Dopo diverse battaglie battute con la Cybertronic, volevo testare se valesse la pena sacrificare una Unità per poter schierare contemporaneamente Scorpion e Chemiman in 500 punti. Questo è perciò l’esercito che ho voluto sperimentare:
1x 4 Chasseurs + sgt
1x 2 Enhanced Chasseurs
1x 3 Attila Cuirassiers + Scorpion + AP Rockets
1x Vince Diamond
1x Chem.IMN
A Nesti avevo detto che avrei voluto vedere almeno tre Orche sul campo di battaglia… e lui mi ha accontentato!
1x 4 Heavy Infantry + sgt + RL + AP Rockets
1x 4 Freedom Brigadiers + sgt
1x Infantry Colonel
1x 2 Orca MK III + Orca MK V + AP Rockets
Entrambi poi abbiamo speso alcuni punticini rimanenti a partita appena iniziata per mettere qualche load-out a cavolo.


Setup del tavolino. Come effetto ambientale ci è sembrato più appropriato l’Artico; il dado ha stabilito livello 4. Abbiamo usato anche le False Leads.

Vince Nesti l’Iniziativa, e fa partire me. Io attivo subito i Chasseurs e li sposto dietro agli edifici rurali, dove già avevo schierato i due Enhanced Chasseurs in posizione avanzata grazie al Reconnaissance Training.

Nesti attiva l’Infantry Colonel, e lo mette al riparo dietro un muro.

Decido di attivare gli Enhanced Chasseurs, ma avendo commesso l’errore di avergli sbarrato il passaggio verso destra con i Chasseurs, sono costretto a muoverli verso sinistra, facendoli leggermente arretrare. Nesti con un... colpo di mano fa avanzare i Freedom Brigadiers.

Attivo Vince, che si apposta dietro all’impianto industriale. La Fanteria Pesante fa quindi il suo ingresso sul campo.

E’ la volta del Chem.IMN, che fallisce il check ambientale e spara due volte contro la Fanteria Pesante senza risultato; con la terza azione reputo opportuno toglierlo da eventuali linee di fuoco nemiche (muovendolo di 1 pollice in meno per il check ambientale fallito). Le Orche si attivano subito dopo, e incedono mitragliando e bombardando il Vincenzone.
Ma a me rimane da attivare ancora l’allegra famigliola di Attila e Scorpion…

…ed è qui che il vantaggio di avere una Unità in più rispetto all’avversario si fa sentire tutto. I Freedom Brigadiers se la devono vedere con lo Scorpion, e le Orche si trovano proprio di fronte uno dei loro incubi peggiori: tre Corazzieri armati di autocannon antiveicolo! Risultato: tre Freedom Brigadiers in meno e un’Orca ridotta in macerie. Il bello è che…

…all’inizio del secondo Turno vinco io l’Iniziativa! Concentro tutto il fuoco degli Attila e dello Scorpion sulle Orche, mettendone KO un’altra.
Per sbaglio, faccio tirare il Morale check all’ultima Orca (quella col lanciarazzi), che fallisce; in realtà questo non era possibile, poiché aveva ancora tutte le ferite “sicure”. Nesti mi dovrà scusare per la svista, ma comunque, reputando l’Orca in panico, decide di attivare la squadra di Fanteria Pesante per un ultimo accorato assalto (poiché si era fatta ora di concludere), e probabilmente gli va anche meglio. Infatti, dà il colpo di grazia a Vince, e mette a segno due tiri sugli Attila… purtroppo per lui però, su due Attila diversi, a causa delle LOS ostacolate dalla torretta centrale. E così termina la partita.
Stretta di mano, sbaraccamento, foto finale, e via di corsa per la Casilina!
Calcolo dei punti secondo il metodo romano:
Pollo
Vittime:
2 Freedom Brigadiers: 2x (16 +1) = 34
Freedom Brigadier sgt = 19 +1 = 20
2 Orca MK III = 2x 64 = 128
Tot. = 182
Nesti
Vittime:
Vince Diamond: 54 +1 = 55
Unità completamente distrutte:
Vince Diamond: (54 +1) /4 = 14
Tot. = 69
Delta = 182 – 69 = 113 = 22,6 %
EDIT: calcolo corretto
Commento finale:
Se Nesti avesse avuto il mio stesso numero di Unità mi sarei sicuramente trovato più in difficoltà. Certamente non avrei lasciato così scoperta l’unità di Attila al mio ultimo round, se lui avesse avuto la possibilità di attivare le Orca il round successivo.
Ci è sorto un dubbio riguardo le False Leads, e più precisamente sulla possibilità o meno di svelarle volontariamente. La mia interpretazione è che ciò non sia possibile, perché una frase del manuale dice:
“Quando non rimane altro che attivare le False Leads, trattate quelle carte come modelli Nascosti”.Manuale, pag.112 ha scritto:when all that remains is for False Lead cards to be activated, treat that card(s) as a Hidden model
La frase lascia supporre che le False Leads vadano lasciate per ultime, e che non possano essere rivelate in quanto debbano mimare una Unità Nascosta*. Comunque, chiederò chiarimenti sul forum EE.
Per il resto, viva i paper models, salvezza dei giocatori squattrinati. E speriamo che il mio prossimo battle report non sia un altro Cybertronic vs Capitol!
* Se però alla fine del primo Turno sul tavolo rimangono da rivelare solo Unit Cards che sono sicuramente False Leads, non credo ci sia nulla di male a toglierle (e con coloro con cui ho giocato abbiamo sempre fatto così; d’altronde chi spenderebbe azioni per avvistare una carta che GIA’ SI SA essere una False Lead!). Il discorso è diverso se un giocatore schiera anche vere Unità Nascoste: allora le False Leads si confondono con esse, e possono dare perciò ulteriore fastidio all’avversario.