FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o meno)

Rispondi
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o meno)

Messaggio da Pollo »

Dunque...
Il manuale dice che un Forward Observer può fornire LOS ai modelli dotati di armi a Fuoco Indiretto. Un chiarimento già pubblicato spiega anche come avvengono le procedure di comunicazione tra il F.O. e l'Unità di Artiglieria affinché ciò sia possibile:
Attivo il Forward Observer (FO).
-Prima azione del FO: tento di stabilire la comunicazione col Mortaio. Il Mortaio si attiva subito. Il FO fa il test LD. Se il test passa -> Prima azione di sparo del Mortaio.
-Seconda azione del FO: se il test è stato passato alla precedente azione, può far sparare il Mortaio -> Seconda azione di sparo del Mortaio.
-Terza azione del FO: se il test è stato passato in una azione precedente, può far sparare al Mortaio -> Terza azione di sparo del Mortaio.
Quindi, sia il FO che il Mortaio sono marcati come Attivati.

Se il test LD del FO non passa, l'azione è persa sia per il FO che per il Mortaio! Perciò, se il FO passa il test alla seconda azione, il Mortaio potrà sparare solo due volte; se lo passa alla terza, il Mortaio potrà sparare una sola volta. Se non lo passa neanche alla terza... se la prendono in saccoccia! Il Mortaio è comunque considerato Attivato.

Se il bersaglio muore, è necessario ripetere la procedura per un nuovo bersaglio.

I modificatori al tiro RC sono: -4 al primo sparo, -2 al successivo, 0 al terzo.
Se col primo sparo si utilizza lo spotter round (nessun tiro necessario): +2 al successivo, + 4 al terzo.
L'ultimo chiarimento del forum EE specifica che questa procedura può essere svolta per "attivare" QUALSIASI Unità che contenga modelli che posseggano armi a Fuoco Indiretto; quindi non solo mortai, ma anche, ad esempio, squadre di Pathfinders, oppure specialisti di Squadra armati di Lanciagranate.
C'è una cosa che ha immediatamente sollevato i miei dubbi riguardo questo chiarimento. Ho chiesto: nel caso in cui un F.O. voglia attivare un GL specialist in una Squadra, gli altri compagni di Squadra dello specialista che cosa fanno? Perché - e ciò mi è stato confermato - un Forward Observer attiva con questa procedura solo i modelli dotati di armi a Fuoco Indiretto; se gli viene data la possibilità di attivare anche tutti gli altri compagni di squadra, sarebbe come dargli la possibilità di Dare Ordini.
L'unico membro del FAQ team ormai ancora attivo mi ha risposto: il F.O. attiva solo lo specialista; i suoi compagni di squadra non fanno nulla, ma l'intera Unità è comunque considerata Attivata. Poi si è un po' inventato che i compagni di Squadra del GL specialist al massimo possono andare in Attesa.

Insomma, un chiarimento molto dubbio. Volevo sentire qualche parere della community a riguardo. Dare l'opportunità di sparare anche senza LOS ai Lanciagranate di squadra mi sembra un buon incentivo di utilità per i Forward Observers; ma rendere inutilizzabile l'intera squadra dello specialista nel farlo mi sembra semplicemente terribile.
Avatar utente
Leribage
Ashigaru
Messaggi: 235
Iscritto il: 28/01/2010, 13:45
Nome: Gabriele
Città: Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Leribage »

Bè vedila però come hai scritto tu che può benissimo attivare unità che contengono solo mortai e farli sparare... secondo me è un buon incentivo anche per vedere unità diverse, concordo con il fatto che F.O. attivi solo lo specialista, del resto solo quello ha l'arma adatta :D
"Diversity is our power. Unity is our strength." Michael Murdoch
Avatar utente
Andreas
Ashigaru
Messaggi: 279
Iscritto il: 05/12/2008, 20:32
Nome: Andreas
Città: Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Andreas »

C'è un metodo di procedere con i chiarimenti che non mi è chiaro.
Come mai in questo caso anche se il chiarimento ufficiale da parte dell'omino delle Faq della EE c'è esso viene ritenuto "dubbio" e si vuole consultare la community mentre negli altri casi i chiarimenti EE son stati considerati "ufficiali" senza chiedere alla community nonostante fossero quantomeno strani anch'essi?
Chi è questo "uomo delle Faq"? E' lo stesso che ha portato gli altri chiarimenti derivati dal forum della excelsior? Oppure nel caso contrario, chi è che offre i chiarimenti ufficiali della EE?

E soprattutto: se arriva il chiarimento EE è legge o ci si può discutere? Finora mi sembrava la prima, in questo caso mi sembra che si opti per la seconda opzione...Il metodo di procedere dovrebbe essere uguale in tutti i casi.
O tutte son leggi, o su tutte si discute (e quindi la parola "chiarimento ufficiale" va a farsi friggere diventando "chiarimento che va discusso").
"Ti chiedi cosa ci spinge a farlo? Non so...forse la speranza di un mondo migliore..." Vitus
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da stefanchenco »

in effetti vanno presi come ufficiali, anche se effettivamente alcuni potrebbero sembrare strani o messi lì giusto per rispondere.
Ma qualcuno oltre Pollo è su quel forum per dar man forte a domandare (e magari anche discutere così da ottenere migliori risultati)? Se pensate che potrei farlo io... sappiate che il mio inglese è ad un livello penoso ;)


Ok per tornare alla discussione, il ragionamento mi sembra logico, anche se dubito che qualcuno lo farebbe mai (e da qui penso nasca il dubbio di Pollo). Chi è il pazzo che perderebbe la possibilità di usare un'intera squadra solo per sparare 3 colpi con uno specialista?
Avatar utente
Leribage
Ashigaru
Messaggi: 235
Iscritto il: 28/01/2010, 13:45
Nome: Gabriele
Città: Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Leribage »

Ma infatti penso sia fatto per le unità che possiedono solo mortai, e poi scusate ma metti che ti trovi in torneo all'ultima attivazione e hai l'unità con lo specialista tutta copera che non può sparare, lo specialista spara e magari ti porta a casa quei 20 punti per vincere la partita. Ma ripeto secondo me come scritto da Pollo serve ad attivare unità complete di mortai come i Pathfinders o altre che sennò non vedresti mai sul campo di battaglia.
Comunque se una cosa è ufficiale dopo un chiarimento è quella e basta ora non andiamo anche a cambiare le cose ufficiali sennò davvero impazziamo.
"Diversity is our power. Unity is our strength." Michael Murdoch
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Davide »

Il FAQ Team sul sito EE non è mai stato molto organico e preciso...
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Pollo »

Un chiarimento si può ritenere a buon ragione dubbio quando non è esaustivo e lascia quesiti ancora aperti, e/o non è giustificato totalmente da presupposti razionali/matematici (per esempio: magari è basato sul flavour invece che su una stretta osservanza della coerenza di gioco, oppure su abitudini di gioco personali di chi risponde sul forum).
Il chiarimento del topic ricade in entrambi i casi.
Nel capitolo riguardante i Forward Observer viene detto che i F.O. possono attivare "Designated Artillery units", e gli esempi riportati riguardano solo mortai o supporti; nessuna Unità nel manuale ha nella descrizione qualcosa che la identifichi come Artillery Unit. Nel capitolo riguardante gli attacchi a RC, viene detto che i F.O. possono dare LOS a qualsiasi arma a Fuoco Indiretto, e il chiarimento accoglie solo questa ipotesi. Quindi, il chiarimento implica che siano da considerarsi Unità di Artiglieria tutte le Unità dotate di almeno un'arma a Fuoco Indiretto, anche se gli esempi riportati nel manuale non supportano questa ipotesi. C'è insomma un dubbio di fondo, che per il tizio del FAQ team invece non sembra proprio esserci.
Inoltre, dare la possibilità ai compagni di squadra dello specialista di andare in Attesa non è giustificato da nessuna regola sul manuale. La cosa sembra logica se riportata alla realtà o al flavour, ma non lo è secondo le meccaniche di gioco dettate dal manuale. Se chi risponde vuole attenersi pedissequamente al manuale, non dovrebbe crearsi queste regole sul momento. Questa è un'invenzione che crea un caso particolare e che riscrive una regola: allora non è più un chiarimento, ma una vera e propria errata. E come tale necessita di più attenzione.

Come già scritto altrove, i chiarimenti sono ufficiali, me il FAQ team è passibile di errore, e, vista la situazione sia del FAQ team che del gioco, regole e chiarimenti si discutono e si migliorano assieme anche sul forum EE. Io qui non pubblico i chiarimenti se non dopo che il FAQ team dimostri di aver chiare le idee a riguardo. Chiarimento ufficiale non vuol dire però "oro colato", e quindi se una interpretazione della community è oggettivamente più organica e sensata, vale la pena accettare quella piuttosto che un'altra. Altrimenti non esisterebbero le house rules.

Comunque, sul forum EE ci può scrivere chiunque e si possono benissimo vedere tutti i chiarimenti e i miei interventi. Però bisogna iscriversi e loggarsi per la sezione Warzone FAQ. Se avete domande potete farle anche voi lì, ma finora non mi sembra che le risposte alle vostre domande pubblicate sul nostro forum siano mancate e siano state carenti di "consistenza". Capisco e traduco l'inglese piuttosto bene. Quello di chi c'è veramente bisogno è gente nella nostra stessa community che provi e svisceri quante più regole e Unità per comprendere appieno le meccaniche di gioco e giudicare al meglio chiarimenti e house rules.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Billy »

Per quanto riguarda questa regola in particolare sono d'accordissimo con l'opinione di Leribage, cioè va bene che questa regola non convenga molto per gli specialisti di squadra bensì soltanto per quelle particolari unità che in questo modo verrebbero incentivate maggiormente. E sono d'accordo anche nell'adottare l'eccezione di mettere in attesa gli altri membri della squadra se proprio voglio far provare a sparare lo specialista. E' vero che sarebbe una controregola ma proviamo a vedere se funziona come House-rule.

Concordo però perfettamente con Pollo sul fatto di non dare per oro colato tutto ciò che fuoriesce dalla community EE! E' vero che hanno collaborato alla realizzazione del gioco, ma se il regolamento ha dei buchi vuol dire che anche loro possono sbagliare :ugeek:
Avatar utente
Andreas
Ashigaru
Messaggi: 279
Iscritto il: 05/12/2008, 20:32
Nome: Andreas
Città: Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Andreas »

Vorrei sapere dalla community se essa ritenga il forum EE come fonte di chiarimento "ufficiale" o meno.

Nel primo caso quel che dicono va assunto così com'è, e quindi io sono d'accordo nel far perdere l'intera azione a tutte le truppe chiamate dal forward nonostante spari solo il mortaio.

Nel secondo caso non ha + senso parlare di chiarimenti "ufficiali", e diremo che dal forum EE ci son "proposte" che la community può ampiamente discutere e valutare.
In tal caso proporrei di ridiscutere molti dei chiarimenti postati finora e presi per buoni dal forum EE, visti anche i dubbi di molti su precedenti chiarimenti.
"Ti chiedi cosa ci spinge a farlo? Non so...forse la speranza di un mondo migliore..." Vitus
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da Pollo »

Il forum del FAQ team E' fonte di chiarimenti ufficiali. Questo non si discute.

Se un chiarimento o una regola, per quanto ufficiale, rimane dubbio o scontenta il gruppo di gioco, si può localmente emendare tramite house rule.

Dubbi di molti su chiarimenti precedenti, se ce ne sono stati, sono stati già discussi ampiamente sul forum. L'unico che rimane ancora da chiarire è quello sui Consultants/Advisors, ma qui consiglierei di procedere tramite house rule (se proprio ne vale la pena...).
Comunque, se uno ha ancora un dubbio su un chiarimento esistente, o una proposta di house rule, può sempre postarla. Se ne discute e si decide. Spero che però le proposte non riguardino chiarimenti di cui si è già ampiamente dibattuto e di cui si è già arrivati ad una conclusione condivisa. Non per cattiveria, ma per buon senso...

Tornando in topic, aggiungo il chiarimento sui F.O. nel corpus così com'è.
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: FORWARD OBSERVERS E INDIRECT FIRE: chiarimento (più o me

Messaggio da stefanchenco »

Per me va bene considerarlo ufficiale, anche se di quello ha poco essendo giocatori come noi e quindi passibili di errori e visuali a volte un po' errate. Rimane il fatto che essendo una parte staccata da noi meglio che emanino loro le "leggi" così da evitare a noi di scornarci ;)
Rispondi

Torna a “WZ - Discussioni sulle regole e applicazione delle stesse”