Rieccomi a raccontarvi più dettagliatamente la nostra ultima riunione bellica.
Abbiamo cominciato ad approntare i tavolini poco prima che arrivasse Billy. Finalmente ho potuto sfoggiare alcuni seri elementi scenici della Tehnolog che giacevano inscatolati da mesi…
Io mi sono scontrato proprio con Billy. Lui era venuto solo con i mazzi di Doomtrooper, quindi gli ho proposto di giocare con un mio esercito. Tra Orda e Cybertronic ha optato per la seconda, e perciò gli ho approntato questo con i pezzi che avevo a disposizione:
1x 4 Chasseurs + sgt + Steel Skin Enhancement
1x 2 Enhanced Chasseurs
1x 2 Attila
1x Scorpion + AP Rocket
/ 349
Per l’esperimento dei Punti Strategici, io ho invece voluto mettere alla prova i miei cari Imperiali:
2x 4 ISC Gendarmes + ISC Agent
1x Imperial Colonel
1x 2 Rams Air Cavalry + AP Rocket
/ 350
Sull’altro tavolo Nesti ha schierato i suoi Capitol contro la Fratellanza di Andreas
Il posizionamento dei Punti Strategici sui due tavoli è avvenuto così: dopo aver posizionato il Punto centrale, si sono misurati 6’’ di distanza da esso su una metà della linea di metà campo e 1d6’’ in direzione perpendicolare definita casualmente; lì è stato posizionato il secondo Punto. Il terzo a 12’’ pollici di distanza dal centrale sulla metà campo, e 1d6’’ di distanza perpendicolare in direzione opposta al precedente. Quarto e quinto sono stati posizionati allo stesso modo, ma prendendo come riferimento l’altra metà della linea di metà campo. E’ più complicato a dirsi che a farsi!
Alla fine, ogni quarto di campo aveva il suo Punto Strategico.
Per la fretta di giocare, non abbiamo usato gli Effetti Ambientali.
Foto e cronaca:

Il nostro tavolo. Niente fragoloni stavolta (e pensare che all’estero hanno riscosso successo)!
I silos e l’impianto industriale fanno la loro bella figura. Tra i nuovi elementi anche le rotaie della Lima che ho riesumato a casa. Proprio il vagone-cisterna sarà decisivo nella partita!

Il tavolo di Andreas e Nesti. Loro hanno deciso di mettere in corrispondenza dei Punti Strategici degli oggetti scenici. I container viola sono quelli scaricabili gratuitamente di Topo Solitario!
Andreas giocava senza Death Angel per provare i Pilgrims, e ha pure distrutto un’Orca! Nesti alla fine della partita aveva persino raggiunto due Punti Strategici con le sue truppe, ma non aveva speso l’azione per conquistarli!

Vinco la prima iniziativa e faccio muovere Billy, che manda gli Enhanced Chasseurs al riparo nel bunker. I mando subito in avanti una squadra di Gendarmi per conquistare il Punto Strategico che si trova dietro il bastione (nella foto successiva si vede meglio). Anche Billy decide di conquistare subito un Punto Strategico con lo Scorpion.
Il Colonel si attiva dietro l’impianto industriale e spara al Cacciatore Potenziato rimasto sulla porta dell’edificio corazzato, causandogli una ferita. Gli Attila si spostano verso il centro sfruttando i ripari; quello rimasto più scoperto si vede subito arrivare i primi proiettili dalla mia seconda squadra di Gendarmi. I Chasseurs si attivano, ma in direzione dei miei Gendarmi hanno la visuale coperta dal vagone e dall’Attila più arretrato: sono costretti a sparare al Colonel, o a spostarsi. Per ultimi attivo i Rams, lasciandoli immobili e a terra: lancio qualche razzo AP mirato sull’Attila, anche perché dietro di lui si era andato a piazzare uno dei Chasseurs. Il Chasseur muore. Fine primo turno.

Situazione dal mio lato. Negli ultimi scontri a fuoco il mio Colonel e l’Attila più scoperto hanno ricevuto una ferita.
Vinco anche l’iniziativa del secondo turno. Concentro il fuoco di Colonel e Gendarmi sull’Attila visibile; quando tocca ai Rams il robottone ha una sola ferita residua, e decido di sparare contro di lui razzi AP: se lo elimino infatti voglio avere subito la possibilità di sparare col template ai Chasseurs. Finalmente l’Attila riceve il colpo di grazia, e posso sparare le pizze contro i Cacciatori, che subiscono una perdita (ripensandoci adesso, avrei potuto anche provare a spostare la priorità di bersaglio dall’Attila ai Chasseurs con il Tactical Sense della Cavalleria Aerea). L’Attila superstite fallisce il tiro di Leadership ed entra in AMOK! Duro colpo per Billy, che sulla tabella ottiene Re-Boot: due azioni in meno alla prossima Attivazione!
Nel frattempo, Billy aveva deciso di far abbandonare il Punto Strategico allo Scorpion, per mandarlo all’assalto dei miei Gendarmi riparati. Spara un razzo e mi fa fuori un Gendarme e l’Agent; poteva andarmi peggio. Ma cosa fare ora dei Gendarmi superstiti? Mantenere la posizione rimanendo nella visuale dello Scorpion sarebbe stato un suicidio, e provare ad attaccarlo con tre Gendarmi sarebbe stato inutile… Ed è qui, quasi alla fine della partita, che faccio una scelta decisiva: abbandono il Punto Strategico dietro al bastione, e vado a conquistare quello centrale! Così non solo tolgo tutta l’Unità dalla visuale dello Scorpion mantenendo ancora il controllo di un Punto Strategico, ma ho anche la possibilità di sparare 4 colpi di SMG all’Enhanced Chasseurs che era uscito dal bunker per decimare insieme ai Chasseurs la mia seconda unità di Gendarmi. E riesco anche a ferirlo!
A Billy rimane solo l’Attila da attivare; ma con una sola azione, è totalmente inutile. Il turno finisce, e visto che si erano fatte le 19.30, decidiamo di concludere qui la partita. Good game.

Situazione alla fine della partita (lato Billy).

Situazione alla fine della partita (lato me).

Particolare.
Conclusioni:
L’aggiunta dei Punti Strategici è una variante veramente divertente, che modifica sensibilmente le tattiche di gioco. Per gustarla a fondo ci vorrebbero senz’altro partite più lunghe, perché, come avete letto, possono dar luogo a situazioni mutevoli, e le tattiche per conquistarli possono modificarsi nel corso della partita. L’effetto più sensibile della presenza dei Punti Strategici è quello di spingere i giocatori ad avanzare e guadagnare terreno, e di conseguenza, a studiare bene le mosse da fare per non sprecare azioni o esporsi troppo. Oltre a sparare, caricare e ripararsi, viene ad essere richiesta anche abilità nel gestire il terreno di gioco. Ciò potrebbe anche portare i giocatori a schierare Unità normalmente poco utilizzate, come molti Paracadutisti.
Insomma: giudizio positivo.
Sulle truppe, posso solo dire che sono sempre più convinto che gli ISC Gendarmes vadano schierati in squadre da almeno 6 modelli. L’AR 16 è abominevole. Però, su tavoli piccoli, rimangono sempre tra le grunt migliori (se non le migliori, con le loro SMG).
Calcolo dei punti secondo il “metodo romano”:
Pollo
Vittime:
2 Chasseurs = (18 + 2) x 2 = 40
1 Attila = 43
50% ferite:
2 Enhanced Chasseurs = (38 / 4) x 2 = 19
Punti Strategici:
1 = 35
Tot = 137
Billy
Vittime:
4 ISC Gendarmes = 16 x 4 = 64
1 ISC Agent = 27
Tot = 91
Delta = 137 – 91 = 46 = 13,1 % di 350
Una vittoria stabilita proprio dalla conquista del Punto Strategico!
Per quanto riguarda Doomtrooper… be’, magari apro una discussione a parte in sede più consona.