Billy ha scritto:Il fatto però di dare un vantaggio a chi distrugge un'intera unità nemica, secondo me è giusto perchè in questo modo è riuscito a togliere un'attivazione al nemico; e avere + o - attivazioni in questo gioco può fare la differenza.
Forse il 50% è un pò troppo... ma non vedo molte vie di mezzo

Il nemico è già svantaggiato dall'aver perso un'intera unità; e faccio notare che con questa valutazione gli attacchi a template sono avvantaggiati, perché in un'unica attivazione possono cancellare intere squadre. E lo sottolineo proprio io che sono un amante dei lanciarazzi!
Inoltre, con questo metodo, uccidere una squadra da 5 miniature da 20 punti vale quanto aver ucciso 10 Legionari Non Morti da più squadre diverse; cosa che è pure complicata da ottenere, perché la Priorità di Bersaglio tende a convogliare gli attacchi su un'unica Unità più vicina.
Il discorso sul panico non l'ho capito bene... comunque, un Carnofago in panico circondato dai nemici può nascondersi per il resto della partita; può anche riorganizzarsi e causare altre vittime, magari senza morire prima della fine della partita. Il "di fatto" non esiste!
Anche qui: con un solo tiro di dado (la riorganizzazione di un unico superstite), si possono decidere decine di punti. Fluttuazioni decisive pendenti su un solo tiro di dado.
E se solo alcuni modelli di un'Unità sono in panico e altri no?
P.S.: tutto questo discorso è più teorico che pratico. Finché giochiamo amichevoli, sti cavoli dei punteggi; è più uno sfizio che una necessità. Ognuno usi il metodo che più gli è congeniale. Però, conviene mettere in chiaro delle situazioni che potrebbero risultare difficili da valutare. Vedi l'esempio dei Legionari Non Morti che facevo prima: se tu mi dimezzassi 3 squadre di Legionari non Morti, e io ti uccidessi una sola squadra intera di Trenchers, non mi sentirei certo in diritto di dire di aver vinto...