Ciao a tutti volevo cercare di raggruppare più idee possibili con tutti quelli interessati alla costruzione di diorami per giocare con mutant!!!! Lasciate qui dubbi curiosità idee su come realizzare un diorama...così possiamo discuterne e magari scambiarci tecniche e furbizie!!!!
Per esempio la prima domanda che mi viene.....le dimensioni della mappa resterebbero le stesse o sarebbe da ingrandire....
mille82 ha scritto:Ciao a tutti volevo cercare di raggruppare più idee possibili con tutti quelli interessati alla costruzione di diorami per giocare con mutant!!!! Lasciate qui dubbi curiosità idee su come realizzare un diorama...così possiamo discuterne e magari scambiarci tecniche e furbizie!!!!
Per esempio la prima domanda che mi viene.....le dimensioni della mappa resterebbero le stesse o sarebbe da ingrandire....
credo che hai tornei le mappe debbano avere queste dimensioni (almeno per ora) per evitare di avere campi di battaglia troppo diversi e quindi sbilanciati
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
Si sono daccordo...nei tornei è giusto giocare su un campo di battaglia uguale....ma se dovessi seglie la ingrandiresti? di quanto? Cosa ci aggiungeresti?
Sto impostando un diorama è un pochino lungo da realizzare e con il poco tempo che ho a disposizione chissà quando lo realizzerò....è una mappa da 1.50 x 1.50 circa...pensavo di farla modulare in modo da smontarla...devo solo capire come riportare la struttura degli esagoni in modo da mantenere quanto possibile l'originale...sto ancora studiando con quali materiali farla...e dove reperirli...(che è la cosa più difficile!!!!) Un altra cosa un pò scocciante è quella di dover costruire qualsiasi cosa da solo..il fatto di avere minature da 54 mm non facilita la cosa....tutta l'oggettistica che magari si può comprare nei normali negozi di modellismo....con questo tipo di scala diventa più difficile!!!!!
mille82 ha scritto:è una mappa da 1.50 x 1.50 circa...pensavo di farla modulare in modo da smontarla...devo solo capire come riportare la struttura degli esagoni in modo da mantenere quanto possibile l'originale...
Per la plancia (ed abbastanza economico) pui utilizzare gli scenari di Heroscape ed arricchirli con elementi da te creati (quelli di heroscape non sono in scala). Però l'effetto di base è carino:
Las mia idea invece è un pò complicata ma credo che il risultato sia ottimo...
Lastra di compensato da 3 mm come base....(modulare o no devo ancora capirlo) sughero per gli esagoni...è facile da lavorare.... polistirolo o dash per i muri...... stavo pensando anche ad una cattedrale....ma per questa per il momento non la considero....
solo che non ho idea su cosa inserire oltre ai muri.....qualcosa che decori un pò di più la base....naturalmente dovrò fare anche le zone vittoria in 3D...ci sto studiando..... Avete idee?
mille82 ha scritto:carino.....semplice...e completo.....
Las mia idea invece è un pò complicata ma credo che il risultato sia ottimo...
Lastra di compensato da 3 mm come base....(modulare o no devo ancora capirlo) sughero per gli esagoni...è facile da lavorare.... polistirolo o dash per i muri...... stavo pensando anche ad una cattedrale....ma per questa per il momento non la considero....
solo che non ho idea su cosa inserire oltre ai muri.....qualcosa che decori un pò di più la base....naturalmente dovrò fare anche le zone vittoria in 3D...ci sto studiando..... Avete idee?
attenzione alle zone vittoria in 3D perchè i segnalini di zona vittoria vengono distribuiti casualmente ad ogni partita
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
quando ho costruito i miei scenari per WZ ho pensato a cosa c'è all'aperto ... sostituisci qualche muro con una fila di alberi ( 2 o 3 in linea ) non è un muro ma l'effetto ottico visivi è immediato ... invece di un muro come nella plancia originale la casa ITALERI fornisce a prezzi veramente bassi pezzi di cascinali diroccati facciate di palazzi e tant'altro ...
fantasia e colori e il gioco è fatto
delle battaglie si ricordano morte e distruzione
ma nell'ombra, eroismo e nobiltà d'animo esistono,
come esistono i veri doomtrooper ...
quelli della BAUHAUS
delle battaglie si ricordano morte e distruzione
ma nell'ombra, eroismo e nobiltà d'animo esistono,
come esistono i veri doomtrooper ...
quelli della BAUHAUS
Ragazzi volevo creare (in alcune zone della mappa dove vi è il terreno accidentato) delle buche da cannone.....sapete per caso darmi qualche consiglio utile?
mille82 ha scritto:Ragazzi volevo creare (in alcune zone della mappa dove vi è il terreno accidentato) delle buche da cannone.....sapete per caso darmi qualche consiglio utile?
il terreno leggermente più basso e il bordo frastagliato e bruciacchiato dovrebbero rendere bene l'idea
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
mille82 ha scritto:il problema è fare il terreno più basso....
avevo immaginato che il problema fosse quello ma puoi fare un doppio strato per il terreno classico e uno strato singolo per le zone con buche oppure, se troppo complicato, puoi fare dei leggeri rialzi tipo cratere
«E nella mia lealtà alla Bauhaus e alla parola del Cardinale, non vacillerò.»
- Parte del Giuramento di Alleanza -
per creare delle buche puoi sovrapporre 2 plance dove una sarà sagomata dove vuoi la buca poi con della plastilina o del più semplice das costruisci i bordi frastagliati dopodichè una bella mano di colore farà il resto
delle battaglie si ricordano morte e distruzione
ma nell'ombra, eroismo e nobiltà d'animo esistono,
come esistono i veri doomtrooper ...
quelli della BAUHAUS