Movimenti vicino ai nemici

Rispondi
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Davide »

C'è una regola che mi ha sempre fatto venire mille domande, quella dei pollici necessari tra squadre nemiche attraverso cui un Modello desideri passare, mi pare sia di 4''.

Più in generale, si può dire che un Modello può compiere una Azione di Movimento "normale" nelle vicinanze di un Modello nemico non ancora ingaggiato, senza Caricarlo, quindi senza entrare in Contatto di Base?

Questa Azione ricade nella regola di cui sopra, oppure ci si può sempre muovere vicino a un singolo Modello nemico, fin quasi a sfiorare la sua basetta, senza entrare in Corpo a Corpo?
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

La regola dei 4'' è relativa al passare oltre un modello nemico. Se vuoi fermare il tuo modello prima di oltrepassare le linee nemiche (più precisamente, di oltrepassare un immaginario segmento che unisce due modelli nemici, o un modello nemico e un ostacolo), non si tiene conto di questa regola.
Perciò, puoi anche muovere a due passi da un nemico, fargli una linguaccia, e stare fermo là. Nessuna regola dice che la Carica è obbligatoria.
E' obbligatorio, quando si vuole Caricare, farlo verso il modello più vicino in LOS. Ma questo è un altro discorso.
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Davide »

Cosa si intende per passare oltre?
Superare solo, o anche affiancare? :P E superare di quanto? Totalmente o in parte, riferito alla basetta?

Inoltre:
- Un Hurricane Walker può scavalcare un modello nemico, assumendo che questo abbia una SZ<1/2?
- Un volante può sorvolare e andare oltre modelli nemici sempre? O deve essere ad una certa altitudine?
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Davide ha scritto:Cosa si intende per passare oltre?
Superare solo, o anche affiancare? :P E superare di quanto? Totalmente o in parte, riferito alla basetta?
Facendo i fiscali, si oltrepassa una linea anche se una minima parte della basetta è oltre quella linea.
Per evitare dubbi, direi che il movimento non deve terminare oltre il segmento immaginario. E' una questione di buon senso: il manuale usa il termine "flank" (= attaccare sul fianco) nel riquadro riguardante il caso delle truppe ingaggiate in CC. In sostanza, non ci si può affiancare ad un modello/Unità se da quel fianco non ci sono 4'' di spazio. Siccome è possibile affiancarsi anche oltrepassando parzialmente il segmento immaginario di cui parlavo, bisogna supporre che ciò non sia possibile se non ci sono i 4''. Bisogna fermarsi prima.
Davide ha scritto:- Un Hurricane Walker può scavalcare un modello nemico, assumendo che questo abbia una SZ<1/2?
- Un volante può sorvolare e andare oltre modelli nemici sempre? O deve essere ad una certa altitudine?
I veicoli seguono la regola generale dei 4''; perciò, il Walker può scavalcare un modello nemico se ai lati del nemico ci sono 4'' di spazio.
Per i volanti la regola generale dice che ignorano gli ostacoli che non siano alla loro Altitudine; perciò, si può supporre che se un volante si muove ad una Altitudine superiore alla SZ delle truppe nemiche, possa passarvi oltre.
Davide
Amministratore
Messaggi: 1498
Iscritto il: 30/07/2008, 21:43
Nome: Davide
Città: Torino
Località: Torino

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Davide »

Ok per i Volanti.

Il resto però non mi è chiaro... preferirei riscriverlo:

- Un Modello può Muoversi liberamente nelle vicinanze di un Modello avversario, e può anche oltrepassarlo, a patto che, in quest ultimo caso, non ci siano altri Modelli nemici entro 4'' dal modello che si Muove.

Certo che è proprio brutta come regola...

Puoi tranquillamente passare a fianco ad Alakhay, facendogli la linguaccia, e superarlo, ma se entro 4'' c'è un temibilissimo Legionario, non puoi farlo...
:(

Chiaramente la Carica è immune da questa regola.
Lo sono anche i Movimenti da Nascosto?
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Come regola invece è abbastanza realistica. Per eseguire manovre di accerchiamento bisogna avere lo spazio necessario, e non puoi penetrare le linee nemiche (finendo magari con le spalle all'avversario...) se gli schieramenti sono compatti.
Davide ha scritto:Chiaramente la Carica è immune da questa regola.
Lo sono anche i Movimenti da Nascosto?
La regola include qualsiasi movimento. Quindi, anche i Movimenti da Nascosto e la Carica, teoricamente, non ne sono immuni.
E' pur vero che si potrebbero venire a creare delle situazioni limite quando c'è da ingaggiare il nemico. Supponiamo una situazione del genere:

Codice: Seleziona tutto

   Z
X     Y
   A
X, Y e Z sono modelli avversari. A è il nostro modello. Tra X e Y ci sono meno di 4'', e Z è il modello più vicino ad A.
Se A volesse caricare un avversario, deve caricare Z, perché è quello più vicino in LOS. Ma così facendo, dovrebbe passare tra X e Y; solo che non ci sono i 4'' di spazio tra di essi.
Io in una situazione simile non mi sentirei di dire che A non possa Caricare Z; ce l'ha proprio di fronte, anche se non ci sono i 4'' di spazio necessari. Non sarebbe realistico vietarlo.
Dopotutto, qui A non vuole oltrepassare il nemico: vuole attaccarlo frontalmente.

In termini generali, direi che la regola della priorità di bersaglio di una Carica è... prioritaria rispetto alla regola dei 4''. Ma sempre per una questione di buon senso e realismo. E comunque, se uno non ha lo spazio necessario, non può prima oltrepassare volontariamente il nemico, e poi Caricarlo.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Billy »

Io però, ragazzi, metterei un House Rule che impedisca di muovere più vicino di 1 pollice da un modello nemico senza caricarlo! mi sembra più che onesto, voi che ne dite? :ugeek: Perlomeno "noi" siamo abituati così, che voi lo voliate o no :lol:
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Noi chi? Io no!
Molti modelli non hanno neanche armi da corpo a corpo... perché obbligarli a caricare in situazioni limite?
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Billy »

Noi chi? Io no!
Molti modelli non hanno neanche armi da corpo a corpo... perché obbligarli a caricare in situazioni limite?
Si, scusate, per "noi" intendevo Io, Nesty e altri due... :lol:
beh, così se convincono a comprasse un set di baionette! (se no, che ce stanno a fa) :twisted:
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Caffeinomane »

Già mi immagino la scena, un soldato ed il suo peggior nemico che si ritrovano ad un metro di distanza sul campo di battaglia e si guardano in cagnesco senza però azzuffarsi. :)
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Esistono anche le pistole, gli shotgun e i lanciafiamme. Che non montano baionette.
Chi mi vieta di avvicinarmi al nemico se così posso aumentare l'area di influenza e/o le probabilità di riuscita del mio attacco a distanza?
E se è il nemico che si viene a trovare, mio malgrado, a 1 pollice dal mio modello senza armi a corpo a corpo? Perché dovrei buttarlo in pasto a lui se a quella distanza posso tentare un headshot? :D
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Billy »

Chi mi vieta di avvicinarmi al nemico se così posso aumentare l'area di influenza e/o le probabilità di riuscita del mio attacco a distanza?

E' proprio il nemico che non si lascerebbe mai avvicinare da te che vuoi sparargli in testa! A quella distanza tenterebbe sicuramente una reazione che però per le dinamiche del gioco non può essere rappresentata, visto che le attivazioni sono alternate in turni e non simultanee, come avviene in vece nella realtà.
E se è il nemico che si viene a trovare, mio malgrado, a 1 pollice dal mio modello senza armi a corpo a corpo? Perché dovrei buttarlo in pasto a lui se a quella distanza posso tentare un headshot?
Nel caso in cui, per qualche ragione limite, un modello nemico venisse a trovarsi già entro un pollice, per esempio perchè aveva precedentemente caricato un mio compagno, allora io non sono tenuto a caricarlo; anche perchè la sua attenzione dovrebbe essere rivolta appunto al mio compagno.
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Billy ha scritto:E' proprio il nemico che non si lascerebbe mai avvicinare da te che vuoi sparargli in testa! A quella distanza tenterebbe sicuramente una reazione che però per le dinamiche del gioco non può essere rappresentata, visto che le attivazioni sono alternate in turni e non simultanee, come avviene in vece nella realtà.
Secondo questo punto di vista, in questo gioco non sarebbe ammissibile nessun attacco corpo a corpo frontale! Come si potrebbe permettere l'avvicinamento delle truppe avversarie se si potesse sempre sparare prima che esse si avvicinino troppo?
In realtà, la reazione istantanea c'è, ed è permessa dall'Attesa. Se un modello in Attesa vede qualcuno avvicinarsi, può provare ad uscire dall'Attesa e reagire. Se non ci riesce, o non è in Attesa, vuol dire che o non ha riflessi pronti o la sua attenzione è altrove. Ecco che quindi mi è permesso arrivare anche a un pollice di distanza, se proprio sono pazzo da volerlo fare (perché, diciamocelo chiaramente, devo avere proprio un buon motivo per portarmi a un pollice dal nemico senza fare niente...).
Anche tu, Billy, dici che è possibile che due modelli avversari possano rimanere vicini se l'attenzione di uno è rivolta altrove. Però, se ciò è possibile anche quando l'altro parte a 12 pollici di distanza e gli si ferma accanto, deve essere possibile anche quando si trovano già a un passo l'uno dall'altro.

Supponiamo una situazione in cui ho, diciamo, Sean Gallagher (MV 3) da Attivare che si trova a 1'' di distanza da un Legionario Non Morto e a 4'' da un Razide. Ora: ma per quale motivo dovrei obbligatoriamente attaccare il Legionario se più dietro c'è una minaccia ben peggiore?? Macchissenestrafrega del Legionario! :D :mrgreen: Io trovo molto più sensato muovere Sean con un'Azione verso il Razide (così il Razide diventa il modello più vicino in LOS), e con la seconda Caricarlo! In questo modo cerco di evitare una strage!

Oppure, altra situazione: dietro un muro completamente coprente ho uno specialista Ashigaru armato di Lanciafiamme da Attivare. A un pollice di distanza dal bordo del muro, in posizione non visibile all'Ashigaru, c'è il solito Legionario Non Morto. Attivo l'Ashigaru e con una Azione lo muovo fino al bordo del muro. Ora: perché mai dovrei Caricare il Legionario, quando non ho armi da CC e col Lanciafiamme potrei invece scatenare l'inferno?

Sono tutti casi che non possono essere ignorati da una house rule. E sono situazioni tutt'altro che limite.
Avatar utente
Billy
Fanteria Pesante
Messaggi: 366
Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
Nome: Maurizio Belli
Città: Roma
Località: Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Billy »

Forse non mi sono spiegato bene: la mia HouseRule si applicherebbe solamente se il movimento inizia al difuori del pollice da un nemico e non permette di avvicinarsi volontariamente senza fare niente. Qundi il nostro Sean Gallagher, trovandosi all'inizio del turno a MENO di un pollice dal legionario, sarà liberissimo, se non vule caricare, di spendere un'azione per muovere verso il Razide e poi caricarlo. Io non ho MAI detto che se ti trovi più vicino di un pollice a un nemico lo devi per forza caricare! :shock: Semplicemente quando ti muovi devi stare attento a lasciare un pollice tra te e il modello nemico. E quindi lo stesso si può fare nel caso dello specialista con lanciafiamme dietro il muro.
Secondo questo punto di vista, in questo gioco non sarebbe ammissibile nessun attacco corpo a corpo frontale! Come si potrebbe permettere l'avvicinamento delle truppe avversarie se si potesse sempre sparare prima che esse si avvicinino troppo?
Per inciso, per reazione io non intendevo usare per forza un'arma che ferisca il nemico ma anche semplicemente un pugno, un calcio una spallata, uno ruggito, uno sputo... :lol: qualsiasi cosa che faccia semplicemente tenere lontano qualcuno più di un metro!
L'attesa la uso se invece voglio proprio uccidere.
Avatar utente
Pollo
Ussaro
Messaggi: 1715
Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
Nome: Paolo
Città: Grottaferrata / Roma
Località: Castelli Romani / Roma

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Pollo »

Billy ha scritto:Per inciso, per reazione io non intendevo usare per forza un'arma che ferisca il nemico ma anche semplicemente un pugno, un calcio una spallata, uno ruggito, uno sputo... :lol: qualsiasi cosa che faccia semplicemente tenere lontano qualcuno più di un metro!
Se uno si accorgesse che gli sta passando un nemico accanto, non gli tirerebbe un pugno o uno sputo per tenerlo lontano. Attaccherebbe per farlo fuori. Secondo le dinamiche di questo gioco, se un modello passa accanto ad un avversario, e l'avversario non reagisce perché non è in Attesa, vuol dire che l'avversario è distratto da altro. L'Attesa implica qualsiasi reazione, non solo quelle di attacco; non dimentichiamoci che l'Attesa serve anche a cercare riparo dagli attacchi a fuoco indiretto, per esempio.

Comunque, ho capito meglio la proposta del pollice di distanza. Provo a riformulare ciò che proponi:

Quando un modello si muove nei pressi di un modello avversario, purché quel modello non stia eseguendo una Carica, quel modello dovrà mantenere almeno un pollice di distanza tra sé e il modello avversario per tutto il tragitto del suo movimento.

Personalmente, in tutta sincerità, non la trovo una house rule necessaria. C'è già la regola dei 4 pollici di spazio e la possibilità di rispondere dall'Attesa, senza contare che le eventualità che un modello decida di oltrepassare un modello avversario senza attaccare sono veramente poche per giustificare una house rule. Però, sentiamo anche cosa ne pensano gli altri.
Avatar utente
Caffeinomane
Cecchino
Messaggi: 854
Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
Nome: Gildo
Regione: Veneto
Provincia: Vicenza
Città: Bassano del Grappa
Località: Bassano del Grappa

Re: Movimenti vicino ai nemici

Messaggio da Caffeinomane »

Pollo ha scritto:Se uno si accorgesse che gli sta passando un nemico accanto, non gli tirerebbe un pugno o uno sputo per tenerlo lontano. Attaccherebbe per farlo fuori.
Eheh questa discussione mi fa venire in mente scenette divertenti :)
Rispondi

Torna a “WZ - Discussioni sulle regole e applicazione delle stesse”