- Acqua
- Colla vinilica
- Bicarbonato di Sodio
- Bianco di Titanio
Neve
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Neve
Ho trovato delle interessanti ricette per imitare la neve, la migliore ad occhio e croce e`:
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Neve
Forse è meglio se specifichiamo che il Bianco di Titanio è una gradazione di colore... 

Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Beh si`, e` un bianco ottenuto con dell'Ossido di Titanio (se non erro). Personalmente mi sono trovato molto bene con quello della Maimeri
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Neve
Una curiosità: non c'è il rischio che il bicarbonato reagisca con l'acqua, anche a distanza di tempo?
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Cosa intendi per reagire?
Il Bicarbonato e` un sale basico che e` solubile in acqua, quindi al massimo si scioglie.
Per prevenire questo ci sono la colla vinilica ed il colore bianco che dovrebbero renderlo piu` resistente.
Il bianco inoltre risolve il problema di un eventuale ingiallimento.
Diverso caso e` se ci versi dell'aceto, che e` acido, con cui reagisce liberando anidride carbonica, ma e` comunque protetto dalla colla.
Il Bicarbonato e` un sale basico che e` solubile in acqua, quindi al massimo si scioglie.
Per prevenire questo ci sono la colla vinilica ed il colore bianco che dovrebbero renderlo piu` resistente.
Il bianco inoltre risolve il problema di un eventuale ingiallimento.
Diverso caso e` se ci versi dell'aceto, che e` acido, con cui reagisce liberando anidride carbonica, ma e` comunque protetto dalla colla.
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Neve
Come applichi il tutto?
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Con una spatoletta
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Neve
Mi sono spiegato male: la sequenza...
Metti prima il bicarbonato, poi la colla...?
Metti prima il bicarbonato, poi la colla...?
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Neve
Il bicarbonato (non basico, ma anfolitico!) è igroscopico: assorbe umidità. Mi chiedevo se col tempo non assorbiva l'acqua del miscuglio acqua-colla, diventando fioccoso.Caffeinomane ha scritto:Cosa intendi per reagire?
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Ahnn no beh si mescola tutto insieme e se ne ottiene una specie di pasta da applicare con la spatolina.sandorado ha scritto:Mi sono spiegato male: la sequenza...
Metti prima il bicarbonato, poi la colla...?
Non e` come per l'erbetta sintetica per cui si mette la colla e poi la si sparge sopra.
Ahnn beh non consideravo l'igroscopia propriamente come una reazione chimica; comunque non saprei dirti dovrei vedere cosa succede a distanza di tempoPollo ha scritto:Il bicarbonato (non basico, ma anfolitico!) è igroscopico: assorbe umidità. Mi chiedevo se col tempo non assorbiva l'acqua del miscuglio acqua-colla, diventando fioccoso.Caffeinomane ha scritto:Cosa intendi per reagire?

- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Neve
Quindi il bicarbonato si scioglie con l'acqua, di conseguenza non c'è il problema di cosa succede dopo.
E le proporzioni? Acqua, colla, bicarbonato...
E le proporzioni? Acqua, colla, bicarbonato...
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Ah gia`, le ricette che ho trovato mostrano delle proporzioni del tipo:
- 4 parti di Bicarbonato
- 2 parti di vinavil
- 1 parte d'acqua
- 1 parte di bianco
-
- Cecchino
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Provincia: Roma
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Neve
Ho appena inserito un bel link ad alcune immagini a tema innevato in questo post. 

"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")
http://www.myspace.com/whispering_heartbeat
http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
http://www.myspace.com/whispering_heartbeat
http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Ho inserito delle foto di una basetta fatta con la neve descritta nel post: http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=46&t=3544
Però ho modificato la ricetta aggiungendo una gocciolina-ina-ina di china blu.
Però ho modificato la ricetta aggiungendo una gocciolina-ina-ina di china blu.
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Beh sì, io uso il bianco di titanio che si trova un po' ovunque sotto forma anche di vernice acrilica
- ileopsoas
- Eretico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
- Nome: Nicolò
- Regione: Lombardia
- Provincia: Pavia
- Città: Pavia
- Località: Lodi-Pavia
Re: Neve
Ho provato oggi!é davvero fenomenale!
Però mi sembra ch la quantità d'acqua da aggiungere sia minima per fare effetto cumulo di neve e il bianco se hai dipinto sotto (anche se secco) prende un po il colore di ciò che c'è sotto...ma funziona bene!Anche per fare polvere da sparo (aggiungendo il nero!)
Però mi sembra ch la quantità d'acqua da aggiungere sia minima per fare effetto cumulo di neve e il bianco se hai dipinto sotto (anche se secco) prende un po il colore di ciò che c'è sotto...ma funziona bene!Anche per fare polvere da sparo (aggiungendo il nero!)
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Neve
Bella l'idea della polvere da sparo!