Per il futuro di DT

Rispondi
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

Dopo il torneo di settimana scorsa a Milano ho iniziato a pensare intensamente a cosa servirebbe al nostro amato gioco (Doomtrooper) per rivitalizzarsi (se qualcuno ne vede il bisogno) e per trovare nuove fonti per nuove tattiche e strategie di gioco. Questo sicuramente è il classico discorso che nasce sempre quando si inizia a parlare di DT (ad ogni torneo si fanno sempre 4 chiacchere a riguardo) e ogni tanto nascono thread per discutere di nuove opzionali regole per trovare alternative alle "solite 25/30 carte" e cosi via...
Secondo voi, dato che siamo vicini alla nascita di una nuova espansione MCIC (ma curiosità: i finlandesi?) cosa serve? Una nuova tipologia di carta? Carte sgravate come una volta (come dice Davide)?? Cosa bolle in pentola?
Partiamo sempre dal presupposto che in passato ci sono state delle innovazioni che hanno di volta in volta dato nuova linfa al gioco, basta pensare alla nascita della nuova area (Avamposto) e quindi delle tribù, alle carte Battaglia e alle relative combo con Missioni macina PP, alle GC, ai poteri Ki che han dato una, due ma anche tre marce in più ai Mishima e cosi via.
Fino al tentativo per ora "fallito" dei Pianeti di WAW a cui manca, IMO, qualcosa di cattivello per renderli papabili in toto perchè l'idea di base ci sta.
Da queste novità del passato bisognerebbe partire o continuare. Forse veramente senza paura di creare mostri sgravati (scelte oculate sempre chiaro, ma più...mmmm :twisted: ) evitando allo stesso modo di andare fuori background (vedi i miei adorati pesciolini! :lol: ).
Io vorrei sentire un pò i pareri del forum, le aspettative magari, i desideri, le idee e chi più ne ha più ne metta.
Logicamente i giocatori più esperti possono scrivere anche 20 pagine :D o forse nemmeno un riga perchè ne hanno piene le scatole di certi discorsi :cry:
A parte gli scherzi chiaro che è un discorso molto lungo ma ci sta farlo e sentire i pareri altrui dato che questo argomento è appunto all'ordine di ogni incontro.
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

Allora, l'idea di base della nuova espansione è sulle Cronache, il titolo (di lavorazione, potrebbe cambiare) è Relics, e l'idea è di fare le Cronache come Reliquie, niente nuove tipologie di carte.
Poi, un'altra idea è una specie di Warzone2, dove inserire tutto ciò che è stato fatto e/o pensato per le varie edizioni di Warzone, ma non inserito in Doomtrooper, guerrieri, equipaggiamenti, abilità speciali, effetti dei campi di battaglia...
Su cosa fare per rivitalizzare il gioco, ognuno ha la propria ricetta, la cosa più difficile è sicuramente trovare nuovi giocatori, credo sia più facile recuperare alcuni vecchi giocatori.
Tra le varie idee PaoloBs ha proposto il gioco "a pile" tipo Magic, ovvero A gioca una carta, B un'altra, poi ancora A, e così via, dieci carte giocate, risolte dall'ultima giocata alla prima.
Però il modo di giocare di Doomtrooper è una sua peculiarità, molto più realistica e funzionale al tipo di gioco che Doomtrooper vuole rappresentare.
IMO, non ha senso dire: Prima che attivi quell'effetto, io faccio questo.
Nella realtà ogni cosa accade sul momento, sarebbe come dire:
"Il mio guerriero spara al tuo guerriero".
"Aspetta, prima che il tuo guerriero spari al mio, gli faccio indossare una armatura", :roll:
oppure "aspetta, incendio, prima che tu mi bruci la casa, ci metto un sistema anti-incendio".
Troppo comodo.
Vuoi evitare una cosa? Ci pensi prima, non dopo.
Torniamo al discorso.
Guerrieri forti in C, S e A? Ok, ma per contro dovrebbero avere un V adeguato, però di guerrieri davvero grossi non se ne vedono molti in gioco.
Carte che riducano lo strapotere delle Speciali? Ok, ma cosa? Altre Speciali? Forse è meglio di no. Magari meglio Alleanza, o Fortificazioni, o Missioni, che in presenza di determinate condizioni (guerrieri in gioco, Leader, e/o altro) limitino il potere delle Speciali.
Esempio:
ULTIMA ALLEANZA
ALLEANZA/GENERICA
TESTO: Assegnabile alla partita. Se un giocatore ha in gioco un Leader, può annullare l’effetto di una carta speciale appena giocata pagando 5D. Se ha in gioco il Pianeta dell’affiliazione del Leader, può pagare 3D.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

Anche secondo me l'idea di Paolo è troppo snaturante di base e mandare a quel paese l'idea di tempismo propria di DT non mi sembra il caso.

Per quanto riguarda i guerrieri non intendevo per forza guerrieri con valori di combattimento alti ma piuttosto con abilità particolari (gli esempi sono sempre gli stessi: valkiria majoris, giovane guardia-discepolo luterano...ad esempio ci potrebbe stare un guerriero che eliminandolo ti permette di aumentare o il numero di azioni durante il tuo turno in corso oppure di farti guadagnare un tot in più di PP per un guerriero appena ucciso o per una missione appena portata a termine).
Chiaro che ho sparato le prime cose che mi sono venute in mente quindi molto probabilmente tra 10 minuti quando rileggerò penserò "ma che ca***** ho scritto????" :lol: Ma è giusto per fare esempi.
Oppure anche rivedere la lista di carte vietate...ad esempio non so, riammettere una "Manovra Caotica"... 8-)

L'idea della nuova espansione riguardante le Warzone potrebbe essere molto interessante, soprattutto per le Battaglie.
Le Cronache stimolano la curiosità... ;)
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

sandorado ha scritto: la cosa più difficile è sicuramente trovare nuovi giocatori, credo sia più facile recuperare alcuni vecchi giocatori.
su questo punto non sono d'accordo: certo chi già si era appassionato a suo tempo può essere recuperato abbastanza facilmente ma nuove leve ce ne sarebbero se solo ci fossero più possibilità di far conoscere il gioco.
Il gioco è ben strutturato e la dinamica piace ma il problema fondamentale è far appassionare qualcuno ad un gioco morto dove si fa fatica a recuperare carte: se si potesse rendere accessibile questo aspetto almeno una decina di ragazzi (e non sto esagerando) per provare li avrei anche, certo che se ogni volta devono giocare con surrogati di carte (fotocopie o scritte posticce) questo non li entusiasma e contribuisce ad allontanarli, e neppure posso ogni volta prestare carte (vada per i tornei ma uno vorrebbe avere le proprie per gustarsele ogni volta che vuole).
Una soluzione sarebbe quella di rendere anche le carte ufficiali molto più disponibili ristampandole o, se non si può, sostituendole con altre identiche e con nome differente così che le prime, più difficili da reperire, diventino da collezione o che non si possono usare in entrambe le versioni.
Forse qualche speranza in più per questo gioco ci sarebbe.
Se non vogliamo ridurci sempre più di numero e morire lentamente freghiamocene di tanti aspetti più o meno colezionistici e pensiamo a quello che è il gioco per sè.
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

persivall ha scritto:
sandorado ha scritto: la cosa più difficile è sicuramente trovare nuovi giocatori, credo sia più facile recuperare alcuni vecchi giocatori.
su questo punto non sono d'accordo: certo chi già si era appassionato a suo tempo può essere recuperato abbastanza facilmente ma nuove leve ce ne sarebbero se solo ci fossero più possibilità di far conoscere il gioco.
Il gioco è ben strutturato e la dinamica piace ma il problema fondamentale è far appassionare qualcuno ad un gioco morto dove si fa fatica a recuperare carte...
Persi, è questo il punto: il gioco è morto e le carte non si trovano.
A GiocaTorino abbiamo spiegato il gioco di miniature ad una famiglia (la manifestazione è focalizzata sulle famiglie, proprio per trovare nuovi giocatori), entusiasti del gioco, poi arriva la fatidica domanda:
"le miniature, le trovo nei negozi specializzati?"
Risposta onesta: "Eh, no, il gioco è fuori produzione, occorre cercarle su Internet..."
"Ah, noi cercavamo un gioco da acquistare subito..."
Persi, se carte e miniature NON SI TROVANO nei negozi, alla gente il gioco non interessa; trovare giocatori che non conoscessero del tutto MC è una impresa, un piccolo miracolo.
Quello che possiamo sperare è l'uscita di un nuovo prodotto di MC, qualunque esso sia, che magari riesca a riattizzare il fuoco sopito della passione nei vecchi giocatori, magari proprio quel Doomtrooper On-Line, incrociamo le dita (anche quelle dei piedi).
Sul ristamparle, non sono (ma è la mia posizione personale) assolutamente d'accordo, ci sono giocatori che anche negli ultimi anni hanno speso 5 € o più per UNA Comunicazione Errata, renderla disponibile (e in ogni caso NON POSSIAMO FARLO) con una serie di ristampe delle principali carte a 10 centesimi l'una non mi pare corretto.
Quante sono davvero le carte che costano e assolutamente indispensabili?
Non molte, Comunicazione Errata, Carma Positivo, Documento Rubato e Mine Anti-Uomo. Gli Ispirato si trovano a poco, come anche Dono del Destino, Ricerca Celere, Manifestazione del destino.
Quindi a conti fatti per cominciare (e comunque parliamo di un gioco di carte collezionabili, dove chi si avvicina a questo tipo di giochi conosce Magic e sa il costo di bustine e carte rare, cosa assolutamente non paragonabile al nostro gioco) non si spende poi così tanto, piuttosto è la mancanza di volontà e costanza nel seguirlo, oggi i ragazzini (altra mia interpretazione personale) sono piuttosto volubili, ciò che gli piace oggi non gli interessa domani. Quando poi effettivamente sono interessati, si scontrano con una realtà a cui non possiamo sfuggire: i loro compagni di scuola o amici giocano a Magic, Yu-Gi-Oh, Warhammer, perché TROVANO altri giocatori.
Infinite volte ci siamo sentiti dire a Lucca “Eh, ci giocavo anch’io a Mutant, poi sono passato a Magic perché non trovavo più nessuno…”.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

vero, ma partendo proprio dal fatto che siamo in 4 gatti e che ogni tanto per vari motivi uno dei gatti se ne va, trovare nuova linfa sarebbe indispensabile e allora mi chiedo: se le carte si trovano solo tramite internet o amici, è meglio rendere accessibile a tutti a costi irrisori e facilmente reperibili le carte (soprattutto quelle competitive) e creare nuovi giocatori anche a scapito di coloro che le hanno pagate care (tra cui anche io) ma che le avrebbero comunque come valore collezionistico oppure continuare a lamentarci per il calo di giocatori.
Non possiamo creare carte identiche per motivi di copyright? Bene facciamo una "comunicazione sbagliata" che permette di annullare l'effetto della carta speciale appena giocata (e già qui sarebbe diversa per titolo e per testo, visto che quella ufficiale non riporta la dicitura speciale) al costo di 1PD e che non possa essere nello stesso mazzo con comunicazione errata.

Comunicazione sbagliata
Giocabile immediatamente dopo che l'avversario ha giocato una carta speciale. Pagando 1PD la carta speciale non ha effetto sul gioco. Eventuali azioni o PD spesi sono persi. Questa carta non può essere nello stesso mazzo con comunicazione errata.

Effetto leggermente meno potente che lascerebbe l'appetibilità della carta originale (intaccandone forse un poco il valore, ma parliamo di 1 euro o 2) ma che permetterebbe a chiunque a 10 cent per carta di essere competitivo
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

Persi, resta il fatto che la venderemmo SOLO noi.
Ai nostri tornei o tramite questo forum.
Il ragazzino che ha 10 euro da spendere, lo vuole fare SUBITO, va nel negozio (dove trova gli altri ragazzi con cui gioca normalmente!), compra due bustine di Magic e in più gioca con gli amici!
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

Ma se trovo dei ragazzi (e ci sarebbero già) a cui fornisco le carte (come "fornitore di zona" che tiene i contatti con MCIC) la cosa è abbastanza immediata: aspetto al massimo 1 settimana.
Inoltre abolirei le espansioni in bustine (per ora solo 1 per fortuna) perchè spendo parecchio (e ci sta, è un gioco collezionabile) ma è morto da un sacco di anni e se vogliamo che resti in vita dobbiamo fare degli strappi alle regole.
Questo lo dico perchè tengo al gioco e sono disposto a smenarci (come ho già peraltro fatto) pur di vedere che il gioco continua
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

Persi, come ho scritto sopra, ognuno ha le proprie ricette.
Agli inizi, le espansioni a set completi hanno fatto storcere il naso a tantissimi, tanto che alcuni hanno auspicato il ritorno delle bustine, per avere lo scambio, cosa fondamentale in un gioco collezionabile.
Appena fatta l'espansione in bustine, tanti a storcere il naso perchè ci si era abituati troppo bene ad avere l'espansione completa a poco.
Dalla serie: non siamo MAI contenti.
IMO, se avessimo SEMPRE fatto le bustine, oggi ci sarebbero più giocatori che attendono una nuova espansione.
E comunque il bello di un GCC è proprio la ricerca della carta Rara che serve per la propria strategia, il saper scovare la migliore stategia possibile con le carte a disposizione (non ho mai chiesto una sola carta in prestito, nemmeno quando di Comunicazione Errata ne avevo 2 e dovevo partecipare ai tornei della H&W).
Il punto è che oggi tutti vogliono tutto e subito, dalla serie: "Ma con questo mazzo che ci vengo a fare al torneo?"
E comunque di mazzi ne abbiamo dati via tanti in questi anni a Lucca, ma se tra tutti quei "potenziali" giocatori ne abbiamo acquistati DUE c'è da leccarsi i gomiti, quindi il discorso di far conoscere e provare il gioco decade, perchè uno si interessa se vede che nei negozi della propria zona si gioca a quel gioco.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

Il problema è SOLO che non si trovano nei negozi e dobbiamo metterci il cuore in pace e secondo me senza pensare di ristampare le carte originali. Il fatto che si trovino in internet non mi pare un ostacolo insormontabile: dannazione siamo nel 2011 (2012 a giorni!), è quasi più comodo acquistare online.
Non dobbiamo per forza prendere come esempio gli altri giochi, non ci sta il confronto proprio perchè Magic and co. non sono giochi morti.
Noi dobbiamo partire/continuare da qua, da questo punto, dal punto "morto", senza pensare: "..e ma quello viene venduto perchè bla bla bla"...pace!
Bisogna usare i mezzi di cui disponiamo. Non si ha una distribuzione e questo si sa da secoli ma qualcuno si è aggiunto mi pare da quando DT è "fallito" (io in primis, ho speso moooolti soldi e molti ne spenderò...). Il problema semmai è quello che dice Sando e cioè che per i nuovi un giorno la passione c'è mentre il giorno dopo puffff.
Che poi serva più visibilità è lapalissiano (come si può sviluppare ulteriormente??). Ora si tira avanti più col passaparola ma la gente non mi pare schiva per il fatto che sia un gioco "morto"....almeno per me e lo dico per le mie esperienze nel tentativo di raccattare nuovi giocatori.
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

Sando: sarà anche vero però io la vedo dal punto di vista di chi vuol giocare e non collezionare. Implementerò in seguito la collezione e la potenza del mazzo (comprando 5 copie dell'espansione in blocco) ma perlomeno so che la spesa sarà sostenibile.
Contiamo che anchela crisi fa la sua parte: mi direte che non è poi una gran spesa. Vero, ma è comunque una spesa tra le tante e se si vuole agevolare al massimo l'espansione del gioco, si deve, a mio modesto parere, cercar di togliere qualsiasi ostacolo.
Appeal ne ha l'ambientazione
Reperibilità la dobbiamo creare noi: tramite internet per chi è solo e sperduto, tramite consegna a mano con qualche punto di riferimento, per chi ha occasione di organizzare un gruppo di appassionati (che però non viene ai tornei perchè si sente poco pronto).
Parlo per esperienza diretta di 3 giocatori (della vecchia leva oltretutto) che hanno problemi a recuperare le espansioni e lo fanno tramite me quando vengo ai tornei, ma che ai tornei non ci vengono per vari motivi.
Ma il gioco non è solo gente per i tornei ma anche gente che gioca per fatti propri seguendo le regole dell'MCIC: oggi non partecipano attivamente, domani chissà.
Non perdiamo di vista l'essenziale e cioè cheil gioco sopravviva.
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

nicknine ha scritto:...Che poi serva più visibilità è lapalissiano (come si può sviluppare ulteriormente??).
Più visibilità di quella che abbiamo a Lucca è IMPOSSIBILE!
Siamo su FB, sulla BGL, siamo stati a Lucca per 9 (NOVE!!!) anni consecutivi con il nostro stand, eppure ci sono stati visitatori che si sono sbalorditi vedendo lo stand del MCIC a Lucca, dicendosi stra-mega-ultra appassionati di MC, ma mi chiedo, che @#§%& di stra-mega-ultra appassionato di MC sei se non ci hai mai visti gli anni scorsi, se non ci hai mai trovati on-line...
Siamo stati (a spese personali di ognuno di noi) a:
- Torino
- Milano
- Verona
- Savona
- Firenze
- Modena
- Lucca
- Russi
- Roma
con tornei e stand e tavoli demo, più di così credo che non possiamo fare con le nostre risorse per aumentare la nostra visibilità e quella dei giochi di MC.
C'è il Lackey per giocare on-line, ma non mi pare che pulluli di nuovi giocatori...
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

L'essenziale è che il gioco non muoia. Questo gioco, come altri e come altre cose, è in primis una passione e come tale può anche svanire per diversi motivi (non credo che i vecchi giocatori storici abbiamo lasciato solo perchè si tratta di un gioco "underground"...ci vedo magari anche motivi personali come possono essere lavoro-matrimonio-ecc...).
Il gioco ok che non vuol dire solo partecipare ai tornei però quella è l'essenza o almeno è la base su cui vive e poggia questa community.

Per le espansioni homemade con marchio MCIC non è mai stato possibile/pensato di metterle in vendita in qualche negozio di fumetti/ludoteca da noi conosciuto?
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

nicknine ha scritto:Per le espansioni homemade con marchio MCIC non è mai stato possibile/pensato di metterle in vendita in qualche negozio di fumetti/ludoteca da noi conosciuto?
Noi non possiamo fare attività commerciale di alcun tipo, quindi se anche lo facessimo di "straforo" lasciando set delle HM a negozi di fiducia, capitando che un giocatore le compri, un altro vedendole gli chiede:
A: "Dove le hai prese?"
B: "In quel negozio"
Allora A pensa: se B le ha comprate in quel negozio, le avrà ANCHE quell'altro negozio, che mi è più comodo.
Nell'altro negozio cadono dal pero, ma la cosa potrebbe far nascere la domanda: chi stampa e VENDE queste carte?
Evitiamo...
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

per me la soluzione migliore sarebbe di avere alcuni appassionati che facciano da riferimento di zona anche per il materiale: guardiamo Torino dove ogni tanto qualcuno nuovo arriva
quello che conta soprattutto è la costanza ma anche il materiale non guasta
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
sandorado
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
Nome: Fabio
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino
Località: Torino

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da sandorado »

Persi, sembra quasi che voglia darti "addosso" per ogni cosa, ti assicuro che non è così, ma anche la soluzione di un referente di zona per ogni regione (almeno, non diciamo per ogni provincia, pura utopia) c'è stata anni fa, con risultati praticamente nulli.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

non so: io valuto la mia situazione di zona e credo che le possibilità di sviluppo ci siano (e infatti qualcosa si era già visto)
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
halakay
Amministratore
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/04/2008, 12:15
Nome: Mirko
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Città: Cernusco s/N

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da halakay »

Il futuro di Doomtrooper non è nel fare espansioni, ristampare carte o rendersi visibili.
Il futuro sta nel partecipare alle varie proposte dell' MCIC: purtroppo negli ultimi anni molte di queste non sono state supportate.
"In tutte le mie passioni, ho sempre detestato l'ingratitudine; se avessi ricevuto un favore dal diavolo, direi bene delle sue corna" (Voltaire)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

halakay ha scritto:Il futuro di Doomtrooper non è nel fare espansioni, ristampare carte o rendersi visibili.
Il futuro sta nel partecipare alle varie proposte dell' MCIC: purtroppo negli ultimi anni molte di queste non sono state supportate.
Anche questo è vero...
(In ogni caso siamo andati un pò OT pur essendo sempre IT :roll: dato che questo thread l'ho pubblicato per conoscere le idee della community per rivitalizzare il gioco in sè a livello di tattiche nuove/combo/ecc...ma va bene comunque!)

Le problematiche fin qui segnalate si sanno purtroppo...non credo sia cosi da poco tempo.
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

Le iniziative dell'MCIC sono lodevoli ma probabilmente la passione di qualcuno ha dei limiti (più o meno liberi) e quindi le varie iniziative vengono supportate a seconda anche delle scelte di vita di ognuno.
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Avatar utente
halakay
Amministratore
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/04/2008, 12:15
Nome: Mirko
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Città: Cernusco s/N

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da halakay »

Bene.
Allora ciascuno richieda all'MCIC ciò che il limite della sua passione gli impone e che poi lo sostenga in base alle sue scelte di vita.
"In tutte le mie passioni, ho sempre detestato l'ingratitudine; se avessi ricevuto un favore dal diavolo, direi bene delle sue corna" (Voltaire)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da nicknine »

halakay ha scritto:Bene.
Allora ciascuno richieda all'MCIC ciò che il limite della sua passione gli impone e che poi lo sostenga in base alle sue scelte di vita.
Credo che ognuno faccia già cosi...almeno, per il discorso di "sostenere l'MCIC in base alle proprie scelte di vita".
Chi più, chi meno.
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
drnovice
Cecchino
Messaggi: 995
Iscritto il: 19/08/2008, 14:50
Nome: Alessandro
Città: Piossasco (TO)

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da drnovice »

Per il futuro di Doomtrooper, ci vorrebbe un'idea che rilanciasse proprio dal punto di vista commerciale il gcc.
Partire dal virtuale può essere una buona idea, lo sviluppo di un software per il gioco online costa sicuramente meno che rimettere in piedi una produzione cartacea in tutto il mondo (o perlomeno in europa e usa). Le carte possono essere vendute e acquistate tramite un "mercato virtuale" gestito dal software stesso.
Una volta raccolti fondi necessari (ovviamente con i dovuti profitti da parte di chi si occupa del gioco) si può anche pensare di rimettere in piedi la produzione cartacea, direttamente traducibile "dall'acquistato online" dei giocatori.
Avatar utente
persivall
Mortificator
Messaggi: 4696
Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
Nome: Luca Persico
Città: Bergamo

Re: Per il futuro di DT

Messaggio da persivall »

vedremo: tutto quello che è DT mi appassiona anche se la versione on line mi lascia un po' perplesso (un gioco di carte senza carte e senza contatto diretto con l'avversario non mi entusiasma particolarmente) ma se questo serve per rilanciare il gioco ben venga
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Rispondi

Torna a “DT - Discussioni Generali”