Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
I Wolfbanes sono tra le truppe più rappresentative e più esteticamente apprezzate di Mutant Chronicles; ma in Warzone, la loro vita è piuttosto dura.
A loro favore hanno statistiche in CC e in MV sopra la media, e un’abilità che permette loro di passare inosservati sul campo di battaglia. Di contro, hanno un valore AR piuttosto mediocre, scarsissima utilità negli attacchi a distanza, e un costo in punti che non permette loro di essere utilizzati come pedoni sacrificabili. A occhio, schierarli sembra più un rischio che un vantaggio.
Eppure, con maggiore esperienza alle spalle e dopo attenta riflessione, ho rivalutato queste truppe. E nella mia partita all'ultimo ritrovo romano si sono rivelate persino la chiave della vittoria. Ho pensato perciò di scrivere qualche riga per dimostrare che i Lupi non sono da buttare. In passato ci sono state richieste di consigli sul loro utilizzo, visto che sono tra i modelli di più facile reperibilità e, anche per quest’ultimo motivo, tra le truppe più utilizzate dai nuovi giocatori. Perciò, spero che queste considerazioni siano d’aiuto.
Quali sono i maggiori vantaggi che possono offrire?
Anzitutto, schierare una Unità con Stealth permette di muovere le False Leads. Spostando le False Leads verso le posizioni strategiche del campo, l’avversario sarà propenso a muovere alcuni suoi pezzi per Avvistarle, e sprecherà quindi delle azioni. E se la LD dei modelli che vogliono Avvistare non è particolarmente alta, essi saranno costretti ad esporsi per farlo. Qui l’abilità del giocatore sta nel riconoscere quali sono le posizioni migliori nel campo e nel non “lanciare” troppo frettolosamente la carta falsa verso le truppe nemiche, cosa che potrebbe insospettire l’avversario.
La seconda è che le Unità con Stealth possono virtualmente rimanere Nascoste per l’intera partita. Questo enorme vantaggio difensivo permette di togliere dalla portata dell’avversario punti facili, ma va naturalmente bilanciato con un certo potenziale offensivo per avere probabilità di vittoria.
La terza è che, uscendo dallo Stealth, i Wolfbanes possono coprire enormi distanze in un’unica Attivazione. A partire dal secondo Turno, un singolo Wolfbane può arrivare in Corpo a Corpo con un modello che si trovi a ben 19,5’’ dal centro della propria Unit Card!! Una minima Unità di Wolbanes può aggredire un singolo bersaglio posto a circa 14’’ dal centro della propria carta, e con 4 attacchi in CC e un colpo di automatic shotgun, statisticamente ci si può aspettare di provocare due ferite contro un AR 20. Se proprio non si riesce ad arrivare in CC si possono sempre utilizzare le pistole Punisher, ma così le probabilità di ferire si abbassano parecchio.
Qual è dunque il mio consiglio per il loro utilizzo?
Io consiglierei di tenerli in Stealth per quasi tutta la partita, muovendoli con cautela verso un bersaglio che possa essere facilmente raggiunto; e a pochi istanti dalla fine, magari come ultima Attivazione della partita, farli uscire alla scoperto e compiere un assalto finale. Purtroppo, la loro bassa armatura e la loro scarsa efficienza negli attacchi RC, a fronte di un PC piuttosto elevato, non permette loro di rischiare di affrontare il fuoco nemico. Mentre sono in Stealth mode, bisogna continuamente calcolare le giuste distanze con le truppe avversarie tenendo conto della loro LD, perché non si può concedere al nemico di avvicinarsi ad una distanza tale da permettergli l’Avvistamento. La distanza ottimale da mantenere, se si muove la carta in campo aperto, è pari a LD nemica + 3x MV nemico – Lvl Stealth.
Se non si gioca col limite di tempo, può risultare ancora più difficoltoso usarli. E’ necessario aver adeguatamente sfoltito le truppe nemiche prima di farli uscire alla scoperto.
Commento finale:
Vale la pena spendere 136 punti per una sola unità caratterizzata da una tale difficoltà di utilizzo? Dipende dal vostro metodo di gioco. Se vi piace lo scontro in campo aperto, dove si passa più tempo a menarsi che a posizionarsi, i Wolfbanes non sono proprio la scelta adatta, nonostante la loro raffigurazione iconica suggerisca diversamente. Se invece siete giocatori più tattici, ancor meglio se conoscete bene il metodo di gioco del vostro avversario, i Wolfbanes possono rivelarsi un piccolo jolly. Ma abbiate cura di accompagnarli da un buon supporto e qualche valido tiratore!
A loro favore hanno statistiche in CC e in MV sopra la media, e un’abilità che permette loro di passare inosservati sul campo di battaglia. Di contro, hanno un valore AR piuttosto mediocre, scarsissima utilità negli attacchi a distanza, e un costo in punti che non permette loro di essere utilizzati come pedoni sacrificabili. A occhio, schierarli sembra più un rischio che un vantaggio.
Eppure, con maggiore esperienza alle spalle e dopo attenta riflessione, ho rivalutato queste truppe. E nella mia partita all'ultimo ritrovo romano si sono rivelate persino la chiave della vittoria. Ho pensato perciò di scrivere qualche riga per dimostrare che i Lupi non sono da buttare. In passato ci sono state richieste di consigli sul loro utilizzo, visto che sono tra i modelli di più facile reperibilità e, anche per quest’ultimo motivo, tra le truppe più utilizzate dai nuovi giocatori. Perciò, spero che queste considerazioni siano d’aiuto.
Quali sono i maggiori vantaggi che possono offrire?
Anzitutto, schierare una Unità con Stealth permette di muovere le False Leads. Spostando le False Leads verso le posizioni strategiche del campo, l’avversario sarà propenso a muovere alcuni suoi pezzi per Avvistarle, e sprecherà quindi delle azioni. E se la LD dei modelli che vogliono Avvistare non è particolarmente alta, essi saranno costretti ad esporsi per farlo. Qui l’abilità del giocatore sta nel riconoscere quali sono le posizioni migliori nel campo e nel non “lanciare” troppo frettolosamente la carta falsa verso le truppe nemiche, cosa che potrebbe insospettire l’avversario.
La seconda è che le Unità con Stealth possono virtualmente rimanere Nascoste per l’intera partita. Questo enorme vantaggio difensivo permette di togliere dalla portata dell’avversario punti facili, ma va naturalmente bilanciato con un certo potenziale offensivo per avere probabilità di vittoria.
La terza è che, uscendo dallo Stealth, i Wolfbanes possono coprire enormi distanze in un’unica Attivazione. A partire dal secondo Turno, un singolo Wolfbane può arrivare in Corpo a Corpo con un modello che si trovi a ben 19,5’’ dal centro della propria Unit Card!! Una minima Unità di Wolbanes può aggredire un singolo bersaglio posto a circa 14’’ dal centro della propria carta, e con 4 attacchi in CC e un colpo di automatic shotgun, statisticamente ci si può aspettare di provocare due ferite contro un AR 20. Se proprio non si riesce ad arrivare in CC si possono sempre utilizzare le pistole Punisher, ma così le probabilità di ferire si abbassano parecchio.
Qual è dunque il mio consiglio per il loro utilizzo?
Io consiglierei di tenerli in Stealth per quasi tutta la partita, muovendoli con cautela verso un bersaglio che possa essere facilmente raggiunto; e a pochi istanti dalla fine, magari come ultima Attivazione della partita, farli uscire alla scoperto e compiere un assalto finale. Purtroppo, la loro bassa armatura e la loro scarsa efficienza negli attacchi RC, a fronte di un PC piuttosto elevato, non permette loro di rischiare di affrontare il fuoco nemico. Mentre sono in Stealth mode, bisogna continuamente calcolare le giuste distanze con le truppe avversarie tenendo conto della loro LD, perché non si può concedere al nemico di avvicinarsi ad una distanza tale da permettergli l’Avvistamento. La distanza ottimale da mantenere, se si muove la carta in campo aperto, è pari a LD nemica + 3x MV nemico – Lvl Stealth.
Se non si gioca col limite di tempo, può risultare ancora più difficoltoso usarli. E’ necessario aver adeguatamente sfoltito le truppe nemiche prima di farli uscire alla scoperto.
Commento finale:
Vale la pena spendere 136 punti per una sola unità caratterizzata da una tale difficoltà di utilizzo? Dipende dal vostro metodo di gioco. Se vi piace lo scontro in campo aperto, dove si passa più tempo a menarsi che a posizionarsi, i Wolfbanes non sono proprio la scelta adatta, nonostante la loro raffigurazione iconica suggerisca diversamente. Se invece siete giocatori più tattici, ancor meglio se conoscete bene il metodo di gioco del vostro avversario, i Wolfbanes possono rivelarsi un piccolo jolly. Ma abbiate cura di accompagnarli da un buon supporto e qualche valido tiratore!
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Mumble mumble... Molto interessante!
Grazie!
Grazie!
- ileopsoas
- Eretico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
- Nome: Nicolò
- Regione: Lombardia
- Provincia: Pavia
- Città: Pavia
- Località: Lodi-Pavia
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Questo è ciò che aspetto da quando ho il manuale di WZ!Grande Pollo
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Pensa che il mio primo esercito è stato proprio di Wolfbanes perché mi piacciono, non sospettavo però la loro difficoltà d'utilizzo!
- matero
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22/06/2009, 17:34
- Nome: raffaele
- Regione: Umbria
- Provincia: Terni
- Città: Orvieto
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Io avendo solo 3-4 partite all'attivo posso dirti che scelgo ancora in base ai gusti. Preferisco vedere in campo belle unità che mi piacciono piuttosto che pensare troppo all'esercito altrui. Poi per carità, sicuramente più avanti la mia mentalitá cambierá, ma per ora se ti piacciono i wolfbanes per me hai fatto benissimo a sceglierli.Caffeinomane ha scritto:Pensa che il mio primo esercito è stato proprio di Wolfbanes perché mi piacciono, non sospettavo però la loro difficoltà d'utilizzo!
- FCM
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 07/09/2008, 1:52
- Nome: Claudio Bellomo
- Città: Parma
- Località: Parma/Caltanissetta
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
bhe... mi ricordo che tempo fa rivalutai, nel mio esercito Mishima, i Phoenix Samurai ( che poi il nome originale è MISHIMA COMBAT WARHEADS) una squadra è composta da due modelli minimo. Un pò lenti ma offrono un tale riparo a pezzi importanti.... equivalenti a scudi a torre oltre a far male! 
MISHIMA COMBAT WARHEADS


MISHIMA COMBAT WARHEADS


Molti non sanno che la parola SAMURAI significa SERVIRE...
- cesena
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 07/08/2008, 12:58
- Nome: Matteo
- Città: Cesena
- Località: Cesena ( FC )
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Fino ad ora io li utilizzavo mettendoli dento ad un Vermin che andava a palla il piu avanti possibile sparando e poi li scaricava davanti allo schieramento nemico, ma in effetti le tue osservazioni sono interessanti e si prestano a nuove strategie .
- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Sono davvero contento che sia saltata fuori questa discussione (grazie ancora Pollo), perchè anch'io sono molto affezionato a questa unità (una delle prime che ho acquistato e dipinto infatti) e nell'ultima partita del raduno sono stati abbastanza utili (perlomeno sono resistiti fino all'ultimo, cosa che a me nella maggior parte delle partite non capita spesso) e grazie al supporto del loro Necromower mi hanno permesso di vincere la partita.
"Forza Imperial, forza Lupi, sò finiti i tempi cupi!"
"Forza Imperial, forza Lupi, sò finiti i tempi cupi!"
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
La prossima volta che gioco a Warzone mi metto una maglietta con sta scritta!Billy ha scritto:"Forza Imperial, forza Lupi, sò finiti i tempi cupi!"
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Il sergente dei Wolfbanes è stato una delle prime miniature che ho comprato e la prima in assoluto che ho dipinto. Ho detto tutto!
Mi fa piacere che abbiate apprezzato il mio piccolo tributo. Spero di scriverne altri in futuro, su altre truppe.
Mi fa piacere che abbiate apprezzato il mio piccolo tributo. Spero di scriverne altri in futuro, su altre truppe.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
io pure ... con i fascicoli che uscivano in edicola?
che bei tempi ... la prima miniatura non si scorda mai ahahahah ! Io ancora ce l'ho e la custodisco gelosamente ghgh.
che bei tempi ... la prima miniatura non si scorda mai ahahahah ! Io ancora ce l'ho e la custodisco gelosamente ghgh.
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
www.dipingominiature.blogspot
- matero
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22/06/2009, 17:34
- Nome: raffaele
- Regione: Umbria
- Provincia: Terni
- Città: Orvieto
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
se è la miniatura che davano con il primo fascicolo ce l'ho anche io. credo che ce l'abbiano praticamente tutti!Darkcry ha scritto:io pure ... con i fascicoli che uscivano in edicola?
che bei tempi ... la prima miniatura non si scorda mai ahahahah ! Io ancora ce l'ho e la custodisco gelosamente ghgh.
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Confermo! Anche io ce l'ho 
Ed è stata la prima che ho colorato

Ed è stata la prima che ho colorato
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
La mia prima miniatura è stata il Greymourn Gunner...
non la potevo neanche schierare...

- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo

Blink blink... E come mai proprio quella?!
- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
L'ho trovata in uno stand di Lucca di anni fa... mi dispiaceva lasciarla lì e l'ho acquistata, anche per la mia grande passione per i Luterani, sapendo che un giorno avrebbe composto un grande esercito pagghiumoso!
- ileopsoas
- Eretico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
- Nome: Nicolò
- Regione: Lombardia
- Provincia: Pavia
- Città: Pavia
- Località: Lodi-Pavia
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Il mio avatar è la miniatura dei fasccicoli!
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
No, io il mio Wolfbane l'ho comprato prima che uscissero i fascicoli in edicola (poi ho comprato ANCHE quello uscito in edicola!). Probabilmente era il 1996, e probabilmente era ancora prima che cominciassi a giocare a Warzone Prima edizione (e i Wolfbanes furono una delle mie prime squadre). Cominciai poi a dipingerlo durante uno sgangherato corso di pittura miniature organizzato da alcuni amici nella fumetteria che frequentavo... ed effettivamente non l'ho ancora finito!!
1996...
Quanto me so' fatto vecchio...
1996...
Quanto me so' fatto vecchio...
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- HeadHunter
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 25/07/2008, 14:57
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lazio
- Provincia: Roma
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
............ quanto se SEMO fatti vecchi !!!
Comunque ottimo topic, bravo Pollo !!

Comunque ottimo topic, bravo Pollo !!
L'Ezoghoul der novo CMG è brutto come 'n buffo de 500.000,00 € !!!
- stefanchenco
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2713
- Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
- Nome: stefano scaratti
- Regione: Lombardia
- Provincia: Varese
- Città: Cassano Magnago
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Un'ulteriore considerazione da fare è che hanno lo specialista hmg e in un esercito che ho testato la possibilità di avere così tanto fuoco ravvicinato non è male, in genere dovrebbe permettere sacrificandolo di uccidere più miniature di quanto valga lui 

- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Il problema nell'inserire lo specialista hmg è il rapporto costo/beneficio.
Una squadra di Wolfbanes costa già tanto nella conformazione minima; aggiungere anche lo specialista la fa sbattere a 175 punti!! Spendere così tanti punti per una squadra grunt, che peraltro è utile solo nel combattimento a brevi distanze, è il più delle volte un peso eccessivo, soprattutto in partite a 500-600 punti.
La debolezza principale però è che lo specialista costa 39 punti e ha una sola ferita con AR 18. Ci vuole veramente poco a farlo fuori, e vale un'enorme percentuale di punti. L'hmg ha una gittata limitata, e perciò anche lui si deve avvicinare parecchio al nemico per far male. Il rischio aumenta perché così è costretto a esporsi.
Anch'io in passato l'ho schierato diverse volte. Ora lo schiererei solo in eserciti a punteggi alti. Forse. Provate a confrontarlo con altre miniature che hanno lo stesso PC.
Una squadra di Wolfbanes costa già tanto nella conformazione minima; aggiungere anche lo specialista la fa sbattere a 175 punti!! Spendere così tanti punti per una squadra grunt, che peraltro è utile solo nel combattimento a brevi distanze, è il più delle volte un peso eccessivo, soprattutto in partite a 500-600 punti.
La debolezza principale però è che lo specialista costa 39 punti e ha una sola ferita con AR 18. Ci vuole veramente poco a farlo fuori, e vale un'enorme percentuale di punti. L'hmg ha una gittata limitata, e perciò anche lui si deve avvicinare parecchio al nemico per far male. Il rischio aumenta perché così è costretto a esporsi.
Anch'io in passato l'ho schierato diverse volte. Ora lo schiererei solo in eserciti a punteggi alti. Forse. Provate a confrontarlo con altre miniature che hanno lo stesso PC.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Purtroppo devo darti proprio ragione.. e dire che lo avevo dipinto così beneIl problema nell'inserire lo specialista hmg è il rapporto costo/beneficio.

Comunque in una partita non da torneo è sempre divertente da mettere

- Delmair
- Ussaro
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
- Nome: Fabio
- Città: Piossasco (TO)
- Località: Piossasco (TO)
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Teoricamente se non te li scoprono mai sotto Steath: 2 potrebbero avere AR bassissima, inutile spendere soldi per comprargli Extra Ablative Armor o vari potenziamenti che li appesentirebbero solo nel costo.
È interessante il Chieftain che ha il Mandible Automatic Shotgun con DAM 11 e Cluster 4!
Per il resto costano davvero tanto, fanno poco danno (10, 11 in carica), davvero difficili da giocare, poco convenienti...
È interessante il Chieftain che ha il Mandible Automatic Shotgun con DAM 11 e Cluster 4!
Per il resto costano davvero tanto, fanno poco danno (10, 11 in carica), davvero difficili da giocare, poco convenienti...
- ileopsoas
- Eretico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 27/08/2010, 19:04
- Nome: Nicolò
- Regione: Lombardia
- Provincia: Pavia
- Città: Pavia
- Località: Lodi-Pavia
Re: Wolfbanes: considerazioni sul loro utilizzo
Ho una domanda: dal regolamento mi pare di capire che se io ho stealth è mi rivelo a una unità, per quel momento mi vede solo quella non mi rivelo automaticamente a tutti gli avversari, giusto?
Mutant Chronicles: metà si appassiona per l'atmosfera meravigliosa e l'altra metà per i Wolfpack!
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw
Ma l'intruso Callistoniano è implicato con il caso della Parmalat?
"Così tante armi in questa città e così pochi cervelli..."
_Sebastian Crenshaw