Comunque avevamo 5 tavoli molto belli e pieni di scenari!!!

Mi hanno massacrato in lungo, in largo e in lardo (data l'onnipresenza del maiale in giro...






Davide ha scritto:ma già sapevo che sarebbe andata male quando la mia stampante, finendo il Verde, mi ha stampato lo sfondo del logo Bauhaus in rosa...!!!
Detto così, sembra che spie Bothan abbiano fatto rapporto all'Impero...Pollo ha scritto:Che impicci avete fatto nei tunnel? Ho già sentito che è successo qualcosa di strano...
ApprovoDe Mauris ha scritto:Inoltre Pollo secondo me sarebbe bene pensare di schierare non dentro alle camere ma appena fuori dai tunnel che danno dentro alla plancia di gioco...
Sì, per un nostro errore le caselle erano da 1 pollice anziché 1 e mezzo. Ma sinceramente a me piacerebbe averle di 1 pollice, anche perché così si semplificano molto i movimenti e le misurazioni, con scorciamento dei tempi della partita.Pollo ha scritto: 2) da come si vede anche nelle foto, al torneo avete giocato in un Tunnel molto più corto di quanto consigliato (15'' di distanza tra le aree di schieramento opposte... magari troppo poco, anche considerato che c'erano dei corridoi perfettamente dritti che univano camere opposte); quindi poteva sembrare effettivamente più opportuno iniziare fuori dal Tunnel. Considerate anche che non si utilizzeranno esclusivamente plance di Blood Berets per questo ambiente, quindi la funzionalità e l'estetica dipendono anche dal tipo e dalla disposizione delle plance che si andranno a utilizzare.
Beh, le regole sarebbero semplicemente:Pollo ha scritto: 3) se le truppe vengono schierate in un'Area considerata anche funzionalmente esterna al Tunnel, bisognerebbe poi definire delle regole per quell'Area (è considerata comunque Tunnel? Ci si può muovere in quell'Area senza entrare subito nel corridoio? Si può schierare una Unit Card lontano dall'ingresso del corridoio? Se il Tunnel ha ingressi a distanze dal bordo del tavolo ineguali, come si definisce il limite dell'area di Schieramento?). Ora, la descrizione del Tunnel prevede già tante regole particolari; appesantirla con ulteriori sottoregole, solo per una questione estetica, personalmente non mi sembra opportuno, a meno che questa proposta non abbia maggiore seguito, e soprattutto, se non sia io a dover pensare a queste ulteriori sottoregole accessorie.
IMHO d'ora in poi sarà opportuno dichiarare tutti i Terreni possibili che conosciamo nel Regolamento e prepararli comunque per il torneo, ed in caso di giocatori inferiori al numero dei tavoli (*2stefanchenco ha scritto: Purtroppo devo aggiungere anche una nota negativa, permettetemelo...
Visto che il regolamento prevedeva l'uso del notturno e l'artico era solo un'alternativa nel caso di troppi giocatori, non m'è sembrato giusto decidere di usarlo a torneo iniziato. Aggavante a questa cosa è che è stato chiesto più volte la settimana prima gli scenari usati e nonostante il notturno non riscuotesse simpatie perchè c'era già il tunneo simile, alla fine si è optato per usarlo. Io ho scelto il mio esercito in base a questo, altrimenti avrei usato forse la Fratellanza (già dipinta, una settimana d'inferno per dipingere decentemente l'intero esercito) o come minimo altre miniature. Non so gli altri, ma penso che anche loro un pensiero di questo tipo sia passato loro per la mente, per lo meno per gli eserciti che ho visto.
vabbè, ripeto che mi son divertito e se non fossi finito nell'artico non sarei qui a recriminare così tanto, però è andata così e spero nella prossima volta...