Morale a terra
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
Morale a terra
Mi sapreste dire perchè una carta cosi bellina è stata vietata? Sarà anche potente, ma essendo una speciale si può rubare, scartare, miscomunicare!
Non sarebbe stato meglio limitarla semplicemente?
Inoltre guerrieri come il Golem non se la cagano neanche di striscio....
Pentimento invece mi sembra molto più potente, ma non è nemmeno stata limitata....
Non sarebbe stato meglio limitarla semplicemente?
Inoltre guerrieri come il Golem non se la cagano neanche di striscio....
Pentimento invece mi sembra molto più potente, ma non è nemmeno stata limitata....
ora non è più vietata, almeno mi sembra. lo era stata perche si pensava che il confronto dei valori fosse da fare tra i valori base (quindi uno metteva giu un biociccio e non c'era modo di ucciderlo). dato che ora i valori confrontati sono quelli modificati, non è un problema.
a parte, se il golem dell'oscurità vuole attaccare qualcuno e viene ferito, non può attaccare se c'è morale a terra in gioco. la richiesta non è quella di mantenere sano il guerriero alla fine del combattimento, ma che non subisca la ferita (vanno quindi bene invulnerabile e simili).
a parte, se il golem dell'oscurità vuole attaccare qualcuno e viene ferito, non può attaccare se c'è morale a terra in gioco. la richiesta non è quella di mantenere sano il guerriero alla fine del combattimento, ma che non subisca la ferita (vanno quindi bene invulnerabile e simili).
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
- Ripristinata la carta MORALE A TERRA (Heresy) "MORALE A TERRA: quando si controlla la condizione descritta sulla carta, si considerano tutte le carte in gioco, assegnate e non ai guerrieri coinvolti. Se si sceglie di usare o meno un Dono, non è possibile cambiare idea per tutta la durata del combattimento."
Scusate, ma non capisco cosa centra con il testo della carta...
Assegnabile ad un giocatore al costo di un'azione. Mentre è in gioco i suoi guerrieri che attaccano ricevono una ferita. Questo avviene appena sono annunciati l'attanccante e il difensore.
Scusate, ma non capisco cosa centra con il testo della carta...
Assegnabile ad un giocatore al costo di un'azione. Mentre è in gioco i suoi guerrieri che attaccano ricevono una ferita. Questo avviene appena sono annunciati l'attanccante e il difensore.
il testo che hai tu proviene da una traduzione sbagliata (penso che sia di arcinquisitore, un mio amico ha una sua carta con lo stesso tuo testo). il testo originale è questo:
MORALE A TERRA (LOW MORALE)
SPECIALE/GENERICA
Assegnabile a un giocatore al costo di un’Azione. Mentre è in gioco, i suoi guerrieri non possono condurre un attacco che causerebbe loro una ferita. Questa condizione viene controllata immediatamente dopo che sono stati dichiarati attaccante e difensore.
MORALE A TERRA (LOW MORALE)
SPECIALE/GENERICA
Assegnabile a un giocatore al costo di un’Azione. Mentre è in gioco, i suoi guerrieri non possono condurre un attacco che causerebbe loro una ferita. Questa condizione viene controllata immediatamente dopo che sono stati dichiarati attaccante e difensore.
sempre su questo argomento: ho un seguace di ilian con potere del cambiamento e morale a terra in gioco. l'avversario non mi può attaccare a meno che non abbia in A più della somma di C S e A del mio guerriero (o si invulnerabilizzi)? dato che ora i valori considerati sono quelli modificati, e che con potere del cambiamento li posso cambiare a mio piacimento..
devi decidere come modificare le caratteristiche, a quel punto vedi se l'avversario può attaccare, é un po' lozza effettivamente perché se non vuoi farti attaccare con il potere del cambiamento basta alzare a palla una caratteristica e mettere a 0 il resto per far verificare la condizione di morale a terra per non far attaccare l'avversario.