I modelli della stessa unità si bloccano la linea di vista a vicenda?
linea di vista
linea di vista
Continuo con le mie domande stupide e niubbe 
I modelli della stessa unità si bloccano la linea di vista a vicenda?
I modelli della stessa unità si bloccano la linea di vista a vicenda?
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
www.dipingominiature.blogspot
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: linea di vista
Yes.
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
- Billy
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 23/12/2009, 22:21
- Nome: Maurizio Belli
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: linea di vista
Approfitto di questa discussione per porre un altro quesito molto attinente
Non so voi ma a me è già capitato più volte di incontrare qualcuno che mi dice che la linea di vista si calcola partendo dal centro della testa, ma secondo me va invece considerato un qualsiasi punto all'interno della basetta. Per esempio, se il mio modello è appostato dietro un muro verticale, per far si che non più di metà miniatura sia allo scoperto per beneficiare del riparo, mote volte devo far sporgere solo la spallina (e questo dipende molto anche dalla posa del modello stesso). Quindi in questo caso per mirare ad un modello oltre il muro ovviamente non parto dalla testa (che stà proprio dietro il muro). La testa se mai è un buon punto di riferimento per quanto riguarda l'altezza del bersaglio; e ovviamente tutto questo si spiega considerando semplicemente che il modello in realtà in battaglia non è un manichino ma può muoversi liberamente dentro l'area occupata dalla basetta.
Inoltre in questo modo si rispetta anche il principio di "se sono visto posso anche vedere"
Non so voi ma a me è già capitato più volte di incontrare qualcuno che mi dice che la linea di vista si calcola partendo dal centro della testa, ma secondo me va invece considerato un qualsiasi punto all'interno della basetta. Per esempio, se il mio modello è appostato dietro un muro verticale, per far si che non più di metà miniatura sia allo scoperto per beneficiare del riparo, mote volte devo far sporgere solo la spallina (e questo dipende molto anche dalla posa del modello stesso). Quindi in questo caso per mirare ad un modello oltre il muro ovviamente non parto dalla testa (che stà proprio dietro il muro). La testa se mai è un buon punto di riferimento per quanto riguarda l'altezza del bersaglio; e ovviamente tutto questo si spiega considerando semplicemente che il modello in realtà in battaglia non è un manichino ma può muoversi liberamente dentro l'area occupata dalla basetta.
Inoltre in questo modo si rispetta anche il principio di "se sono visto posso anche vedere"
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: linea di vista
Personalmente sono d'accordo con te, io farei proprio così
- Pollo
- Ussaro
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 19/08/2008, 16:47
- Nome: Paolo
- Città: Grottaferrata / Roma
- Località: Castelli Romani / Roma
Re: linea di vista
...E infatti è così!
Una LOS si può tirare da qualsiasi punto della miniatura sopra la basetta, proprio perché la miniatura è statica, ma il modello che essa rappresenta no!
La posa della miniatura deve essere presa in considerazione solo in certi casi, come la Copertura o il Front Facing del modello. O se la parte di miniatura che si vede è considerabile o meno un bersaglio sensibile.
Un buon consiglio, per evitare dubbi, è che se si vede un pezzo di miniatura appartenente al corpo (una mano, una testa, etc.), o un pezzo di basetta, allora la miniatura è bersagliabile. Se si vede solo un pezzo di spallaccio, o la canna del fucile, o un qualche fregio svolazzante, non è bersagliabile. Fermo restando il concetto "se io ti vedo, anche tu mi vedi".
Una LOS si può tirare da qualsiasi punto della miniatura sopra la basetta, proprio perché la miniatura è statica, ma il modello che essa rappresenta no!
La posa della miniatura deve essere presa in considerazione solo in certi casi, come la Copertura o il Front Facing del modello. O se la parte di miniatura che si vede è considerabile o meno un bersaglio sensibile.
Un buon consiglio, per evitare dubbi, è che se si vede un pezzo di miniatura appartenente al corpo (una mano, una testa, etc.), o un pezzo di basetta, allora la miniatura è bersagliabile. Se si vede solo un pezzo di spallaccio, o la canna del fucile, o un qualche fregio svolazzante, non è bersagliabile. Fermo restando il concetto "se io ti vedo, anche tu mi vedi".
E soprattutto, Pretorian Storti FTW!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!
Cerco e cedo carte Doomtrooper!
Vendo e scambio miniature Warzone! Warzone minis for sale!