Pagina 1 di 1

Nuovo formato Conquistador

Inviato: 14/11/2007, 15:27
da persivall
Qualche tempo fa mi sono messo a pensare ad un nuovo formato per partite di Doomtrooper (e magari anche tornei) e ho ideato questo sistema frutto di un incontro tra le regole ufficiali e l'idea di una conquista vera e propria (e l'apertura a nuove strategie).
Le regole che trovate di seguito sono i punti divergenti dal regolamento ufficiale.
Leggetele (se avete voglia e tempo) e fatevi sapere il vostro parere.

Regolamento Mutant Chronicles – Conquistador

1 Obiettivo
Obiettivo primario è la conquista del Quartier Generale avversario: tale conquista garantisce l’immediata vittoria della partita.
Obiettivo secondario è la conquista e il presidio delle Industrie Belliche e dei Complessi Industriali (Aree).

2 Le carte e la disposizione sul tavolo
Il campo di battaglia sarà il seguente:

Quartier Generale

Industria Bellica Industria Bellica

Complesso Industriale Complesso Industriale Complesso Industriale

Industria Bellica Industria Bellica

Quartier Generale

Aree di Gioco
Ogni singola fortificazione iniziale costituisce un’Area di gioco a se stante entro cui si concretizzano e limitano gli effetti delle carte e le loro abilità.
Il Mazzo (o la Pila) di carte da Pescare
Il mazzo può contenere:
·solo guerrieri di uno degli eserciti di seguito riportati.
Lista eserciti: Bauhaus, Capitol, Cyertronic, Imperiali, Mishima, Fratellanza, Generici, Eretici (non seguaci di apostoli), seguaci di Algeroth, seguaci di Demnogonis, seguaci di Ilian, seguaci di Muahijiwe, seguaci di Semai, Atlantidei, Crescentia, Figli di Rasputin, Luterani, Templari.
Leader eretico: Innominabile. Leader generico: Capo Sezione Daniels o Primario chirurgo.
-ogni carta con la stessa affiliazione dell’esercito scelto o con affiliazione generica con le seguenti eccezioni:
-nessuna Industria Bellica e nessun Complesso Industriale.
-nessun dono di Apostoli diversi da quello scelto.
-solo le alleanze specifiche per i propri guerrieri.
-le battaglie che permettono di schierare guerrieri dell’affiliazione scelta (indipendentemente dall’icona di legame segnata sulla carta).

3 Preparazione del gioco
Per cominciare si dispongono le fortificazioni base secondo lo schema indicato sopra. Nell’Area del proprio Q.G. vengono posti il Leader, un comandante, un sergente e 3 truppe (non personalità e non comandanti).

Nuove azioni. Le nuove azioni a disposizione sono:

-Trasferire un equipaggiamento assegnato ad un’Area
-Conquistare un’Area (1 volta per turno)


4 Fase Azioni
Le azioni che ogni giocatore può compiere sono le seguenti:
-Meditare.
-Introdurre un guerriero. Durante questa azione, il giocatore può aggiungere un guerriero al suo Quartier Generale o in un’Area in cui sia presente una fortificazione che permette l’introduzione di armate (Caserma, Base Militare, Laboratorio per la Replicazione, ecc.)
-Andare al Coperto.
-Uscire dalla copertura.
-Trasferire un guerriero. Il giocatore può utilizzare un’azione di Trasferimento per spostare i propri guerrieri da un’Area ad un’altra ad essa adiacente. Bisogna tener conto anche del seguente punto: trasferirsi costa un’Azione, a meno che il guerriero che si trasferisce ha assegnato o è considerato un Veicolo o un Animale; in quel caso il costo per il trasferimento è di due Azioni.
-Equipaggiare un guerriero o un’Area (Equipaggiamento o Reliquia). Ogni giocatore può spendere un’Azione per assegnare una carta Equipaggiamento o Reliquia ad uno dei propri guerrieri o ad una propria Area. Nel caso di equipaggiamenti assegnati ad un’Area, questa può essere il proprio Quartier Generale o un’Area in cui sia presente una fortificazione che permette l’introduzione di equipaggiamenti (es. Armeria). Si potrà successivamente trasferirli da un Area ad un’altra.
-Trasferire un Equipaggiamento assegnato ad un’Area. Al costo di un’azione è possibile trasferire un Equipaggiamento assegnabile ad un’Area da una tua Area ad un’altra tua Area ad essa adiacente. Un veicolo trasportatruppe può trasferirsi da un’Area all’altra al costo di due azioni portando con se tutte le truppe al suo interno.
-Entrare/Uscire da un Veicolo.
-Assegnare un Animale. Un guerriero può ricevere un Animale dal giocatore solo se si trova nel proprio Quartier Generale o se all’Area è assegnata una carta che permette l’introduzione di animali (es. scuderia).
-Costruire una Fortificazione. Al costo di un’Azione, un giocatore può introdurre una carta Fortificazione in una delle proprie Aree solo se nell’Area è presente un Leader o Apostolo o un comandante. Importante è ricordare che le fortificazioni restano legate all’Area in cui vengono costruite e non possono in nessun caso essere spostate (ma possono essere distrutte): se l’Area viene conquistata da un avversario, esso usufruirà anche delle fortificazioni che vi si trovano (anche se con icona di legame diversa).
-Assegnare un Dono dell’Oscura Simmetria.
-Assegnare un Potere Ki.
-Assegnare una Missione. Ogni giocatore può assegnare al costo di un’Azione una Missione a uno dei propri guerrieri o a se stesso solo se nell’Area è presente un Leader o Apostolo o un comandante.
-Proclamare un’Alleanza.
-Stabilire una Warzone. Le carte Warzone sono assegnate ad una propria Area in cui sia presente un Leader o Apostolo o un comandante al costo di un’Azione. Come per le fortificazioni, anche le warzone restano legate all’Area cui vengono assegnate e possono quindi essere utilizzate dall’avversario qualora dovesse occupare la suddetta Area (anche se l’icona di legame è differente).
-Attaccare. I guerrieri in un’Area possono solo attaccare guerrieri in altre Aree attigue (indipendentemente dall’icona di legame): la ricompensa viene segnata in Punti Destino.
La ricompensa per aver ucciso un proprio guerriero non è mai in Punti. Fanno eccezione le carte che consentono espressamente di guadagnare Punti uccidendo i propri Guerrieri (come Templare del Triangolo).
-Conquistare un’Area. Un’Area di Combattimento può essere conquistata uccidendo tutti gli occupanti nemici ed occupandola o semplicemente occupandola con le proprie armate (se libera). Da quel momento l’Industria Bellica o il Complesso Industriale su di essa viene sfruttato a proprio vantaggio: durante la propria fase pescare si avrà quindi diritto ad un numero di Punti Destino pari alla capacità della fortificazione posseduta. Mentre si occupa un’Area si possono fare migliorie alla stessa producendo proprie Fortificazioni o Warzone che resteranno vincolate all’Area stessa (anche qualora dovesse cadere nelle mani nemiche). Inoltre a fine partita per limite di tempo, ogni Area occupata dalle proprie armate varrà tanti Punti quanti ne possono produrre le Fortificazioni su di essa: il vincitore sarà colui che ha il punteggio maggiore.

Appendice per più giocatori
In caso di 3 giocatori il campo di gioco diventerà un triangolo con i 3 Q.G. ai vertici, con 4 giocatori un quadrato e così via…

Disposizione per 3 giocatori:
Q.G.
I.B. I.B.
I.B. C.I. I.B.
Q.G. I.B. I.B. Q.G.

Disposizione per 4 giocatori:
Q.G. I.B. I.B. Q.G.
I.B. C.I. C.I. I.B.
I.B. C.I. C.I. I.B.
Q.G. I.B. I.B. Q.G.

Inviato: 14/11/2007, 15:38
da sandorado
Sembra bello.
L'hai provato?

Inviato: 14/11/2007, 15:50
da persivall
Bello sembra bello, e l'ho pensato cercando di equilibrare le varie situazioni.
diventa più una conquista stile risiko (ognuno con il proprio esercito) e serve un tavolo abbastanza profondo.
Provato 8-[ ...ehm, no! :oops: per mancanza di giocatori!
Per questo ho deciso di proporlo sul forum dopo 3 mesi dalla stesura...magari qualcuno lo prova e vede cosa deve essere sistemato.

Inviato: 14/11/2007, 16:45
da stefanchenco
Se un week end o una sera mi dici che vuoi venire a Brescia possiamo provarlo!
Ma quante carte ha un mazzo?

Inviato: 14/11/2007, 18:19
da persivall
Tutte le regole non riportate (quindi anche la composizione del mazzo min 60 max 5 copie per carta) sono le stesse del gioco base proprio perchè vuole essere una variante e non un nuovo gioco (si svolgono nello stesso modo anche le azioni e gli effetti delle carte).
Se noti però i PP sono scomparsi sostituiti dai PD classici) perchè non conto quanti nemici uccidi, ma se conquisti gli obiettivi.