[Sondaggio] Sesto 1° Torneo MCIC 2004
[Sondaggio] Sesto 1° Torneo MCIC 2004
Ragazzi dateci una mano ad organizzare nella miglior maniera possibile il primo torneo dell'anno.
Rispondete numerosi. Grazie
Rispondete numerosi. Grazie
-
Silverwing
- Eretico
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24/10/2003, 14:35
- Località: Toscana
Non lo so. sembra piu' probabile che possa venire rispetto al torneo di torino del 14 dicembre. A livello di regole e di gioco sono ancora indietro, per esempio io l'avamposto non l'ho mai usato e tutt'ora non lo uso, le carte battaglia neanche (tra l'altro non le ho capite bene). in pratica verrei per conoscervi e per fare qualche partita e scambio, ma farei veramente perdere del tempo a tutti se partecipo al torneo vero e proprio.
PS: devo preparare un papiro di domande su carte varie, ma non posso aprire 30 topic diversi! Se me le fate passare in uno solo e' meglio.
PS: devo preparare un papiro di domande su carte varie, ma non posso aprire 30 topic diversi! Se me le fate passare in uno solo e' meglio.
Ciao a tutti!
Volevo proporre una questione x il torneo di Milano e anche x tornei futuri.
La formula del torneo che prevede un girone alla svizzera e poi le fasi finali mi sembra un’ottima soluzione, ma ciò che vorrei discutere è sul fatto che (per lo meno al torneo di Torino era così…) il girone alla Svizzera era composto di 1 solo match contro diversi avversari con la possibilità di utilizzare le riserve.
Ora ciò che ho notato è che l’utilizzo delle riserve nell’unica partita contro un avversario le cui strategie non dovrebbero essere note, avveniva unicamente in base a spifferate di amici che conoscevano il mazzo del suddetto avversario o che ci avevano giocato contro poco prima.
Questo ovviamente può avvenire da ambo le parti, ma dato l’antisportività dell’azione propongo o che l’unico match avvenga senza l’utilizzo delle riserve o che si effettuino 2 scontri uno senza riserve e uno con, magari riducendo di un incontro il girone alla svizzera x cause di tempo.
Mattia
Volevo proporre una questione x il torneo di Milano e anche x tornei futuri.
La formula del torneo che prevede un girone alla svizzera e poi le fasi finali mi sembra un’ottima soluzione, ma ciò che vorrei discutere è sul fatto che (per lo meno al torneo di Torino era così…) il girone alla Svizzera era composto di 1 solo match contro diversi avversari con la possibilità di utilizzare le riserve.
Ora ciò che ho notato è che l’utilizzo delle riserve nell’unica partita contro un avversario le cui strategie non dovrebbero essere note, avveniva unicamente in base a spifferate di amici che conoscevano il mazzo del suddetto avversario o che ci avevano giocato contro poco prima.
Questo ovviamente può avvenire da ambo le parti, ma dato l’antisportività dell’azione propongo o che l’unico match avvenga senza l’utilizzo delle riserve o che si effettuino 2 scontri uno senza riserve e uno con, magari riducendo di un incontro il girone alla svizzera x cause di tempo.
Mattia
Più turni alla Svizzera si fanno, più la classifica alla fine di questi è veritiera. Fare due partite per ogni turno, significa che si fanno 3 turni.
Troppo pochi per avere una classifica "reale".
Dichiarazione del mazzo prima: non si è mai fatto, per qual motivo si dovrebbe fare?
Le riserve servono essenzialmente dai quarti in poi, se si ha a che fare contro un giocatore che si è incontrato prima...
IMO
Ma attendo la risposta di ZiD...
Troppo pochi per avere una classifica "reale".
Dichiarazione del mazzo prima: non si è mai fatto, per qual motivo si dovrebbe fare?
Le riserve servono essenzialmente dai quarti in poi, se si ha a che fare contro un giocatore che si è incontrato prima...
IMO
Ma attendo la risposta di ZiD...