Riproduzione in metallo di masters

Rispondi
moltenm
Legionario
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/03/2010, 14:36
Nome: Davide
Regione: Toscana
Provincia: Firenze
Città: Firenze

Riproduzione in metallo di masters

Messaggio da moltenm »

Salve sono nuovo, mi ha diretto qui un amico per il quale ho fatto qualche lavoretto. Nello specifico si e' creato una serie di teste e armi personalizate per convertire una sua armata, e io gli ho riprodotto tali oggetti in piccole e medie tirature.

Mi ha detto che forse qui a qualcuno poteva interessare il mio aiuto dato che vengono autocostruite diverse cosette e proxy.

In poche parole ho la possibilita' di riprodurre in metallo oggetti tipo armi, elmi e vari particolari da quasi qualsiasi materiale. Da dimensioni di pochi millimetri a pezzi piu grandi nell ' ordine di diversi centimetri. Non faccio ancora riproduzioni in resina, ma mi sto adoperando in tal senso.

Posso replicare alla perfezione oggetti in plastica, materia verde, FIMO, plasticard, metallo, legno, stucchi vari etc etc con un altissima probabilita (99%) di non dannegiare o alterare in alcun modo il modello originale di qualsiasi sia il suo materiale.

Spero di non infrangere nessuna regola del forum con questo annuncio, ho letto il regolamento e non ho visto niente al riguardo. Nel caso mi scuso e cancellate pure il mio topic.

Nel caso la mia mail e': moltenm@gmail.com

Grazie.
il vicario
Fanteria Pesante
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/07/2008, 17:02
Nome: lino
Città: messina

Re: Riproduzione in metallo di masters

Messaggio da il vicario »

Mi sembra interessante,abbiamo parlato di armi per conversioni in vari argomenti del forum,vorresti intervenire lì?
moltenm
Legionario
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/03/2010, 14:36
Nome: Davide
Regione: Toscana
Provincia: Firenze
Città: Firenze

Re: Riproduzione in metallo di masters

Messaggio da moltenm »

il vicario ha scritto:Mi sembra interessante,abbiamo parlato di armi per conversioni in vari argomenti del forum,vorresti intervenire lì?
Se mi dai un link di riferimento certamente.
Rispondi

Torna a “WZ - Le Miniature: Conversioni e Pittura”