[DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Regole del forum
Per favore, seguite le linee guida per postare nuove carte, presenti a questo indirizzo: http://forum.mcic.it/viewtopic.php?f=66&t=396
Come reminder veloce, il titolo dovrà essere in questo formato: [DT-HM] - Titolo Carta - Tipo Di Carta - Affiliazione
Il testo della carta dovrà essere scritto senza mai andare a capo, come riga di testo unica.
Rispondi
lucal83
Ussaro
Messaggi: 1111
Iscritto il: 25/07/2008, 10:10
Nome: luca
Regione: Liguria
Provincia: Genova
Città: genova
Località: genova

[DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da lucal83 »

TITOLO: ARTEFATTO D'ESPLORAZIONE
TIPO DI CARTA: GUERRIERO
AFFILIAZIONE: MISHIMA
VALORI: C 0, S 0, A 0, V 1
LIMITE: ∞
ICONA POST-PLAY: +
TESTO: VEICOLO. DEVE ESSERE INTRODOTTO NELL'AVAMPOSTO E NON PUO' MAI ABBANDONARLO. Se viene ferito, muore. Nessun limite nel mazzo
Ultima modifica di lucal83 il 30/08/2010, 18:27, modificato 1 volta in totale.
Libertae de andâ,
Libertae de sciortî
sensa dî dove ti vae.
Accattâ quello che ti veu
e pagâlo co-i teu dinae.
Libertae de cercâte
i amixi che te piaxe
Libertae de sbagliâse
Libertae urtima
avéi o coraggio
de no assomeggiâse a nisciun
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: [DT - HM] Congegno d'esplorazione

Messaggio da stefanchenco »

mumble mumble, potrebbe essere pagghiumoso... perciò mi piace! ;)
Avatar utente
capo_max
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2769
Iscritto il: 06/06/2008, 0:09
Nome: Massimo Capello
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino

Re: [DT - HM] Congegno d'esplorazione

Messaggio da capo_max »

e chiamarlo ARTEFATTO D'ESPLORAZIONE?
delle battaglie si ricordano morte e distruzione
ma nell'ombra, eroismo e nobiltà d'animo esistono,
come esistono i veri doomtrooper ...
quelli della BAUHAUS
lucal83
Ussaro
Messaggi: 1111
Iscritto il: 25/07/2008, 10:10
Nome: luca
Regione: Liguria
Provincia: Genova
Città: genova
Località: genova

Re: [DT - HM] Congegno d'esplorazione

Messaggio da lucal83 »

sì certo modifico
Libertae de andâ,
Libertae de sciortî
sensa dî dove ti vae.
Accattâ quello che ti veu
e pagâlo co-i teu dinae.
Libertae de cercâte
i amixi che te piaxe
Libertae de sbagliâse
Libertae urtima
avéi o coraggio
de no assomeggiâse a nisciun
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da nicknine »

straf*çç@# pagghiume...evvia anche con questo di appello...
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1345
Iscritto il: 30/07/2008, 19:20
Nome: Fabio
Città: Piossasco (TO)
Località: Piossasco (TO)

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da Delmair »

APPELLO, ONORA L'IMPERATORE, SOLIDARIETÀ...
Ma non capisco il senso di un guerriero che entra nell'Avamposto, ha un costo irrisorio e non ha altre abilità particolari.
Gli artefatti poi dovrebbero essere immuni alle carte dell'Oscura Simmetria.
Avatar utente
stefanchenco
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2713
Iscritto il: 29/07/2008, 17:31
Nome: stefano scaratti
Regione: Lombardia
Provincia: Varese
Città: Cassano Magnago
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da stefanchenco »

per lo meno entrando nell'avamposto non puoi usarlo con base militare, sembra più una cosa restrittiva che altro...
lucal83
Ussaro
Messaggi: 1111
Iscritto il: 25/07/2008, 10:10
Nome: luca
Regione: Liguria
Provincia: Genova
Città: genova
Località: genova

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da lucal83 »

Delmair ha scritto:APPELLO
comunicabile, discepolo luteranizzabile, giovane guardabile, coordinatore oscurabile etc etc

Delmair ha scritto:ONORA L'IMPERATORE, SOLIDARIETA'...
attraversare il filo spinabile, lajka goranabile, agente infiltrabile etc etc
Libertae de andâ,
Libertae de sciortî
sensa dî dove ti vae.
Accattâ quello che ti veu
e pagâlo co-i teu dinae.
Libertae de cercâte
i amixi che te piaxe
Libertae de sbagliâse
Libertae urtima
avéi o coraggio
de no assomeggiâse a nisciun
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da nicknine »

lucal83 ha scritto:
Delmair ha scritto:APPELLO
comunicabile, discepolo luteranizzabile, giovane guardabile, coordinatore oscurabile etc etc

Delmair ha scritto:ONORA L'IMPERATORE, SOLIDARIETA'...
attraversare il filo spinabile, lajka goranabile, agente infiltrabile etc etc
chiaro, qualsiasi carta a parte un paio sono contrastabili o scartabili......ma facendoci una strategia sopra ci si para anche da queste carte...
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Avatar utente
DaveMaster
Cecchino
Messaggi: 846
Iscritto il: 13/01/2009, 14:46
Nome: Davide Mugnai
Regione: Campania
Provincia: Napoli
Città: Napoli
Località: Napoli

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da DaveMaster »

Carina, come ha detto delmair dovrebbe essere immune ai doni ed essendo veicolo non può avere carte equipaggiamento.
Avatar utente
capo_max
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2769
Iscritto il: 06/06/2008, 0:09
Nome: Massimo Capello
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Torino

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da capo_max »

continuo da un po a rileggere questa proposta e di seguito gli interventi fatti dagli utenti e continuo a non capire la necessità di un guerriero corporativo considerato un veicolo che costa in maniera irrisoria e che può entrare direttamente nell'avamposto e che di suo non fa niente ... i guerrieri sciame tipo il Thrall o i legionari OL almeno si danno un +1 tra loro e giustificano almeno la loro presenza con un bonua, ma questo è assolutissimamente anonimo per non dire altro ...
tutto questo assolutissimamente IMO
delle battaglie si ricordano morte e distruzione
ma nell'ombra, eroismo e nobiltà d'animo esistono,
come esistono i veri doomtrooper ...
quelli della BAUHAUS
gaglio
Ussaro
Messaggi: 1118
Iscritto il: 16/10/2008, 22:59
Nome: Alessandro Gagliotti
Regione: Toscana
Provincia: Firenze
Città: Firenze

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da gaglio »

Evidentemente c'è sotto un pagghiume che noi poveri mortali non riusciamo a cogliere. Bisognerebbe far vedere la cosa a Levy......
"...il posto migliore per nascondere una cosa, è sotto gli occhi di tutti..."
(E. A. Poe)
Avatar utente
nicknine
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2188
Iscritto il: 25/07/2008, 20:23
Nome: nicolò
Regione: Lombardia
Provincia: Como
Città: griante
Località: Lago di Como
Contatta:

Re: [DT - HM] Artefatto d'esplorazione

Messaggio da nicknine »

gaglio ha scritto:Evidentemente c'è sotto un pagghiume che noi poveri mortali non riusciamo a cogliere. Bisognerebbe far vedere la cosa a Levy......
c'è c'è c'è....
"la folla è solo un bosco a cui non devo niente"
Rispondi

Torna a “DT - Users Homemade Cards - (old) Guerrieri”