base bianca o base nera?

Rispondi
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

comincio a pensare che i pezzi di warzone siano stati scopliti con l'ottica della base di pittura nera. ogni qualvolta mi trovo a colorare un pezzo (magari di colore chiaro) a base bianca puntualmente mi vedo costretto a pesanti lavaggi di nero per coprire le imperfezioni della scultura.. capita anche a voi o sono io l'unico sfortunato?

questo specialmente coi pezzi piu vecchi, gia con le sculture piu recenti è meno presente questo problema e gia a base bianca vengono meglio (esempio le wailing banshee)
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Davide »

All'inizio della mia avventura di pittore, usavo il primer bianco teschio, ma da anni ormai uso il primer nero chaos.
Basta solo stendere prima il bianco sui dettagli rossi e gialli.

Certo per i Mishima, e qualche Capitol, potrebbe essere diverso.
Avatar utente
cesena
Fanteria Pesante
Messaggi: 377
Iscritto il: 07/08/2008, 12:58
Nome: Matteo
Città: Cesena
Località: Cesena ( FC )

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da cesena »

Per me dipende tutto dal colore della miniature, adesso faccio i Ranger e quindi ho usato il bianco , ma se il modello ha molte parti metalliche ( i miror x esempi ) allora metto la base nera. Solitamente le lavature di china le faccio sempre quindi non mi cambia molto .
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

io parlo di massicci lavaggi di chaos black diluito in acqua per coprire difetti di scultura. oppure per segnare meglio miniature come il droide eradicator che hanno dettagli poco marcati. comunque credo passero totalmente al primer nero in futuro...

p.s. cesena i tuoi ussari trasformati in rangers verranno clonati dal MCIC?
Araglas
Eretico
Messaggi: 141
Iscritto il: 19/03/2009, 15:14
Nome: Andrea
Città: Campi Bisenzio (FI)

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Araglas »

Io uso solo spry nero, anche per le minia quasi complettamente bianche come i ronin mishima, mi sembra che le minia acqusiscano più profondita..
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Pollo »

La base nera aiuta a definire i contorni e le zone in ombra, ed è consigliabile anche per i modelli che vanno dipinti con colori chiari.
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

se riesco posto le foto dell'eradicator che sto colorando entro stasera. è un work in progress pero almeno ci si da un'occhiata e raccolgo qualche consiglio.
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Caffeinomane »

Abitualmente usavo il fondo nero per le miniature, ma ho provato anche col bianco e devo dire che mi sono trovato meglio (pero` non si trattava di soldatini).
Ammetto pero` che non sono un gran fanatico di miniature troppo cupe.
Avatar utente
cesena
Fanteria Pesante
Messaggi: 377
Iscritto il: 07/08/2008, 12:58
Nome: Matteo
Città: Cesena
Località: Cesena ( FC )

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da cesena »

In effetti io solitamente uso colori scuri e poi uso anche le chine, quindi mi è particolarmente utile partire da una base chiara, ma è molto soggettivo .
x Khyrse : I renger non erano stati progettati per essere clonati, il livello è sufficente ma niente di che e alcuni modelli presentano dei sottosquadri che rendono impossibile clonarli senza fare a pezzi la miniatura. No la prossima miniatura che metto in produzione sarà il Crucifer .
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

peccato, sono davvero belli!
p.s. credo di poter confermare la mia presenza al play (salvo imprevisti dell'ultimo minuto)
Avatar utente
cesena
Fanteria Pesante
Messaggi: 377
Iscritto il: 07/08/2008, 12:58
Nome: Matteo
Città: Cesena
Località: Cesena ( FC )

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da cesena »

Benissimo allora devo assolutamente pitturare i miei Rangers, tanto ho gia abbandonato la mia idea di scolpire un crucifer nuovo, ho guardato meglio l'originale e devo dire che è veramente un bel modello e dubito di poter fare meglio .
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

domandona per cesena: saresti disposto a ricreare una squadra di quei rangers dietro compenso?
Avatar utente
cesena
Fanteria Pesante
Messaggi: 377
Iscritto il: 07/08/2008, 12:58
Nome: Matteo
Città: Cesena
Località: Cesena ( FC )

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da cesena »

No, scusa :( neanche per tutto l'oro del mondo :cry: se vuoi posso insegnarti come ho fatto e spiegarti tutti i trucchi ma ho fatto una fatica a finire la banda .
Ho una gran voglia di scolpire un modello per poi produrlo ma non ho molto tempo e voglio dedicarmi a qualcosa di nuovo .
Se ti interessa posso portarmi a Modena il materiale e ti insegno come fare le maschere, fammi sapere.
zephyr

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da zephyr »

il colore di fondo ha la caratteristica di fare aderire meglio la miniatura.

Il fondo bianco lascia la miniatura più luminosa ed evidenzia maggiormente i dettagli in toto. Tra un colore e l'altro con primer bianco è opportuno disegnare una sottile striscia nera definendo così i bordi delle varie parti che risultano altrimenti "vibrare".

Il primer nero tende a nascondere i particolari. Pitturando con un colore sopra il nero esso risulta cupo e la sfumatura risulta più facile. I colori tendono allc scuro ma per sopperire al problema basta colorare col bianco prima di pitturare con il colore scelto per ridonare brillantezza al colore successivo. Per conseguenza la miniatura risulta cupa ma le parti ripassate in bianco iniziale sembreranno evidenziate rispetto al resto.

Normalmente il nero va con tutto (un po' in ogni campo...). Le miniature risultano + grezze, + aspre.

Il consiglio globale è di primerizzare in nero per l'oscura legione, in bianco per i buoni. Particolarmente per i Ranger venusiani con colore standard (bianco) la base chiara dovrebbe essere preferita. Molti sulla base chiara usano successivamente la tecnica della lavatura.

Personalmente ho provato entrambe le basi. La mia passione sono usualmente scheletri e demoni quindi per conseguenza la base nera è quasi d'obbligo ma ho anche un po' di gusto verso robottazzi e cavalieri e su questi si usano sia basi bianche che nere (il metallo coi colori metallici si passa col nero)
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Caffeinomane »

zephyr
Proprio un bel discorso! Sono consigli che i piu` esperti conoscono bene, ma per i principianti sono ottimi.
Li hai esposti con chiarezza e precisione :)
zephyr

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da zephyr »

grazie caf!
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 297
Iscritto il: 27/07/2008, 13:41
Nome: Marco
Città: Viterbo

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Darkcry »

io uso sempre base nera ... mi risulta più facile e veloce dipingerci sopra.
Per i Ranger Venusiani io ho usato il grigio invece ... sul grigio il bianco attacca benissimo mentre sul nero no.
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
Nesti
Cecchino
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
Nome: Luca
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da Nesti »

khyrse ha scritto:comincio a pensare che i pezzi di warzone siano stati scopliti con l'ottica della base di pittura nera. ogni qualvolta mi trovo a colorare un pezzo (magari di colore chiaro) a base bianca puntualmente mi vedo costretto a pesanti lavaggi di nero per coprire le imperfezioni della scultura.. capita anche a voi o sono io l'unico sfortunato?

questo specialmente coi pezzi piu vecchi, gia con le sculture piu recenti è meno presente questo problema e gia a base bianca vengono meglio (esempio le wailing banshee)
khyrse la tua ipotesi su uno stile di scultura in funzione della base pittorica è interessante.
Ora che ci rifletto, i pezzi di Warzone che dipinsi circa 12 anni fa erano della primissima edizione (un Necromutante, il Wolfbane Commando con Shotgun, e pochi altri)ma essendo io solito usare comunque una base nera, non mi posi il problema; recentemente però ho provato quella bianca sulla Fanteria Pesante Capitol (modelli di seconda edizione, del 99 quindi) e in effetti questo mi ha aiutato a gestire meglio la copertura dei colori anche considerando che ho optato per uno schema desertico quindi "carico" di gialli e rossi- due colori notoriamente poco coprenti, soprattutto per chi si trova ad usare colori GW come me (non è pubblicità eh, semplicemente quelli comprai all'inizio, perché solo quelli si trovavano nei negozi all'epoca, e quelli sfrutto finché durano :geek:).

Personalmente ho sempre apprezzato una finitura cupa e "sporca" poiché conferisce un aspetto più vissuto e realistico alle miniature (soprattutto nel caso di soldati, quindi gente che fa una vita dura) e perciò prediligevo il nero di base; tuttavia devo ammettere che ho scoperto di non aver più tanta "pazienza" per ripassare di bianco le parti che poi vanno tinte in giallo o rosso, o per dare più mani successive di questi due colori.

In sostanza, penso che in futuro sarò meno intransigente e anche io userò l'una o l'altra scelta di base in funzione del tipo di miniatura, magari ricorrendo in fase di rifinitura del modello a tecniche per "segnare" alcune parti in particolare a simulare l'usura e la sporcizia. :)
"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")

http://www.myspace.com/whispering_heartbeat

http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
Avatar utente
maxcartman
Eretico
Messaggi: 107
Iscritto il: 26/04/2009, 23:35
Nome: Max
Città: Pontecurone
Località: Pontecurone (AL)

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da maxcartman »

Una via di mezzo può essere il primer grigio.
Io conosco il Tamiya che si una per i modellini di auto. Si trova nei negozi appunto di modellismo tradizionali, costa un pò di più e ho trovato solo la bomboletta piccola, non sò se ci sono altri formati.

Fa risaltare i particolari della minia grezza, non é troppo cupo sui colori chiari e sul bianco dà un buon effetto.

Una via di mezzo, appunto.

Ciao
Max
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

forse quando ho scritto il rimo post non mi sono chiarito bene.
quando parlavo di un livello di scultura dedicato alla base nera intendevo questo: prendiamo un pezzo come ad esempio un martian banshee. In condizione di scultura ad un livello contemporaneo gli darei una base bianca, lo laverei con un arancione brillante, in modo da far si che il colore non sia coprente e le parti piu superficiali risultino gia parzialmente lumeggiate. in seconda istanza un altro lavaggio, molto piu diluito, di un colore rosso cupo per le ombre. miniatura quasi finita. purtroppo il livello di scultua non permette questo: in molti tratti l'armatura si perde chissa dove e il passaggio tra uno spallaccio e la corazza di un braccio per esempio non è poi cosi definito. a questo pro parlavo di una base nera che in qualche punto RESTA NERA per far si che venga perso alla vista un difetto di scultura. magari faccio qualche foto per spiegarmi meglio...
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da khyrse »

rieccomi qui...
allora se consideriamo anche i pezzi di Warzone scolpiti in tempi piu recenti ci troviamo in queste condizioni:
Immagine
qui si vede che il bolter di questo pezzo della light infantry s fonde in maniera losca con la gamba del soldato. si tratta di un caso abbastanza lieve perche comunque a miniatura è di buona fattura, cio non di meno mi è stato necessario lasciare una grossa porzione di nero tra la pistola e la gamba per rendere credibile il pezzo.
se poi prendiamo in esame pezzi interamente corazzati come bauhaus o fanterie corazzate capitol la cosa diventa grottesca, ci sono spallacci che diventano "parallelepipedi" che si continuano nelle braccia del soldatino senza un punto di stacco definito o cose cosi..
se prendiamo invece in esame un pezzo di fattura contemporanea come questo fante della PanOceania (infinity per chi non conoscesse il gioco):
Immagine
si ha una miniatura in cui ogni pezzo è scoplito con cura in tutti i sottosquadri, per questo è stato possibile l'utilizzo di una base bianca (con tutti i vantaggi del caso, come l'uso di strati piu sottili di colore per esempio): non ci sono imprecisioni di scultura da nascondere.
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: base bianca o base nera?

Messaggio da stefanchenco »

Mamma mia quanto siete professionisti, mi fate paura! :shock:

Pensare che io le coloro senza metterci nè nero nè bianco, non ho la pazienza di perdere tempo pure per quello :lol:
Rispondi

Torna a “WZ - Le Miniature: Conversioni e Pittura”