1) In generale il vincitore è effettivamente chi totalizza più punti, come già ha ben sintetizzato
Pollo.

Poi il distacco tra i due punteggi, anche in proporzione alle dimensioni degli eserciti, può dare un'idea approssimativa sull'entità della vittoria (e il divertimento è anche quello di commentarne l'esito ovviamente, con perculamenti varii in caso di confidenza con l'avversario

).. tutto questo in partite amichevoli; mentre per quelle di torneo esiste una tabella più precisa che assegna dei
Punti Torneo ai due giocatori, in base a questi fattori calcolati comunque partendo dai
Punti Vittoria della singola partita.
2) La "solidarietà corporativa" mi impone di intervenire pure io riguardo a quest'equipaggiamento targato
Capitol.

I
Jet Pack conferiscono un Movimento di tipo
Volante (
flying) di ben 6" a chi spenda un'azione di Movimento usandoli (specifico perché, in caso vogliano o possano solo camminare a terra, i cari
Martian Banshees "arrancano" con un misero MV 2 causa peso di corazza+
Jet Pack stessi

); tale distanza è spendibile in orizzontale
ma anche in verticale, in qualsiasi combinazione (anche frazioni, nei limiti della decenza

) finché la somma dei pollici percorsi non supera il totale di 6.
Esempio: decollo a 2", avanzo di 3", scendo di 1" atterrando su un muretto

;
oppure:

proseguo..

svolazzando anche con le successive due azioni, finendo chissà dove,

avendo però cura di atterrare,
spendendo i pollici necessari (no, NON basta spegnere il
Jet Pack e lasciarsi precipitare!

), alla fine della terza e ultima.
Come è facile intuire, una tale mobilità consente a questa truppa d'élite di raggiungere zone del campo anche piuttosto lontane dal proprio luogo di schieramento (ancor più appetibili, se presenti, quelle sopraelevate come secondi piani di edifici, camminamenti e sovrastrutture varie da cui sarà poi facile bersagliare meglio il nemico

), ma soprattutto di farlo
MOLTO rapidamente; pur mancando di
Specialisti armati con armi pesanti, i pur costosi
Martian Banshees sono comunque soldati ottimamente addestrati (e "solidi", sia quanto a nervi saldi che a corazzatura) in grado dunque costituire una seria minaccia nonché la proverbiale "spina nel fianco" per le unità nemiche prese di mira: se li usate saggiamente, queste ultime si troveranno infatti sotto pressione sin dall'inizio dello scontro e prima ancora di aver potuto manovrare per dispiegarsi o cercare una buona posizione.
Lo so, il commento sulla tattica era squisitamente non richiesto ma mi so' fatto prendere dalla foga.
