Distribuzione italiana.
Re: Distribuzione italiana.
ragazzi visto che a napoli non si trova trova 1 copia neanhe a pagarla,XXXXXXXXXXXXXX
grazie
grazie
Re: Distribuzione italiana.
Ragazzi l'ho appena finito di vedere, che cag.ta mostruosa. Effetti speciali da 3^A categoria, la storia veramente presa in minima parte, ma proprio minima, i soldati capitol e bauhaus vestiti come nel 1945, astronavi a carbone!!! Pazzesco sono da denuncia, dell'oscura legione ci sono solo i necromutanti, e i nefariti? I non morti? Algeroth? Semai? Ma che porcata...
Ragazzi anche se non vi arriva non perdete niente, rileggetevi i tomi e sbavate a confronto!!!
Ragazzi anche se non vi arriva non perdete niente, rileggetevi i tomi e sbavate a confronto!!!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Purtroppo, su tutto questo abbiamo già discusso mille volte, abbiamo anche rivolto le domande al regista e a Malmberg, le risposte, in linea di massima, sono state queste:cilius82 ha scritto:Ragazzi l'ho appena finito di vedere, che cag.ta mostruosa. Effetti speciali da 3^A categoria, la storia veramente presa in minima parte, ma proprio minima, i soldati capitol e bauhaus vestiti come nel 1945, astronavi a carbone!!! Pazzesco sono da denuncia, dell'oscura legione ci sono solo i necromutanti, e i nefariti? I non morti? Algeroth? Semai? Ma che porcata...
Ragazzi anche se non vi arriva non perdete niente, rileggetevi i tomi e sbavate a confronto!!!
Malmberg (CEO della Paradox): il MC degli anni '90 è troppo datato da un punto di vista grafico, tutte cose che secondo noi (loro, la Paradox) andavano riviste, e l'abbiamo fatto dando una sterzata più verso lo steampunk al tutto. L'idea è di portare nuovi fans alla serie. (Note personale: questo si è visto anche nei disegni di Tornberg per il progetto del GDR della COG, e in parte anche nel restyling per il gioco di miniature della FFG, con spallacci meno esagerati).
Hunter (regista): non abbiamo messo tutto quello che c'è in MC a causa della limitatezza del budget, inutile far vedere creature gigantesche quando si capiva che erano decisamente finte.
Per contro, nella novelization di Matt Forbeck, c'è molto di più, razide e altro.
Ho sempre difeso questo film per una serie di motivi, in primis per il fatto che comunque è stato realizzato, e ha portato MC a persone che prima non lo conoscevano proprio, poi perchè sul set c'era vero entusiasmo (constatato in prima persona), tutti gli attori e i tecnici erano contenti di lavorare al film, una atmosfera rilassata.
In sostanza è un action-movie come tanti, senza lode ne infamia, infatti la media voto su imdb.com è di 5,4 su 10.888 votanti.
Il suo difetto più grande, per noi fan, è che con il MC che conosciamo c'entra poco, anche se su una cosa sono davvero uguali: l'ambientazione sporca, violenta e cupa: in questo non c'è alcuna differenza.
Tecnicamente non mi pare così scadente, i modellini sono ben realizzati, la fotografia è ottima e i fondali digitali in generale ben realizzati.
Sui costumi, beh, non è che questi siano tanto lontani da quelli della 2a GM, se non addirittura a quelli della 1a GM:
E poi ha un pregio totale e assoluto: una colonna sonora strepitosa, davvero molto azzeccata.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
-
- Eretico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 19/03/2009, 15:14
- Nome: Andrea
- Città: Campi Bisenzio (FI)
Re: Distribuzione italiana.
Io al momento ho visto mezzo film.. nn mi sta piacendo gran chè, mi sembra molto banalotto sia nella trama che nelle riprese, che negli effetti speciali. A me non trasmette un filo di emozioni e/o patos (nn so come si scrive) e/o ansia..
Cercando ovviamente di escludere dalle mie considerazioni l'incongruenza con il mondo che noi conosciamo
Cercando ovviamente di escludere dalle mie considerazioni l'incongruenza con il mondo che noi conosciamo
-
- Eretico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 19/03/2009, 15:14
- Nome: Andrea
- Città: Campi Bisenzio (FI)
Re: Distribuzione italiana.
La seconda metà è peggio della prima:S
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Beh, su, questo film non ha nemmeno una nomination ai Razzies Awards:
http://www.rottentomatoes.com/m/razzie_ ... ed_picture
Dove figurano film con budget stratosferici, un tale Transformers 2, costato 10 volte tanto, 210 mil. $.
http://www.rottentomatoes.com/m/razzie_ ... ed_picture
Dove figurano film con budget stratosferici, un tale Transformers 2, costato 10 volte tanto, 210 mil. $.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
-
- Ussaro
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 25/07/2008, 19:47
- Nome: Francesco
- Città: venezia
- Località: tra padova e venezia
Re: Distribuzione italiana.
Ho trovato un b-movie molto più mutant, si chiama blade Gen, nei primi 20 minuti abbiamo gli scienziati cybertronic al lavoro e un hacker seccato da un cecchino mishima il tutto usando poca immaginazione 

Re: Distribuzione italiana.
io l'ho visto e l'ho trovato divertente e carino.... mi è piaciuto!
Re: Distribuzione italiana.
Su una cosa la paradox ha ragione, in effetti a portato a conoscenza il mondo mc a chi non ne sapeva nemmeno l'esistenza.
Il problema è che quei pochi che l'anno visto si sono ben guardati dal cercare il gioco....
Scusa Sandro anche se sei un mito questo lo devevo dire (cybertronic nemmeno presa in cosiderazione e dire che era la mia preferita)
Il problema è che quei pochi che l'anno visto si sono ben guardati dal cercare il gioco....
Scusa Sandro anche se sei un mito questo lo devevo dire (cybertronic nemmeno presa in cosiderazione e dire che era la mia preferita)
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Ognuno ha le proprie opinioni.
Certo è che tutte le sfortune possibili anche questo film se le è tirate dietro, a cominciare da una distribuzione penosa.
Per curiosità, questa è la divisione dei voti (10906) su IMDB:
Rating..Votes Percentage
10........844.....7.7%
9.........395.....3.6%
8........1,030....9.4%
7........1,781...16.3%
6........2,003...18.4%
5........1,621...14.9%
4........1,146...10.5%
3.........796......7.3%
2.........589......5.4%
1.........701......6.4%
Certo è che tutte le sfortune possibili anche questo film se le è tirate dietro, a cominciare da una distribuzione penosa.
Per curiosità, questa è la divisione dei voti (10906) su IMDB:
Rating..Votes Percentage
10........844.....7.7%
9.........395.....3.6%
8........1,030....9.4%
7........1,781...16.3%
6........2,003...18.4%
5........1,621...14.9%
4........1,146...10.5%
3.........796......7.3%
2.........589......5.4%
1.........701......6.4%
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Re: Distribuzione italiana.
ma se il budget era quello non si potevano certo fare miracoli riflettete un attimino ragazzi
-
- Ussaro
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 25/07/2008, 19:47
- Nome: Francesco
- Città: venezia
- Località: tra padova e venezia
Re: Distribuzione italiana.
Paranormal Activity - 15.000$
The Blair Witch Project - 22.000$
Primer - 7.000$
...
The Blair Witch Project - 22.000$
Primer - 7.000$
...
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Paizo, cosa c'entrano film costati poco che hanno incassato tanto?
Con 15.000 $ infatti Paranormal Activity ti inquadra una camera da letto per metà film.
Il discorso è che se si vuole un film che rispecchi in tutto la parte grafica di MC, il budget dovrebbe essere ALMENO di 100 mil.$
Con 20 mil. $ hanno fatto quello che potevano far vedere.
Pensate che già il film messo in cantiere nel 1996 aveva un budget di 30 mil. $.
Il confronto sulle cifre lo farei piuttosto con DIstrict 9, costato un po' più del film di MC (30 mil. $), ma che è andato decisamente meglio, perchè è un film decisamente migliore...
Per contro a quelli che hai citato, costati poco che hanno incassato tanto, ci sono anche questi, costati MOLTO e che hanno incassato poco:
Pluto Nash: Budget 100 mil. $, incasso 7,1 mil $
Basic Instinct 2: budget 70 mil. $, incasso 38,6 mli. $
DragonBall Evolution: budget 80 mil.$, incasso 58,2 mil. $.
E prima di INglorius Basterds, il tanto acclamato Tarantino è incappato in un flop pazzesco, con Grindhouse, budegt 67 mil. $, incasso 25 mil. $ sul territorio USA.
Per non parlare di Speed racer, l'ultima fatica dei fratelli Wachowski: costo 120 mil. $ (pubblicità esclusa), incasso 93,4 mil. $.
Con 15.000 $ infatti Paranormal Activity ti inquadra una camera da letto per metà film.
Il discorso è che se si vuole un film che rispecchi in tutto la parte grafica di MC, il budget dovrebbe essere ALMENO di 100 mil.$
Con 20 mil. $ hanno fatto quello che potevano far vedere.
Pensate che già il film messo in cantiere nel 1996 aveva un budget di 30 mil. $.
Il confronto sulle cifre lo farei piuttosto con DIstrict 9, costato un po' più del film di MC (30 mil. $), ma che è andato decisamente meglio, perchè è un film decisamente migliore...
Per contro a quelli che hai citato, costati poco che hanno incassato tanto, ci sono anche questi, costati MOLTO e che hanno incassato poco:
Pluto Nash: Budget 100 mil. $, incasso 7,1 mil $
Basic Instinct 2: budget 70 mil. $, incasso 38,6 mli. $
DragonBall Evolution: budget 80 mil.$, incasso 58,2 mil. $.
E prima di INglorius Basterds, il tanto acclamato Tarantino è incappato in un flop pazzesco, con Grindhouse, budegt 67 mil. $, incasso 25 mil. $ sul territorio USA.
Per non parlare di Speed racer, l'ultima fatica dei fratelli Wachowski: costo 120 mil. $ (pubblicità esclusa), incasso 93,4 mil. $.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
-
- Ussaro
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 25/07/2008, 19:47
- Nome: Francesco
- Città: venezia
- Località: tra padova e venezia
Re: Distribuzione italiana.
Eh si, secondo me ha toppato alla grande Simon Hunter. Poteva fare altro e meglio con quei soldi, quanto meno più mutant di una cosa che non lo è. Magari un giorno a Steven Spielberg o Jamed Cameron o Peter Jackson gli viene l'ispirazione a riguardo...la speranza c'è sempre
poca ma c'è 


- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
IMO, Simon Hunter ha fatto un lavoro più che onesto, con i soldi a disposizione ha fatto quello che ha potuto, tra l'altro pare che i 20 mil.$ di budget comprendano ANCHE i soldi spesi nel 1996-97 per il primo tentativo di fare il film, a cui si sono aggiunte le spese del secondo tentativo, datato 2000.Paizo ha scritto:Eh si, secondo me ha toppato alla grande Simon Hunter. Poteva fare altro e meglio con quei soldi, quanto meno più mutant di una cosa che non lo è. Magari un giorno a Steven Spielberg o Jamed Cameron o Peter Jackson gli viene l'ispirazione a riguardo...la speranza c'è semprepoca ma c'è
Per le foto dei costumi preparati allora, vi rimando al numero 17 di Doomzine.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- HeadHunter
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 25/07/2008, 14:57
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lazio
- Provincia: Roma
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Distribuzione italiana.
Ok, ormai è un dato di fatto : la distribuzione Italiana da parte dell'Ottava Medusa FA PENA !!!
Oggi il mio noleggiatore di fiducia all'ennesima mail di informazioni sullo spaventoso ritardo (ricordo che il film è ufficialmente uscito il 20 gennaio, poi era stato detto che a Roma sarebbe arrivato il 6 febbraio) ha avuto una mail di risposta da parte dell'Ottava Medusa nella quale si annunciava che a causa di un problema nella distribuzione (per cui attribuibile SOLO a loro) sono partiti SOLO 1/4 degli ordinativi ricevuti e TUTTI in Italia del Nord e che allo stato attuale non sanno dire quando e se il film sarà distribuito nel resto di Italia in maniera omogenea e non a macchia di leopardo.
Per cui all'infuori di quella ventina di nominativi della lista di noleggiatori "ufficiali" sparsi su tutto il territorio la distribuzione è stata fatta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al Nord !!!
.................che razza di cialtroni !!!
E la Paradox continua ad essere soddisfatta dei risultati di M.C. !!?? ...............MAH !!!
Oggi il mio noleggiatore di fiducia all'ennesima mail di informazioni sullo spaventoso ritardo (ricordo che il film è ufficialmente uscito il 20 gennaio, poi era stato detto che a Roma sarebbe arrivato il 6 febbraio) ha avuto una mail di risposta da parte dell'Ottava Medusa nella quale si annunciava che a causa di un problema nella distribuzione (per cui attribuibile SOLO a loro) sono partiti SOLO 1/4 degli ordinativi ricevuti e TUTTI in Italia del Nord e che allo stato attuale non sanno dire quando e se il film sarà distribuito nel resto di Italia in maniera omogenea e non a macchia di leopardo.
Per cui all'infuori di quella ventina di nominativi della lista di noleggiatori "ufficiali" sparsi su tutto il territorio la distribuzione è stata fatta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al Nord !!!
.................che razza di cialtroni !!!
E la Paradox continua ad essere soddisfatta dei risultati di M.C. !!?? ...............MAH !!!
L'Ezoghoul der novo CMG è brutto come 'n buffo de 500.000,00 € !!!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Dispiace leggere di questo disservizio, speriamo si risolva prima possibile e che anche voi abbiate la possibilità di vedere questo film, che piaccia o no.HeadHunter ha scritto:E la Paradox continua ad essere soddisfatta dei risultati di M.C. !!?? ...............MAH !!!
L'iter del film è il seguente:
- Paradox Entertainment: proprietaria brand MC e co-produttrice del film
- Pressman Film: produzione, insieme alla Grosvenoir Park e altri marchi
- Magnolia Pictures: distribuzione USA
- Voltage Pictures: vendita internazione del film
- Minerva Film: edizione italiana
- Ottava MUSA: versione a noleggio del dvd
Alla Paradox sono entrati i soldi dalla vendita dei diritti cinematografici, e arrivano soldi per la cessione dei diritti che la Voltage Pictures realizza.
Se il film non viene distribuito nel modo giusto in un paese, chi ci rimette è solo chi lo distribuisce localmente (in questo caso la Ottava Musa e la Minerva), alla Paradox credo che la cosa non arriva nemmeno alle orecchie.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- Caffeinomane
- Cecchino
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 11/10/2009, 22:40
- Nome: Gildo
- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Città: Bassano del Grappa
- Località: Bassano del Grappa
Re: Distribuzione italiana.
Tutti questi passaggi?
Pazzesco...
Te credo che poi i film in DVD costano un fracco di soldi.
Pazzesco...
Te credo che poi i film in DVD costano un fracco di soldi.
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
E' il normale iter di un film, tranne quando una casa (le major, 20th Century Fox, Paramount, Disney, Universal, Warner Bros., Sony/Columbia, etc.etc.) produce e distribuisce.
Il passaggio più difficile è quello della distribuzione, se non si tratta appunto di una produzione a cura della stessa major.
Il passaggio più difficile è quello della distribuzione, se non si tratta appunto di una produzione a cura della stessa major.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
Re: Distribuzione italiana.
Anche oggi Sando stupisce TUTTI con la sua conoscenza di quel mondo chiamato cinema !!!!!
Non te la prendere Sando !!!!!
P.S.: Ricordati le minia !!!!!
Non te la prendere Sando !!!!!
P.S.: Ricordati le minia !!!!!
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
E comunque, dopo aver visto Paranormal Activity, posso dire che il film di Mutant è decisamente meglio, sotto ogni aspetto!Paizo ha scritto:Paranormal Activity - 15.000$
The Blair Witch Project - 22.000$
Primer - 7.000$
...
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)
- persivall
- Mortificator
- Messaggi: 4696
- Iscritto il: 18/08/2008, 14:45
- Nome: Luca Persico
- Città: Bergamo
Re: Distribuzione italiana.
Perchè Paranormal Activity si può chiamare film?sandorado ha scritto:E comunque, dopo aver visto Paranormal Activity, posso dire che il film di Mutant è decisamente meglio, sotto ogni aspetto!Paizo ha scritto:Paranormal Activity - 15.000$
The Blair Witch Project - 22.000$
Primer - 7.000$
...

«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
- Parte del Giuramento di Alleanza -
- sandorado
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: 28/04/2008, 9:56
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Provincia: Torino
- Città: Torino
- Località: Torino
Re: Distribuzione italiana.
Andrea, non è un documentario.MORTE975 ha scritto:Non credo proprio dato che é un documentario !!!!!
E' girato come un documentario, questo tipo di pellicole è detto "mockumentary", falso documentario.
Perché certi uomini non cercano qualcosa di logico... non ci si ragiona né ci si tratta. Certi uomini vogliono solo veder bruciare il mondo. (Alfred Pennyworth)