accolito
guerriero - ol
2 2 3 2
SEGUACE DI ALGEROTH. ERETICO. Non può MAI avere carte dell'Oscura Simmetria assegnate. Guadagna +2 in C, S e A per ogni altro Accolito nella stessa Area. Al costo di 2 Azioni puoi scartare l'Accolito per introdurre un guerriero non-Personalità SEGUACE DI ALGEROTH dalla tua mano.
pago il guerriero che metto dalla mano? entra nell'area in cui si trovava in quel momento l'accolito 8e quindi anche direttamente nell'avamposto) oppure nella sua area "originale" a seconda del testo della carta (schieramento se non specificato altrimenti)?
accolito
-
- Ussaro
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 25/07/2008, 19:47
- Nome: Francesco
- Città: venezia
- Località: tra padova e venezia
Re: accolito
2 azioni tutto compreso
entra nella sua area normalmente indipendentemente da dove si trova l'accolito
entra nella sua area normalmente indipendentemente da dove si trova l'accolito
- stefanchenco
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2713
- Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
- Nome: stefano scaratti
- Regione: Lombardia
- Provincia: Varese
- Città: Cassano Magnago
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: accolito
concordo perché non parla di PD da pagare, inoltre non lo sostituisce, perciò valgono le solite regole di introduzione dei guerrieri
- persivall
- Mortificator
- Messaggi: 4696
- Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
- Nome: Luca Persico
- Città: Bergamo
Re: accolito
quindi gratis ma nella sua area originaria, ok
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
- Parte del Giuramento di Alleanza -
-
- Ussaro
- Messaggi: 1118
- Iscritto il: 16/10/2008, 22:59
- Nome: Alessandro Gagliotti
- Regione: Toscana
- Provincia: Firenze
- Città: Firenze
Re: accolito
Levy a suo tempo aveva studiato la questione per un mazzo Accoliti da usare per picchiare. E ricordo che non si pagava niente. Nemmeno l'Accolito, che entrava con la Base militare. E poi calavano i Biogiganti come cavallette.........
"...il posto migliore per nascondere una cosa, è sotto gli occhi di tutti..."
(E. A. Poe)
(E. A. Poe)