SPERONAMENTO: proposta di house rule

Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Premesse:
1) questa proposta NECESSITA PLAY-TEST. L’ho pubblicata per avere qualche prima impressione dalla community.
2) lo Speronamento rende i veicoli dei piccoli ferri da stiro che travolgono gli avversari, senza però che ciò modifichi il loro PC. Per bilanciare questo vantaggio, ho pensato di porre delle limitazioni particolari, tali che non sia troppo semplice compiere questa azione. Non dimenticate il costo 0 dello Speronamento nelle vostre opinioni.
3) ho cercato con questa proposta di rendere più utile Impenetrability. I più abili di voi se ne accorgeranno.
4) - che è legata alla 3 – il punto più difficile e che probabilmente genererà più discussioni è l’entità del danno da Speronamento. Io ho preso spunto, in questo e altri aspetti, da come lo Speronamento era regolato nelle precedenti edizioni di Warzone, ma sarà il playtest a dare un risposta definitiva.
5) ovviamente ho cercato di rendere il tutto il più realistico possibile, cercando di non abusare con eccessive sottoregole e di mantenere lo "spirito" di UWZ.
Enjoy.

--

Speronamento: un Veicolo può travolgere uno o più modelli avversari tramite un’Azione di Speronamento. Speronare è sia un’Azione di movimento che di attacco, che consiste nel far compiere al Pilota del Veicolo un’Azione di Guida che porti il Veicolo in collisione con uno o più bersagli. Il Pilota non può compiere altri attacchi contemporaneamente.
L’Azione di Speronamento deve essere condotta interamente in linea retta e in avanti, fino a coprire una distanza pari alla massima MV possibile. Durante questo movimento, il Veicolo può passare sopra e oltre i modelli avversari, ignorando le restrizioni del movimento tra altri modelli, e deve continuare ad avanzare finché non ha esaurito tutto il suo MV per quell’azione o non è costretto a fermarsi per altre cause. Ogni modello col quale il Veicolo entra in contatto è automaticamente colpito (Speronato).
Un modello Speronato cade Prono, e subisce un DAM 10 + SZ Veicolo; questo danno è considerato AV-0. Al danno si applica un moltiplicatore pari a SZ Veicolo -2 (minimo 1).
A sua volta, il modello Speronato provoca al Veicolo un DAM 10 + SZ del modello; questo danno è considerato AV-0 se il modello Speronato è un Veicolo, oppure proveniente da un Attacco Naturale in tutti gli altri casi. Al danno si applica un moltiplicatore pari a SZ modello -2 (minimo 1).
Quando un giocatore vuole compiere uno Speronamento, deve seguire questi passi:
1) come prima cosa deve accertarsi che questa azione sia possibile al suo Veicolo
2) misura il Movimento del Veicolo in avanti e determina quali sono i modelli e gli ostacoli che si trovano sul percorso misurato (il “tragitto” dello Speronamento)
3) esegue gli eventuali tiri LD richiesti per poterlo compiere
4) a questo punto, se lo Speronamento è possibile, si verifica l’esito del primo scontro col modello più vicino al Veicolo sul tragitto. Se dopo il primo scontro il Veicolo può ancora muoversi, si procede col secondo, e così via, finché il Veicolo non è costretto a fermarsi o esaurisce il suo MV
5) se il Veicolo ha l’intenzione e la possibilità di continuare lo Speronamento con un’altra azione, si ripetono i passi da 1 a 4
6) infine, si sposta effettivamente la miniatura del Veicolo nella sua nuova posizione. Se in questa posizione essa risulta sovrapposta ad altri modelli, quei modelli vengono spostati a lato del Veicolo, in contatto con esso.
Se al passo 2 si determina che lo Speronamento porta il Veicolo in collisione con un modello di SZ maggiore o uguale alla propria, il Pilota del Veicolo dovrà riuscire nel passo successivo in un test LD con un malus di -4 per ogni SZ di differenza; altrimenti, il Veicolo non potrà compiere lo Speronamento.
Se si determina che tale movimento può portare il Veicolo in collisione con un elemento scenico, il Pilota del Veicolo deve passare un test LD con un malus di -8; altrimenti, il Veicolo non potrà compiere lo Speronamento.
Se si determina che tale movimento può portare il Veicolo in collisione con modelli amici, lo Speronamento non può avvenire.
Il Veicolo è costretto a fermarsi immediatamente se durante il suo tragitto subisce una ferita provocata da uno scontro con un modello; in questo caso, il Veicolo termina solo la sua Azione. Il Veicolo è costretto a fermarsi immediatamente anche se si scontra con un elemento scenico, con un Veicolo di SZ 3 o maggiore, o con un qualsiasi modello che sia di 2 SZ maggiore della propria; in questi casi, il Veicolo termina il suo Round, e non può continuare a proseguire in avanti finché rimane in contatto con l’ostacolo. Un Veicolo che si scontra con un elemento scenico subisce un danno pari a quello che subirebbe Speronando se stesso.
Modelli in Attesa che si trovano sul tragitto di uno Speronamento possono Mettersi al Riparo da esso al passo 4 (con un bonus al tiro LD pari alla SZ del Veicolo), ma non possono Controcaricare il Veicolo, né possono Sparare o usare Poteri contro di esso se al passo 2 ci sono altri modelli che bloccano la LOS tra loro e il Veicolo. Modelli Speronati sopravvissuti perdono comunque il loro status d’Attesa.
I Veicoli Volanti e i Bipedi non possono Speronare.

[e adesso, raffiche di insulti! :mrgreen: ]
Avatar utente
Leribage
Ashigaru
Messaggi: 235
Iscritto il: 28/01/2010, 13:45
Nome: Gabriele
Città: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Leribage »

non ho ben capito come funziona il danno dello speronamento.....
"Diversity is our power. Unity is our strength." Michael Murdoch
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Esempi:

Un Necromower (SZ 3) Sperona un Ashigaru (SZ 2).
Il Necromower infligge all'Ashigaru un danno di 13 (10 +3, moltiplicatore pari a 3 -2) AV-0.
L'Ashigaru infligge al Necromower un danno 12 (10 +2, moltiplicatore pari a 1 perché non può essere 0), considerato Attacco Naturale.

Una Dragonbike (SZ 5) sperona un Necromower (chi la fa l'aspetti...).
La Dragonbike infligge al Necromower un danno di 15 (x3) (10 +5, moltiplicatore 5 -2) AV-0.
Il Necromower infligge alla Dragonbike un danno di 13 AV-0 (vedi sopra).

Una Dragonbike sperona un Nefarita di Algeroth (SZ 3).
La Dragonbike infligge al Nefarita un danno di 15 (x3) AV-0 (come sopra).
Il Nefarita infligge alla Dragonbike un danno di 13 considerato Attacco Naturale.

Una Dragonbike sperona una Fenris Bike (SZ 4).
La Dragonbike infligge alla Fenris Bike un danno di 15 (x3) AV-0 (come sopra).
La Fenris Bike infligge Dragonbike un danno di 14 (x2) AV-0 (senza ricalcolare nel dettaglio...).
Avatar utente
Intruso Californiano
Cecchino
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/03/2009, 12:21
Nome: daniele
Città: Vigevano

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Intruso Californiano »

Mi piace,completa e precisa.
Modificherei solo alcune cose,
Il moltiplicatore al danno,che mi sembra devastante se si intendono veicoli trasportatruppe come il Reaver o il Vermin apc,che hanno size 5 e quindi contro la maggiorparte delle truppe che hanno size 2 farebbero danno 15(x3),peggio di una missile in faccia... :lol:

E anche il fatto che le unita' speronate cadano prone in automatico,io metterei un test su LD,altrimenti in ogni caso lo speronamento avrebbe effetti negativi su la miniatura speronata anche nel caso che non venga uccisa ,facendogli perdere comunque un'azione per rialzarsi.

Non mi e' chiara una cosa,se decido di fare lo speronamento salvo imprevisti devo per forza miovermi del tutto mio movimento?
Se la risposta e' no,non andro' mai contro ad un elemento scenico,penso sia buon senso fermarsi prima.
IMPARA L'ARTE E METTILA DA PARTE...."Valpurgius"
Avatar utente
Intruso Californiano
Cecchino
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/03/2009, 12:21
Nome: daniele
Città: Vigevano

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Intruso Californiano »

Correggo il Reaver e il Vermin fanno sempre e comunque danno 15(x3).....
E mi devo muovere di tutto il mio movimento.....
Scusate ma a quest' ora tendo a perdere pezzi di discorso...sorry
IMPARA L'ARTE E METTILA DA PARTE...."Valpurgius"
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Il tiro LD c'è se sei in Attesa, perché solo se sei in Attesa puoi reagire all'azione del veicolo... ma se il veicolo ti travolge, mi sembra normale essere scaraventati a terra (o comunque, rimanere storditi). Ecco la giustificazione del risultare Proni.

Sul danno, ho approntato un piccolo studio comparativo tra le varie edizioni, utilizzando per i calcoli le regole e le statistiche proprie di ogni edizione. Ho calcolato la probabilità che ha un modello (come esempio ho preso un Necromutante) di salvarsi da uno Speronamento ad opera di Veicoli di diverse dimensioni:

Danno inflitto da Veicolo SZ 3 / Veicolo Leggero
Prima Ediz.: (8/20)^2 = 16%
Seconda Ediz.: (8/20)^3 = 6,4%
UWZ, con questa house rule = 5/20 = 25%

Danno inflitto da Veicolo SZ 4 / Veicolo Normale
Prima Ediz.: (8/20)^3 = 6,4%
Seconda Ediz: (8/20)^4 = 2,56%
UWZ, con questa house rule = (4/20)^2 = 4%

Danno inflitto da veicolo SZ 5 / Veicolo Corazzato
Prima Ediz.: (8/20)^4 = 2,56%
Seconda Ediz.: (8/20)^5 = 1,02%
UWZ, con questa house rule = (3/20)^3 = 0,34%

Da questo emerge che con la formulazione corrente della house rule è più semplice, in rapporto alle precedenti edizioni, salvarsi dall'impatto con Veicoli piccoli, mentre è più difficile salvarsi dall'impatto con Veicoli grandi. Tutto sommato, nulla di scandaloso a mio parere. Se ti passa sopra un autoblindo, è un po' difficile rimanere vivi...

Considerate come sono regolamentate le Cadute e i danni conseguenti in UWZ. Ho preso spunto anche da quello.
Ultima modifica di Pollo il 17/01/2011, 23:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Caffeinomane »

È interessante seguire i tuoi sforzi di ingegneria inversa del regolamento di Warzone!
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Billy »

A me non piace molto il fatto che se un veicolo colpisce un pezzo di scenario subisce uno speronamento con se stesso. Così più il veicolo è grande e più danni subisce mentre dovrebbe essere il contrario!
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Veicolo più grande = maggiore energia cinetica.
Per il danno da scontri con elementi scenici mi sono rifatto esattamente alla Prima Edizione (Belve di Guerra, pag. 11).
Avatar utente
Intruso Californiano
Cecchino
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/03/2009, 12:21
Nome: daniele
Città: Vigevano

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Intruso Californiano »

Non sto dicendo che non sia realistico,anzi il lavoro che hai fatto e' lodevole!
La mia paura e' che veicoli pesanti come il Reaver,il Vermin,GT offroad e lo Strike skimmer (magari me ne dimentico qualcuno),diventino troppo sgravate,poiche' in una sola azione mi permetterebbero di muovere di 5 pollici (che non e' poco)polverizzando tutto quello che incontra, finito il movimento il gunner potrebbe sparare......
Se a questo punto qualcuno e' sopravissuto,una bella retromarcia sistemerebbe le cose......
IMPARA L'ARTE E METTILA DA PARTE...."Valpurgius"
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Billy »

Io comunque metterei la possibilità di evitare uno speronamento anche se i modelli non sono in attesa ma che sono comunque in linea di vista con il veicolo, per esmpio facendogli fare un test di LD a -4. Non considero molto realistico il fatto che se vedo un veicolo venirmi addosso, devo restare fermo perchè magari nell'azione prima ero occupato a sparare a qualcuno o stavo solo camminando!! magari poi se gli riesce il tiro, allora si può fare che il modello scampato allo speronamento senza attesa deve essere comunque prono perchè si è buttato all'ultimo momento.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Billy »

quote]Veicolo più grande = maggiore energia cinetica.
Per il danno da scontri con elementi scenici mi sono rifatto esattamente alla Prima Edizione (Belve di Guerra, pag. 11).[/quote]
io aggiungerei:
Veicolo più grande = maggiore energia cinetica = minore resistenza da parte dell'oggetto colpito = minor danno per l'oggetto con più massa :ugeek:
La 'massa' è indispensabile quando si considera l'energia cinetica di un oggetto (Ec= m * v).

...e la prima edizione di UWZ è roba veramente vecchia! :shock:
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Caffeinomane »

Billy ha scritto: La 'massa' è indispensabile quando si considera l'energia cinetica di un oggetto (Ec= m * v).
Ehmm quella è la quantità di moto, che è comunque fondamentale nell'analisi degli urti. L'energia cinetica è: E_k = 1/2*m*V^2
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Caffeinomane »

Poi pensandoci, per il principio di azione e reazione se un veicolo impatta su un ostacolo la forza che riceve dall'ostacolo è uguale e contraria.
Questo non significa però che i danni siano necessariamente più elevati per un veicolo molto grosso rispetto ad uno meno grosso.
Metti che l'ostacolo venga disintegrato, a quel punto il anche se tu avessi avuto un veicolo molto più grosso l'avresti disintegrato comunque.

Visto che dobbiamo distillare una regola unica dal marasma della fisica degli urti, direi che il danno pari ad un danno con sè stesso possa essere ragionevole.
Poi c'è sempre il buon senso, spero che se in una partita un giocatore sperona un cespuglio l'altro giocatore non pretenda che si calcoli il danno pieno.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Billy »

Metti che l'ostacolo venga disintegrato, a quel punto il anche se tu avessi avuto un veicolo molto più grosso l'avresti disintegrato comunque.
apparte che secondo questa HR il muretto non verrebbe affatto buttato giù e anzi il veicolo ci si deve fermare in contatto (e anche su questo avrei da ridire).
Comunque le regole di UWZ a proposito degli ostacoli dicono invece che un veicolo, quando sul suo percorso incontra un ostacolo, può attraversarlo sottraendo un pollice al proprio movimento. che è MOLTO DIVERSO dal fermarsi per forza e subire un danno pari alla Size+10 e moltiplicatore =Size-2!!
Ehmm quella è la quantità di moto, che è comunque fondamentale nell'analisi degli urti. L'energia cinetica è: E_k = 1/2*m*V^2
Si, grazie della delucidazione.. mi sembrava troppo semplice infatti :D
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Intruso Californiano ha scritto:Non sto dicendo che non sia realistico,anzi il lavoro che hai fatto e' lodevole!
Grassie! :D
Intruso Californiano ha scritto:La mia paura e' che veicoli pesanti come il Reaver,il Vermin,GT offroad e lo Strike skimmer (magari me ne dimentico qualcuno),diventino troppo sgravate
Lo erano già nelle precedenti edizioni. Hai visto che probabilità basse?
Capisco comunque il timore. Considera però che non voglio rendere facile la manovra per Speronare; portare il Veicolo nella traiettoria giusta, tale che debba compiere un intero movimento in avanti senza rischiare collisioni, non lo immagino semplice. In più, per Speronare, i Veicoli son costretti a esporsi parecchio, e a portarsi a breve distanza dalle truppe avversarie. Finora sono stati rari i casi in cui ho visto veicoli portarsi a breve distanza dalle truppe nemiche, senza che queste vi si avvicinassero prima; anche perché, tutto sommato, in questo gioco i veicoli non sono così complicati da buttar giù.
Inoltre, più grande è il veicolo, maggiore è il bonus alla LD per scansarlo. Anche questo non va sottovalutato.
Intruso Californiano ha scritto:Se a questo punto qualcuno e' sopravissuto,una bella retromarcia sistemerebbe le cose......
Con questa formulazione, non si può Speronare in Retromarcia. Lo ribadisco: non deve risultare una manovra semplice.
Billy ha scritto: Veicolo più grande = maggiore energia cinetica = minore resistenza da parte dell'oggetto colpito = minor danno per l'oggetto con più massa
Billy, non trollare la fisica! :mrgreen:
Caffeinomane ha parlato per me.
Billy ha scritto:...e la prima edizione di UWZ è roba veramente vecchia!
...e quindi? Manco tu sei tanto giovane! :lol:
Scherzi a parte, la trovo la soluzione più semplice e più coerente.
Billy ha scritto:apparte che secondo questa HR il muretto non verrebbe affatto buttato giù e anzi il veicolo ci si deve fermare in contatto (e anche su questo avrei da ridire).
Per house rule, gli ostacoli sono indistruttibili. Ma è solo per una questione di praticità, per evitare situazioni di difficile approccio in fase di gioco.
Billy ha scritto:Comunque le regole di UWZ a proposito degli ostacoli dicono invece che un veicolo, quando sul suo percorso incontra un ostacolo, può attraversarlo sottraendo un pollice al proprio movimento.
Pensavo fosse sottinteso, ma nella house rule si fa riferimento agli elementi scenici impassabili. Se un veicolo può, per sua natura, passare sopra un ostacolo, di certo non ci collide. Questo è ben chiarito nelle sezioni del manuale riguardanti il Movimento dei Veicoli.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Billy »

Pensavo fosse sottinteso, ma nella house rule si fa riferimento agli elementi scenici impassabili. Se un veicolo può, per sua natura, passare sopra un ostacolo, di certo non ci collide. Questo è ben chiarito nelle sezioni del manuale riguardanti il Movimento dei Veicoli.
Ah, ok. Comunque no, non è sottinteso se dici semplicemente 'un elemento scenico'.
Quindi per esempio i muretti che sono considerati dei semplici ostacoli (non più alti della size de modello) li posso tranquillamente oltrepassare con un veicolo con ruote. é una cosa che mi sono sempre chiesto e in effetti mi risulta un pò ostica anche se scritta sul regolamento. Ma forse questo è meglio approfondirlo su un altro post.
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Billy ha scritto:Quindi per esempio i muretti che sono considerati dei semplici ostacoli (non più alti della size de modello) li posso tranquillamente oltrepassare con un veicolo con ruote.
Secondo me sono cose da valutare caso per caso, accordandosi tra i giocatori. I Veicoli a ruote non si arrampicano sui muretti... Se l'ostacolo fosse un piccolo tronco, o un mucchio di macerie, il discorso è diverso.
Billy ha scritto:Comunque no, non è sottinteso se dici semplicemente 'un elemento scenico'.
Chiarisco: ciò che è un ostacolo per un dato veicolo può invece essere oltrepassato da un altro. Ciò che è sottointeso è che un veicolo collide con un elemento scenico solo se le sue caratteristiche non gli permettono di oltrepassarlo. Non mi sembra ci sia bisogno di doverlo specificare.
Lascia perdere il termine "impassabili" nel mio precedente post, che può portare ad ambiguità.
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da stefanchenco »

non mi dispiace come regola.
non mi pare corretto che se ci sono amici non si possa fare, lo parificherei ad un attacco e quindi con il classico malus per effettuarlo.
Altra cosa non mi ricordo Impenetrability: rende immuni ai danni pari a 12? Cioè l'Ashigaru farebbe danno ad una GT Offroad? Se no mi sembra proprio un bel missile sparato contro una truppa considerando che colpisce automaticamente. Il fatto che debba farlo in linea retta rende solo di poco meno utile questa tattica considerando che mi muovo, sparo e mi posiziono, e poi come seconda azione falcio chi è rimasto in vita, senza magari subire danni... Certo poi come terza sarebbe improbabile che possa rifarlo, sarebbe proprio un colpo di c**o bello grosso, però posso sempre sparare, e i veicoli da vicino fanno moooolto male.

Io la proverei volentieri, peccato che non abbia nessuno che ci voglia giocare :(
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Davide »

Beh, sulla Impenetrability ci sta.

Una cosa, riguardo al fatto dello scontro tra un Veicolo e un ostacolo:
E' vero che:
- se un Veicolo impatta con una certa Forza F su un ostacolo, riceve una Forza -F, con lo stesso modulo e direzione, ma verso opposto,
però è anche vero che:
- Il materiale di cui è fatto l'ostacolo conta molto: molti ostacoli per esempio sono in grado di assorbire parte di questa forza F, per cui la Forza risultante F' risulta minore, causando quindi un Danno inferiore, magari sufficiente all'abbattimento dell'ostacolo, ma che non causa danni al Veicolo (nonostante la forza di Azione F e quella di Reazione -F' siano sempre uguali e contrarie).

Muovete il Veicolo alla stessa Velocità contro una parete di Acciaio o contro una parete di Legno.
La Forza F sarà la stessa in entrambi i casi (cioè la derivata temporale della Quantità di Moto), ma il diverso materiale farà in modo che la Forza effettiva di impatto F' sia molto minore nel caso del Legno.
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da stefanchenco »

Se vogliamo metterla sul materiale dell'impatto si potrebbe fare una regola del danno basandosi sull'armatura e sulle ferite dei vari materiali presente nel manuale, anche se così si andrebbe ad appesantire la regola (che comunque andrebbe usata poche volte immagino)
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Pollo »

Tutti i discorsi sulla fisica degli impatti sono giusti, ma solo se ci mettiamo a definire il diverso materiale di ogni ostacolo.
Per sveltire il gioco, per non creare ulteriori sottoregole, per non trovarsi nella situazione di dover manipolare elementi scenici dal tavolo che magari sono anche solidali con altri pezzi di scenografia, per non doversi trovare nella situazione in cui bisogna immaginare che un elemento sul tavolo non ci sia perché distrutto, per house rule da torneo gli elementi scenici sono considerati fatti di adamantio.
Possiamo pure metterci a creare delle sottoregole per come i vari materiali assorbono l'impatto di un Veicolo. Ma ne vale la pena? A me pare già abbastanza complessa una formulazione come quella proposta...

Il fatto che non si possa fare se ci siano modelli amici è un'ulteriore limitazione voluta nell'ottica di rendere il compito difficile. Anche perché, viste le basse percentuali di sopravvivenza, bisogna proprio essere senza scrupoli per mettere sotto un modello amico...

Avete anche scoperto il vantaggio di Impenetrability. I modelli speronati SZ 2 non causano danno ai Veicoli con Impenetrability. Questo è di certo un grosso vantaggio, ma mi sembrava una cosa realistica. Finora, inoltre, avere Impenetrability sembrava più un male che un bene...

I timori legati alle manovre potranno solo essere scongiurati in fase di playtest. Io, per ora, immagino questi scenari:
anzitutto un veicolo deve spendere circa 5 azioni di movimento per raggiungere truppe che si trovino al lato opposto del tavolo. Nella maggior parte delle mie esperienze di gioco i veicoli non si sono mossi in avanti per più di una quindicina di pollici, perché era preferibile per loro rimanere fermi e sparare col +3 alla RC (oppure sparare e tornare indietro...). Le uniche eccezioni le ho avute in due partite: quella con Roberto a 750 punti e in quella con Delmair di GiocaRoma; ma in entrambi i casi i veicoli, avviciniatisi troppo, sono stati distrutti.
Modelli avversari piazzati dietro ripari che sono in posizione perpendicolare o quasi rispetto all'avanzata del Veicoli dovrebbero essere difficili da speronare: il veicolo deve compiere una brusca svolta a 90°, che in certi casi potrebbe interrompere l'azione di Movimento, visto che il Movimento per Speronare, con questa formulazione, deve essere portato per un'intera azione in linea retta. In più bisogna anche essere sicuri che questo Movimento non porti in collisione con altri elementi scenici per evitare il -8 alla LD; e se i modelli avversari si trovano in rientranze, o vicino ad alberi o pali, questo rende la cosa ancora più complicata.
Alcuni Veicoli hanno anche l'Arco di Tiro delle loro armi limitato a 90°, quindi, è possibile che per avvicinarsi all'angolo di un edificio per stanare un bersaglio ivi riparato perdano persino la possibilità di sparare per un'Azione o più ad altre Unità che verrebbero a trovarsi fuori dall'Arco di Tiro.
In più, i modelli avversari possono trovarsi in Attesa. Pur ammesso che il Veicolo, una volta sterzato, spari una raffica di colpi in PB e uccida già un paio di miniature di una squadra prima di Speronarla, il resto dell'Unità in Attesa ha un tiro salvezza che è di almeno 13, se la loro LD è 8 e il Veicolo è SZ 5, per Mettersi al Riparo. Vediamo se così rendiamo più utili anche Combat Reflexes e gli specialisti Tank Hunters (non se ne vedono molti in giro). E' ovviamente auspicabile che giocatore che veda arrivare un Veicolo pericolosamente vicino alle sue truppe le metta In Attesa preventivamente.
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Davide »

2 Domande:
- Le Fenris Bike possono o NON possono Speronare, considerando il loro peculiare attacco?
- Forse il Danno è un po' troppo alto... Consideriamo un GT (AR 24, SZ 5), Questi Speronando dei Modelli a SZ 2 farebbe loro un Danno 15(x3) a ciascuno, più alto del suo Danno usando la MMG in Gittata migliore, senza subire alcun danno, perché la Impenetrability lo parerebbe.
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: SPERONAMENTO: proposta di house rule

Messaggio da Caffeinomane »

Davide ha scritto: - Il materiale di cui è fatto l'ostacolo conta molto: molti ostacoli per esempio sono in grado di assorbire parte di questa forza F, per cui la Forza risultante F' risulta minore, causando quindi un Danno inferiore, magari sufficiente all'abbattimento dell'ostacolo, ma che non causa danni al Veicolo (nonostante la forza di Azione F e quella di Reazione -F' siano sempre uguali e contrarie).
Era appunto quello che intendevo quando parlavo di disintegrare un ostacolo.
Rispondi

Torna a “WZ - Discussioni sulle regole e applicazione delle stesse”