inizio progetto

Rispondi
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

inizio progetto

Messaggio da khyrse »

ciao a tutti,
sto valutando la possibilita di cominciare un progetto di conversione per realizzare qualche mezzo per mutant chronicles.
si è gia parlato dell'elicottero ah/uh-64 a partire dal mi-24D hind.
vorrei cogliere l'occasione di raccogliere in questo post comune il piu possibile idee per costruire modelli di conversione comuni.
ora mi spiego:
la trasformazione dall'hind al grapeshot/guardiano consisterebbe di poche parti da assemblare sul modello originale (i reattori sotto le ali al posto delle armi, delle pinnette sulla coda, un charger sotto l'abitacolo, due minitorrette sulle fiancate posteriori ed un puntale piu pronunciato) che si potrebbero racchiudere in un "blister di conversione" da condividere con la comunita di mutant.
con l'esperienza, di cui ultimamente molto si parla, di alcuni giocatori in fatto di "copiatura", tutti potremmo avere qualche mezzo in piu arricchendo il gioco.

spero che l'idea non vi sembri troppo stupida :)
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 297
Iscritto il: 27/07/2008, 13:41
Nome: Marco
Città: Viterbo

Re: inizio progetto

Messaggio da Darkcry »

ottima idea !
E' bello vedere finalmente qualcuno con cui condividere la passione per l'autocostruzione :) e sopratutto vedere che ancora volendo c'è modo di far vivere questo fantastico wargame che molti dei vecchi utenti hanno ormai dato per spacciato, preferendo il nuovo wargame predipinto che a mio parere avrà breve vita (vedi mage knight ...).
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

onestamente quello nuovo non lo ho mai provato...pero predipinto...mi toglie la possibilita di interpretare il gioco con la mia visione dei pezzi.
ma e davvero in 55mm?

passando a discorsi piu seri:
ho valutato anche la possibilita di trasformare un f 14 in un icarus, ma la sfida che mi intriga di piu e quella del bauhaus bully imperiale.
ho valutato la conversione a partire da un landraider degli space marines per via della taglia...anche se forse usando la scocca al contrario i cingoli del leman russ ci somiglierebbero di piu. molte parti andrebbero pero totalmente autocostruite.
tu nel caso del t-32 come hai proceduto? che materiali hai impiegato?
Darkcry
Ashigaru
Messaggi: 297
Iscritto il: 27/07/2008, 13:41
Nome: Marco
Città: Viterbo

Re: inizio progetto

Messaggio da Darkcry »

il t-32 l'ho totalmente costruito da zero con il cartoncino. era una prova. ora voglio provare a farne un altro, un pò più preciso, e voglio creare dei template da condividere con tutti, così ognuno potrà autocostruirselo.

il bully l'ho creato a partire da un land riader vecchio modello. però in scala 1/72. se ho modo faccio una foto e la posto.
VENDO ELEMENTI SCENICI ED EFFETTUO SERVIZIO DI PITTURA
www.dipingominiature.blogspot
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

cioe vorresti creare il modello in esploso da condividere?

io speravo di poterne scolòpire uno, a pezzi, per poi poterlo clonare con il silicone. pero non ho la piu pallida idea delle dimensioni finali.

come materiale di partenza sono un po indeciso tra la pasta verde della GW, il milliput (che non so se sia la stessa cosa) o il DAS (che pero non sono sicuro di poter rendere liscio come vorrei).
la sagoma del t-32 è abbastanza piu semplice del bully, oltretutto glia mici gia ne vogliono una copia. magari come autocostruzione totale potrei partire con quello. mi sono studiato attentamente l'immagine ed ho piu di una mezza idea di come realizzarlo, poi mi dovrai insegnare a clonarla per tutti :D
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

l'elicottero inscatolato è in volo dagli stati uniti verso casa mia!!!
appena arriva ti so dire come sono sparati i pezzi e se e possibile in quel kit efettuare una conversione comune.
nella peggiore delle ipotesi dovro scolpire il milliput direttamente sul modello semimontato...
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

elicottero arrivato, posso lanciare le prime osservazioni.
sono piacevolmente sorpreso dallo spessore dello strato di plastica impiegata nel modello, ero abituato ai modelli in scala 1/72 ma questo ha una spetto decisamete piu robusto. questo mi aiutera nella scultura...
i piloti sono presenti e con la testa smontata, non c'e comunque bisogno di montarci una testa di warzone perche il casco ha un look molto simile a quello del background e con una buona pittura tutto si sistema.
la scala dei piloti è vicinissima a quella di warzone, non sembrano troppo piu esili dei pezzi in gioco, specialmente valutata la assenza di spallacci o armature.
direi di poter essere daccordo col buon frankenstin..."Si Puo Fare!"

P.S. i maledetti hanno stampato i telai dei vetri insieme con le parti trasparenti. colorarle senza scadere nel blasfemo sara una vera prova di fede...
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

le prime difficolta...

Messaggio da khyrse »

ho assemblato il cockpit e mi accingo a primerizzarlo, ed ecco che appaiono le prime difficolta: la minigun sotto l'abitacolo non puo venire arretrata perche è proprio a ridosso del carrello anteriore, le ali originali sono leggermente "impennate" e andrebbero assemblate in posizione orizzonatale e molto piu sopraelevata...ma sono meta da assemlare e meta attaccate alla scocca. andrebbero rimosse col cutter e ricostruite. la sagome dell'intero modello dovrebbe essere 3/4 cm piu alta. si accettano suggerimenti ;D

presto foto...
Nesti
Cecchino
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
Nome: Luca
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: inizio progetto

Messaggio da Nesti »

Sono abbastanza curioso su questo progetto.. ci sono mica novità? :)
"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")

http://www.myspace.com/whispering_heartbeat

http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

sto finendo di dipingere un panzer tiger, poi colro la cabina che e gia stata assemblata e primerizzata
Nesti
Cecchino
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/11/2009, 4:35
Nome: Luca
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: inizio progetto

Messaggio da Nesti »

Ottimo, non vedo l'ora di poter vedere qualche foto! ^^
..vero che le metti? Eh, eh, EH?! :roll:
"Vago nel folto di Fronde IN DELIRIO!" (Marlene Kuntz, "In Delirio")

http://www.myspace.com/whispering_heartbeat

http://www.gioconomicon.net: il tuo ludico quotidiano!
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

credimi, malatio di protagonismo come sono appena finisco un pezzo posto la foto :) a dire la verita ho un headhunter quasi completamente colorato.. puo darsi che nei prossiomi giorni... chissa..
zephyr

Re: inizio progetto

Messaggio da zephyr »

purtroppo ci sono a ritmi alterni.
Khyse se sei nel milanese e vuoi aiuto lo faccio volentieri l'idea mi incuriosisce.
Non ho capito l'idea di base per realizzare il Baubau Bully: mi ricordo male o è una specie di cannone megagalattico montato su un camion? Nel caso basterebbe convertire qualche tubo e la riproduzione di un camion con il cargo vuoto ^^.

Usare come materiale di partenza milliputt o la bicomponente GW è di per sè un primo errore: trova una struttura non pesante come partenza e "monta" su di essa il milliputt o la bicomponente per dare la giusta forma finale o scolpire i particolari. PEr forme lineari precise è consigliato l'uso di lastre di plasticard da tagliare su misura (il bancomat di un amico è l'ideale).
Il milliputt somiglia alla materia verde bicomponente ma è solitamente a granulosità maggiore e quindi un po' meno precisa. Quando la modelli è solitamente consigliato lasciarla un po' ad asciugare e quandodiventa duretta passargli sopra un pennello bagnato per livellare e togliere ditate e zone imperfette.

Mi spiace di non occuparmi di WZ come vorrei... la mia associazione medievale ha la precedenza ^^
khyrse
Ashigaru
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/09/2008, 21:11
Nome: Matteo
Città: Modena

Re: inizio progetto

Messaggio da khyrse »

capisco benmissimo il principio delle "precedenze", fino alla scorsa estate ero un operaio ed ora mi trovo causa crisi a reimprovvisarmi studenrte uniiiverstario... i tempi da dedicare ai giochi sono davvero ridotti..
zephyr

Re: inizio progetto

Messaggio da zephyr »

in questo sono un poco più fortunato: l'azienda è a rischio e di tanto ma per ora ancora ho sedia e tavolo...
Rispondi

Torna a “WZ - Le Miniature: Conversioni e Pittura”