"In tutte le mie passioni, ho sempre detestato l'ingratitudine; se avessi ricevuto un favore dal diavolo, direi bene delle sue corna" (Voltaire)
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Pollo »

Come rappresentante del gruppo romano dico: fate bene.
E' controproducente organizzare troppi piccoli ritrovi sparsi che frammentano un gruppo di soliti noti; meglio organizzare pochi incontri, ma corposi.
A mio avviso, è controproducente anche organizzare incontri in luoghi dove non c'è richiesta: è abbastanza inutile, secondo me, andare a organizzare un torneo a Pizzo Povero se da Pizzo Povero non c'è una base di persone che possono assicurare la presenza. Firenze e Savona probabilmente rientrano in questo caso.
Nel GDL Warzone si stava cominciando a parlare di un torneo a Roma già prima di GiocaRoma, perché adesso, a Roma, una certa base c'è (almeno per Warzone; per Doomtrooper è ancora prematuro, ma ci stiamo lavorando). Ovviamente, se la base non ci fosse, non potrei biasimarvi se decidereste di non organizzare tornei a Roma.
Noi romani (anzi, noi del Lazio e dintorni) lo ammettiamo: non siamo veri e propri tipi da torneo, pronti a pagare 140 euro per una trasferta e sempre disponibili a spostarsi. A stento superiamo le 6 persone per ritrovo. Ne siamo consapevoli, e lo abbiamo dimostrato. Siamo comunque ancora un gruppo rinato da poco, anche se stiamo crescendo in fretta. Nel 2009 abbiamo fatto solo due ritrovi; quest'anno, ne abbiamo fatti 5, più GiocaRoma, più diversi altri mini-ritrovi... e stiamo ancora a settembre. Fino a prova contraria, possiamo ammettere di essere il gruppo di giocatori di Warzone più attivo di Italia. Stiamo però in una posizione abbastanza infelice: nel centro-sud i grandi ritrovi ludici sono veramente pochi, e in posizioni piuttosto sparse. Per ora, i nostri sforzi sono volti ancora a trovare una stabilità e una continuità che è ancora altalenante; una volta raggiunta quella, potremmo pensare a qualcosa di più grande. Così magari un giorno Roma potrà essere inclusa nella lista degli incontri nazionali certi.

Permettetemi di dire, però, che l’MCIC, però, dal canto suo dovrebbe a mio avviso rivedere alcune strategie di PR. Altrimenti, non può lamentarsi di trovare ai ritrovi sempre i soliti noti di cui sopra. Accettate queste critiche con amicizia, e prima di etichettarle come cose già sentite rifletteteci un momento sopra.
Il forum, anzitutto, sta diventando sempre più elitario; tale che i giocatori occasionali non sembrano poter essere degni di far parte della nostra community. La cancellazione automatica degli inattivi e la nuova politica della sezione Scambi spingono in questa direzione. A Roma siamo pieni di giocatori occasionali, che nonostante non contribuiscano alla continuità del gruppo dimostrano comunque passione per Mutant Chronicles. Cancellarli perché non sono tipi da forum, o limitare le possibilità di scambio tra giocatori di diversi gruppi, non migliora certo le cose. Voi forse vi siete autoconvinti del contrario; ma ribadisco che queste cose non danno un sereno benvenuto ai nuovi e agli incerti.
La seconda cosa è che l’MCIC forse sta spendendo energie in progetti che hanno obiettivi molto limitati. Il CMG non ha avuto mercato; gli appassionati sono pochi, e non tutti disposti a spenderci molti soldi. E’ un gioco che si è inserito in un mercato già saturo di giochi collezionabili molto più accattivanti e navigati (Heroclix, Heroscape, D&D, Mage Knight, Monsterpocalypse…). Da un punto di vista prettamente utilitaristico, vale la pena spenderci troppe energie, quando alla fine le nuove autoproduzione vengono acquistate sempre dai soliti noti di cui sopra, che già sono fan di tutta la linea Mutant Chronicles, e che sono sempre gli stessi a partecipare ai tornei? Capisco la passione, però una equipe deve anche saper dosare bene le proprie forze.
Un discorso molto simile, a mio avviso, vale anche per Doomtrooper. So bene che discussioni e litigi avvenuti in passato, riguardo dubbi di regolamento di questo gioco, hanno frammentato la comunità e hanno fatto disperdere molti giocatori. Doomtrooper è ancora un gioco di carte vecchio stampo, dove il testo delle carte è ancora troppo aperto alla libera interpretazione, e le regole generali non sempre riescono ancora a gestire tutti i casi particolari. Un gioco simile, ai tempi odierni, non ha più appeal. Oltre all’aspetto estetico e al divertimento, i gamers si aspettano da un gioco anche un regolamento abbastanza affidabile… Anche questa è secondo me una cosa che ha sempre limitato la diffusione dei giochi di Mutant Chronicles. Allora, ributto in mezzo la proposta che ho già fatto nel topic del torneo Doomtrooper di GiocaRoma: perché, prima di creare nuove homemade (che alla fine sono acquistate sempre dai SOLITI NOTI! – è diventato un tormentone di questo topic -), non si spende qualche energia a rendere Doomtrooper un gioco più “moderno”, con regolamento e testi delle carte rivisitati in maniera stabile e inequivocabile, di modo che anche le nuove carte che verranno create non aggiungano altri dubbi nel calderone?

Io penso che lo scopo delle energie profuse debba essere quello di risvegliare l’interesse nei vecchi giocatori e offrire ai nuovi una valida e soddisfacente alternativa ad altri giochi. Se si ripropongono le stesse fallimentari ricette, le strategie sono destinate ad avere poco seguito.

Se poi queste cose non dovessero fermare l’emorragia di giocatori o reclutare nuove leve… be’, vuol dire che Mutant Chronicles ha ormai raggiunto il canto del cigno… ma noi almeno ci abbiamo provato.
Ultima modifica di Pollo il 23/09/2010, 15:00, modificato 4 volte in totale.
mirror_4d
Ussaro
Messaggi: 1658
Iscritto il: 25/07/2008, 13:00
Nome: Francesco
Città: Brescia
Località: Cittadella di Ilian, interno 27, Nero

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da mirror_4d »

halakay ha scritto:Mirror,
forse non è ancora chiaro: l'MCIC organizzerà tornei SOLO per Modena, Lucca e Torino.
Quindi non ci saranno tornei ogni 4/5/6 settimane tranne nel caso in cui la community richieda (con una pertecipazione congrua) l'organizzazione di un torneo
è chiaro.... e questa era una "richiesta"...
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da sandorado »

Calma...
Come ho già detto sopra, quando abbiamo accettato di partecipare a Savona e Firenze, non pensavamo di certo ai "soliti noti", ma ai giocatori del luogo, (LIGURI e TOSCANI, non solo savonesi e fiorentini), convinti (noi) che un torneo praticamente in casa (loro) avrebbe aiutato a sbloccarsi una situazione ferma da tempo.
Abbiamo sopravvalutato la voglia di giocare dei liguri e dei toscani?
Speriamo di no, vedremo cosa accadrà.

Vorrà dire che nel form di registrazione inseriremo la domanda:
- Hai intenzione di partecipare ai tornei di Mutant Chronicles organizzati dal M.C.I.C.?
SI - NO
- Se SI, fino a quanti km sei disposto a fare per partecipare ad un torneo organizzato dal M.C.I.C.?
0 - 50 - 100 - 200 - 300 - più di 300.
- Se SI, con quale frequenza parteciperesti ad un torneo?
1 al mese, 1 ogni due mesi, 1 ogni tre mesi, 1 ogni 6 mesi, 1 all'anno.

:lol:
in questo modo avremo la fotografia di quanti sono disposti a fare tornei, e tracciare una mappa di dove concentrare maggiormente i nostri sforzi... :lol:

Le domande che ho scritto sopra sono una battuta, però non sarebbe una pessima idea... :idea:

Discorso cancellazione.
Pollo, cancelliamo persone che in 4 mesi (a volte anche più) non si sono MAI collegate.
Non che non hanno postato, ma che proprio non si solo collegate al forum.
A riprova del fatto che quanto affermi non è realistico, ti porto l’esempio del vecchio forum, dove eravamo arrivati oltre a quota 1200 iscritti, ma di tutti solo un centinaio erano “attivi” in qualche modo.
Eppure non si cancellava nessuno, quindi non è che la gente si allontanava da MC (o dal forum) per quel motivo.

Annunci.
Crediamo che il tempo a disposizione sia più che sufficiente per portare avanti le proprie transazioni.
Sarebbe d’altronde troppo comodo mettere un annuncio e dimenticarsene.
Se l’annuncio, dopo il tempo previsto, viene cancellato, nulla vieta di aggiornarlo postandolo nuovamente.

Doomtrooper.
Paolo (Pollo), il regolamento oggi E' stabile, è stato rivisto completamente lo scorso anno, ci possono essere ALCUNE carte che necessitano di errate, ma sono cose che possono venire fuori nei tornei, e si sistemano.
Non si può certo dire che una carta come AFFILATA ha bisogno di delucidazioni particolari.
Le intepretazioni spesso e volentieri derivano da mancanza di comprensione del regolamento.
L'idea di fare un "compendium" di Doomtrooper è da sempre nei nostri progetti, come di almeno altre tre cose che sono lì, in attesa di essere sviluppate. Prima o poi realizzeremo tutto.
Pretendere però OGGI di avere un volume dove ci sia OGNI carta con relativa spiegazione per poter giocare, francamente mi sembra una scusa.
A cui si aggiunge la parte di persone con parere opposto, coloro che dichiarano che ci sono già troppe errate e chiarimenti, e si sono allontanati dal gioco per questo motivo.
Ancora, pensa ad un nuovo giocatore che si vede un volume di 300 pagine con la spiegazione di ognuna delle oltre 2000 carte uscite.
Secondo me ci rinuncia a prescindere dalla bellezza o meno del gioco.


Sui progetti dell’MCIC, sono maturati in base ad una esperienza riguardante MC ormai quasi decennale come MCIC, maturata grazie a:
- 7 edizioni di Lucca C&G
- 3 partecipazioni a Torino Comics
- 4 partecipazioni a MOD-CON e PLAY! Modena
- 2 partecipazioni a Cartoomics Milano
- 2 partecipazioni a NORD-OVEST-CON
- 2 partecipazioni a GIOCATORINO
- 1 partecipazione a GIOCAROMA
- 1 partecipazione a LudicamenteMantova
- 1 partecipazione a VER-CON a Verona
- 1 partecipazione a RUSSI-CON

oltre ad almeno una trentina di tornei organizzati da noi, in cui abbiamo sentito di tutto e di più su come rilanciare di volta in volta Doomtrooper, Warzone, il gioco di ruolo, e Mutant Chronicles in generale.
Forse MC è al suo canto del cigno, ma noi perseveriamo.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Pollo »

sandorado ha scritto:Come ho già detto sopra, quando abbiamo accettato di partecipare a Savona e Firenze, non pensavamo di certo ai "soliti noti", ma ai giocatori del luogo, (LIGURI e TOSCANI, non solo savonesi e fiorentini), convinti (noi) che un torneo praticamente in casa (loro) avrebbe aiutato a sbloccarsi una situazione ferma da tempo.
Quello che intendevo era: prima di organizzare un torneo nel luogo, assicuratevi che nel luogo i giocatori, in numero bastante, ci siano. Se no il torneo non sblocca proprio nulla!
sandorado ha scritto:Eppure non si cancellava nessuno, quindi non è che la gente si allontanava da MC (o dal forum) per quel motivo.
Ok. Ma la cancellazione automatica ha migliorato in meglio la questione presenze? Ha aumentato gli appassionati? Ha dato linfa alla community?
Si ha quasi l’impressione che gli appassionati di MC in tutta Italia siano solo quei 140 che rimangono iscritti. E non è certo così.
sandorado ha scritto:Crediamo che il tempo a disposizione sia più che sufficiente per portare avanti le proprie transazioni.
Sarebbe d’altronde troppo comodo mettere un annuncio e dimenticarsene.
Se l’annuncio, dopo il tempo previsto, viene cancellato, nulla vieta di aggiornarlo postandolo nuovamente.
Penso che parecchie persone dovranno ripostare il loro annuncio. Tre mesi non bastano certo a tutti, soprattutto a coloro che cercano più di 2-3 carte. A questo punto, meglio cercarsi le carte su eBay. Così uno, per trovarle subito, paga anche di più. Ma non è quello che la community vorrebbe evitare?
Mi piacerebbe sapere quanti del forum si sono accorti, e quando, di ogni volta che ho aggiornato il mio topic degli scambi. Per sapere se gli annunci sono stati modificati, bisogna riaprirseli tutti uno per uno, perché non si possono neanche uppare. In cosa aiuta questo?
Mettere l’annuncio e dimenticarsene? C’è già la cancellazione automatica per chi si dimentica del forum. Non basta?
sandorado ha scritto:Paolo (Pollo), il regolamento oggi E' stabile, è stato rivisto completamente lo scorso anno, ci possono essere ALCUNE carte che necessitano di errate, ma sono cose che possono venire fuori nei tornei, e si sistemano.
Fabio (Sandorado) :mrgreen: , un regolamento ideale dovrebbe coprire tutti i casi già prima dei tornei, non durante. E anche durante i tornei, mi è capitato di vedere come persone diverse hanno opinioni diverse su una stessa carta. Questa situazione si trascina da anni. Perché il testo delle carte è scritto in maniera equivoca, perché si usano termini diversi per indicare stessi effetti, perché le abilità si confondono con le restrizioni, perché alcune squadre parlano di Squadra/Schieramento senza menzionare l’Avamposto, perché ci sono notevoli errori di traduzione, etc… e non si tratta di ALCUNE carte, ma di tantissime carte!

Non potete dire che Doomtrooper va bene così com’è e che i dubbi derivano soprattutto dal non aver compreso il regolamento. Mi sento quasi preso in giro quando mi viene detto così. Così com'è, Doomtrooper è un gioco per nostalgici; magari alla maggior parte della community va bene così, però poi quando vedo i flames accendersi nei post per il testo di una carta rimango perplesso… personalmente, per il bene del gioco e dei buoni rapporti tra le persone, preferisco 1000 errata e 10 discussioni, che 10 errata e 1000 discussioni. Ci sono giochi che hanno centinaia di errata e vanno lo stesso alla grande. E’ più frustrante che esca una nuova errata ogni mese, piuttosto che si definiscano tutte le errata in una volta sola, in un regolamento rivisto, corretto e integrato una volta per tutte. Come ho già scritto, sarebbe un lavoraccio, ma ne varrebbe la pena.
Secondo me conta molto anche la volontà di superare le proprie abitudini. Se uno è abituato a giocare in una certa maniera, qualsiasi cosa che assomigli a un cambiamento potrebbe spaventare, anche se è un cambiamento in meglio. Io non dico che bisogna cambiare le meccaniche di Doomtrooper, ma che debbano essere più razionali e sistematiche.

Anche perché, personalmente, non mi sento di dare il 100% per un gioco che è ancora così terribilmente fallato. Doomtrooper troppe volte diventa un gioco a chi argomenta meglio la propria interpretazione di una carta; e questo toglie MOLTA gradibilità al gioco. E spero che la maggiornza non la pensi diversamente.

Sui progetti, ho già detto tutto quanto dovevo dire. Perseverare vi fa onore, purché sia nelle direzioni giuste: è per il bene di chi ci mette faccia, tempo e denaro, quindi anche e soprattutto dell’MCIC. A volte è necessario ragionare meno da fan e più da “manager”. Ma ne sarete sicuramente già consapevoli.
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da nicknine »

condivido quanto scritto e il pensiero dell'MCIC.
da "latitante" dico che questa organizzazione a fiume di più tornei ha sicuramente fatto si che i giocatori scegliessero l'appuntamento a loro più vicino.
purtroppo (e lo dico tentando di vedere la cosa da fuori) i "sempre presenti" sono pochi soprattutto rispetto al numero degli iscritti attivi al forum e questo è sotto gli occhi di tutti.
c'era già stata una sorta di discussione simile negli anni passati e alla fine le mie parole sono sempre le stesse per quanto possano essere importanti.
questo è un GIOCO, un mondo che ha dietro sbattimento, investimenti ma pur sempre un GIOCO e come tale non è, come dice l'MCIC, facile trovare il tempo anche se le cose sono organizzate da tempo.
faccio solo un esempio per la mia persona: suonando mi può capitare di organizzare una data-serata anche pochi giorni prima quindi a me non serve molto avere un calendario pieno zeppo di tornei se su 6 tornei (esempio) le 6 sere prima del torneo sono di qua e di là a suonare facendo la notte....purtroppo devo rinunciarci come succede praticamente sempre.
questo per dire che un calendario con X eventi non può comunque in certi casi evitare l'assenza di qualche giocatore.
per me NICOLO' BORDOLI il motivo principale è questo, credo che anche qualcun altro ne abbia di "simili" (campionato di pallavolo-calcio-curling-ecc...lavoro di sera, bla bla e mille altre cose).

per quanto riguarda l'emorragia di giocatori...purtroppo è cosi, noi lagheè ce ne accorgiamo di brutto dato che qua fino a qualche anno fà eravamo in più di 20 e ora siamo solo in 3/4.......

tornando al post dell'MCIC: la prova è stata fatta, se il risultato alla fine non è/sarà soddisfaciente condivido la vostra presa di posizione di tenere i TRE TORNEI fissati e man mano decidere per gli altri proprio per rispetto verso le persone che si sbattono e si muovono per anche i tornei più in xxx al mondo (vedi il gruppo dei torinesi sempre stra-attivo).
Davide ha scritto:Il vero problema è la mancanza di gruppi locali di gioco.
Ormai, solo Piemonte, Lombardia, Veneto e Roma sono vive.
La Toscana è morta quando il gaglio ha smesso di organizzare.

Finché non c'è un'organizzazione locale di ritrovi ed eventi, non potremo tornare ad avere quei numeri che avevamo anni fa.
attivi in lombardia? mmmmmmm... :cry: non tanto purtroppo....a MILANO è morto tutto praticamente, noi qua siamo tre sfigati isolati che attendono....
drnovice ha scritto: Ora non voglio dare colpe a nessuno, però di sicuro la situazione che si è venuta a creare non è giusta.
La mia domanda è: possibile che solo i giocatori torinesi hanno i soldi, il tempo e la voglia di viaggiare?
la risposta l'ha data qualche post dopo stefan > se non c'è un gruppo folto è anche facile che il motivo di "paccare" non siano solo soldi-tempo e voglia.
io posso solo parlare di noi tre lagheè, nelle altre realtà non mi immergo anche perchè non le conosco ma le nostre si...
se uno pacca o per lavoro (vedi ben che può lavorare anche alla domenica), o per partite e/o concerti (io) o perchè non ha la macchina (miki)...basta solo che uno solo di noi non ci sia per mandare tutto in frantumi facilmente soprattutto per il mezzo di trasporto.
sono talmente tante le componenti da prendere in considerazione che secondo me è riduttivo dire "tempo - voglia - soldi"

per chiudere: IMO concordo con dispiacere con l'MCIC, starà alla community organizzare e proporre tornei.
sandorado ha scritto: Forse MC è al suo canto del cigno, ma noi perseveriamo.
lo è da anni e anni ma se la gente è attiva nel forum, ai tornei anche solo in dieci persone, compra e scambia carte, si interessa e tutto alla fine non vuole morire...quindi bisogna andare avanti, se sarà varrà comunque un classico "pochi ma buoni" come credo che sia or ora
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1345
Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
Nome: Fabio
Città: Piossasco (TO)
Località: Piossasco (TO)

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da Delmair »

Ragazzi, ho la soluzione! Stavo seriamente pensando di assumere escort professioniste da "formare" per creare un gruppo di giocatrici femminili! Sono sicuro che così qualcosa si muoverà..... xD
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da nicknine »

Delmair ha scritto:Ragazzi, ho la soluzione! Stavo seriamente pensando di assumere escort professioniste da "formare" per creare un gruppo di giocatrici femminili! Sono sicuro che così qualcosa si muoverà..... xD
beh beh beh beh :D
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
mirror_4d
Ussaro
Messaggi: 1658
Iscritto il: 25/07/2008, 13:00
Nome: Francesco
Città: Brescia
Località: Cittadella di Ilian, interno 27, Nero

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da mirror_4d »

Delmair ha scritto:Ragazzi, ho la soluzione! Stavo seriamente pensando di assumere escort professioniste da "formare" per creare un gruppo di giocatrici femminili! Sono sicuro che così qualcosa si muoverà..... xD
[ot]
ohhh qualcosa si muoverebbe di sicuro... ma non penso che sia quello che può far risorgere mutant!!! stra- :lol:
[/ot]
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: LETTERA APERTA DELL’MCIC ALLA COMMUNITY.

Messaggio da nicknine »

censura per mirror :lol:
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”