Pagina 1 di 1
Situazioni di gioco.
Inviato: 23/08/2009, 11:35
da MCIC
IMPORTANTE:
In questa discussione siete liberi di sottoporre a MCIC SITUAZIONI DI GIOCO da regolamentare, ad oggi non previste sul regolamento o poco chiare nello svolgimento delle partite.
Le proposte vanno formulate in maniera chiara e palesando la situazione nel modo corretto che si viene a creare, postando il testo di eventuali carte coinvolte.
SITUAZIONE DI GIOCO:
EVENTUALI CARTE COINVOLTE:
PROPOSTA DI REGOLAMENTAZIONE:
Proposte non conformi saranno cancellate.
Questa discussione non sarà aperta a repliche sulle situazioni postate. Eventuali repliche saranno cancellate.
Se sarà necessario aprite a tale proposito una discussione separata nella sezione Doomtrooper- Discussioni Generali.
(attenzione: proporre una regolamentazione/errata in questa discussione non significa che verrà automaticamente approvata dal MCIC).
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 31/01/2010, 17:10
da Paizo
Con l'introduzione dei pianeti che aumentano i bonus in A delle fortificazioni può capitare che il bonus venga aumentato e moltiplicato più volte.
Per esempio il bonus in A di sandorado con la carta pianeta di marte viene raddoppiato, guadagna un +3 con il sistema di sicurezza e un altro +3 con il nucleo energetico.
Che succede con l'Arcangelo CSS che triplica il bonus di sandorado?
ARCANGELO CSS
ASSEGNABILE ALLA SQUADRA. DREADNOUGHT. Mentre questa carta è in gioco, le tue carte Fortificazioni con affiliazione Capitol e le tue WARZONE DI MARTE non possono MAI essere scartate, e il bonus in A fornito da SANDORADO è triplicato.
IMO direi che ci si comporta come per il V dei guerrieri, si può moltiplicare solo una volta e le eventuali somme si fanno dopo la moltiplicazione
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 13/10/2010, 11:56
da drnovice
Riprendo il discorso:
BASE e MODIFICATO
Molte carte influenzano i valori di guerrieri e di altre carte. Quando una carta influenza un valore, si intende il valore MODIFICATO, A MENO CHE il testo della carta faccia riferimento esplicito al valore BASE.
In questo caso si applica PRIMA la modifica sul valore stampato sulla carta e poi gli altri modificatori. Lo stesso vale quando si fanno “comparazioni”. Ad esempio, se una carta dice di spendere Punti Destino pari al V di un guerriero, sta ad indicare il Valore MODIFICATO di quel guerriero, a meno che non faccia riferimento preciso al valore BASE.
- Le carte che moltiplicano/dividono il valore V si riferiscono sempre al V base, ove non sia diversamente specificato, e il V base di un guerriero non può essere moltiplicato e/o diviso più di una volta fintanto che perdura l'effetto della prima moltiplicazione e/o divisione.
Abbiamo una regola che fa riferimento solo alla caratteristica V dei guerrieri.
Di conseguenza la domanda sorge spontanea: con il regolamento attuale, si possono moltiplicare C, S e A anche più di una volta??
Vi faccio anche presente che carte come:
MIGLIORARE SE STESSO
Arte / Mentale
ARTE MENTALE. Giocabile in ogni momento. Fino all'inizio del Tuo prossimo Turno, le caratteristiche C, S, A e V del Maestro sono raddoppiate.
T-32 "WOLFCLAW"
Equipaggiamento / Bauhaus
PUÒ ESSERE ASSEGNATO A OGNI DOOMTROOPER BAUHAUS. Carro Armato. Un guerriero non può essere equipaggiato con più di un Carro Armato. I valori C, S, A sono raddoppiati. Non può essere assegnata nessun'altra Arma.
non fanno riferimento a valori base, quindi secondo quando spiegato dalla regola, il raddoppio verrebbe applicato a valori già modificati eventualmente.
Spero che il MCIC dia una risposta celere a questo quesito, dato l'avvento del torneo Armageddon.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 14/10/2010, 10:07
da MCIC
BASE e MODIFICATO
Molte carte influenzano i valori di guerrieri e di altre carte. Quando una carta influenza un valore, si intende il valore MODIFICATO, A MENO CHE il testo della carta faccia riferimento esplicito al valore BASE.
In questo caso si applica PRIMA la modifica sul valore stampato sulla carta e poi gli altri modificatori. Lo stesso vale quando si fanno “comparazioni”. Ad esempio, se una carta dice di spendere Punti Destino pari al V di un guerriero, sta ad indicare il Valore MODIFICATO di quel guerriero, a meno che non faccia riferimento preciso al valore BASE.
- Le carte che moltiplicano/dividono il valore V si riferiscono sempre al V base, ove non sia diversamente specificato, e il V base di un guerriero non può essere moltiplicato e/o diviso più di una volta fintanto che perdura l'effetto della prima moltiplicazione e/o divisione.
CHIARIMENTI:
T-32 “WOLFCLAW”: raddoppia tutte le caratteristiche del guerriero al suo interno, anche il V.
La regola specifica che carte come il T32 e MIGLIORARE SE STESSO fanno riferimento al valore V base.
Non è quindi possibile utilizzarli ENTRAMBI.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 11/03/2011, 10:51
da drnovice
In altre parole, se non si può applicare anche solo per un valore quella moltiplicazione, non si può applicare per nessuno degli ALTRI valori (C, S, A)??
Allo stesso modo quindi, non posso giocare un ESSERE O NON ESSERE ad una CAVALLERIA AEREA, dato che non si può sommare/sottrarre 4 dal valore C, non avendolo (dato che ha un bel trattino: - ), pur potendolo fare per la caratteristica S?
Non condivido molto questa metodologia di applicazione.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 15/03/2011, 16:25
da persivall
Drnovice, leggendo la risposta MCIC mi pare di capire che semplicemente non si possono moltiplicare/dividere i valori più di una volta (in particolare in riferimento a V ma anche per gli altri valori) quindi non posso utilizzare T32 e migliorare se stesso solo per il fatto che avrei due moltiplicazioni e non perchè uno di questi valori non può essere modificato in quanto non esistente.
Quindi cavalleria aerea può ricevere gli un essere o non essere (che tra l'altro è addizione e quindi sempre fattibile anche ripetutamente) applicandolo solo a S e non a C; lo stesso non si può dire di una doppia moltiplicazione.
Questo è quello che mi pare di capire dalla risposta data

Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 18/03/2011, 16:37
da drnovice
Ma se c'è una specifica solo per il valore V, per me è lecito a questo punto moltiplicare gli altri valori (C, S e A) più di una volta.
Per dire posso giocare Urlo Primordiale che raddoppia solo C, S e A insieme a Migliorare Se Stesso (raddoppia tutto: C, S, A e V).
L'esempio della Cavalleria Aerea era stato portato per sottolineare il fatto che come si può applicare una somma algebrica solo per un valore (S, dato che C della Cavalleria Aerea è - , un trattino), a quel punto si può applicare una moltiplicazione solo per certi valori (quindi due Migliorare Se Stesso moltiplicherebbero il V solo una volta, ma le altre caratteristiche C, S e A due volte).
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 22/03/2011, 15:42
da Delmair
drnovice ha scritto:(quindi due Migliorare Se Stesso moltiplicherebbero il V solo una volta, ma le altre caratteristiche C, S e A due volte).
Se le carte che moltiplicano valori di combattimento non fanno riferimento unicamente ai valori base sì. Resta il fatto che il V non può essere moltiplicato/diviso per più di una volta.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 23/03/2011, 15:08
da drnovice
Infatti Migliorare Se Stesso non specifica valori base e per quanto riguarda il V fa riferimento la regola sopra citata "BASE e MODIFICATO", ma per quanto riguarda C, S e A? Si possono moltiplicare più di una volta??
MIGLIORARE SE STESSO
ARTE MENTALE. Giocabile in ogni momento. Fino all'inizio del Tuo prossimo Turno, le caratteristiche C, S, A e V del Maestro sono raddoppiate.
+
FUKIMURA NO. 12 "KAMIKAZE"
AERONAVE. PUÒ ESSERE ASSEGNATA A OGNI MISHIMA DOOMTROOPER. Un guerriero non può essere equipaggiato con più di un'aeronave. Quando pilota questa Aeronave, S, A e V del guerriero sono raddoppiate. Quando usi il Kamikaze durante un combattimento, nessun'altra Arma può essere utilizzata.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 24/03/2011, 11:20
da stefanchenco
In effetti ho capito il dubbio, leggendo bene la parte sottolineata della regola anche a me é venuta. All'inizio parla del valore V, poi dopo la virgola parla dei valori in senso generico, anche se penso volesse riferirsi al solo valore V. Scritta così per me tutti i valori possono essere raddoppiati nazionale sola volta se non parla di modificati
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 24/03/2011, 15:22
da drnovice
•Le carte che moltiplicano/dividono il valore V si riferiscono sempre al V base, ove non sia diversamente specificato, e il V base di un guerriero non può essere moltiplicato e/o diviso più di una volta fintanto che perdura l'effetto della prima moltiplicazione e/o divisione.
Potresti prendermi esattamente il pezzo dove parla di valori in senso generico? Io anche nella seconda parte vedo scritto V che indica il 4° valore (quello con l'icona della pietra preziosa per intendersi).
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 28/03/2011, 11:23
da stefanchenco
la prima parte, cioè "•Le carte che moltiplicano/dividono il valore V si riferiscono sempre al V base, ove non sia diversamente specificato", parla precisamente del Valore V.
la seconda parte, cioè "e il V base di un guerriero non può essere moltiplicato e/o diviso più di una volta fintanto che perdura l'effetto della prima moltiplicazione e/o divisione", perde il termine Valore V, parlando solo del V base, termine che per me sta ad indicare il valore di C, S, A e V indistintamente.
Essendoci una virgola ed un e in mezzo alle due frasi, anche se congiunte, il soggetto cambia e quindi va ripetuto, non può essere omesso.
Re: Situazioni di gioco.
Inviato: 31/03/2011, 14:56
da drnovice
Ma questa è comunque un'interpretazione personale.
Io posso dirti che per me scrivere "V base" anziché "valore V base" significa semplicemente sottointendere il termine valore, e V fa sempre e solo riferimento al 4° valore (la pietra preziosa).
Pertanto invito MCIC a fare chiarezza sulla formulazione di questa frase che è diventata regola.
Non è che scrivere 5 caratteri in più (C,S,A) cuba così tanto.