ducal militia, quelli del bustone :)

khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

sto assemblando queste squadre, tra l'altro la colla per plastica della tamiya ammorbidisce i pezzi abbastanza da montarli in svariate pose...
unica domanda: quella placca borchiata che viene associata al blister del sergente dove va montata? non trovo riscontri fotografici...
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

E' quella dello Specialista HMG, va messa sul braccio destro.
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

mi sembrava strano... mi ha confuso il vederla sul sergente :)
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

altra domanda:
queste squadre son formate da 4 elementi PIU il sergente oppure siccome il sergente è "required" la squadra puo essere formata da 3 elementi piu sergente?
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

4 + il Sergente. quindi la Squadra minima è di 5 modelli.

Ricorda che il 4-12 fa riferimento solo al Soldato di Truppa Base, non è la dimensione della Squadra.
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

qindi teoricamente posso avere 12 modelli piu sergente piu 2 hmg piu qualche altro specialista?
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

La Squadra di dimensione massima è formata da:

12 Soldati di Truppa
1 Sergente
3 Specialisti
Nesti
Cecchino
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
Nome: Luca
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Nesti »

'mazza, così tanti in una squadra?! :shock:
Si khyrse, ti confermo anche io che la placca in questione va sul braccio dell'artigliere; dritta interessante quella della colla che ammorbidisce la plastica (che tipo è che non mi ricordo mai il nome, quella col beccuccio lungo comunque giusto?). ;)
Ah e buon divertimento col montaggio.. in serie! :)
"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")

http://www.myspace.com/whispering_heartbeat

http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da sandorado »

Nesti ha scritto:'mazza, così tanti in una squadra?! :shock:
Come dimensione massima si, quindi si passa da:

MINIMO
- 4 truppa
- 1 SGT.

MASSIMO
- 12 truppa
- 1 SGT.
- 3 specialisti

Le combinazioni possibili sono quindi tantissime.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

nooooo non quella della GW che tende ad imbiancare la plastica poi è troppo pastosa!! senza contare che costa un fracasso di soldi. un boccettino di colla della Tamiya non fa il filo, non altera la plastica, è finissima, ed ha un pennello dosatore che è uno spettacol. e poi dura una vita!!
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 297
Iscritto il: 27/07/2008, 13:41
Nome: Marco
Città: Viterbo

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Darkcry »

attack forever!!!
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
Nesti
Cecchino
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
Nome: Luca
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Nesti »

sandorado ha scritto:Le combinazioni possibili sono quindi tantissime.
Altro punto a favore della flessibilità anche nel meccanismo di selezione dell'esercito (oltre che nel sistema di gioco) in Warzone. ;)
khyrse ha scritto:nooooo non quella della GW che tende ad imbiancare la plastica poi è troppo pastosa!! senza contare che costa un fracasso di soldi. un boccettino di colla della Tamiya non fa il filo, non altera la plastica, è finissima, ed ha un pennello dosatore che è uno spettacol. e poi dura una vita!!
Eeeh, calma! :lol:
Mica volevo pubblicizzare una marca in particolare.. tantomeno la sovrapprezzata GW, figuriamoci. :evil:
Mi riferivo, più che ad un altro tipo di colla (a prescindere dalla marca), ad una confezione diversa cioè con beccuccio dosatore come nella terza riga di questa interessante pagina, mentre se ho ben capito tu prediligi il confezionamento nella seconda riga (tra cui la versione della Tamiya è appunto riportata come esempio). :ugeek:
Darkcry ha scritto:attack forever!!!
Anche qui, Attack è la marca mentre il tipo di colla è la cianoacrilica.. :ugeek:
sì comunque finisco pure io per usare soprattutto quest'ultima.. con gioia dei miei polpastrelli. :P
"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")

http://www.myspace.com/whispering_heartbeat

http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

ciascuno è libero di usare la colla che vuole ma la cianoacrilica tende ad imbiancare e seccare la plastica senza contare gli sgradevoli "cristalli" se se ne dosa in eccesso. la confezione ne contiene poca e cosa tanto. ne occorre una buona pellicola per fare aderire due parti, è pericolosa per la cute e le esalazioni lo sono per gli occhi. occorre tenere i pezzi in posizione qualche istante per farli aderire.
la colla da me descritta oltre ad essere abbondante nel barattolino costa circa 2 euro, salda istantaneamente con una pellicola molto sottile e con un dosaggio leggermente superiore ammorbidisce la plastica a sufficienza da plasmarla leggermente. evapora senza lasciare traccia e non fa spessore. non è pericolosa per la cute. sto studiando per diventare infermiere e credetemi sono tanti i prodotti che sto imparando ad evitare piu che posso. tra questi c'e la colla cianoacrilica, o loctite o quello che è :)
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

Io usato quella della Tamiya per le mie di plastica. :)

Invece per quelle di metallo, uso vinavil per la base e Pattex Acciaio Liquido per unire i pezzi... :shock:
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Pollo »

E' interessante questo discorso sulle colle! Perché non si apre un topic apposito (qui è un po' OT)?
Stavo proprio cercando delle alternative all'Attack...
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

qual'e il corretto pattern di colori per la milizia ducale? li vedo colorati in cosi tante salse... cosi magari riprendo in mano il pennello!
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Caffeinomane »

Pollo ha scritto:E' interessante questo discorso sulle colle! Perché non si apre un topic apposito (qui è un po' OT)?
Stavo proprio cercando delle alternative all'Attack...
Io avevo aperto un topic a riguardo:
http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=46&t=2847
Possiamo spostarci li`.
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

Il topic linkato è lo stesso... :D

Io ho dipinto due squadre di Ducal in due tinte:
La prima è quella "classica" che si trova nel manuale 2 edizione (tuta nera mimetica a macchie brune con contorno bianco-grigio, armatura classico grigio-blu).
La seconda è quella che si vede nel manuale di espansione Venus (Tuta azzurra mimetica a macchie verdi, come le foglie, armatura azzurrina tendente al grigio).

Le altre due idee che ho per le rimanenti sono
Mimetica deserto (tipo Scorpioni del Deserto Capitol)
Mimetica Notte (tipo Shock Trooper Cybertronic)
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Caffeinomane »

khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

volevo vedere come venivano da colorati :)

Immagine
Immagine
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

Ghgh... e pensare che io ci metto mesi a fare una squadra, e quante mani per farla venire appena decente... XD

Complimenti, molto bella.
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

grazie mille! non vedo l'ora di colorare un paio di squadre...
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da khyrse »

ok, ho ridipinto la miniatura di cui sopra, penso di aver trovato un ricetta abbastanza convincente perche le corazze bauhaus non siano ne troppo lucide (come quelle dei vecchi cataloghi) ne troppo pastellose (come quella delle foto sopra)
il risultato sarebbe questo:
Immagine
chi trovasse lo stile adeguato puo usare questa ricetta:
la miniatura è stata colorata a partire da uno sfondo NERO
poi prendendo in considerazione solo la corazza, è stata colorata di "shadow grey" che è un grigio azzurrato molto coprente e fara da base al colore successivo. tutto lo "shadow grey" è stato coperto da un sottile strato di "space wolves grey". a questo punto uno si potrebbe chiedere: perche metterci un colore per poi coprirlo con un altro? perche lo "space wolves grey" (è un grigio azzurrato mooooolto tendente al bianco) è maledettamente poco coprente e va per giunta dosato in una mescolanza molto fluida se la corazza deve sembrare liscia, altrimenti sarebbe molto grumoso; sullo "shadow grey" risulta ben coprente anche se dosato molto fluido.
a questo punto ho usato un lavaggio: "devlan mud" è un marrone seppia trasparente che la citadel ha gia dosato in maniera adeguata di acqua e appesantente. è determinante agitarlo bene prima dell'uso perche il boccetto se sta fermo a lungo decanta e le parti si separano con semplicità. a questo punto basta dare un bel drybrush su tutta la corazza con lo stesso "space wolves grey" e terminare con qualche punto luce in "pennello tagliato" con lo stesso colore sui bordi della corazza piu in vista.

spero di essere stato utile a qualcuno ^_^
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: ducal militia, quelli del bustone :)

Messaggio da Davide »

Molto simile a quello che ho fatto io per i miei Dragoni, che ho appena terminato con una spruzzata di Purity Seal ;)

Quale sito gratuito mi consigiliereste per uploadare le foto?
Rispondi

Torna a “WZ - Le Miniature: Conversioni e Pittura”